Il calciomercato granata in entrata sta per spiccare il volo, con o senza Adem Ljajic, giocatore da tempo corteggiato dal Toro, ma che non ha ancora deciso la sua prossima destinazione. L’offerta granata per il giocatore di proprietà della Roma c’è stata, ma l’ex Viola è vittima di continui dubbi sul suo imminente futuro. Le cause dei suoi dubbi, possono essere attribuite all’avvento di Vincenzo Montella al Milan, il quale però, tramite l’a.d Galliani, ha smentito un possibile interessamento dei rossoneri al serbo. Oggi il Toro incontrerà gli agenti del giocatore per capire se l’affare si può chiudere o meno e, finalmente, terminerà o in bene o in male la telenovelas del serbo.
La palla è quindi soltanto nelle mani di Ljajic, il quale, in tempo breve, dovrà decidere la sua prossima destinazione che, difficilmente, sarà Roma. Le alternative, però, al Torino non mancano di certo, il quale, in caso di rifiuto da parte del serbo, punterà tutto su Emanuele Giaccherini, giocatore reduce da un ottimo Europeo in Francia e da un’ottima stagione con la casacca del Bologna. La trattativa per il giocatore di proprietà del Sunderland parte su una base solida: il Toro offrirebbe al club inglese una cifra vicina ai 4 milioni di euro, mentre al giocatore sarà offerta una somma di poco superiore a quella proposta ad Adem Ljajic, ovvero 1.3 milioni di euro annui.
A differenza del serbo però, a Giaccherini sarà offerto un triennale, a dispetto del fantasista ex Inter, sul quale si puntava per un progetto molto più lungo. L’attaccante ex Bologna però, chiederebbe dai 1.5 ai 1.7 milioni di euro annui, cifra di poco superiore a quella offerta dal Toro.
Non solo Ljajic e Giaccherini, ma anche e soprattutto Iago Falque con il Torino pressato dal giocatore spagnolo, il quale ha ricevuto più di un sondaggio in patria. In Russia, pesino un forte interessamento da parte del Cska di Mosca e ora i granata dovranno dare una risposta al giocatore, il quale (come confermato dalle parti interessate) attenderà la fine di questa settimana, poi si riterrà libero di trattare con gli altri club interessati.
Oggi sarà quindi una giornata decisiva per il futuro dell’attacco granata. In attesa anche Iago Falque, il quale sta aspettando ancora di scoprire dove giocherà la prossima stagione. Lo spagnolo, che ha interessi in tutta Europa, aspetta la chiamata decisiva del Torino.
Bene per la rinuncia del serbo: chi non sta qui volentieri è meglio che non venga!!
Stessa cosa per Ghiaccherini, chiaramente.
Ben detto
Sono d’accordo però bisogna investire e provare a comprare qualche giocatore serio e che venga per scoprire cosa vuol dire vestire la maglia granata
A sto punto davvero diamo spazio ai ns giovani e risparmiamo soldi x investire bene poi in futuro.inutile prendere gente non motivata.
Concordo con Dani cari fratelli granata: piuttosto che prendere gente poco motivata, spazio ai nostri giovani. Anche su Adem ho un timore: con il nuovo mister prima o poi finirà in tribuna a pedate nel c..o visti i precedenti nella altre squadre.
Ma poi dico….perchè prendere la copia trentunenne di Parigini???
Lasciamo stare Giak e risparmiamo 1.300,00 Eur l’anno.
Tornerà spompato e svogliato dalle vacanze.
Se avessero offerto al primo momento 1.300,00 Euro al serbo,credo che sarebbe già ad …allenarsi!
Se il serbo non accetta, a questo punto consiglio di fare lo sforzo econimico per SORIANO,(smettiamolo di stare alla…finestra) ed aspettare di vedere cosa possono darci i 4 giovanotti rientrati alla base più Boye, naturalmente chiudere anche per Falque.
Sempre Forza Toro!
Osvaldo
Ok cercare di chiudere con questa gente ma, e il resto della squadra?
2 signori veramente entusiasti di venire al Toro. A questo punto, meglio il bamboccione serbo, almeno è realistico ipotizzare una plus valenza. E sperando che resti Bruno, altrimenti, al netto, si creerebbe comunque un enorme vuoto tecnico.
Io sono molto piu’ preoccupato che vada via peres e alla fine lo sostituiremo con un … carciofo
Chiudiamo per Iago che mi sembra quello più entusiasta a venire da noi, la Roma a questo punto per colpa di Ljajic lo da via a titolo definitivo, facciamo lo sforzo e prendiamolo, su Giak mi sembra che anche lui tiri troppo la corda, si doveva chiudere prima dell’Europeo e si sarebbe preso per molto meno, ma purtroppo la dirigenza non è mai decisa e sicura, sempre piena di se e di ma.
Chiudiamo con Giaccherini e Iago e mandiamo a cagare Ljaic.
Se possibile in settimana. Qui ci siamo stufati abbastanza..
Mi sà che giaccherin e liaic non ricoprono lo stesso ruolo … magari adattandolo …
Manco stessimo trattando Cr7. Gli altri vanno e prendono (se interessano) noi un mese dietro un bamboccio panchinaRo e una riserva spagnola a trattare sulla base di 50 euro al mese in più o in meno. Ma basta
Che noia.