Interminabile e pieno di colpi di scena, ma si è concluso anche il calciomercato del Torino dell’estate 2016: mettiamo ordine con il resoconto finale.
DI SEGUITO IL TABELLONE DEL CALCIOMERCATO DEL TORINO
IN ENTRATA
UFFICIALITÀ: Samuel Gustafson (c, BK Hacken, definitivo), Tachtsidis (c, Genoa, definitivo), Sasa Lukic (c, Partizan Belgrado, definitivo), Lucas Boyé (a, River Plate tesserato a gennaio), Barreca (d, controriscattato dal Cagliari), Alfred Gomis (p, fine prestito, Cesena), Aramu (a, fine prestito, Livorno); Ajeti ( d, svincolato), Ljajic (a, Roma, definitivo), Iago Falque (a, Roma, prestito con diritto di riscatto), Castan (d, Roma, prestito), De Silvestri (d, Sampdoria, definitivo), Rossettini (d, Bologna, definitivo), Hart (p, Manchester City, prestito), Valdifiori (c, Napoli, definitivo)
IN USCITA
UFFICIALITÀ: Parigini (a, Chievo, prestito ), Edera (a, Venezia, prestito), Zenuni (c, Tuttocuoio, prestito), Gazzi (c, Palermo, definitivo), Immobile (a, non riscattato, Siviglia), Prcic (c, non riscattato, Stade Rennais), Debeljuh (a, svincolato, Piacenza), Pryyma (d, svincolato, Frosinone), Farnerud (c, svincolato, Hacken), Mantovani (d, svincolato, Salernitana), Glik (d, Monaco, definitivo), Sanchez Mino (c, Independiente, definitivo), Lys Gomis (p, Lecce, definitivo), Chiosa (d, prestito, Perugia), Morra (a, Pro Vercelli, definitivo), Procopio (d, Cremonese, prestito), Simone Rosso (c, Brescia, prestito con dir. risc.), Zaccagno (p, Pro Vercelli, prestito), Graziano (c, Renate, prestito), Gyasi (a, Pistoiese, definitivo), Proia (c, Pistoiese, definitivo), Suciu (c, Pordenone, definitivo), Jansson (d, Leeds, prestito con diritto di riscatto), Gaston Silva (d, Granada, prestito), Bruno Peres (d, Roma, prestito con obbligo di riscatto), Parodi (d, Feralpi Salò, definitivo), Alfred Gomis (p, Bologna, prestito), Tachtsidis (c, Cagliari, prestito), Maksimovic (d, Napoli, prestito con obbligo di riscatto).
LA ROSA DEL TORINO 2016-2017
PORTIERI: Joe Hart, Daniele Padelli
DIFENSORI: Lorenzo De Silvestri, Davide Zappacosta, Arlind Ajeti, Cesare Bovo, Lorenzo Rossettini, Emiliano Moretti, Leandro Castan, Cristian Molinaro, Antonio Barreca, Danilo Avelar
CENTROCAMPISTI: Mirko Valdifiori, Giuseppe Vives, Daniele Baselli, Marco Benassi, Afriyie Acquah, Joel Obi, Sasa Lukic, Samuel Gustafson
ATTACCANTI: Josef Martinez, Lucas Boye, Mattia Aramu, Adem Ljajic, Andrea Belotti, Maxi Lopez, Iago Falque.
Chi vieta al Torino di comprare nello stesso modo? C’e’ qualche normativa che consente al Torino di vendere con un prestito legato ad un obbligo di riscatto ma non gli permette di esercitare la medesima opzione? La realta’ e’ che il Torino tra la sessione invernale e questa estiva, a parte l’anno di competenza in cui verranno iscritti a bilancio, ha ceduto giocatori per 62M e ne ha spesi 23M, a questi vanno aggiunti la facalta’ di riscatto concessa dalla Roma per Falque in prestito al Torino e dal Torino concessa per Jansson e Ichazo entrambi in prestito con diritto di riscattto, anzi per lo svedese puo’ diventare un obbligo.
Joannson, naturale sostituto di Glik è stato segato da Mija, con Maksimovic ci ha parlato e ha garantito Mija. Chi parla di mancata programmazione In questo caso mi lascia perplesso
Ps. Io conto 22 giocatori, oltre ai giovani, o sbaglio? Chi rimane fuori?
Probabilmente Avelar
ascolto qualcuno che mi ha detto di esprimere i miei pensieri in modo più “edulcorato” e lo voglio fare ; certo se poi arrivano valanghe di “non mi piace” dei prezzolati cairoti quando esprimo un parere qualsiasi , però poi ti passa la voglia …
Comunque , a freddo , credo che con due innesti in più (un vice-Molinaro (che dunque sarà il titolare) ed un centrale VELOCE (Miha lo ha chiesto fin da subito e , visto il suo gioco , ci serviva come il pane) la rosa sarebbe VERAMENTE stata da EL ; pensare di mettere delle pezze a gennaio , quando potrebbe essere (anzi sarà) troppo tardi è da incapaci e dato che Simunovic si sapeva fosse mezzo rotto ci si doveva pensare subito ! Sperare in Ajeti , francamente mi sembra ottimistico , senza contare che è già rotto anche lui … e meno male che non lo hanno venduto !
Spero di essere stato abbastanza soft nel mio commento , ma mi preparo già ai pollici verso !!!!
la penso come te
Lascia perdere, qui i mi piace e i non mi piace li mettono a seconda se fai un complimento o una critica, il contenuto del messaggio non interessa a nessuno. Ho visto non mi piace a commenti logici e inopinabili.. Sto sito è pieno di pecore.. A me cmq i mi piace e non mi piace non funzionano neanche ma se potessi ti metterei mi piace quindi considera +1
Ho notato : anche a me non funzionano.
Se guardiamo il mercato nel suo complesso, abbiamo migliorato attacco (Falque e Ljajic), centrocampo (Valdifiori) e porta (Hart). In difesa i centrali titolari avrebbero dovuto essere Ominicchiovic e Castan, poi c’è stato il noto casino. Sulle fasce a me De Silvestri piace (2 partite, 2 assist) e Zappacosta è rimasto (pianga di meno e dimostri di essere veramente forte). Sull’altra fascia nulla è cambiato.
Personalmente, l’unico rammarico che ho è il seguente:
per non comprare un centrale forte, tanto valeva non vendere il grand’uomo e mandarlo a marcire in tribuna, almeno fino a gennaio.
Calciomercato Torino dai due volti, la squadra è più che soddisfacente ed è innegabile la capacità di Cairo e Petrachi di fare un buon mercato con pochi soldi, però i toni più trionfalistici sarebbero da smorzare. Innanzitutto manca un buon centrale, grave mancanza considerato che di Maksimovic si sapeva già da tempo. Poi non mi è piaciuto per niente l’acquisto di De Silvestri, non per il giocatore in sé, che non è affatto male, ma perché non ha assolutamente senso che una squadra come il Toro abbia due giocatori così forti in uno stesso ruolo quando ci sono gravi lacune in altre posizioni, e considerando quanto è “oculato” Cairo nello spendere, posso solo immaginare quanto debba avergli rotto le scatole Miha per avere il suo pupillo, e non è un buon segno. Infine, considerando tutti i soldi arrivati dalle cessioni e il bilancio in attivo ormai da anni, si poteva evitare di fare mercato pescando esclusivamente dai bidoni della raccolta differenziata: teste calde non molto affidabili, reduci da stagioni fallimentari o a scaldare la panchina, giovani semisconosciuti, reduci da gravi infortuni. Insomma, sarebbe stato meglio prendere qualcuno che fosse una sicurezza, nessuno chiede fenomeni, ma un buon giocatore in un ruolo chiave (magari il famigerato centrale, o un centrocampista) per fare il definitivo salto di qualità. E invece a cercare il pezzo in saldo siamo rimasti fregati. Che poi bastava utilizzare i 3.6 di Desilvestri più i 4 che volevano spendere per il croato e un piccolo sacrificio e si prendeva un ottimo giocatore. Peccato, occasione persa
il fatto è che di soldi ce n’erano….
Però de Silvestri i cross li sa fare, zappa non ancora!
E tu come lo sai? Lo hai mai visto giocare a Torino? io quasi mai.. In compenso l’ho visto giocare con l’Atalanta e non solo sapeva crossare, era considerato uno dei migliori terzini italiani in circolazione. A tutti quelli che dicono che è senza palle, ha paura di mettersi in competizione con un pari ruolo rispondo che vorrei vedere voi al suo posto, arrivato come uno dei migliori terzini Italiani, ha fatto panchina tutto l’anno e nonostante questo era fra i preconvocati per l’Europeo, venduto Peres fanno arrivare De Silvestri pupillo del mister che senza neanche un allenamento gli ruba il posto.. Quali pensate che siano le sue chanse di giocare questo anno? 0
….A me sembra che Zappacosta lo si Stia osannando oltre il merito….non lo seguivo quando giocava nell’atalanta ma nel toro non imbrocca un cross manco a pagarlo….va bene se ogni tanto prende l’avversario…mancanza di tecnica??? Mancanza di Carattere??? L’anno scorso sulla destra avevamo l’autostrada del sole…tra i buchi di Peres e le cazzate di Zappacosta ci abbiamo rimesso 5-6 punti buoni….Premetto che De silvestri non mi entusiasma ma almeno ho visto un giocatore che dà l’anima….io Peres e zappacosta a fare a sportellate col rischio di Farsi male al 91″ non li ho mai visti Desilvestri invece si….e per gradire ha già fatto 2 assist
Pazzesco Zappacosta lo scorso anno non ha messo insieme 2 partite di fila.. Non ha quasi mai giocato come fai a giudicarlo???? non ti sembra di essere un po presuntuoso a giudicare un giocatore che non hai praticamente mai visto giocare? Mezza serie A lo voleva comprese Roma Fiorentina e Sassuolo (3 squadre che lo scorso anno ci sono arrivate davanti) in più era fra i preconvocati per l’europeo.. Ma se tu dici che è scarso sicuramente avrai ragione tu..
Ti dirò di più De Silvestri per noi è un buonissimo acquisto, il problema è che la falla la abbiamo a sinistra mentre a destra abbiamo 2 giocatori di valore. Non pensi anche tu che sarebbe stato più conveniente prendere un terzino sinistro al posto di Molinaro piuttosto che un terzino destro al posto di Zappacosta? Invece così mi toccherà vedere un altro anno uno dei migliori terzini Italiani (non lo dico io ma le penultime convocazioni per le nazionali) in panchina e uno dei peggiori (Molinaro) in campo. Tristezza
Mi sembra che dal passato non si impari nulla….quanti ne abbiamo visti di buoni giocatori del valore di 8-15 milioni….rivelarsi dei Flop Pazzeschi…..probabilmente per il tifoso medio è un pensiero troppo elevato….magari qualcuno quest’anno avrà valutato prima la voglia di vestire granata…prima delle voglie di procuratori agenti e faccendieri vari….magari questo atteggiamento ha generato manovre di mercato diverse
Sono soddisfatto della campagna acquisti. Puntare il dito sulla difesa non è corretto. Hanno puntato su Simunovic che purtroppo si è rivelato ancora rotto. Ricordo che per vari guai abbiamo l’albanese che mi pare buon giocatore e potrà ben figurare con Castan che dimostrerà tutta la sua potenza. Abbiamo un portiere con una leadership importante che potrà essere utile a guidare i compagni Bisogna dire che il modulo di Miha prevede aggressività per attaccare e non difendere ad oltranza quindi gli avversari dobbiamo tenerli lontano. Mi preoccupa invece la sfiga di Ljajic, speriamo termini velocemente per noi è fondamentale.
Quest’anno ci divertiremo e tanto. Fvcg
Uno che è stato fuori sei mesi con legamenti rotti e che ha giocato una partita non è una rivelazione , è un azzardo!
Ne abbiamo già uno in squadra fermo da un anno , non gli basta come esempio?
Diciamo che questo forse piaceva a miha , ma se tiri fuori i soldi per tempo (e sarebbe ora) magari uno integro e buono lo trovi….
….tutto vero se si parte dal presupposto Cairo quanto ci Guadagna….ma se si parte dal presupposto che Maksimovic dall’oggi al domani si mette d’accordo sottobanco Con Giuntoli Radamani e si volatilizza a Belgrado…alla fine trovi quello che trovi e puoi anche perdere tempo dietro a Simunovic e non chiudere
Direi che quest’anno la nostra migliore difesa.. è l’attacco !!!! Cmq l’anno scorso Glik ha giocato cosi’ cosi’, Maksimovic non pervenuto per infortunio.. alla fine Bovo e Moretti hanno avuto un rendimento discreto e credo abbiano una gran voglia di dimostrare che valgono. FVCG e un abbraccio a tutti i tifosi 🙂
si… li facciamo giocare fino a 40 anni…
si con il classico pensiero da anni 70…ti direi hai ragione….ma a quanto pare come la vita media si allunga
si allunga anche la carriera degli sportivi in tutti gli sport…quindi un trentenne può rendere bene anche se l’età anagrafica dice il contrario
Ai lamentosi consiglio di guardare cosa hanno fatto altre squadre (incluse le piu’ blasonate lazio e milan), consiglio di leggersi i voti su calciomercato punto com, consiglio di farsi una seria iniezione di positivita’.
La squadra e’ votata all’attacco e al gioco ed e’ li che si e’ investito.
Il centrocampo e l’attacco sono da zone alte e su quello spero che siamo tutti d’accordo.
Ljacic-Bellotti-Falque ma anche Martinez-Lopez-Boye e le varie combinazioni di titolari/riserve e’ un attacco della madonna che non avevamo da anni. Basta pensare che il tassello debole e’ Lopez. Gli altri sono dei grandi, Belotti e Martinez gia’ in palla, Lijacic deve solo ripigliarsi dall’infortunio.
Il centrocampo e’ di nuovo uno dei migliori degli ultimi anni – Baselli-Valdifiori-Benassi ma raga scherziamo? E’ Italianissimo, fortissimo, gente nel giro della nazionale. Le riserve sono OK pure loro e daranno il contributo in partite dove c’e’ bisogno di piu’ fisicita’ o di rifiatare Obi-Vives-Aquah – DI nuovo, si puo’ combinare riserve e titolari benissimo.
La difesa, ovvero dove tutti sono un po’ delusi.
Oh, MAKSI ha fatto il pirla, all’ultimo, Simunovic non e’ in forma, mettiamoci l’anima in pace, non e’ colpa della societa’.
Barreca-Moretti-Castan-De Silvestri e’ una buona difesa, non e’ il caso di andare a fare i conti degli anni di Moretti o a preoccuparsi che Castan non puo’ piu’ giocare a calcio (il suo intervento era al cervello, non alle gambe, non ai piedi, e comunque NON E’ CHE GLI HAN RIMOSSO DELLA MATERIA GRIGIA, ERA UN GRANDISSIMO, TORNERA’ GRANDE!).
La difesa di riserva non e’ male Molinaro-Bovo-Rossettini-Ajeti-Zappacosta (Oh Rossettini lo rimpiangono a Bologna, un motivo ci sara’, Zappa e’ una riserva di lusso, Bovo ha sempre fatto la sua figura, Molinaro se non gioca TUTTE le domeniche la sua sporca figura la fa) E POI RAGA la cigliegina sulla torta, Hart in Porta, un portiere degno del toro, bisogna andare indietro negli anni di Marchegiani per trovare un portiere dello stesso spessore! Padellaro Secondo, amen.
E poi la prospettiva, alcuni sono prestiti secchi (si fa per andare in Europa, per finire NON DODICESIMI), ci sta, e l’anno prossimo arrivano i soldi delle cessioni di Peres e Maksi.
Se non si fanno cazzate enormi, se non si rompe mezza squadra come l’anno prossimo l’impresa E’ A PORTATA DI MANO, facciamo piu’ TIFO e MENO Critiche, quest’anno ci sono i numeri e l’allenatore per fare buoni risultati, ripeto guardate che han fatto bologna, crotone, chievo, empoli, udinese, genoa, lazio, milan, palermo, pescara ma anche sassuolo, gli stiamo davanti quest’anno!!!
Davanti staccate solo la Gubbentus (e godo che non hanno fatto tutto quello che volevano nel mercato) e l’Inter, persino la roma ne e’ uscita indebolita (probabilmente l’uscita dalla champions ha bloccato gli acquisti)
CE LA GIOCHIAMO CON TANTE SQUADRE QUEST’ANNO!
FORZA TORO!!!
Mamma mia quanti orrori!!! Moretti e Castan insieme non giocheranno mai, a sinistra purtroppo il titolare è Molinaro non Barreca, hai ragione su Molinaro, fa sempre la sua SPORCA figura infatti macchia sempre le sue prestazioni con stupide espulsioni o rigori causati esattamente come quel asino di Obi. Castan sarebbe stato meglio se lo avessero operato al ginocchio (cmq anche io spero di recuperarlo).. A Bologna rimpiangono Rossettini? Forse si ma il loro obbiettivo è la salvezza non l’Europa e cmq la società lo ha fatto partire a parametro zero quindi non penso lo rimpiangono così tanto. Dimentichi Bovo che vuoi o non vuoi sarà uno di quelli che giocherà più minuti nella nostra difesa. Crotone, Empoli, Udinese, Genoa ecc.. Sono inferiori a noi? Si ma puntano alla salvezza.. Noi puntiamo al sesto posto quindi il paragone va fatto con le top 6 di serie A non con i flop 10. Per chiudere mi fa davvero male sentire gente orgogliosa di arrivare davanti al Sassuolo.. Il Sassuolo!!!!!!! Non è il Real è solo il Sassuolo.. Ovviamente spero di sbagliare e che arriveremo al 6 posto ma per me sarà massimo 8 posto.
Anche l’ottavo posto con una squadra nuova e un allenatore nuovo, io non mi lamenterei per niente.
Se ci va bene (e con Ljiacic fuori non abbiamo cominciato nel migliore dei modi, senza contare la stupida sconfitta di milano) magari e’ sesto, ma a me basta soffrire un po’ di meno e fare crescita vera, non andare in EL solo perche’ il Parma e’ squalificato e poi usare il fatto come ‘leggenda ventura’ per gli anni successivi arrivando sempre piu’ in fondo alla classifica (anno scorso ricordiamo con patemi di retrocessione evitati solo dallo squallore delle ultime 4 in classifica)
Be ma allora cambia tutto!!! Ragazzi facciamo chiarezza, qui bisogna capire quale è l’obbiettivo perché se l’obbiettivo è la parte sinistra della classifica allora ci siamo e il mercato è soddisfacente. Il punto è che l’obbiettivo dichiarato è il 6 posto non la parte sinistra della classifica e per raggiungere il 6 posto il mercato è indiscutibilmente insoddisfacente.
Quello che dici è inesatto in parte . E’ vero che i bilanci sono annuali ma i contratti che vengono depositati in lega sono come denaro contante.
Infatti vengono certificati come i bilanci perchè su di essi si basano i calcoli per il fair play finanziario dell’Uefa .
Quindi sostenere che i soldi li puoi spendere solo quando li hai incassati è inesatto.
Quindi alla fine come facciamo a sapere esattamente quanto è stato ricavato e quanto è stato speso?
Liberi di non essere d’accordo con me ma onestamente preferivo la difesa del ultimo anno di serie B: D’ambrosio, Glik, Di Cesare, Darmian a quella attuale Molinaro, Castan, Bovo (o Rossettini cambia poco) De Silvestri. In tutti gli altri reparti ci siamo rinforzati ma la difesa è una delle 5-6 più scarse di serie A. Consiglio agli scommettitori di giocarsi l’over o il goal a tutte le partite dEl Toro. Deluso per quanto si poteva fare e non si è fatto anche questa volta.
Più probabile che g pagamenti arriviamo in estate, e magari saranno anche rateizzati in più anni!
Speriamo in barreca perché di li siamo scoperti. Che non ci siano infortuni ai centrali. Diciamo che con quello che abbiamo incassato uno sforzo si poteva fare… E non mi si dica che non li abbiamo ancora incassati perché è una palla. Basta capirne un po’ di bilanci e di pagamenti che come valgono per gli altri valgono per noi, ma soprattutto non va messa la testa sotto la sabbia.
..detto questo FORZA TORO
No aspetta…spiega questa storia del capirne un po’ di bilanci per favore, visto che parresti l’esperto di turno. Spiegami come possiamo usare nel 2016 35 milioni che entreranno nel 2017 senza mandare in rosso il conto economico della gestione 2016, visto che Urby non li metterà MAI di tasca sua come hanno fatto i cinesi dell’Inter. Grazie
Come ho gia spiegato in un altro post , i contratti in giacenza sono depositati in lega e GARANTISCONO ( come degli assegni circolari) la copertura .
Vengono anche utilizzati nei calcoli dell’UEFA per il fairplay finanziario.
In ogni caso siamo in attivo da 2 gestioni per un totale di 19 milioni di euro : dici che bastavano come credito per prendere un paio di giocatori ?
Aggiungo anche che come i soldi li danno a noi uno o due anni dopo , anche noi possiamo pagare uno o due anni dopo .
I bilanci normalmente, e credo anche nel calcio, son fatti per competenza. Quindi anche se i soldi li incassi nel 2017, le vendite vanno registrate nell’anno in cui il giocatore è stato venduto. Da qui la furbata dei vari prestiti con obbligo di riscatto. Se maksimovic fosse stato venduto diretto Cairo avrebbe pagato tasse per gli utili 2016. Col prestito le tasse le pagherà come utili 2017, se un altro anno li spende non ci paga tasse su. Sbagliato il discorso che non si possono spendere quest’anno. Coi bilanci che abbiamo non si fa fatica a trovare i liquidi da investire visti i liquidi certi che entrano l’anno prossimo
Se dai via un giocatore in prestito con diritto di riscatto non puoi usare soldi che non hai, perché non è detto che l’altra società lo eserciti questo diritto, esattamente come i prestiti onerosi, dove puoi mettere a bilancio solo quello che incassi come anticipo, ovvero la parte onerosa. Se il Napoli decidesse di non acquistare Maksimovic può farlo e il Toro si troverebbe con soli 5 milioni più il giocatore. Ad oggi Maksimovic è pur sempre un giocatore del Toro,, in attesa di essere ceduto a titolo definitivo. Altrimenti non ci sarebbe alcuna differenza tra le varie formule di mercato
Sia Maksimovic che Peres sono in prestito con obbligo di riscatto, significa che sono a tutti gli effetti venduti solo che la cessione e’ posticipata al prossimo anno ma e’ gia’ determinato l’importo, al massimo potra’ esserci solo una quota variabile legata ai premi. L’entrata sara’ di compenza ovviamente nel 2017 ma anche il Torino avrebbe potuto acquistare in questo modo ed in parte lo ha fatto visto che Falque e’ in prestito, solo che in questo caso sara’ il Torino, il prossimo anno, a decidere se perfezionare l’operazione o rimandare il giocatore a Roma, visto che ha un diritto di riscatto e non un obbligo. Ovvio che considerato che nel 2016 il Torino ha ceduto per oltre 60M ed acquistato per circa 23M, se fossero entrati tutti nel 2016 sarebbe stato un utile enorme con una conseguente tassazione.
Concordo… Quindi a dicembre 2017 alla chiusura del bilancio del prossimo anno e del prossimo campionato si vedranno le operazioni di questo calciomercato.
Finalmente è’ finita questa campagna acquisti interminabile
ma io dico cose si fa a essere delusi, leggo sotto di alcuni scontenti…ma che cazzo dai per favore, ma fatela finita e godiamoci sto momento…è arrivato il portiere titolare dell’inghilterra e ce chi storce il naso…abbiamo rinforzato la rosa e chi dice e ma la difesa forse, come se lo scorso hanno fosse un muro invalicabile…ma dai, forza facciamo coraggio tiriamo fuori le palle e andiamo a prenderci un posto in uefa…ps per sinisa non essere troppo spocchioso e dacci dentro…
Riassunto: ci siamo rinforzati in tutti i reparti tranne in difesa dove a mio avviso ci siamo indeboliti o comunque ci sono alcune perplessità.
Vabbe, fortunatamente per qualche mese si potrà parlare solo di calcio giocato.
FVCG
Per inciso il nostro nuovo allenatore sembra uno che prende decisioni veloci e altrettanto velocemente le cambia se ritiene che non funzionino.
Questo a mio parere può servire a leggere alcune operazioni inattese in entrata e in uscita
Hart De Silvestri Ajeti Castan Barreca Benassi Valdifiori Baselli. Falque Belotti Liajc…. È ancora ci lamentiamo? Ci sono solo 4 squadre superiori a noi è sono: Juve, Napoli, Roma, Inter, poi con il resto c’è la giochiamo con chiunque…… Il livello del nostro campionato non è eccelso, è se questa squadra non sarà falcidiata da infortuni( spero che dopo Liajc finisca l’aura negativa) se la giocherà con altre sei o sette squadre per ambire a posizioni importanti.
condivido!
infatti il problema puo’ essere questo , gli infortuni.
Evitare di arrivare a vendere maksi ieri l’altro e prondere almeno un centrale non rotto.
Un momento….vista la realtà magari andare in Europa!!!!
Età media acquisti: 22,9 – Valore degli acquisti: 74,20 mln – Spese: 21,19 mln
Età media cessioni: 23,7 – Valore di mercato delle cessioni: 62,10 mln – Entrate: 16,68 mln €
Bilancio trasferimenti: -4,52 mln €
Se i dati sono giusti, inutile parlare, hanno fatto un buon lavoro. si poteva fare qualcosina in piu muovendosi un po prima, ma io mi ritengo soddisfatto.
ora, giù di tifo duro, e speriamo di divertirci…
Condivido ovviamente il tifo
A me il bilancio viene leggermente diverso. Siamo a circa 19 milioni di plusvalenze
Poi non so…..
i conti non li ho fatti io eh, li ho presi da tra ns fer mar ket, in teoria sono ufficiali. ci sono due cose da precisare: 1 si parla di soldi effettivamente entrati in cassa, e non di quelli che devono ancora prendere, e se conti quelli forse andiamo ben piu su di 19, in teoria c’è un tesoretto di 50milioni per l’anno prossimo. 2 noi consideriamo il 30% delle operazioni che una società fa, ma tutti i fine prestiti, i riscattini, i giovani ch vengono presi o girati… se vai a guardare la lista del toro tra acquisti e cessioni è infinita… 🙂
mah , alla fine valgono i contratti , e in ogni caso noi non abbiamo speso neppure i soldi delle precedenti due gestioni che abbiamo in cassa circa 19 milioni di euro….
In ogni caso speriamo che non si spacchi nessuno e non abbiamo iniziato bene….
Speravo che oggi,dopo la splendida giornata di ieri, si potesse chiudere per un trequartista,tipo Saponara, per dare imprevedibilità e possibilità di cambiare modulo. Visto l’infortunio che sembra serio di Lyajic,non era una cosa così impensabile.
Nel complesso un mercato a dir poco strano, l’arrivo di Hart è molto casuale,niente di programmato. In difesa sono rimasto abbastanza sconcertato da Simunovic. Per carità non lo conosco,magari Bovo è molto più forte,però arrivare all’ultimo giorno di mercato in questo modo è…spiazzante.
Per me è ottimo Valdifiori,come ottima la permanenza di Vives.
Altra cosa stranissima l’acquisizione di Tachsidis ,ed ovviamente il prestito al Cagliari.
Su Castan, in questi giorni abbiamo detto tutto quindi non resta che incrociare le dita.
Fondamentalmente sono un po’ deluso perché con un centrale forte ed un trequartista o una mezz’ala davvero potevamo ambire a risultati prestigiosissimi,visto anche il livello del nostro campionato.
Così se tutto dovesse andare bene,potremo probabilmente lottare per il 6 o 7 posto.
Peccato!!!
Forza Torooooooooo! E con questo passo e chiudo. Per fortuna da stasera non avrò più bisogno di leggere le malinconoie di tutti ‘sti gufacci! E ben inteso: non sono certo un fan scatenato di Cairo!
Dovrebbe essere arrivato anche Scalera dal Bari… E’ un giovane interessante, ex nazionale under 18. Difensore centrale destro.
si l’ho letto anche io, però di ufficiale non c’è nulla in giro. boh…
Nelle scorse stagioni, la difesa era il nostro punto forte (nonostante qualche svarione di Padelli), quella attuale non mi da tanta sicurezza, spero di essere smentito dalle prestazioni in campo.
A centrocampo, mi fido dei vecchi acquisti, attendendo al varco i nuovi acquisti, soprattutto l’esperto (mah…) Valdifiori.
Davanti siam messi bene, speriamo di recuperare in fretta anche Ljajic (si parla di un mese e mezzo-2).
Diamo la parola al campo e vediamo come va.
L’anno scorso la difesa in molte partite ha ballato molto più degli anni precedenti. Eravamo forti anche perchè avevamo 11 giocatori dietro la linea della palla quando gli avversari attaccavano e facevamo densità da centrocampo in giù.
Il rendimento di un reparto dipende anche molto da come lo imposta l’allenatore. Potremo esprimere un giudizio più preciso tra una decina di partite.
1)Maksimovic 5 milioni subito + 20 l’anno prossimo. Così dicono su Sky. Queste sono le fomule di pagamento che girano adesso nel calciomercato. Presumo che sia stato fatto un compromesso per ammorbidire il Napoli.
Accetto le opinioni, molto meno la costante dietrologia di qualcuno.
2)Molte delle scelte sono da attribuire a Mijalovic non a Cairo e Petrachi qualcuno smentisca ma con i fatti però.
3)De Silvestri è già passato in cavalleria?? A me pare uno pronto, tecnico, duro il giusto. Uno che si è già immerso nel mondo Toro
Se si conferma così un grande acquisto
4) Castan ha fatto le visite mediche, l’hanno pres. Evidentemente ci credono. Per essere uno che non giocava da 2 anni ha fatto vedere cose pregevolissime a livello del miglior Maksimovic (che l’hanno scorso di fatto non ha giocato
5) Valdifiori, se dicono che era l’obbiettivo primario condiviso con il tecnico ci credo fino a prova contraria. Ho visto il video di presentazione sul sito ufficiale. Non mi dispiace anche come si pone
6) Hart diciamo quello che vogliamo ma fa piacere avere in porta un titolare di una nazionale tra le più prestigiose al mondo. Uno che è anni che gioca nel campionato più tecnico e più ricco al mondo. Uno abituato a confrontarsi con un sacco di campioni. Uno che potrebbe tirarsela un sacco e che si è presentato nel giusto modo e con una faccia pulita e con l’umiltà dei campioni veri. Se poi farà il suo come ci aspettiamo sarà un bel vedere. Ed un traino per tutta la squadra.
Mi spiace ma certi commenti oggi faccio fatica a digerirli.
6) La nazionale inglese ha un passato glorioso e un presente-futuro di merda, fa un po’ te.
Ne avessimo nel Toro alcuni nazionali inglesi!!
Ma a gente che ti viene a dire che era meglio Bizzarri, ma che gli vuoi spiegare ?
:))
Ha ragione ATHLETIC!!! GRANDE!!! 🙂
Con alcuni è SOLO fiato sprecato!!!
Se scrivono che “anche se si dovesse finire in Champions League” per Loro questa rimarrebbe una campagna acquisti di merda, si è detto tutto, no? Ahahahahahahahha!!! DEMENZA allo stato PURO!!! Ahahahahahahah!!!! Eppoi mi dicono “stai calmo, non fomentare, non “trollare”….”……Mah…..
Si chiama coerenza mio caro… se imbrocchi la stagione pur facendo un mercato in parte confusionario e approssimativo il voto sul tuo operato non cambia. La difesa non è coperta abbastanza, basta un malanno o che il rendimento sperato sia disatteso e la frittata è fatta… comunque demente lo dici a chi ti vuole bene ( se c’è qualcuno ovviamente)io esprimo il mio pensiero e accetto di buon grado le opinioni diverse dalle mie ma la maleducazione e il mancato rispetto del prossimo non è accettabile. Spero che la redazione prenda posizione su taluni elementi. grazie
GRANDE Teo!!! Di punti oltre a quelli che hai citato Tu ce ne sarebbero almeno altri 10/15, ad ogni modo sono bastati a farci capire come la pensi in merito SIA alla campagna acquisti SIA ai soliti “maicontenti”…!!!! 🙂
Ma cmq non Ti preoccupare: vedrai a brevissimo QUANTI saranno gli insoddisfatti, ma difficilmente saprai per quali MOTIVI REALI!!!!
FVCG!!!
SEMPRE!!!
P.S. Beato Te, che “certi commenti” fai fatica a digerirli SOLO oggi!!!
A ME STANNO SUI MARONI DA MESI, VISTO CHE E’ DA MESI CHE LI FANNO!!!
Ho sopportato in silenzio 🙂 . Ma se ci fai caso ogni anno sui forum granata la campagna acquisti è una Via Crucis
Siiiiiii!!! Ahahahahha!!! E’ vero!!! Però dai, lamentarsi ANCHE quest’anno, è VERAMENTE da………Gobbi infiltrati? Conigli? (che poi è lo stesso…!!)…..
Basta bertu con stà storia di gobbi , infiltrati , conigli
Hai finito di insultare quelli che non la pensano come te ??
Anche a me stanno sui maroni certi commenti e allora ?
Mica dico che sei un gobbo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hart ha vinto per 3 volte di seguito, il titolo miglior portiere della premier, e lì sappiamo che ci giocano tanti campioni.
Vero che qualche cavolata la fa ogni tanto, ma la fa ogni portiere.
Lui da sicurezza ed è forte, non come Padelli che ad ogni tiro tremavo.
A proposito, spero per lui, che quest’anno acquisisca da Hart tutto il possibile, così da crescere come portiere e avere più possibilità in futuro, invece magari di fare il muso.
Questa è x gli estimatori di Petrachi:
05 Ago 2016 16:10
Torino, Petrachi sull’arrivo di Tachtsidis: “Nostro obiettivo dalla scorsa stagione”
Talmente nostro obiettivo che ce lo siamo tolti dai coglioni dopo meno di un mese!!!
e’ il motivo per cui mi piace il nuovo allenatore …………prendete chi volete se non mi va ..fuori dalle pa..le
Hai ragione Simo!! Infatti doveva dire a tutti, ma soprattutto a Te, che lo aveva preso SOLO per poi girarlo a qualcun’altro!!! 🙂 !!!
E’ così che si fà, giusto?
Ehehehhe… 🙂
No No Bertu, ha detto una cosa sacrosanta ,che ovviamente hai compreso SOLO te.
Abbiamo preso tanti giocatori e solo di lui ha espresso tali frasi.
Ma lui è furbo, è stata tutta tattica x poi girarlo.
Chi non insegue un giocatore da un anno x poi girarlo?!?!
:-D:-D:-D
Non conosco bene Petrachi. Dal di fuori sembra uno low profile.
Però dalla sue gestione sono usciti colpi importanti per il Toro
– Ventura
– Immobile
– Cerci
– Maksimovic
– Bruno Peres
– Benassi
– Baselli
– Zappacosta
– Belotti
eccetera
Se fossi un presidente ci penserei due volte prima di disfarmene
Calciomercato conclusosi con oltre quaranta ml. di attivo (e un’altra quindicina assicurati x l’anno prossimo) !!!!! Campagna acquisti dignitosa. La squadra potrebbe regalarci soddisfazioni (molto dipende da Castan … peccato x il prestito secco). Fuori rosa resterà Avelar (speriamo non x sempre). PECCATO LA TEGOLA LJAJIC (non volendo dire “la sfiga sia con noi” dico “magari si consacreranno Martinez, Boyè e Aramu”). Auspichiamoci che i risultati ci sostengano sino a gennaio per qualche ritocco. I soldi ci dovrebbero essere “eccome !”, sempre chè il Presidente non ne abbia bisogno per sistemare problematiche nell’RCS
e smetterla con le solite cazzate TORO RCS che non c’entra nulla . e’ troppo per i normali ??
ed inoltra i soldi di Maksi arriveranno a giugno prossimo . alla fine del prestito . o questo e’ cosi difficile da capire
Dici che non poteva permettersi di anticiparli?
Uno che ha acquistato RCS!!!!
non ho mai visto in nessuna Spa qualche dirigente mettere soldi suoi . al massimo si fanno prestiti dalle banche . ma forse non ho esperienza ( eheheh )
e perchè non li fà , visto che i contratti depositati in lega sono denaro contante certificato ?
Te lo sei chiesto ????
Tutte le attività di Cairo viaggiano ciascuna con le proprie gambe e non hanno mai contatti tra loro.
L’anno scorso per tre posti in difesa c’erano:
Glik – Joansonn
Moretti – Gaston Silva
Maximovic – Bovo.
Con la difesa a quattro e due soli centrali invece abbiamo:
Moretti – Ajeti – Castan
Bovo – Rossettini .
Alla Fine numericamente siamo più coperti di un anno fa.
Manca però il difensore veloce che voleva Mhia…
Qualitativamente invece incrociamo le dita…
A okkio come qualità non ci siamo ma siamo felici se ci smentissero 😉
diciamo che e’ stato un mercato un tantino confusionario. Speruma bin
Faccio modestamente presente che con il modulo,spettacolare ma pericoloso, del nostro allenatore la difesa sarà seriamente sollecitata…
ehilà , finalmente qualcuno che l’ha capita !!!
ma ai cair…oti va benissimo così !
e tantissimi che non capiscono …………….
Con un piccolo sforzo in più in difesa ci saremmo proprio divertiti.
Speriamo in Castan e nel senatore Moretti
Esatto e pensa …. non andava neanche in malora !
Ma davvero la difesa vi sembra più solida di quella dell’anno scorso? Seriamente?
Mmmmmmm
Cosa intendi? Argomenta, sono tutt’orecchi….
Tolto il portiere direi che qualche dubbio c’è l ho. Ma il dubbio più grande è stato il motivo per il quale è stata tirata così a lungo la faccenda maksi che ci ha fatto perdere opportunità. Speriamo che regga castan
Per niente! La difesa è ” vecchia ” e per ora traballante!
esattamente… e con tutti i soldi che abbiamo incassato …..si poteva fare qualcosina in piu’
Arrivati finalmente un portiere e un regista di alto livello, si può considerare un buon mercato. La squadra è complessivamente superiore a quella dello scorso anno, anche in virtù del nuovo allenatore.
Molto soddisfatto di questo mercato! A mio parere manca ancora un centrale e un terzino sinistro di spessore, poi siamo veramente una squadra da Europa!
Quindi se ne riparlerà il prossimo anno se non andrà via nessuno?
Con tutto quello che si poteva fare e non si è fatto, non riesco ad essere soddisfatto del mercato
Ho aspettato la fine per esprimere un parere e vorrei che fosse rispettato.
Spero ardentemente che la squadra faccia risultati e arrivi più in alto possibile ma non sono assolutamente convinto del confuso mercato del duo C&P.
La difesa è a dir poco una incognita e non si doveva arrivare all’ultimo momento per cercare un degno sostituto di Maxi, viene seriamente da pensare male… Come al solito non si è voluto fare una squadra forte,ci si è accontentati e credo che questo sia voluto.
Tifo Toro spero che vinca è mai fischierò un giocatore ma la delusione è tanta
Anche secondo me la faccenda maksi andava chiusa prima
Allora, in difesa abbiamo perso Glik, Maksi, Peres e le riserve Jansson e Silva (x me l’unico che meritasse di essere ceduto)
In cambio dei titolari sono arrivati Castan (nn sappiamo come sta), De Silvestri (x ora il migliore dietro),Rossettini (penoso col Milan) e Ajeti (boh).
Siamo chiaramente messi MOLTO peggio rispetto all’anno passato xo siamo oggettivamente migliorati a centrocampo.
Se avessimo preso Pazdan a mio avviso avremmo fatto bingo.
Speriamo che la difesa a 4 ci offra maggiore copertura…
Concordo
Mah… scrivi che Castan nn sappiamo come sta. Vero, ma domenica per essere la prima, non è andato male. De Silvestri a 4 è di gran lunga più forte di Bruno, giudizio abbondantemente capovolto in caso di difesa a 3. Rossettini non è stato penoso col Milan. Penosi, purtroppo, sono stati Molinaro e soprattutto Moretti, che infatti ha dovuto accomodarsi in panca domenica. Ajeti boh. Beh, se è quello visto con Frosinone ed Albania non è proprio niente male. Pazdan non lo conosco, ma sono sicuro che se lo avessimo preso, ora sarebbe sottolinato di boh… per non dir di peggio.
Infine, la difesa a 4 non offre MAI maggiore copertura, a meno che i terzini non stiano incollati alla linea di fondo, il che sarebbe peggio che con il modulo Ventura e che di sicuro non succederà con Mihajlovic.
Obiettivamente, credo che le tue valutazioni (MOLTO peggio dell’anno passato) siano un tantino sballate.
Magari mi sbaglio, ma forse è meglio di no. Non credi?
In ogni caso non hai ricambi a meno di non considerare ricambi quelli che hai citato
X scrupolo vai a vedere le pagelle dei 3 principali quotidiani sportivi su Rossettini.
Molinaro ha topparo sul gol di bacca ma è anche colui che ha messo la palla sulla testa del Gallo sul primo gol.
Proviamo ad comparare i partito con gli entrati: Castan-Glik ora, visto il ? sul primo vince Glik.
De Silvestri-Peres. Nulla da eccepire sulls fase difensiva del primo rispetto al II ma, sappiamo tutti x cosa apprezzavamo Bruno. Ad ogni modo consideriamo solo la fase difensiva x cui diamo 1 punto s silvestri.
Rossettini-Jansson. Dopo il Milan non ho dubbi, meglio il secondo (magari è stata solo una partita sbagliata). Maksi-Ajeti.l’albanese non lo conosco x cui nn posso esprimermi mentre maksi lo conoscevamo bene. Pazdan l’ho visto in tutte le partite della Polonia agli europei e lui ha giocato alla grande.
A mio avviso, i nuovi entrati non sono all’altezza dei partiti e giochiamo con un modulo diverso da gpv che offre meno copertura da parte del centrocampo.
Spero di esser smentito!!
hahahaha , dove cazzo è il centrale veloce ?? Castan ? e che fine ha fatto Pazdan o come diavolo si chiama ??? ah è vero ci sono anche Bovo (velocissimo) e Rossettini (fortissimo)
e ovviamente il nano su Valdifiori : “è sempre stato il nostro primo obiettivo” ; peccato che il serbo di merda sia finito ai camorristi senza che il braccino incassasse i famosi 30 mln e ovviamente i soldi incassati non sono stati reinvestiti !!!
la solita rosa incompleta , FANCULO
ma tu vivi sulla luna!! ti rispondo io perchè forse sono quello che ha più pazienza, ma… come si fanno a reinvestire soldi che prenderai tra un anno? ma guarda che queste sono cose elementari che ogni persona di buon senso comprende, non bisogna per forza essere dei mega imprenditori… la campagna acquisti, non solo la nostra, è stata fatta anche con diversi prestiti secchi o con diritto di riscatto, ovvero con una forma agevolante per tutte quelle società che non avevano i soldi cash, e tra queste ci sono anche nomi di società importanti. cos’è che non capisci? perchè se invece non te ne frega niente di capire è tutto un altro paio di maniche…
Pure i 15 mln per brunone arrivano a fine stagione. Quindi 35 mln non li abbiamo ancora.
Anche se li prendi fra un anno li puoi spendere lo stesso perché sono sicuri. E poi come lo fanno gli altri il pagamento a rate lo possiamo fare anche noi. Comunque tranne un paio di innesti mancati la squadra è ok. Ma non mettiamo la testa sotto la sabbia.
Mi sa che neanche tu vuoi capire
Criscitiello di SportItalia ha detto che Cairo ha fatto un sacco di soldi col calcio e qualcosina in più poteva fare.
Se critichi vuol dire che sei della Giuve…
ha solo detto la verità e chi non lo vede è veramente pirla !!!!
Vallo a dire ai VERI tifosi, xke il VERO tifoso non critica MAI!!! 😉
un conto è essere tifoso , un altro è essere così pirla da farsi prendere per il culo … e per di più mettersi a novanta ed inserire la vaselina per facilitare la cosa !
Tanto con certe persone non ce la farai mai
Ma fammi il piacere
Ti chiedo scusa ho interpretato male il tuo messaggio
Terminata l’euforia per gli arrivi di Hart e Valdifiori che hanno addrizzato in meglio la rosa, restano comunque delle perplessità:
1 – Tachsidis si è rivelato un enigma
2 – Non abbiamo sostituito il centrale destro! Simunovic è rotto e ci teniamo Ajeti.
Troppa confusione nelle settimane scorse, probabilmente causata non da Pertachi ma da Sinisa.
Abbiamo una buona squadra ma mi auguro che almeno a gennaio coprano la lacuna in difesa.
Infine, le merde gobbe hanno già prenotato Baselli, pare…spero che il Toro faccia un bel prolungamento di contratto magari con una mega clausola …
..E adesso alla conquista del posto in EL…Nel complesso una bella campagna acquisti…I nomi ci sono…Molti pure di rilevanza internazionale…Una bella Rosa….E ora TORO, TORO, TORO..Solo TORO…E Vincere !..Sempre FVCG…..
Chi rimarrà fuori lista? Avelar?