![{"source":"other","uid":"89C79A56-F081-498C-BD9C-F50A5B123457_1630884558857","origin":"unknown","fte_sources":[],"used_sources":"{"version":1,"sources":[]}","premium_sources":[],"is_remix":false} {"source":"other","uid":"89C79A56-F081-498C-BD9C-F50A5B123457_1630884558857","origin":"unknown","fte_sources":[],"used_sources":"{"version":1,"sources":[]}","premium_sources":[],"is_remix":false}](https://prd-images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/jt5pcfvgcniYqrJe9bWqsZ58Va8=/450x253/smart/www.toronews.net/assets/uploads/202109/0e8ade53e7fa8bca7f7eb8d97cc4b3c6-scaled.jpeg)
Dopo la buonissima prestazione contro l’Atalanta e il netto passo indietro contro la Fiorentina e dopo le ultime turbolenti fasi del calciomercato, il Torino è pronto a tornare in campo. Lo farà contro la Salernitana allo stadio “Olimpico-Grande Torino” domenica 12 settembre alle 15. I campani vanno a caccia dei primi punti della loro nuova esperienza in Serie A e proveranno a sfruttare “l’effetto Ribery”, in grado di far impazzire un’intera città per il suo arrivo di ieri, lunedì 6 settembre. Anche i granata piemontesi, però, in fatto di punti conquistati non se la passano meglio. Anzi, sono zero proprio come quelli della matricola. In compagnia delle contendenti di domenica sotto la Mole anche Venezia, Genoa e Hellas Verona.
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.