Mattinata decisiva per il futuro di Soualiho Meité. E’ ormai concluso il trasferimento del 26enne centrocampista francese al Milan, con la formula del prestito con diritto di riscatto: in corso i procedimenti per finalizzare completamente l’operazione. Presto dovrebbero essere fissate le visite mediche a Milano dell’ex giocatore di Monaco e Bordeaux, che in granata ha raccolto 82 presenze e 3 reti dal 2018 ad oggi, in modo da permettergli di essere a disposizione del nuovo tecnico Stefano Pioli già per la prossima partita di campionato in programma lunedì a Cagliari. Il mediano è stato lasciato in tribuna da Marco Giampaolo per le ultime due sfide contro il Milan (in campionato e in Coppa Italia). Il Torino, dunque, sta per realizzare la seconda operazione in uscita dopo quella che ha visto Vincenzo Millico accasarsi al Frosinone in prestito secco.
In uscita / Il francese sosterrà presto le visite mediche a Milano
MILAN, ITALY - NOVEMBER 22: Roberto Gagliardini of Inter Milan looks to break past Soualiho Meïté of Torino during the Serie A match between FC Internazionale and Torino FC at Stadio Giuseppe Meazza on November 22, 2020 in Milan, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
Meitè al Milan e forse il ritorno di Kurtic..mah!Mi viene in mente il ritornello di una spassosa “canson da piola”:”Gent c’à và,gent c’à ven…l’orinari l’è sempi pien”!Sempre FVCG!!!!!
Mbapederich è già approdato in serbia?
Ma ora che è stato ceduto a “furor di popolo”, con chi avete intenzione di sostituirlo? O stiamo bene così e sarà Baselli il nuovo acquisto per il centrocampo?
Attendiamo fiduciosi…
Come dice il maestro, ci vuole fede.
Dalle ultime dichiarazioni del maestro la fede l’ha persa pure lui.
Ottimo !!! E adesso, via allo scambio Zaza Dybala !!!!
Noooooo Dybala è gobbo.
Riassunto della situazione aggiornato.
Classifica attuale: se il campionato terminasse domani, retrocessione in serie b.
2 vittorie in 17 partite.
Peggiore difesa del campionato.
Alla luce di una situazione sportivamente parlando drammatica, ecco la situazione di mercato aggiornata.
Acquisti: niente.
Cessioni: Meite, Millico.
Probabili mosse future: cessione di Bonazzoli.
…e di Edera (forse Zaza).
Qualcuno direbbe che è meglio deficere che abbondare… e noi siam pieni di dirigenti che amano deficere.
Commento davvero brillante, ironia che mi ha fatto ridere.
Hector sai quanto ti stimo, ma permettimi un nostro dirigente…non ama deficere… anzi ama abbondare soprattutto sui dolci 🙂
Meité come Soriano. Dovesse andare via anche Rincon idem. È il nostro ambiente ormai marcio che li rovina
Qui può esserci un fondo di verità. Difficile valutare la bontà di una bella mela se la lasci in mezzo a delle banane marce. Inevitabile che si deteriori. Il confine resta sottile, certe cose può saperle solo chi vive all’interno, soprattutto avere il polso reale della situazione e la conoscenza degli elementi che la determinano. Non voglio essere scontato e ripetere sempre le stesse cose, ma soffermandomi sulla saggezza popolare, sono convinto che il pesce puzzi sempre dalla testa. Non usciremo da questa spirale finché il governo è nelle mani di questa proprietà.
Cairo nella sua ignoranza con petrachi prima di ufficializzare un uscita del genere dopo 20 m ufficializzava un entrata altrettanto importante se non di più ………per dare un segnale alla squadra all’ambiente, strategia professionale……..quindi o Cairo ha deciso di ridimensionare le prospettive del toro , visto che ci ha provato ed ha fallito clamorosamente nella sua ambizione Europea, oppure siamo in mano a Vagnati e alla sua incompetenza cosmica di cui Cairo è vittima…….ma avendolo scelto credo ne condivida le incapacità……..penso che questo sia il punto più basso, non sportivo,ma societario dell’era Cairo
Secondo me è tutto un casino e sarà complicato, molto. E qui c’entrano un po’ tutti.
Comunque una riflessione: ci sono giocatori che al Toro han fatto bene ma altrove han fatto pena e giocatori che al Toro han fatto male o che il Toro ha sottovalutato e altrove han fatto bene o meglio. Può darsi che Meité trovi al Milan l’ambiente ideale nel quale esprimersi. Io non credo che la nostra sia una squadra mediocre credo che stiano attraversando un momento che mira la stabilità emotiva e non solo da quest’anno. Ho letto molte critiche a giocatori vari ma ho visto anche Belotti sbagliare passaggi elementari o incaponirsi in azioni o tiri improbabili invece di passare a compagni meglio piazzati.
Ed è evidente se si pensa che siamo passati dalla difesa migliore alla peggiore. Dico peggiore non la 6^ o la 10^ o cos’altro che può anche starci .. no la più ignobile e questo non è dovuto alla mancanza di un centrocampista quando sono lustri che non lo abbiamo. Ora trovo complicato per il Toro fare mercato per diverse ragioni, magari trovano un innesto, si spera, ma sono pessimista e non perché non ci sia volontà. Potremmo trovare il miglior centrocampista trequartista (detto che voglio proprio vedere chi viene) e non cambierebbe nulla. Anche lui verrebbe risucchiato in questo vortice di negatività che quest’anno attanaglia la squadra … bisogna superare il momento, bisogna far leva sugli uomini e allora potremmo vedere come poteva essere e non è stato. Non sarà un giocatore ha cambiare le cose. E mi dispiace che non sia così semplice.
Grandi potenzialità e fisico devastante ma poco carattere e zero voglia di lottare.
Spero che nel Milan lasci lo stesso segno che sta lasciando a noi Rodriguez.
Semplicemente non aveva più voglia di rimanere da noi. Puntiamo su gente motivata x salvarci le chiappe
Il 90% di tutti i commenti su di lui dell’ultimo anno erano stati negativi, per cui tutti contenti o quasi, ora..
Al suo posto è rientrato Baselli. Mercato del centrocampo, chiuso.
Di sicuro Meitè non è un fuoriclasse, ma è comunque uno dei pochissimi centrocampisti che abbiamo, quello più poderoso fisicamente e con una discreta tecnica. Chi deve fare spazio nel Toro, oltre a Cairo e Rincon, Ansaldi, giocatori ormai troppo VECCHI per poter dire ancora qualche cosa in questa squadra. Maitè a soli 26 anni era da tenere, così come Berenguer. Siamo tra gli ultimi del campionato e le poche note apprezzabili che abbiamo in organico noi le cediamo a chi è già messo molto meglio di noi: è assurdo. Ma soprattutto non c’è enfasi nel mettere a segno nuovi acquisti, gente credibile in entrata. Tutti i nuovi centrocampisti associati al Toro sono tutti inferiori a Meitè e quelli che potrebbero fare al caso nostro sono tutti fuori parametro economico o costano troppo di cartellino. A questo punto che senso ha cedere Meitè? Cedete piuttosto Nkoulou che voleva fortemente andarsene, al punto da compromettere le sue prestazioni, addirittura quelle in Europa. Ormai il Torino fc è una squadra ridicola e presieduta da un pagliaccio ciarlatano. Questa è la verità. Ogni mossa di questa società è fatta per depotenziare questa squadra che è già messa molto male di suo. Questo ambiente merita soltanto più il disprezzi di tutti i suoi tifosi.
Invece Meitè con le sue prestazioni epiche non ha mai compromesso nulla e sicuramente voleva restare al Toro.
E se cedessimo Nkoulou sicuramente diremmo perché non Lyanco?
La verità è che abbiamo delle zavorre esagerate e ne stiamo scontando il prezzo. Finalmente uno va via.
Forse non hai capito che qui vendono e basta, poi a centrocampo ci giochi tu? Baselli che non tocca un pallone da più di un anno? A già dimenticavo che abbiamo Rincon il regista e Ansaldi WOW! Possiamo provare a ingaggiare l’attore di Borat sarà a parametro zero?
Vi accapigliate per Meite o per qualcun’altro che inevitabilmente se ne andrà ma bisogna sempre ricordare e secondo me non credo che ce ne sia bisogno che un giocatore può fare o non fare la differenza ma una società mal stritturata come questa con a capo questo verme è la più grossa sciagura dopo Superga e questo si che fa la sintesi di una stagione che sta volgendo inesorabilmente verso un declassamento, in poche parole la B!!
Infatti potresti avere anche dei top player ma gestiti a cazzo non servono a niente.
È il metodo che conta per la riuscita di ogni cosa
Ok, abbiamo liberato una casella ma il problema del Toro non era certo Meitè, anche se tanta gente lo detestava. O compriamo qualcuno o andiamo in B, con o senza Meitè.
Meité non aveva più voglia di rimanere, ennesima dimostrazione di professionalità. E va bene così. Ma Zaza, quando lo vendiamo o regaliamo ?
TUTTOmercatoWEB.com
Muscoli e centimetri, ma anche dribbling e qualità: i numeri di Meité al Toro e cosa darà al Milan
Muscoli e centimetri per dare fiato al centrocampo del Milan. I rossoneri hanno praticamente chiuso col Torino l’affare che porterà alla corte di Pioli il francese Soualiho Meïté: affare da 9 milioni di euro complessivi, in prestito oneroso con diritto di riscatto (qui i dettagli). L’obiettivo, appunto, è fornire un ricambio di quantità e qualità alla mediana del Diavolo. Anche per sorreggerla nella corsa scudetto.
I numeri di Meité al Toro. Classe ’94, approdato in granata dal Monaco nell’estate 2018, il francese di origini ivoriane è costato alla società di Cairo poco più di 11 milioni di euro. Dal suo arrivo in granata ha disputato finora 94 partite: con 6.650 minuti complessivi in campo, è l’avventura più lunga della sua carriera. Titolare fisso nonostante l’avvicendarsi di tecnici sulla panchina del Toro, ha sempre giocato almeno 30 presenze nelle due stagioni completate: 35 partite di A, con 2 gol e 3 assist, nel primo anno all’ombra della Mole Antonelliana. 33 caps nel massimo campionato, con due assist, nella scorsa stagione. In quella attuale, agli ordini di Giampaolo, ha continuato a essere impiegato con grande continuità, fino alle ultime partite: anche per ragioni di mercato, l’ultima gara al Torino rimane la trasferta di Napoli del 23 dicembre. In totale, nella Serie A 2020/2021, le presenze sono 14, con un gol e un assist, e un minutaggio medio di circa 66’ a gara. Un titolare, appunto.
Che qualità nei dribbling. Confrontando i numeri di Meité con quelli della Serie A anche grazie al database di Comparisonator, emergono alcuni dati piuttosto interessanti. Per esempio, è il terzo miglior centrocampista centrale della Serie A per dribbling riusciti in media: 2,71 a partita, soltanto due giocatori decisamente più offensivi come Messias (5,15) e De Paul (4,26) hanno sinora fatto meglio di lui in questo ruolo. Positivo anche il dato sulle azioni d’attacco portate avanti con successo: ben 3,62 a partita, settimo centrocampista della A sotto questa statistica. Meité spicca poi anche per duelli offensivi vinti (4,61 a partita) ed è il decimo miglior centrocampista della A per passaggi filtranti riusciti (0,54 a partita). Meno positivi, forse a sorpresa date le sue qualità fisiche, i dati sui recuperi palla (3,8 a partita, 68° in A) e sugli intercetti (3,62 e 43esimo posto); a livello difensivo porta a termine 7 azioni difensive in media a partita e vince 2,89 duelli ogni 90 minuti. Chi segue il nostro campionato, del resto, lo sa: muscoli e centimetri, ma anche una discreta dose di qualità, per rinforzare il Milan.
SOLD! Ok, well well well.. …and now?
We take it back, of corse! As usually!
Hihihihi. They mostly send it back to us
Kairo almeno risparmia un po’. So che sta per arrivare BEDHUIN, attaccante 23 enne tunisino, fortissimo
Spero che non faccia lo stesso errore di Annibale decidendo di passare con l’elefante attraverso le Alpi, altrimenti potrebbe non arrivare mai.
1.2 mln di stipendio netto… sprecati per colpa della nostra societa e del suo procuratore
E gente come Singo guadagna un piatto di lenticchie…
Ah.. mi accontenterei anche io di guadagnare il piatto di lenticchie che prende Singo 🙂 🙂 🙂
meno male che era Mazzarri a voler la rosa corta….
Ho visto che l’hai scritto più di una volta. Che dire? A Cairo la rosa corta, e più che altro scarsa, va più che bene.
Mi permetto un commento puramente tecnico. Meité non è una pippa e nel Milan, con tutta probabilità, potrà fare bene per un motivo semplice: avrà linee di passaggio da sfruttare. I nostri giocatori sono semplicemente fermi e quindi sempre perennemente marcati, il che ci costringe spesso e volentieri a retropassaggi per far ripartire l’azione. Nel Milan, i giocatori fanno movimento, vanno incontro alla palla, creano spazi e un giocatore come Meité avrà facilità a far valere sia il fisico che la tecnica. Non diventerà un fenomeno, ma farà il suo
Meitè non è una pippa. Sirigu nemmeno, Izzo e NK sanno giocare. Bremer è il mio pupillo, quindi non si tocca. Avevamo Ansaldi quando era ancora un giocatore e ora abbiamo Singo. Quindi il problema dov’è? Non sarà Belotti, no? Non credo, davvero. Però ci sarà un problema se abbiamo fatto 30 punti in 12 mesi. Secondo me Meitè non poteva essere la solzuione, certo che possiamo scovarne uno più scarso. Gojak, ad esempio, mi pare più scarso.
Sono d’accordo con te che Meité non poteva essere la soluzione. Resta il fatto, per come la vedo io, che se non crei linee di passaggio, neppure Messi lo è. Per vedere un po’ di dinamismo aspettiamo che il povero Belotti venga a prendersi palla a metà campo, mentre dovrebbe stare più vicino alla porta. Così non fa altro che sfiancarsi (e lui lo fa e noi gli vogliamo bene per questo), perdendo però in efficacia a lucidità
Meitè, parliamone. Lo vidi per la prima volta dal vivo in Torino-Nizza ad Alessandria e mi fece una impressione non buona. Lo rividi in campionato, in quelle due partite dove sembrò impressionare (ma non era vero) e l’impressione non migliorò. Lessi recensioni su di lui che parlavano di alternanza fra periodi di forma, quasi sempre con il caldo e passaggi a vuoto con il freddo. Non ha tiro, calcia vermanete male in porta, poi qualche volta può centrarla, ha sicuramente un bel tocco di palla e sa muoversi anche nel traffico, ma ogni tanto si dimentica che ci sono anche avversari furbi e pecca di faciloneria. Il suo unico ruolo è da falso trequartista, utile nella pressione alta e per questo il Milan che pratica quel gioco lo ha scelto come vice Kessie. Non faceva per noi e non lo rimpiangeremo, anche se l’assist a Berenguer a Parma contro l’Atalanta e quello a Zaza resteranno negli occhi. Bei colpi, ma a noi serve gente continua e che sappia calciare in porta. Segre, da questo punto di vista, non ha molta tecnica, ma ha una bella “castagna” che tornerà utile.
È capitato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Per me ha un potenziale enorme e nel giusto contesto può venir fuori.
Ma non sa calciare in porta! Il Monaco lo ha sbolognato per Barreca. No Mimmo, vai tranquillo. Farà buone partite ogni tanto, può essere un comprimario, ma non è il tipo di giocatore e di persona che serve a una squadra e a un ambiente come il Torino. Anche questo è un punto. Va capito che giocatori vanno bene al Torino. Ci sono piazze che vanno bene per i francesi e piazze dove vanno meglio gli uruguagi o i tedeschi. Sono cose da capire, ma non so se qualcuno da noi fa queste riflessioni.
Spero tu abbia ragione.
Se non avrà ragione, a Giugno dovremo pagargli di nuovo il parrucchiere (e sono soldi!)
Giusto sfoltire il centrocampo. Ne abbiamo troppi per pochi ruoli, soprattutto in regia.
Prenderei adesso un portiere sono un pochino preoccupato, ne abbiamo solo 4.
Per il resto la colpa per alcuni sarà ovviamente di Giampaolo che ha voluto rosa corta, pochi centrocampisti, e Rincon regista.
Voto al presidente 7
Dai, Vabbe… che lo tenevi a fare, voleva andarsene… in campo passeggiava
Dei quattro portieri ce n’è uno buono. Gli altri sono un lungagnone da circo che tira delle sprangate mostruose, un vecchio simpaticone che serve per tenere di morale lo spogliatoio e un altro che non so perché faccia il terzo portiere visto che forse è meglio del lungagnone. Ma questa è la percentuale qualitativa del Toro. Su quattro giocatori uno solo è vero.
E ora spazio al sostituto: Torreira? Schone? Schouten (magari)? Lobotka (magarooone)? Schiattarella? Petriccione? Vampeta? Mendieta?….
akpa akpro o kiyine, la Lazio ne ha mille che non usa mai meglio di Meite che venderebbe senza problemi
Tutti professori, tutti che sanno, evito per carità di patria di fare i nomi ma se la Capoliosta, no l’ultima in classifica lo acquista, mi ricorda la storia di Quagliarella, degli insulti a Presidente Rossi, e non per ultimo al Preisidente Pianelli: con Bonetto e con Pianelli il Torino è a brandelli, andè a ca…r
per un motivo o per un altro e’ da due anni che fa’ cagare. quindi via..
Anche il tuo post fa da cagare. Quindi via…….
Va dalla capolista. I suoi detrattori riflettano. Un altro giocatore di livello fatto scappare da Torino a suon di fischi e insulti: lo rimpiangeremo.
Ahahhahaha ahahhahaha ma facciamo giornata nazionale poggia il Whiskey, il bicchierino si fa la sera dopo cena.
Uno che non rispecchiava per nulla L identità granata in meno, alé
Sicuramente Il pubblico non è mai stato generoso con lui, però anche con lo stadio vuoto non è che abbia mai dominato il centrocampo.
Sicuramente era quello con più qualità, perchè aveva dei colpi che in tanti in serie A si sognano, ma dava sempre la sensazione di nom voler fare quel passo in più, se ci libera il posto per un giocatore più convinto, meglio così.
Certo un’occasione sprecata per tutti e due, vediamo che combina al Milan
che vada alla capolista può darsi conti poco,magari solo come riserva,ma sono d’accordo con te sul fatto che “noi” siamo fenomeni a far disamorare i giocatori,inoltre può anche darsi che messo con compagni più bravi,nelle condizioni ideali,possa far emergere le sue indubbie capacità
e quali sarebbero gli altri fenomeni che hanno sfondato via da torino?
certo uno che pubblica un post e si risponde da solo è veramente da sballo……..
ma sei incredibile Mimmo/contrabbasso granata e quanti Nick hai?????
Ahahahah ahahahah ahahahah
Ma se la risposta era critica nei confronti del post…
Il forum è giusto un passatempo, solo un sociopatico può pensare che anche gli altri sono abbastanza scemi da farsi i complimenti da soli.
Sparisci! Forse lo rimpiangerai tu, come rimpiangi sempre superciuck!
Figurati se non è colpa di noi tifosi che effettivamente nell’ultimo anno abbiamo affollato gli stadi… Qui non ha mai messo in campo ciò che avrebbe potuto, su 82 partite probabilmente solo un quinto di esse è stata giocata a livello
Sappiamo già come finirà,prima apparizione al Milan bella partita,i media: hanno preso un fenomeno al Toro non rendeva perché era attorniato da incapai a Giugmo non sapranno a chi darlo…
Ok, via lentone Meite, via Millico, via Bonazzoli… via qualcun’altro immagino…
In entrata, Lobotka non viene, Koaume non viene, Schone non viene…
Stiamo smantellando????
Speriamo di salvarci… quest’anno gira veramente tutto male !!!!
Se nn faciiamo 6 punti con Spezia e Benevento la vedo male male!!!
6 punti? Ne farai 1 ad andar bene
Io mi accontenterei di farne 4…
Questo fuggi fuggi generale conferma la mia tesi, Cairo ha mollato completamente, aspetta di retrocedere e lascia tutto.
Auguro a questo spregevole personaggio di finire con le pezze al c*lo.
Il periodo più buio della storia granata.
mi aggrego alla gufata
Scusa ma dove vedi tutto questo fuggi fuggi. I giocatori (Zaza, Nkoulu, Edera,….) non se ne vanno nemmeno se li regaliamo.
Poi secondo te uno come Cairo aspetta di retrocedere per poi lasciare tutto. Quindi vende nel momento in cui la società vale meno.
Venderà solo nel momento in cui potrà fare il maggior profitto e non penso che sia questo il periodo giusto.
Lighthouse
Guarda che il Torino non ha alcun valore, sia in A che in B vale la stessa cosa. Non sono i cartellini dei calciatori a determinare il prezzo, ma i beni di cui é proprietaria la società.
Stadio in affitto, sede in affitto, non c’è un centro sportivo di proprietà e il marchio vale quanto quello del Pozzomaina.
Cerca di appianare i debiti , dato che ha chiesto un prestito l anno scorso,vendendo qualche giocatore e si leverà dalle palle.
Non é che se la rosa vale per dire 200 milioni, allora quello é il prezzo di vendita, non funziona così.
È così. E i vari Zaza, N’Koulou, Edera non se ne vanno solo perché nessuno li vuole o perché non gradiscono eventuali destinazioni già individuate. Quanto al mercato in entrata (ah ah ah ah!!!) i tre dell’ave maria Cairo Vagnati e Giampaolo aspettano di vedere come finisce gennaio, mese al termine del quale dovremmo sapere se effettivamente si va in B (ipotesi probabilissima) e quindi zero acquisti, o se c’è qualche speranza di rimanere in A e quindi un solo acquisto, Baselli, che sarà presentato come er Modric de noantri.
Fuggi fuggi? Ma se i nostri campioni non li vuole nessuno e anzi qui hanno anche uno stipendio ben superiore a ciò che meriterebbero
Forse avete frainteso il termine fuggi fuggi generale, intendo dire che Cairo sta cercando di sbolognare calciatori che hanno mercato, senza fare acquisti per rimpiazzarli..come definite questa situazione????? é un chiaro segno che cerca di fare cassa prima di liberarsi della società
E pensare che basterebbe cambiare allenatore.
Certo, con gli altri allenatori era un fuoriclasse…
dopo tutti quelli che Cairo ha cambiato? non mi sembra i risultati siano migliorati?
C’è chi ha il pane e non ha i denti. C’è chi ha i denti e non ha il pane. Meité potrebbe essere un gran giocatore. Peccato faccia la comparsa per scelta.
Si un gran centrocampista come Balotelli un grande attaccante. Se non hai intelligenza e spirito di sacrificio non sei potenzialmente nessuno anche se hai un gran fisico.
Non che al Torino FC a parte il fumo che vendono e a cui nessuno crede siano in grado di motivare i giocatori con un progetto vincente.
Contento che si levi dalle scatole, però boh siamo nella cacca totale e per il momento stiamo solo cedendo giocatori, a casa mia rafforzarsi significa altro. Il povero Baselli non è che potrà fare i miracoli, poverino
penso che adesso arriverà un centrocampista anche solo per fare numero
Ti sbagli, rientra Baselli e spazio a Segre.
Finalmente fuori dalle palle.
Vediamo ora se prendiamo un quinto portiere o un caxxo di centrocampista
Un bel centrale in difesa!
Io prenderei Bonifazi a 16 milioni, operazione alla Verdi. Me lo riprendo pagandolo anche di più.
🙂
Ad un patto che Bonifazi sia titolare fisso sempre e comunque. I motivi non ve li dico
ahahahaha
ahahha grande rolandhino non dare suggerimenti che questi sarebbero capaci di farlo