Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Toro quindicesimo in A per affluenza allo stadio: Grande Torino riempito al 63%

Toro quindicesimo in A per affluenza allo stadio: Grande Torino riempito al 63% - immagine 1
Per i granata una media di 17.786 spettatori a partita: solo in cinque fanno peggio. E la percentuale di riempimento non è molto più lusinghiera

Alberto Giulini

Con un valore medio di 17.786 spettatori a partita, il Toro occupa il quindicesimo posto in Serie A per presenze allo stadio. Numeri tutt’altro che eccellenti per i granata, preceduti da squadre che in campionato se la stanno passando decisamente peggio. È il caso ad esempio di  Sampdoria e Verona, entrambe in piena zona retrocessione ma supportate allo stadio da un numero medio di spettatori superiore a quello del Toro. Peggio dei granata hanno fatto solamente cinque squadre: Sassuolo, Cremonese, Monza, Spezia ed Empoli. Sono passate 27 partite di Serie A, un campione sufficientemente indicativo per poter fare delle riflessioni a proposito. 

Stadio pieno al 63,1%, pesano anche i pochissimi abbonati

—  

Per calibrare meglio i giudizi, il numero medio di spettatori va messo in relazione con la capienza dello stadio. A fronte di una capienza complessiva di 28.177 spettatori, il Toro ha riempito in media il 63,1% dell’Olimpico Grande Torino. Poco più di metà dei posti sono stati dunque occupati, anche se va registrata una tendenziale crescita nelle ultime gare. Contro Cremonese e Bologna le promozioni varate dalla società hanno permesso di registrare una buona affluenza, che è stata ancora più elevata contro il Napoli grazie alla grandissima presenza di tifosi azzurri. Sicuramente non aiuta una campagna abbonamenti che ha fatto registrare numeri fallimentari: appena 5.667 tessere staccate, peggior dato in Serie A dell’era Cairo. E così le presenze allo stadio sono quasi unicamente legate al numero di biglietti venduti per la singola partita, con l’inevitabile rischio che anche le tifoserie avversarie approfittino dell’ampia disponibilità di tagliandi anche nei settori che sarebbero riservati ai tifosi del Toro.

La classifica dell'affluenza media

—  

  • Milan - 72.163 spettatori (95,1%)
  • Inter - 72.162 (95,1%)
  • Roma - 61.763 (84,3%)
  • Napoli - 44.437 (81,2%)
  • Lazio - 43.300 (59,1%)
  • Juventus - 37.274 (89,8%)
  • Fiorentina - 32.536 (68,8%)
  • Lecce - 24.653 (78,1%)
  • Udinese - 21.088 (83,9%)
  • Sampdoria - 20.757 (57,1%)
  • Bologna - 20.591 (56,5%)
  • Salernitana - 19.463 (65,5%)
  • Atalanta - 18.654 (94,4%)
  • Verona - 18.493 (47,2%)
  • Torino - 17.786 (63,1%)
  • Sassuolo - 13.240 (61,3%)
  • Cremonese - 12.564 (78,5%)
  • Monza - 11.879 (79,0%)
  • Spezia - 8.998 (77,1%)
  • Empoli - 8.973 (45,2%)
  • Dati Transfermarkt

    tutte le notizie di

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1015 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".