Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Rizzoli sul rigore di Milan-Toro: “Il Var non doveva intervenire sul contatto Belotti-Diaz”

MILAN, ITALY - JANUARY 09: Referee, Fabio Maresca checks the VAR monitor during the Serie A match between AC Milan and Torino FC at Stadio Giuseppe Meazza on January 09, 2021 in Milan, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Dichiarazione / Il designatore degli arbitri ha analizzato su Dazn l'episodio incriminato della gara di campionato

Andrea Calderoni

Il designatore degli arbitri Nicola Rizzoli ha parlato in esclusiva a Dazn. Ha fatto il punto della situazione quando ormai la Serie A è giunta al termine del girone d'andata. Ha analizzato diversi casi spinosi delle prime 18 giornate, soffermandosi innanzittutto sui falli di mano, quelli da punire e quelli invece da non punire. Poi, ha passato in rassegna i contatti fallosi che possono provocare un calcio di rigore. Rizzoli ha spiegato: "I contatti in area per cui il Var interviene sono pestoni, sgambetti e calci. Trattenute, spinte e body-check devono restare situazioni in campo. Nella passata stagione siamo stati la lega che ha fischiato più calci di rigore in Europa".

 ROME, ITALY - NOVEMBER 19: Nicola Rizzoli of AIA attends the Italian Football Federation ( FIGC) and Italian Association Referees (AIA) press conference at 'Hotel dei Principi' on November 19, 2019 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

EPISODIO SAN SIRO - Poi, Rizzoli ha parlato nello specifico di un episodio che ha riguardato il Torino. Nella notte di campionato del "Meazza" contro il Milan i granata, come ricorderete, sono stati puniti da un calcio di rigore per il quale il Var, gestito dal signor Guida, ha corretto l'arbitro di campo, il signor Maresca. Il contatto in area granata incriminato è quello tra Belotti e Brahim Diaz. "Un episodio molto difficile e borderline. Gli arbitri dal campo hanno valutato che Belotti è intervenuto sul pallone. Sia arbitro che assistente al microfono hanno ripetuto più volte che Belotti ha preso il pallone" ha sottolineato Rizzoli. Proseguendo nell'analisi dell'episodio l'ex direttore di gara ha aggiunto: "Noi non avremmo voluto nel caso specifico l'intervento del Var perché il Var va solo a cercare gli indizi perfetti di frame poco prima o poco dopo che testimoniano un contatto tra le ginocchia dei due giocatori. Possiamo essere di un'idea o dell'altra e sono proprio queste le situazioni in cui la tecnologia non deve intervenire, tanto che l'arbitro davanti allo schermo chiedeva al suo assistente Var l'immagine a velocità normale e non rallentata". "Il contatto nel gioco del calcio non è necessariamente falloso - ha concluso Rizzoli -. L'obiettivo di quest'anno è fischiare meno rigori, evitare di sanzionare i cosiddetti rigorini che non piacciono a nessuno". 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".