Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Mercato

Chi è Yann Karamoh? Scoperto da Sabatini, tra Inter e Parma non è mai esploso

Chi è Yann Karamoh? Scoperto da Sabatini, tra Inter e Parma non è mai esploso - immagine 1
Alla scoperta dell'ultimo acquisto del Torino: molto forte con il pallone tra i piedi, è un grande atleta

Andrea Calderoni

L'ultimo acquisto della sessione estiva del Torino è stato Yann Karamoh che è andato a completare la trequarti a disposizione di Ivan Juric. Arriva dal Parma a titolo definitivo: un anno di contratto più un'opzione per i successivi due. Ma chi è Karamoh? Si tratta di un giocatore che Walter Sabatini ha voluto a tutti i costi quando era all'Inter. Riuscì a strapparlo al Caen dopo un grande campionato di Ligue 1 da teenager e a consegnarlo a Luciano Spalletti. Correva l'anno 2017 e di acqua sotto i ponti ne è passata, anche se Karamoh non ha mantenuto quelle che erano le attese, in primo luogo quelle di Sabatini, uno che sbaglia pochi colpi (tra l'altro è stato lo stesso Sabatini a scommettere per primo su Nemanja Radonjic, facendolo acquistare alla Roma). Le cose per il classe 1998 ivoriano non sono andate benissimo. All'Inter ha pagato a caro prezzo la poca esperienza e la giovane età tanto che ha collezionato appena 18 presenze quasi tutte concentrate nel 2017/2018; nell'estate 2018 è stato girato in prestito al Bordeaux dove ha disputato una stagione di livello sufficiente tra Europa League e Ligue 1.

Chi è Yann Karamoh? Scoperto da Sabatini, tra Inter e Parma non è mai esploso- immagine 2

Karamoh, il grave infortunio e l’investimento del Parma

Di ritorno dal prestito dai girondini Karamoh ha rifatto immediatamente i bagagli e non è rimasto all'Inter. Nel 2019/2020 è stato mandato in prestito al Parma in Serie A. La sfortuna in questo caso si accanì contro di lui: rottura del legamento collaterale laterale e stop di qualche mese; il rientro soltanto in estate dopo il lockdown. Il Parma comunque rimase convinto del suo potenziale e investì nel settembre 2020 ben 8 milioni per prelevarlo a titolo definitivo dall'Inter. Gli emiliani, però, nel 2020/2021 sbagliarono completamente la stagione e salutarono in malo modo la Serie A. Nemmeno Karamoh si salvò nel disastro collettivo del Parma: dopo una prima parte di stagione discreta, saltò tutto il finale per un infortunio alla caviglia. A quel punto il bivio: la discesa in B con il Parma o il prestito in altri lidi. Ha optato per la seconda scelta e ha giocato in Turchia al Karagümrük (attuale squadra di Andrea Pirlo), dove è stato allenato per un certo periodo dall'italiano Francesco Farioli. In Turchia è stata una stagione tutto sommato buona costellata da 4 gol in campionato.

Chi è Yann Karamoh? Scoperto da Sabatini, tra Inter e Parma non è mai esploso- immagine 3

Karamoh, alla corte di Juric per rinforzare la trequarti

A distanza di due anni dall'acquisto del Parma Karamoh si libera così dagli emiliani e prova a ripartire nel Torino di Ivan Juric. Nasce ala, ma si adatta perfettamente anche al concetto di trequartista di Juric. Karamoh è un calciatore potente perché è prima di tutto un grande atleta. Possiede una velocità di punta notevole nonostante non abbia delle gambe troppo forti e per questo vederlo correre palla al piede non è affatto raro. Alla leggerezza, associa un ottimo controllo di palla in velocità che impedisce anche agli avversari più veloci di recuperarlo. Un po' gli infortuni, un po' le scelte fatte nel corso della carriera l'hanno limitato. Grazie al suo atletismo può essere molto funzionale se subentra a partita in corso.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".