Le trattative altrui / Il Chievo sogna in grande mentre proseguono i contatti tra Fiorentina e Napoli per lo scambio Kalinic-Gabbiadini. Pescara: Aquilani è ufficiale
-
GazzaNet byla gazzetta dello sport
- Cookie Policy e Privacy Copyright 2015 © Tutti i diritti riservati.
Bell’ articolo …tanto Noi siamo a posto e guardiamo le mosse di tutti gli altri dall’alto in basso, anzi al buio ed a fari spenti…suma bin bin ciapà ! Ma sappiate cari fratelli granata che all’ ultimo minuto dell’ultima ora dell’ultimo giorno sapremo riscattarci ed accenderemo per questo tutti i lampioni del mondo ! E luce sarà . AMEN
Credo che il mercato del Torino sia finito per le entrate e forse anche per le uscite, perché non è certo che si concluda per Maksimovic e finisce che rimane a casa fono a gennaio.
Mercato deludente e società troppo orientata all’incasso, ma in fondo la rosa non è così disastrosa.
Oggettivamente, ci sono sette squadre nettamente superiori al Toro come organico (due romane, Napoli, Fiorentina, due milanesi e una non nominabile). Con sei posti UEFA non basta sperare che una di queste abbia un’annata storta, ce ne vogliono due: possibile, ma improbabile.
Di squadre peggiori della nostra, altrettanto oggettivamente, ce ne sono ben più di tre.
Tutto dipende dagli obiettivi che ci si pone. Se si vuole l’Europa, c’è da cacciare un sacco di soldi e non basterebbe di certo Obiang. Altrimenti, non c’è in fondo molta differenza tra arrvare noni o tredicesimi. L’importante allora è che ci si diverta col bel gioco. Ventura per me è un signore, ma il suo gioco era noiosissimo: speriamo in bene con questo nuovo allenatore.
In futuro si apriranno in Italiaforse più posti per l’Europa, o qualche big collasserà per debiti, e allora il discorso cambierà completamente.
Ok, quindi ragionevolmente, salvezza tranquilla. Quindi, perchè non raggiungerla con i vari ragazzi, nostri o che erano da noi da qualche anno ? Moretti, Bovo, Molinaro e Vives potevano fare da chiocce a giovani promettenti, no ? Per la salvezza tranquilla, a che ci serve De Silvestri, quando abbiamo Zappacosta ? Cosa ci garantisce Rossettini più di Bovo ? E Jansson ? Era tanto più scarso dello stesso Rossettini ? Al posto del quale, sarbbe stato meglio un centrale giovane e promettente. Tachtsidis, sono stati soldi ben spesi ? Tanto gioca Vives, dietro al quale posso benissimo starci Lukic e Gustafson. Adesso si parla di Gabriel. Cosa ci potrà mai dare più di Gomis o Ichazo o Padelli ? Gli acquisti sensati sono stati Ljajic e Falque. Il resto è stato una specie di delirio. Per quanto mi riguarda, se già ero perplesso su Mihalovic prima, adesso lo sono sempre più. Come ho già detto lo sosterrò sino a quando arriveranno risultati accettabili, certo è che personalmente, questa campagna acquisti, non mi piace per nulla. Colpa sua per gli interpreti scelti, colpa della società per i mancati acquisti. Hanno ancora qualche giorno per farmi ricredere, e spero di farlo, con tutto il cuore. Ma visto che anche oggi Petrachi era a vedere la partita della primavera, sospetto che oramai il mercato sia chiuso.
Infatti. La mia sensazione è che Miha abbia voluto smantellare tutto quello che c’era per evitare ogni possibile paragone in merito a metodologia ma soprattutto risultati. Storicamente non è MAI arrivato al di là di un settimo piazzamento e con squadre e budget molto più dotate. Staremo a vedere ma è un po quello che capita in ogni azienda dove il nuovo direttore fa rastrellamento di qualsiasi riferimento al precedente. Speriamo va…
Ripeto nuovamente la mia profezia,maksimovic verra’ceduto il30/31 agosto, cosi’Cairo avra’ l’ennesima scusa per non spendere un cazzo,prendera’ o una pezza bollita svincolata alla Amauri oppure un prestito con diritto di riscatto,non sia mai l’obbligo altrimenti sara’cost tretto a pagare..intanto anche Sirigu e’ svanito ma mi sarei giocato le palle che non lo avremmo preso..continuiamo a tenerci quel broccone di Padelli..ed il regista???buona notte, spegnamo le luci anzi i fari su questa ennesima giornata inutile ed inconcludente…
Redazione di TN: parlate di mercato e vi siete scordati di informarci che Il PSG ha ceduto Sirigu al Siviglia. Invece che sparare sulle fantomatiche trattative di Petracchia,cercate di diffondere notizie veritiere ogni tanto.
Notiziona, adesso puntiamo tutto su Gabriel … fortunelli, eh ? Ma potrebbe andarci anche peggio, dai … potrebbero inserire Baselli nella trattativa. Cazzo, ho dato un’ide a Petrachi!
redazione non avete ancora capito…se volete conoscere i futuri acquisti del toro, dovete scavare gallerie sotto terra…solo così incontrerete Mr sotto traccia
Obiang insieme a falque sarebbero gli unici due acquisti forti il resto tutto frattaglie avrei preferito vedere i ma giovani anche rischiando. Miha pessimo inizio in tutto spero che mi dovrò ricredere. La viola se prende il Gabbiadini fa un grande colpo ma lo scambio Maksi-merda Gabbiadini non si poteva fare ?
29….30….31: i giorni dove ciò che era incedibile prima, la si vende a saldo. È lì che PETRACHI cercherà di completare la rivoluzione Serba. Signori dobbiamo abituarci, il tempo In cui avevamo un idea ben precisa di gioco, con un’ossatura costruita nel tempo,non esistono più. Abbiamo preso un mister, che neanche conosceva chi aveva in squadra, se no tre o quattro elementi. Ha valutato la rosa per un mese, e ha deciso si chi puntare e chi no. Ha fatto le sue richieste e il povero PETRACHI, in venti giorni ha dovuto rivoluzionare la squadra, Ha noi sembra immobilismo o confusione, ma è solo perché prima avevamo una fisionomia che rispecchiava il mister precedente. Ora ci troviamo spiazzati, perché chi è arrivato la pensa completamente l’opposto è la società sta cercando di accontentarlo. Poi mettiamoci pure il mal di pancia del Serbo mercenario, e a noi ci sembra tutto nero. Attendiamo la fine di tutto, e poi liberi ognuno di noi giudicare il lavoro svolto dalla società……..
Giudicate e votate il mercato, avanti signori e signore…che tanto, serve a molto….certo, come no, 8 lo scorso anno, questo era il voto di stampa, addetti ai lavoro e tifosi. Uno dei migliori della Serie A.
Com’è finita?.
A metà stagione striscioni che penzolavano…e Ventura addio.
Bene, male?.
Alla stagione 0 del nuovo Mister avete già previsto tutto, che fenomeni, azzzz…certo che siam fortunati, a che serve giocare domenica?.
Tutti vincitori di schedine…beati voi, mannaggia!.
Forse non hai ben compreso il discorso. Il mio concetto era basato sul l’ottimismo, e di dare una chiave diversa, allo sconforto che attanaglia la maggior parte dei tifosi. Era improntato nel dare una lettura diversa, della lettura disfattista di molti di noi. È il giudicare era solo l’epigolo per dire: se volete fatelo pure, ma non ora….. Concetto troppo complicato?
Si si, mi sono allacciato solo all’ultima tua frase…siccome si parla di mercato…niente di personale, divagavo prendendo supnto da come hai concluso. Piccolo fraintendimento, ciao.
No problem…. E FORZA TORO!!! Sempre e Ovunque!!!!
trattativa per il portiere majestic saltata, chiedeva quattordicesima, e in più si è inserita prepotentemente la concorrenza del Real Scalenghe
scherziamoci su, in qualche modo dobbiam far passare sti ultimi giorni di calcio mercato.
In linea di massima sono stato sempre Pro cairo-petrachi, perchè ci han preso dal fallimento e oggi abbiamo una squadra da 150 milioni (100 abbondanti di valori cartellino e 50 tra le cessioni e maksimovic), ma quest’anno l’ho trovata deludente. L?unico reparto che piu o meno funzionava, l’attacco, è stato potenziato (l’anno scorso siamo stati il 5° o 6° attacco come reti segnate) difesa che l’anno scorso è stata deludente, mi sembra che si sia tornati indietro anzichè andare avanti, portiere neanche a parlarne, che ci serve Gabriel? Acerbo per acerbo , 100 volte meglio gomis.
Speriamo in questi ultimi giorni si smuova per davvero qualcosa
Il Toro ha un fatturato di 66 e rotti mln….alla fine, vuoi vedere che quello ottimista non sono io?. 🙂
Fatturato e valore dei cartellini non ci azzeccano nulla.
vorrei solo capire chi sono quei gobbi o prezzolati che mettono i “non mi piace” quando si critica la società ; forse sono contenti della campagna di sfascio ed indebolimento della squadra del nano ??? se una squadretta come il milan visto domenica ce ne ha fatti tre , con cosa andiamo a giocarci il derby ? forse più che un pallottoliere servirà una calcolatrice ….
CAIRO MENTECATTO E LADRO , VATTENE DAL NOSTRO TORO !!!!!
come volevasi dimostrare ecco i gobbi e prezzolati ; per ora siamo a quota due …
Sette…scusa il ritardo.
Nove..
Ho l’impressione che a fari spenti la socita’ stia facendo viaggiare solo noi tifosi.
Ad oggi siamo tornati all’era pre Ventura.
Tanta confusione, nessun progetto, campagna acquisti a cavolo.
Io anche quest’anno ho rinnovato il mio atto di fede con l’acquisto di tre abbonamenti (PS non sono megalomane, ma sono riuscito a crescere due figli granata ne peggior momento della nascita. storia). Spero solo di non pentirmene.
hai detto bene, è un atto di fede, io anche ho fatto abbonamento, e se va bene col lavoro ne vedo una su 2, però lo si fa perchè noi siamo GRANATA, noi non siamo come i gobbi che negli anni bui non vanno allo stadio, smettono pure di tifare da casa, e fanno finta che il calcio non gli sia mai piaciuto. Noi lo stadio lo riempiamo sempre, che sia B che sia A che sia la Primavera o 11 capre con indosso la nostra maglia.
Noi lo facciamo per il nostro Toro, per la nostra Storia e per i nostri Ragazzi, e per i Valori che ha questa nostra fede. Anch’io ho cresciuto la prole a pane e toro e ne vado fiero, se poi il presidente non ci merita pazienza (puo’ toglierci e vendere i nostri migliori giocatori, ma non potrà mai vendere quanto scritto sopra, quello è un patrimonio dei tifosi che mai nessuno ci deruberà)
Anche noi, due abbonamenti, io e mio figlio. I momenti condivisi insieme, io, mio figlio e il Toro, in questi ultimi anni sono stati meravigliosi, impagabili. Per questo sarò sempre grato a chi mi ha permesso di vivere momenti come Bilbao, come il derby o vincere a S.Siro. Ogni volta è una gioia andare a vedere il Toro, comunque vada .. dopo ti incazzi magari, ma lo stadio, l’atmosfera … è unica e bellissima.
Venghino siori venghino, altro giro altra corsa!
Cose da non credere urbano cairo (tutto in minuscolo per sottolineare la pochezza)
non merita la proprietà del TORO l’ unica strada disertare lo stadio non fare abbonamenti BASTA
Da mettere tra i pali si sta sondando il portiere del majestic hotel: Ingaggio di circa 1300 euro al mese e acquisto a parametro zero
Vorrei aggiungere una cosa: tra il risparmiare (chiamalo braccino o cmq bilancio in attivo) e il pianificare c’e’ di mezzo il mare.
Arrivare alla seconda di campionato con limiti evidenti in tutti i reparti non e’ perdonabile.
Tanto meno perdonabile e’ la scarsa insistenza/gestione dei primavera.
Complimenti al nostro DS Petrachi per aver condotto una campagna acquisti impeccabile,la tifoseria non crede ai propri occhi,squadra è pronta per proseguire il famoso percorso di crescita.Ora sotto con altre mirabolanti operazioni di mercato
Che abbiano preso Miha apposta per sfasciare tutto e dargli la colpa?
Cosi’ da vendere l’intera squadra ‘costruita’ da papa’ ventura?
Non so se abbiano preso Sinisa per rompere il giocattolo,ma qui siamo al paradosso.Dopo gli acquisti di Falque,Boye e Liajic l’attacco era a posto e bastava intervenire con 4-5 innesti sfoltendo e svecchiando la rosa cedendo Molinaro,Padelli,Gazzi,Vives e Bovo.Dopodiche’ il finimondo:caos totale sulla gestione dei giovani dove Sinisa ha le sue responsabilità’ e cessioni discutibili condotte dal duo Cairo-Petrachi come quelle di Jansson e Peres svenduto alla Roma.Ora mi chiedo:se Sinisa è’ una persona orgogliosa,cosa aspetta per minacciare le dimissioni?
Mettiti l’anima in pace, Mihailovic non si dimetterà mai, le cessioni le ha volute lui, i giovani li ha bocciati lui, il casino lo ha fatto lui. Perlomeno per il 50%. Il restante 50 lo ha fatto la società, perché se hai un allenatore minchione, e lo assencondi, va pur bene, ma nulla ti vieta di spendere quello che devi spendere, e comprare giocatori forti e non gente inutile.
Concordo sul fatto che le colpe siano equamente suddivise al 50% tra società ed allenatore.Ma la cessione di Peres secondo me è’ stata fatta contro la volontà del mister.Se la Roma di Spalletti ha il nostro stesso modulo,com’è possibile che Peres serva alla Roma e a noi no?
Non lo so, potresti avere ragione. Se ci fosse stato Ventura in panchina, avrei detto anche io così. Però c’è Mihalovic, e nelle dichiarazioni è sempre stato sincero. A volte brutalmente sincero, non lo vedo come uno che para il culo agli altri. Io penso che in questo caso ci sia stata una comunione di intenti. La società voleva vendere Bruno per incassare, e Miha voleva De Silvestri. Alla fine, tutti contenti. Loro.
Questo direi proprio di no, se non altro per una mera questione economica.
:Viviano che ha rinnovato il contratto:
almeno la gente su TN la smette di sperarci, vedo che le nostre dirette concorrenti si stanno rinforzando per bene, ma noi?
lo vendiamo sto maksi o no? lo prendiamo qualcuno buono?
Tutti le squadre si rinforzano velocemente a fari accesi e noi? Sempre fermi a fari spenti
Campagna acquisti ad oggi:
Gomis (rientrato, immediatamente declassato)
Ajeti (immediatamente rotto)
Barreca (rientrato, al massimo in panchina, forse ceduto a breve)
Castan (al momento, oggetto misterioso)
De Silvestri (ci è costato Peres e forse Zappa. Chiedere a Niang per informazioni)
Aramu (facilmente in prestito a breve)
Parigini (rientrato e rispedito altrove alla velocità della luce)
Rossettini (per info, chiedere a Bacca)
Gustafson (oggetto misterioso)
Lukis (vedi Gustafson)
Tachtsidis (oggetto semi-misterioso)
Iago (ancora non pervenuto)
Boyè (acquisto di gennaio)
Ljajic (unico acquisto concretamente utile alla causa, costanza permettendo)
Eh che dire, si’, infatti quando han falciato Ljajic a Milano son scese un paio di madonne a casa mia, per un momento pareva che avessimo solo fatto mercato IN USCITA
*Lukic*