Il Tema

Toro, che succede contro la Fiorentina? Gli scenari con il nuovo protocollo

Toro, che succede contro la Fiorentina? Gli scenari con il nuovo protocollo - immagine 1
Sì attendono sviluppi, con il rischio sullo sfondo di nuove battaglie davanti alla giustizia sportiva
Alberto Giulini Vicedirettore 

In attesa che si pronunci il giudice sportivo sulla gara non disputata a Bergamo, in casa Toro il pensiero è già rivolto alla sfida casalinga contro la Fiorentina. La partita è infatti regolarmente in programma domenica 9 alle 14.30 al Grande Torino, ma la presenza dei granata è tutt’altro che scontata. Anzi, il provvedimento dell’Asl parla chiaro: l’intero gruppo squadra è stato posto in quarantena e non potrà presentarsi allo stadio per la gara. Stando al nuovo protocollo della Lega Serie A, non ci sarebbero però gli estremi per un rinvio.

Toro, che succede contro la Fiorentina? Gli scenari con il nuovo protocollo- immagine 2

LA QUARANTENA - Oltre ad aver definito illegittimi i provvedimenti delle Asl, la Lega ha provveduto a stilare nuove regole per evitare che la crescita dei contagi fermi troppe partite. Attendendosi al nuovo protocollo, sarebbero considerati disponibili tutti i giocatori negativi al tampone. Nel caso specifico dei granata, per la Lega Serie A non potrebbero partecipare alla gara solamente i sei giocatori e i due membri dello staff che hanno contratto il Covid. C’è però un importante problema di fondo: presentarsi domenica allo stadio significherebbe violare la quarantena e commettere un reato.

LA PRIMAVERA - Il nuovo protocollo metterebbe quindi il Toro di fronte ad un bivio: rinunciare ai giocatori della prima squadra o impiegarli comunque, violando però le disposizioni dell’autorità sanitaria e commettendo quindi un reato. In seconda istanza, ci sarebbe un’ulteriore possibilità: pur di mandare avanti il campionato, vengono considerati disponibili tutti i giocatori della Primavera nati nel 2003. E proprio questa via rappresenterebbe la soluzione per non sfociare nel penale né andare incontro a sconfitta a tavolino e penalizzazioni: presentarsi domenica con la Primavera di Coppitelli per sfidare la prima squadra della Fiorentina.

LA POSIZIONE DEL TORO - Si tratterebbe insomma di uno scenario surreale che ha trovato la decisa opposizione del presidente Cairo. “Non è giusto fare giocare una squadra a tutti i costi se non ha i giocatori, non ha senso dire che devono giocare anche i Primavera nati entro il 2003” ha spiegato il patron granata, indicando la Premier League come modello da seguire: “I contagi in Inghilterra erano molto alti ma hanno salvaguardato il campionato e allo stesso tempo il merito sportivo: se i positivi sono troppi, la partita si rinvia e si recupera”. Sì attendono sviluppi, dunque, con il rischio sullo sfondo di nuove battaglie davanti alla giustizia sportiva. Perché vedere solo Fiorentina ed arbitri in campo, ad oggi, sembrerebbe lo scenario più verosimile.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1015 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".