Sistemato l’attacco, con il doppio colpo Ljajic-Falque dalla Roma, il Torino si appresta ora a puntellare gli altri reparti attraverso interventi di mercato mirati: “Credo che fondamentalmente in questo momento manchi un metodista. Non faccio nomi, ma stiamo seguendo tre valide piste” Così recentemente il presidente Cairo (qui l’intervista completa) riguardo al mercato in entrata: proprio in questo senso uno dei profili maggiormente graditi al tecnico Mihajlovic ma anche al club di via Arcivescovado, non è un mistero, è rappresentato da Mirko Valdifiori.
La stagione della consacrazione nel massimo campionato con la maglia dell’Empoli, poi il trasferimento al Napoli dove però il regista è stato chiuso nel corso della passata annata: solamente 14 presenze, delle quali sette in campionato. Nelle ultime settimane sembrava ferrea la volontà del giocatore di cambiare nuovamente aria, per abbracciare un progetto che gli permettesse di trovare continuità e scendere in campo con una maglia da titolare; ipotesi che di certo non si spegne, ma viene smorzata con decisione dal procuratore Mario Giuffredi. L’agente del ragazzo è infatti intervenuto ieri sera su TV Luna, nel corso del programma “Focus” di Raffaele Auriemma, per parlare tra gli altri suoi assistiti – Hysaj, Sepe – anche di Valdifiori: “Oggi pomeriggio abbiamo incontrato il presidente De Laurentiis e Chiavelli” così il procuratore “è stato un incontro piacevole, abbiamo parlato anche di Mirko: il presidente per il momento ha bloccato la cessione. Ci aggiorneremo prossimamente per tutto, ma De Laurentiis crede molto in Valdifiori: è stato lui a volerlo fortemente, ci tiene molto perchè ha grande stima per il ragazzo ed è per questo che ha bloccato tutto, proponendoci un rinnovo del contratto per prolungare la permanenza”
Parole che di certo cambiano, almeno momentaneamente ed in attesa di conferme, le carte in tavola: l’obiettivo Valdifiori sembra allontanarsi sensibilmente per la società granata. A prescindere dalle dichiarazioni di Giuffredi, l’accordo tra i due club non era comunque ancora stato raggiunto: la società partenopea valuta infatti il ragazzo 4 milioni, mentre quella granata non ha intenzione di sborsare una simile cifra per un profilo del genere. Valdifiori è infatti prossimo alle 31 candeline, e di certo non si sposerebbe con la filosofia dellinea verde adottata finora dal Torino: a prescindere dalle modalità d’acquisto, il club di via Arcivescovado non vorrebbe superare i 2,5 milioni per il metodista. La distanza tra le parti rimane quindi al momento sensibile, nell’attesa di un’accelerata improvvisa nei prossimi giorni: il Torino – ormai è chiaro – è alla ricerca di un regista, se Valdifiori o un altro profilo, questo lo dirà soltanto il mercato.
Tra pogba e higuain, io da tifoso (non sia mai,neanche per il figlio che verrà) non avrei ilminimodubbio a desiderare il primo. L’affare l’ha fatto il buon De Laurentis. I gobbi hanno dovuto necessariamente reinvestiti tutto o quasi per la piazza che ha già rinnegato l’ex Manchester. Che gentaglia!!
questa mi piace 🙂
😉
Mi ripeto: Valdifiori è un discreto giocatore e niente più. Se davvero Cairo vuole il salto di qualità, deve puntare a ben altri elementi, tipo Badelj, Paredes, Soriano anche se non è un regista. I soldi li riceverà dalla cessione di Bruno Peres.
Avanzano ancora circa 10mln, forse sufficienti per prendere Saponara ed andare a pari, senza investire un euro.
Badelj forse si potrebbe fare…ma solo forse. Paredes al di fuori delle nostre possibilità. soriano non ci azzecca niente, non è un regista e non difende. penso che alla fine arriverà Kucka
Dopo aver visto Gazzi Bovo giocare da metodista, come piace dire a Cairo, sono rotto ad ogni esperienza. Per me,gente della qualità di Saponara o Soriano, li sprechi solo se li fai giocare in porta.
Eheheheheh, ADL “imita” in tutto e per tutto quello che Cairo ha fatto a lui per Maksimovic.
Sarà meglio che Petrachi si svegli e metta sul piatto il “giusto prezzo” per Saponara, ad esempio, che ne vale 3 di Valdifiori…o che valuti quanche giovane con “molta fame” e molta voglia di mettersi in evidenza che sarebbe il profilo ideale per il nostro nuovo regista..
P.S.: PARIGINI NON SI TOCCA…AL MASSIMO IN PRESTTO PER UN ANNO AD UNA SOCIETA’ DI SERIE A (NON PIU’ DI “B”) che lo “SVEZZI” DEFINITIVAMENTE, POI TITOLARE FISSO NEL TORO.
valdifiori e soriano sono 2 giocatori diversi, con caratteristiche diverse. uno al posto dell’altro non ha molto senso. su parigini se è bravo giocherà, altrimenti andrà in prestito e cercherà di far vedere cosa sà fare. in b ha fatto un campionato mediocre, quindi tutto da valutare
saponara, non soriano, sorry.
Sto parlando di Saponara e non di Soriano…non confondiamo la “m….” con il “risotto”.
In quanto a Parigini mi sembra di essere stato chiaro a proposito di un eventuale prestito.
stesso discorso per saponara….non è un metodista. e su parigini sei tu che “urlando” dici titolare fisso nel TORO. di mio solo una precisazione
Ok, se ho urlato è perchè ritengo che i nostri Ragazzi possano avere almeno la possibilità di giocarsela.
Se la meritano.
Adesso mi raccomando, perdiamo un altro mese per cinquecento o settecento mila euro… Così quando arriverà magari un altro giocatore non avrà fatto nulla della preparazione col Toro
L’esperienza amauri è alle spalle. Certi errori non verranno più ripetuti.
Cairo intervistato sulla Gazzetta ,,,.stiano facendo un mercato sontuoso.per puntare all’EUROPA con convinzione allora .mi puoì star bene per i due attaccanti esterni,,ma adesso deve venire il bello..ci va assolutamente gente di valore se vogliamo arrivare o comunque provarci in Europa specie se come prevedo cedermo anche il Brasiliano…e per adesso le condizioni favorevoli ci sarebbero eccome..vedendo le difficolta’ delle 2 milanesi..ma anche di Viola.-Lazio ..e lo stesso Napoli se perde il Puntero Argentino Paredes-Saponara -Soriano- un difensore forte perche’ Jansonn e’ solo una discreta pippa..oppure sondare il mercato straniero..I vALDIFIORI & C lasciamoli dove sono ..quelli non cambiano il valore delle carte in tavola !!
Sono solo schermaglie di mercato, per cercare di tirare su il prezzo il più possibile, e per far spurgare a Cairo la non cessione di Maksimovic.
Petrachi ha promesso qualcosa di “importante”, che non puo’ essere valdifiori. Saponara? Soriano? Son sicuro che Gianluca non ci deluderà.
Kucka?
da non prendere in considerazione: lento e vecchiotto. In più un anno fa faceva il fenomeno ed è andato a fare panchina al Napoli. Bocciato, resti dov’è.
Lasciamo Stare De Laurentis e Valdifiori.
Corriamo a chiudere con qualcuno degli altri già visionati,più giovani e meigliori di VDF.
Sbrighiamoci a dare al mister la squadra completa,il cambio radicale di modulo richiede tempo per oliare tutti i meccanismi,perciò il tempo non è nostro alleato.
Sempre TORO nel cuore e nella testa
Osvaldo
Tirare sui 2.5 milioni anziché 4 ci può stare, se non vendi Bruno. E sarebbe una buona soluzione, Valdifiori che da sicurezza nell’immediato, dando tempo a un giovane talento (non so se possa essere Lukic o no, comunque qualcuno che sia un prospetto sicuro) di crescere. Se invece si vende Peres allora bisogna puntare direttamente su Paredes o un profilo simile, costi quel che costi. Cerchiamo di non concludere un acquisto low cost, e poi vendere Peres all’ultimo quando ormai la squadra è fatta ed è troppo tardi per reinvestire. Quindi dico, grazie DL, pensaci bene prima di cedere Valdifiori, prenditi tutto il tempo che ti serve, nel frattempo noi vediamo che succede con Bruno.
Un calciatore praticamente inattivo da un anno, superata la trentina. Non credo sia il profilo per un salto di qualità da EL. A questo si aggiunga che l’anno scorso ha preferito altri lidi. Capisco che le aspettative a Napoli siano diverse, ma non puo’ essere solo questione di opportunismo, adesso.