
GIRONE A
BUTIC (Arezzo): Pereggio casalingo per l’Arezzo, Butic non risulta nemmeno in panchina.
CARISSONI (Carrarese), CUCCHIETTI, DE LUCA (Alessandria): Termina con un pareggio il derby granata tra Carrarese e Alessandria. Buona prova di Carissoni (VOTO: 6,5) così come Cucchietti che non ha colpe sul gol (VOTO: 6). Straordinaria, invece, la gara di De Luca che trova il nono centro stagionale con un destro da fuori all’incrocio dei pali. Il ventenne attaccante di proprietà Toro è sempre più ben inserito nella realtà dei grigi e il prestito si sta rivelando sicuramente proficuo (VOTO: 7,5).
OUKHADDA (Albissola): Cade contro la Juventus Under 23 l’Albissola di Shady Oukhadda. Il giocatore del Toro è però autore di un’ottima gara. Schierato da esterno destro nel 3-5-2, si dimostra perfetto in chiusura e non concede nulla dalle sue parti (VOTO: 7)
GIRONE B
CANDELLONE (Pordenone): Vince il Pordenone, che si impone 2-1 sul campo della Triestina, con Leonardo Candellone che mette a segno il primo gol dei ramarri dopo tre minuti in spaccata. In chiusura di primo tempo conquista un calcio di rigore realizzato da Burrai (VOTO: 7,5).
D’ALENA, ROSSETTI (Renate): Pareggio sul campo dell’Imolese per il Renate; solo panchina per Rossetti, ancora indisponibile D’Alena.
FIORDALISO (Teramo): Vince sul campo dell’Albinoleffe il Teramo. Per Fiordaliso ancora una buona prova da centrale di sinistra nella difesa a tre (VOTO: 6,5).
GIRAUDO (Ternana): In campo questa sera a Gubbio la Ternana.
PICCOLI (Giana Erminio): In difficoltà Gianluca Piccoli, nonostante la vittoria della Giana sul campo del Sudtirol. Il centrocampista, insieme ai compagni di reparto, ha patito il pressing asfissiante degli avversari non riuscendo ad imporsi (VOTO: 5,5)
GIRONE C
BERARDI (Monopoli), DJOULOU (Bisceglie): Pareggio a reti bianche tra Monopoli e Bisceglie. Berardi entra nel finale e non riesce a mettersi in mostra (VOTO: NG), Djoulou non figura nemmeno in panchina.
PROCOPIO (Reggina): Solo panchina nel pareggio contro la Paganese.
ZACCAGNO (Vibonese): turno di riposo per la Vibonese, che tornerà in campo domenica prossima contro il Rende.
Non mi ben é chiaro il perché ma non si parla mai Ljajic che rimane a tutti gli effetti un nostro giocatore, almeno fino a quando non verrà ufficialmente riscattato. Ci penso io: ancora in gol nella gara vinta 3-2 contro i quinti in classifica del Konyaspor. Per ora stagione da 18 presenze, 5 gol, 5 assist nel campionato turco. Dopo un avvio difficile (primo ambientamento e infortini) per lui rendimento costantemente in crescita e 3° posto per il Besiktas a 2punti dalla zona CL.
In fase di correzione del testo “è” è finito dopo “ben” ma doveva essere ovviamente il contrario. Maledetta PS4!
Ljajic l’hanno rimosso, chissà xké…
Anche Ljajic ha segnato.
Tanto per…
Ecco per l’appunto:-)
Se penso che quando lo abbiamo preso era disponibile Zappata….. (ma forse per Mikailovic era meglio il suo protetto)
Zapata nella samp sembrava uno zombie
11 gol in 31 presenze (24 da titolare).
Non mi sembra tanto zombie
La notizia più bella è Niang che ha segnato ancora! Avanti così lo riscattano.
Non mi stupiscono le buone prestazioni di Milinkovic e Lyanco.
Ho visto Lyanco in Bologna Cagliari e, ancora una volta, ho avuto l’impressione di essere di fronte ad un calciatore di livello superiore! Una difesa con Izzo, N’Koulou, Lyanco è tanta roba: il brasiliano, a tendere, potrà fare anche il centrale nei tre!
Altra questione sono le performance di Gustafson, costantemente sopra la sufficienza, pur in un Verona così così (ieri ha vinto bene, ma mica sempre…). Indicano, ancora una volta, che quando la società si muove all’estero con i giovani, raramente sbaglia del tutto. Può succedere che il giocatore non sia adatto alla serie a (Martinez, Sanchez Mino ad esempio) o che non riesca ad arrivare ad un livello tale da meritarsi la maglia del toro (mi ricordo ad esempio Stevanovic, Gaston Silva, Prcic), ma difficilmente si tratta di brocchi della serie Oguro (il mito!). Capita anche, purtroppo, che ad alcuni non si dia abbastanza tempo o spazio per esprimere interamente il proprio potenziale (Jonathas, Jansson)…
Il che significa che vale la pena tentare, ben venga che ne arrivino un paio a stagione!!
Concordo su Lyanco, ma tra le fila dei giovani emergenza preferisco di gran lunga vedere ragazzi italiani, se possibile.
Se gli stranieri (provenienti da certe nazioni) costano poco, i Millico, i Rauti, i De Angelis, i Gemello arriveranno GRATIS dalla nostra stupenda Primavera!
Titoli dell’articolo Toronews:
” Fioccano reti da De Luca e Candellone”!!
Io ho fiducia nei nostri giovani, e li sostertò sempre!
Scusi, non le ho mai risposto, ma visto che lo ripete spesso oggi glielo voglio dire. Continuare a ripetere che i giovani della Primavera sono gratis da un lato è una mistificazione, dall’altro è mancata riconoscenza di tutti gli investimenti milionari che costa un settore giovanile. Fortunatamente nel calcio delle società per azioni sopravvive questa funzione sociale delle squadre giovanili, ma temo che, soprattutto le società in mano a fondi, ne farebbero volentieri a meno perché per lo più sono viste come un costo. Continuare ad avere un settore giovanile che dà soddisfazione è uno dei vantaggi, da non sottovalutare, di avere una proprietà italiana e vicina ai nostri colori, non la sminuiamo dicendo che i giovani, come il nostro Vincenzo Millico, vengono fuori gratis, non rende giustizia al grande lavoro che ci sta dietro.
Concordo in pieno con lei, Poeta!! E pur facendo tutti i debiti scongiuri e augurandomi (non una ma mille volte) che Millico diventi davvero quello che sembra, ricordo, di nuovo, alla cara Madama (e a tutti i fans del fatto in casa…) che i tifosi del toro aspettano un giovane della primavera in prima squadra dai tempi di Lentini o giù di lì… Non credo ci siano grandi colpe da parte di nessuno: il fallimento ha distrutto tutto quel che c’era e ricostruire da zero un settore giovanile importante non è cosa di un paio d’anni! Oggi come oggi sembriamo a buon punto, io lo spero, come tutti credo. E sarò felicissimo di festeggiare i Millico, i Candellone o i De Luca in prima squadra, quando verrà il momento. Ciò non toglie che una grande società vada a cercare quelli buoni dappertutto!
Siamo a prima gli italiani, anche qui ? Io sono per prima i migliori, i giovani vanno fatti giovare se possibile, ma occorre anche capire l’enorme differenza tra la primavera e la serie A, sono po hissim8 quelli in grade di fare il salto. Io propenderei per una squadra in serie C o meglio acquistare una squadra senza debiti e creare la succursale anche ai fini del tifo. Mettendo 8nsieme tutti quelli che ci sono in giro forse la Si potrebbe fare.
spendere 20mln per un quasi trentenne come pereyra ci andrei cauto. Se i pozzo ce lo danno come scambio alla pari x parigini, ok
Mica sono il Monaco i pozzo…
prox anno possiamo vendere iago (che ormai ha i suoi anni), evitare di buttare 12mln per zaza, e fare come roster di punte: gallo niang boyè più uno tipo driussi. così ringiovaniamo e abbiamo gente intercambiabile adatta agli schemi di wm. Prima della sequela di insulti, guardatevi il passato di boyè + driussi insieme.
Per Zaza il riscatto è obbligatorio.
VAI NIANG!!!
Sempre più possibile un suo riscatto al Rennes e un rientro di investimenti al Toro.
Una dozzina di mln per fiondarsi più serenamente su Pereyra o chi per lui.
Mi associo al vai Niang. Ciò che onestamente pareva impossibile, ossia recuperare l’enormità spesa, ora sembra essere possibile.
Sono contento anche per la prestazione di Lyanco. Chissà che il benessere fisico lo possa aiutare a maturare anche da altri punti di vista. Speriamo.
Che cosa intendi riguardo a Lyanco?
Ciao @Privilegio
Mah, mettiamola così. Ci sono giocatori come Moretti e Ansaldi, o Iago, per citarne solo alcuni, esempio di grande esperienza e dalla professionalità quotidiana esemplare, mattina pomeriggio e SERA..
La mia non è un’accusa ma una domanda in buona fede: della sua vita “notturna” come hai informazioni?
Una dozzina mi pare una previsione ottimistica.L’ingaggio è elevato.Liberarsi del medesimo ed un assegno da 7\8 sarebbe già, a mio avviso,”grasso che cola…In ogni caso stiamo facendo i conti senza l’oste! Vedremo.FVCG!!!
@Ssft.
Io,tecnicamente, ho detto che Moretti ed Ansaldi sono grandi professionisti, dentro e fuori dal campo. Il resto va a libera interpretazione.
Beh non penso di essere eccessivamente malizioso se in quel “SERA” tutto maiuscolo ho letto una velata critica a lyanco. Ma ribadisco che la mia domanda era davvero in buona fede: ci sono voci o addirittura “prove” che lyanco sia uno a cui piace “fare serata”? Perché io non ne ero a conoscenza.
Era forse in macchina con Defrel, ieri sera?
@privilegio granata va a finire che c’era lyanco al volante e defrel è innocente. Anzi vittima.