Ultima gara dell'Italia prima del rientro dei giocatori alla propria base. Strada in salita per gli azzurri verso il Mondiale del 2026 a causa della disfatta colossale contro la Norvegia per 3-0. Acque agitatissime, che hanno portato il presidente della FIGC Gravina ad esonerare Spalletti. Il c.t sarà sulla panchina ancora per stasera, poi ci sarà il via libera per la ricerca del successore. Per questa ultima gara Spalletti ha scelto il granata Ricci come titolare a centrocampo. Panchina per Casadei, ma anche per il moldavo Perciun.
partite
FINALE! Italia-Moldavia 2-0, Ricci e Perciun in campo, Casadei in panca
Italia (3-5-2) - Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Ranieri; Cambiaso, Frattesi, Ricci, Tonali, Dimarco; Raspadori, Retegui. A disposizione: Meret, Carnesecchi, Coppola, Rovella, Gatti, Orsolini, Maldini, Udogie, Casadei, Rugani, Lucca, Barella. Commissario tecnico: Luciano Spalletti.
Moldova (5-4-1) - Avram; Platica, Baboglo, Mudrac, Dumbravanu, Reabciuk; Caimacov, Ionita, Bodisteanu, Postolachi; Nicolaescu. A disposizione: Straistari, Cojuhar, Bors, Posmac, Dros, Motpan, Damascan, Motoc, Stefan, Stina, Perciun, Bitca. Commissario tecnico: Serghei Clescenco.

Finisce la partita, vince l'Italia e si conclude l'esperienza da ct di Spalletti. La redazione di Toro News vi augura un buon proseguimento di serata

Ancora Stina, ribatte la difesa azzurra

Stina non riesce a capitalizzare un errore di Donnarumma
Sei minuti di recupero
A terra sia Bastoni che Tonali

Buona giocata di Orsolini in area di rigore. Conclusione che però viene respinta dal portiere ospite
Nulla di fatto, blocca Donnarumma
Angolo Moldavia
Lancio di Perciun per Damasca, bona guardia di Coppola
Sugli sviluppi della punizione Donnarumma blocca la zuccata di Motpan

Ammonito Frattesi

Esce zoppicante Ranieri, dentro Coppola
Contrasto duro tra Ranieri e Baboglo, restano a terra entrambi
Prova a ripartire Perciun, ma arriva Ranieri a spazzare

Dentro Daniel Maldini per Raspadori
Prova l'aggancio Perciun, ma il fantasista granata non riesce nell'intento

Bel lancio dalle retrovie per Frattesi. Uno contro uno il centrocampista non riesce a ribadire in rete

Dentro Lucca per Retegui. Nella Moldavia escono Ionita e Nicolaescu per l'ex Torino Damascan e Dros

Giallo per Nicolaescu
Spreca una buona occasione Raspadori, che non riesce a calciare in porta complice un buon recupero di Baboglo

Doppio cambio nella Moldavia. Dentro Stina e il granata Perciun per Caimacov e Postolachi
Vantaggio Norvegia contro l'Estonia. A segno Haland

Conclusione dalla distanza di Tonali, respinge Avram

Prova lo schema l'Italia. Battuta corta e sfera al limite per Orsolini. Conclusione alle stelle. Cambio nella Moldavia, fuori Bodisteanu e dentro Motpan.
Angolo azzurro

FRATTESI! Due volte la conclusione, due volte Mudrac

CAMBIASO! Raddoppio azzurro. bella giocata dalla destra di Orsolini. Pallone in mezzo e l'esterno azzurro sigla il raddoppio

Colpo di testa di Nicolaescu che termina a lato di pochissimo
Nulla di fatto sul corner
Calcio d'angolo per gli azzurri

Riparte la sfida

Squadre che rientrano in campo. Dentro Barella e Orsolini, out Dimarco e Ricci
Pronti Barella e Orsolini ad entrare in campo

Finisce la prima frazione di gioco. Italia mediocre, ma che conduce per 1-0

Dimarco salva la nazionale con un intervento sulla linea. Decisivo nell'evitare la rete di Dumbravanu

IONITA! Salva Donnarumma su Reabciuk. Poi l'ex Verona chiude troppo il diagonale
Attacca la Moldavia con Nicolaescu. Angolo
Le richieste di Spalletti a Ricci. Il ct vuole il granata più incisivo

RASPADORI! Sul cross dalla sinistra non respinge benissimo la difesa moldava. L'attaccante ringrazia e con una conclusione violenta lascia di stucco Avram. Vantaggio azzurro

Buon cross di Dimarco per Retegui. La girata dell'atalantino termina a lato. C'è qualche segnale

Buon lavoro dell'Italia che porta Dimarco all'inserimento da sinistra: conclusione sull'esterno della rete

Conclusione in girata di Retegui all'interno dell'area di rigore, para l'estremo difensore moldavo

Postolachi tenta la conclusione dopo un lancio lungo in campo aperto. Alto. Intanto ammonito il tecnico della nazionale moldava per proteste su un possibile contatto su Caimacov
Bel pallone di Di Lorenzo per Tonali, ottima copertura di Platica. Angolo. Si scaldano Coppola e Rugani
Cerca il filtrante Ricci, pallone lungo e direttamente da Avram

Calcio di punizione ben battuto da Raspadori e colpo di testa di Ranieri che si stampa sulla traversa
Reazione italiana, con Frattesi. Angolo battuto corto e respinto, ma pressano gli azzurri
Nicolaescu segna il gol del vantaggio, ma la rete viene annullata per fuorigioco
Spazza l'Italia
Angolo per la Moldavia

Fischio del direttore di gara, inizia Italia-Moldavia
Finito il momento degli inni, a breve l'inizio
Gentili lettori, benvenuti alla diretta testuale di Italia-Moldavia, gara valida per le qualificazioni al Mondiale 2026
© RIPRODUZIONE RISERVATA