Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Torino-Bologna 2-1, le statistiche: granata più aggressivi e vittoria meritata

torino-bologna

I rossoblù remissivi e Mihajlovic lo ammette: "Con quell'atteggiamento non potevamo vincere", i numeri gli danno ragione

Marco De Rito

"Partita stradominata, risultato bugiardo per tutte le occasioni create", ha commentato Ivan Juric al termine di Torino-Bologna e i numeri gli danno ragione. I padroni di casa hanno tirato di più (16 contro 8, di cui 7 contro 5 in porta) e creato 14 occasioni da gol, contro le sole 5 dei felsinei. I granata hanno battuto 5  corner, mentre i rossoblù neanche uno. Łukasz Skorupski è stato costretto a 6 parate, contro le 4 di Milinkovic-Savic. Sui recuperi i piemontesi hanno superato gli emiliani 65 a 61, nonostante la superiore mole di gioco dei primi.

ATTEGGIAMENTO - "Dovevamo essere più aggressivi, con quell'atteggiamento non potevamo vincere", ha ammesso l'ex del match Sinisa Mihajlovic. Anche se il possesso palla è stato superiore per la sua squadra (48% contro 52%), la differenza l'ha fatta il modo in cui è stata gestito. Infatti il Toro per il 58% del tempo, in cui ha avuto il controllo della sfera, l'ha fatto nella metà campo avversaria mentre il Bologna per il 70% l'ha fatto nella propria metà campo.

BARICENTRO - Ma non è l'unico dato che conferma ciò che dice Miha. Infatti i padroni di casa hanno avuto un baricentro 62,39 m nel primo tempo e 52,36 m nella ripresa. D'altro canto gli ospiti nel primo tempo hanno avuto un atteggiamento remissivo con un baricentro di 39,48 m mentre nella ripresa si è alzato a 52,86 m in quanto dovevano riprendere il risultato. Ma si tratta comunque di un dato basso per una squadra che doveva rimontare.

torino-bologna
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".