Sabato 15 marzo alle ore 20:45 i granata ospitano l'Empoli tra le mura di casa. Dopo lo stop di Parma i ragazzi di Vanoli vogliono tornare a vincere subito e trovano davanti un avversario in grande difficoltà. L'Empoli di D'Aversa dopo l'ottimo girone di ritorno è caduto a picco nelle zone basse della classifica e fatica ormai a collezionare punti. Complice anche lo scarso rendimento del reparto difensivo.
FOCUS
Empoli, la difesa è calata nel girone di ritorno: i granata devono approfittarne
La difesa dell'Empoli è crollata: poche certezze e tanti gol subiti
—Gli azzurri avevano chiuso il girone d'andata al tredicesimo posto, ad un solo punto dai granata e con 22 gol subiti, 2 in meno del Toro. Solo 9 giornate dopo i toscani hanno già subito 45 gol, occupano al momento la diciottesima posizione in classifica e distano ben 13 punti dai ragazzi di Vanoli. Un crollo totale degli uomini di D'Aversa, a partire proprio dai difensori. Goglichidze, classe 2004 georgiano, è stato una bella sorpresa dell'inizio di stagione, poi un po' come è successo a Coco per i granata, ha abbassato il livello delle sue prestazioni. Il pilastro della difesa azzurra è invece Ardian Ismajli, l'albanese è però out da 5 gare e l'Empoli ha subito ben 12 gol senza il suo punto fermo. Un altro titolatissimo è Mattia Viti, anche lui assente per infortunio negli ultimi 4 match, ha costretto D'Aversa a reinventare un reparto che senza le sue certezze ha smesso di funzionare. Se aggiungiamo anche la rottura del crociato di Sazonov, il risultato è una difesa decimata.
Periodo complicato anche tra i pali, ma Vasquez vuole riprendersi il posto
—Devis Vasquez ha collezionato 5 clean sheet nelle prime 11 giornate, fornendo ottime prestazioni, ma il suo buon momento è durato poco. L'ultima porta involtata risale ormai ad inizio novembre e da lì in poi le sue prestazioni sono calate di settimana in settimana, sino a perdere il posto. Nelle ultime 4 giornate non è infatti sceso in campo, nonostante ciò il colombiano potrebbe riprendersi una maglia da titolare dopo un periodo di pausa e riassestamento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA