Due partite giocate e due vittorie per l'Italia Under 21 del CT Carmine Nunziata, che grazie ai 6 punti ottenuti nelle gare contro Romania e Slovacchia ha già conquistato l'accesso ai quarti di finale degli Europei. Dopo aver battuto la Romania all'esordio per 1-0, l'Italia si è imposta con lo stesso risultato anche contro i padroni di casa della Slovacchia grazie al goal del centrocampista granata Cesare Casadei. Questa sera alle 21, invece, gli azzurrini sfideranno i pari età della Spagna, una delle favorite per la vittoria finale del torneo, per giocarsi il primo posto nel Gruppo A.
Nazionali
Verso Spagna-Italia U21: Casadei vede la titolarità contro le Furie Rosse
Italia, Casadei verso una maglia da titolare contro le Furie Rosse
—Il commissario tecnico Carmine Nunziata potrebbe cambiare qualcosa in vista della gara contro le Furie Rosse di stasera e in questi cambi potrebbe rientrare proprio Cesare Casadei. Il CT azzurro, nell'ultima conferenza stampa, ha già annunciato che farà qualche cambio contro la Spagna: "Farò sicuramente qualche cambio perché abbiamo quattro giocatori diffidati (Fabbian, Koleosho, Ndour e Zanotti) e qualcuno che ha giocato due partite e ha bisogno di riposare. Visto che abbiamo l’opportunità di poterlo fare è giusto gestire queste cose, anche perché i 23 ragazzi che ho portato qui sono tutti ottimi calciatori. Quella che giocherà sarà sicuramente la formazione migliore".
Con molta probabilità Cesare Casadei partirà ancora titolare contro le Furie Rosse visto anche l'ampio turnover che obbligherà Nunziata a rinunciare a qualche titolare. Inoltre, non partirà con i compagni Tommaso Baldanzi che, uscito malconcio dalla gara contro la Slovacchia, potrebbe recuperare proprio per la fase ad eliminazione diretta. Perciò, visto il grande impatto del centrocampista granata nell'ultimo match, sarebbe difficile pensare che Nunziata si privi della sua fisicità in vista del delicato match di stasera.
Italia, Casadei subito decisivo contro la Slovacchia
—Nel match d'esordio contro la Romania Casadei ha fatto il suo ingresso in campo solo al 63' della ripresa al posto di Koleosho, disputando un discreto secondo tempo. Contro la Slovacchia, invece, il classe 2003 ha esordito dal primo minuto spaccando subito il match: il centrocampista del Torino ha sbloccato il match al settimo minuto di gioco grazie anche ad una buona intuzione di Gnonto che ha concesso un grande varco tra la difesa avversaria e ha permesso al classe 2003 di realizzare il gol partita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA