Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

nazionali

Vlasic, il Mondiale finisce con un terzo posto. Dopo 28 anni un granata torna sul podio

Vlasic, il Mondiale finisce con un terzo posto. Dopo 28 anni un granata torna sul podio - immagine 1
La Croazia di Nikola Vlasic vince con il Marocco nella finale per il 3/4 posto

Cecilia Mercatore

Il Mondiale di Nikola Vlasic termina con un terzo posto: questo pomeriggio - al Khalifa International Stadium - la Croazia ha battuto 2-1 il Marocco (QUI i dettagli) nella finale per il terzo/quarto posto. Buona prova dei ragazzi del ct Dalic che hanno reagito al gol del momentaneo pareggio marocchino, rete firmata da Dari. Poco decisivo in fase offensiva Nikola Vlasic che, dopo essere entrato al minuto 61, non è

riuscito a essere molto incisivo, l'unico tiro è arrivato dieci minuti dopo il suo ingresso in campo, terminato però alto sopra la traversa. Ciononostante, il trequartista granata insieme al resto della squadra, con il terzo posto consente al Torino di tornare sul podio di una competizione Mondiale dopo 28 anni.

Il Torino torna sul podio, non succedeva da 28 anni

—  

Grazie al terzo posto ottenuto dalla Croazia di Nikola Vlasic, trequartista granata, in questo Mondiale, il Torino torna sul podio dopo 28 anni in una competizione di tale importanza. L'ultimo granata a salire su uno dei primi tre grandi in un Mondiale era stato Roberto Mussi con l'Italia nel 1994 (secondo posto, uscita sconfitta ai rigori contro il Brasile).

Altri minuti sul campo da gioco per Vlasic: il bilancio

—  

Come accaduto già nelle partite della fase a gironi, agli ottavi contro il Giappone, ai quarti contro il Brasile e in semifinale contro l'Argentina, Nikola Vlasic ha disputato solo una piccola frazione di gioco. Il trequartista granata infatti registra

210' totali suddivisi così: 45’ contro il Marocco (unica partita dov'è sceso in campo dal primo minuto), 19’ contro il Canada, 0’ contro il Belgio, 22’ contro il Giappone, 49' contro il Brasile, 45' contro l'Argentina e 30' contro il Marocco. Nonostante Vlasic non abbia trovato il gol su

azione, ma solo dal dischetto realizzando il primo di una serie di rigori calciati contro il Giappone (QUI i dettagli) e lo stesso è accaduto contro il Brasile (QUI i dettagli), il bilancio del granata in questo Mondiale in Qatar è comunque positivo, soprattutto a livello di numeri. Sono 41 i passaggi completati su 48 totali effettuati dal trequartista, pari all’85,4%. 68 i tocchi totali tra cui 1 in area difensiva, 7 nella trequarti

difensiva, 29 in quella di centrocampo, 34 in quella offensiva e 8 nell’area offensiva.

Questo dimostra che Vlasic è intervenuto principalmente in fase di gestione della palla e in fase di affondo, meno invece in quella di copertura o difensiva, dove ha intercettato un solo pallone nella sua traiettoria. Terminati gli impegni al Mondiale con la sua nazionale, il giocatore si unirà nei prossimi giorni al gruppo di Ivan Juric in vista della ripresa del campionato di Serie A, prima partita in programma mercoledì 4 gennaio contro il Verona.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".