E’ tutt’altro che chiaro il futuro di Arlind Ajeti: il difensore albanese di proprietà granata (il suo contratto scadrà solo nel 2019), infatti, difficilmente verrà riscattato dal Crotone, club nel quale ha militato in prestito nell’ultima stagione di Serie A. Nonostante le 21 presenze complessive (di cui 15 da titolare), il classe ’93 non pare aver convinto del tutto la società calabrese, per altro retrocessa e che per riscattare l’albanese dovrebbe versare circa 1.5 milioni di euro ai granata.

Ogni strada rimane aperta, come da ritornello di mercato, ma ad oggi risulta difficile supporre un riscatto da parte dei pitagorici di Ajeti, finito ai margini della squadra di Zenga nell’ultima parte di campionato. Se il Crotone non dovesse esercitare il riscatto, Ajeti farebbe dunque ritorno a Torino – e Mazzarri si troverebbe di fatto con un esubero in rosa. E’ chiaro da quasi un anno che il difensore non rientri nei piani della società di Via Arcivescovado, e a quel punto i granata si dovrebbero impegnare a piazzare il classe ’93, il quale potrebbe aver estimatori all’estero e in Serie B.
Tutto questo, ovviamente se come sembra ad oggi il Crotone non dovesse riscattare il cartellino del giocatore. Un orizzonte, questo, che il Toro si sta preparando a gestire.
Mandiamolo all’Apoel con Carlao.
Le perle di Petrachi : Ajeti – Sadiq Sanchez Mino – Avelar – Valdifiori – Carlao – Gustaffsson –
I rimandati – Lukic – Lyanco – Berenguer –
I colpi mediatici – Hart – Niang – Ljaijc
I colpi – Sirigu – N’Koulou – Belotti – Iago – Baselli – Zappacosta –
Direi senza infamia e senza lode. La media è di un acquisto azzeccato ogni 3 circa.
D’ambosio preso in C dalla juve stabia? Darmian che prima del toro non era nessuno? Stesso discorso per glik e maksimovic….. E Belotti? Benassi? Ne hai dimenticato giusto qualcuno eh…..
Sono capace pure io a tirare fuori 10 buoni comprandone 150… questo non lo hai capito vero?
Belotti lo avevo scritto. Sugli altri hai ragione ma allora tra i flop dobbiamo ricordare
Bernacci
Salgado
Guberti
Menga
Ruben Perez…..e se vuoi vado avanti ma preferisco di no
Era arrivato da svincolato la scorsa stagione, e avendo giocato qualche stagione in Serie A di sicuro non avrà difficoltà a trovarsi una sistemazione almeno in B (anche se non al Crotone) oppure all’estero in un campionato minore.
Economicamente il Toro non ci perde…al peggio ci guadagnerà meno del previsto. #FVCG
E’ arrivato raccomandato da De Biasi che lo aveva in nazionale, evidentemente o aveva interessi a piazzarlo o non si rendeva conto che non era adatto alla serie A
Ajeti è una delle “perle” di Petrachi, uno dei suoi ultimi migliori colpi insieme a Carlao e Sadiq. Ho scritto più volte che mi sono preso la briga di andare a contare quanti giocatori inutili sono stati presi dal Toro sotto la gestione Petrachi: sono un centinaio in nove stagioni. I primi anni furono addirittura comici: Barusso, Salgado, F.Antonelli, D’ Aiello, Statella, Genevier, Filipe Oliveira, Bassi, Rubinho, Pellicori, Bernacci, Obodo, Zavagno, Gabbionetta, Ferronetti, Rodriguez (se ne va dopo un paio di settimane), Alessandro Agostini (mai sceso in campo e poi ceduto), Pablo Caceres, Bakic, Jonathas, Kabasele, Menga. Tutta gente non da Primavera, ma da prima squadra.
Non a caso facemmo una fatica orba a tornare in Serie A. Ora la percentuale di errori è leggermente diminuita, ma si è appasentita perchè certe fregature ci sono costate più care: da Larrondo a Meggiorini, a Niang. Ajeti era evidentissimamente un brocco, come è potuto accadere che sia stato acquistato? C’ era sotto qualcos’ altro? Lo stesso discorso vale per Carlao.
E abbiamo giá preso Damascan, altro fenomeno da baraccone altrimenti lo avrebbero preso altri!
ma come. Uno dei grandi colpi sottotraccia del brasileiro. Un cosi’ forte difensore. Ah gia’ mihajlovic lo ha voluto
Vabbè dai! Mica tutte le ciambelle vengono BENISSIMO, Giusto? VERISSIMO!!!! Infatti adesso c’è “fari spenti” che è là, nel paese dei viados e dei perizomas a metterci LUI una pezza, sul questo acquisto NON FATTO NE’ VOLUTO mica da Lui!!
Anche questo lo aveva voluto Miha per caso?
@Steacs, fratello, assolutamente SII!! Anzi in nostro buon Petrachi aveva capito SUBITO, anche addirittura A FARI SPENTI, che era un bidone! Infatti ricordo bene che sia Lui che il nostro presidente avevano dichiarato che NON ERA SEGUITO DA ANNI e che nessuno LO VOLEVA AL TORO ma che anzi aveva sconsigliato il suo acquisto!!! 🙂 …..
La gente, sai, ha pochissima memoria, in generale, sul Toro poi praticamente la memoria SI AZZERA ad ogni campionato! Tanto, si vincerà (forse..) qualcosa (se va bene…) il prossimo…
Dipende dagli obiettivi di Mazzarri 🙂
ma cosa stai dicendo? Mihalovic se lo è ritrovato e ha subito capito il tipo di giocatore dicendo in una intervista durante un rituro che aveva caratteristiche non adatte al suo gioco. E’ arrivato solo perchè era a parametro zero. Mihalovic ha avuto il merito di aver bocciato diversi acquisti che dovevano far parte della “crescita”. Jannson , Gaston Silva e altri… Saremmo ancora qui ad aspettarli con Ventura in panchina e puntando su Benassi che per molti contribuirà anche a far vincere all’ Italia i Mondiali del 2022 se non quelli del 2026.
Ero ironico… ovviamente é colpa di Cairo e Petrachi ma qua non si puó dire, se no saltano fuori i difensori della societá a dirti che non sei un tifoso… quindi tutto colpa di Miha
Lo rivoglio al Toro, ma solo in coppia con Sadiq.