L'innesto di Samuele Ricci ha portato miglioramenti nella gestione del pallone e nella capacità di attaccare squadre chiuse, dando la possibilità di cambiare qualcosa nei meccanismi di Juric. Per larghi tratti della stagione, soprattutto quando la condizione atletica non è stata al top, i granata hanno fatto fatica a causa della mancanza di alternative tattiche, che gli permettessero di sorprendere le avversarie utilizzando armi che non fossero i duelli, il pressing o la riconquista delle seconde palle sulla trequarti avversaria. Soprattutto contro squadre che hanno interpretato le partite con la stessa intensità del Toro, i granata hanno fatto fatica: Juric dovrà trasmettere sempre più conoscenze alla squadra, per migliorarne la fluidità e renderla un po' più imprevedibile.
Il tema
Tre pregi e tre difetti del Torino 2021/2022
Silvio Luciani
7 di 7
DIFETTO: POCA ELASTICITA'

TURIN, ITALY - MAY 20: Samuele Ricci of Torino FC battles for possession with Jordan Veretout of AS Roma during the Serie A match between Torino FC and AS Roma at Stadio Olimpico di Torino on May 20, 2022 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
© RIPRODUZIONE RISERVATA