Sembrava una pista sopita, un’idea tramontata, ed invece ecco che il nome di Arlind Ajeti è tornato prepotentemente a farsi spazio nei radar granata: l’albanese sarà il primo colpo di questa sessione estiva del Torino. Il roccioso difensore, cresciuto nelle giovanili del Basilea, si era legato al Frosinone nel mese di novembre ed era così diventato un punto fermo della difesa ciociara. Dopo l’avventura coni Canarini il centrale si è poi messo in mostra nel corso dell’Europeo di Francia con la Nazionale di Gianni De Biasi ed ora punta a trovare al più presto una nuova sistemazione possibilmente continuando a militare nel massimo campionato italiano.
Ventidue anni, il difensore aveva già attirato l’attenzione del Torino: il club granata aveva chiesto informazioni al Frosinone provando ad imbastire una trattativa basata su uno scambio di giocatori, mettendo sul piatto il cartellino di Vasyl Pryima (qui la nostra anticipazione) Trattativa rimasta però ai tempi allo stato embrionale: il difensore ucraino si è ugualmente legato ai ciociari, ma l’operazione si è svolta in totale autonomia con la società di via Arcivescovado che sembrava essere orientata verso altri profili. Situazione che tuttavia ha subito nelle ultime ore una nuova evoluzione, per differenti motivazioni.

Il contratto firmato da Ajeti con il Frosinone infatti prevedeva un rinnovo automatico in caso di mantenimento della categoria: obiettivo che non è stato raggiunto dalla ormai ex squadra di Stellone, e dunque il difensore albanese era di fatto svincolato. Nel corso di queste settimane inoltre il Torino ha ceduto al Monaco Kamil Glik, ed era inevitabile che i granata fossero alla ricerca di un difensore centrale affidabile per sostituire il polacco. La situazione è mutata totalmente nel corso di poche settimane, i discorsi per il centrale si erano riaperti ed ecco che il club di via Arcivescovado ha quindi battuto il primo colpo: proposto un triennale con opzione di prolungamento per il quarto anno, offerta accettata dall’albanese. In attesa dell’ufficialità, sarà Ajeti il primo rinforzo per il Torino di Mihajlovic.
a me una difesa titolare con Zappacosta- Maksimovic – Jansson – Avelar non dispiace, riserve Bovo, Ajeti, Silva, Barrecca, Moretti… manca solo 1 come terzino destro giovane… tipo vitturini del pescara o altro
Moretti riserva ?!?! ma se è sempre stato il migliore difensore del Toro da quando è arrivato in granata !!
Jansson lo vedo ancora acerbo per fare il titolare fisso e Maksimovic al centro della difesa non mi convince
Zappacosta inoltre non è un difensore
farà la riserva a MAK e come riserva mi sembra che vada + che bene e meglio lui che Silvestre o Tomovic…
Non so…io ho quasi l’impressione che invece farà il titolare insieme a Maksi…
Leggevo un intervista di De Biasi in cui lo descrive come un fenomeno… Vedremo. L’età è dalla sua. Non faccio i salti di gioia ma nemmeno parto con dei preconcetti. Parlerà il campo, come sempre.
Il centrale della difesa più impallinata della serie A. Speruma bin…
ogni stagione fa storia a se
Benvengano i bravi giocatori anche sconosciuti…sempre meglio delle teste di cazzo conosciute!!!FVCG
Svincolato da una retrocessa, proprio un gran colpo in pieno stile Cairo…
Tanto gli orbi continuano a non vedere… E a mettere i non mi piace
Vero, svincolato e retrocesso, ma giovane e titolare della sua nazionale agli Europei.
Poi probabilmente non sarà un fenomeno, ma se vuoi vederla positiva…non abbiamo buttato soldi su bolliti come Silvestre…
Se proprio vuoi essere un entusiasta, “avremo” più soldi da spendere per gli altri ruoli!
Ho esagerato? 🙂
Vedremo…per ora solo fumo…