Focus

Toro, come gioca l’Inter? I nerazzurri soffrono filtranti e contropiedi

Redazione Toro News

L'Inter si presenta a Torino con il secondo miglior attacco della Serie A e quindi come grande pericolo offensivo: è primo per tiri totali, secondo per tiri in porta e primo per xG (gol attesi). L’obiettivo dei nerazzurri è quello di lanciare lungo per i due attaccanti (terza squadra in Serie A per maggiore lunghezza media dei lanci lunghi), per attaccare la profondità o per cercare una sponda che consentirebbe di sviluppare il gioco in zone più avanzate del campo. Per lanciare lungo, però, gli uomini di Inzaghi devono prima attirare verso di loro il pressing avversario e lo fanno tramite interessanti rotazioni. In fase di costruzione dal basso, l’Inter è solita utilizzare due strutture principali.

La prima prevede un due più due con i due difensori laterali bassi, spesso accanto ad Onana, e Acerbi che si alza accanto a Brozovic. I due esterni possono essere anche sfalsati, ovvero ad altezze diverse nel campo.

La seconda opzione prevede un quattro più uno con una grande varietà nell’occupazione della linea: possono essere i tre difensori e un centrocampista (permettendo così a entrambi gli esterni di salire), tre difensori e un esterno o in alcuni casi anche Onana può inserirsi in questa linea insieme ai tre difensori. Davanti alla linea, invece, ci sono spesso Brozovic o Calhanoglu

L’Inter può anche decidere di andare direttamente alla ricerca delle due punte (anche se lo fa molto più spesso dopo aver palleggiato nella propria metà campo), che effettuano movimenti alternati per andare a ricevere sul corto o sul lungo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".