Il Lecce continua a chiedere Koffi Djidji al Torino. Il difensore francese dall’inizio della sessione di mercato è oggetto del desiderio dei salentini di Liverani, che per risollevarsi da una situazione complicata – quattro sconfitte consecutive nelle ultime quattro partite – cercano un’alternativa a Lucioni e Rossettini per il parco di difensori centrali.
Tuttavia, secondo quanto raccolto da Toro News, per il Torino ad oggi Koffi Djidji non è sul mercato. Il francese di origini ivoriane è ritenuto da Mazzarri una buona alternativa come dimostrato dal fatto che abbia giocato da titolare le ultime tre partite (Roma e Bologna in campionato e Genoa in Coppa Italia). Tra i difensori chi appare destinato a lasciare il Torino è Kevin Bonifazi che potrebbe trasferirsi alla Spal. Djidji, riscattato nel giugno 2019 dal Nantes per 3.5 milioni, concluderà salvo sorprese in granata la stagione.
È giusto, bene così!
“Semper ad majora!”
Recita l’articolo:
“Per il Torino ad oggi Koffi Djidji non è sul mercato. Il francese di origini ivoriane è ritenuto da Mazzarri una buona alternativa come dimostrato dal fatto che abbia giocato da titolare le ultime tre partite (Roma e Bologna in campionato e Genoa in Coppa Italia). Tra i difensori chi appare destinato a lasciare il Torino è Kevin Bonifazi che potrebbe trasferirsi alla Spal”.
Èd è giusto così!
Infatti Djidji, che vale 3,5 milioni di euro (se li vale ancora), è ambito da uno squadrone come il Lecce (con tutta la stima e la simpatia x il Lecce!).
Per Bonifazi, sempre da ciò che si legge, le richieste partono da 12.000.000 di euro.
E una squadra come il Toro, che ambisce ad un posto in Europa, e che vorrebbe stare tra le prime 5/7 del campionato, sceglie di trattenere un giocatore che vale 3/3,5 milioni e si priva di uno che ne vale al minimo 12, di milioni?
Solo il nostro tecnico può arrivare a tanto, a fare una scelta simile!
Inter, Milan, Juve, Lazio, Roma, Napoli e realtà meno “blasonate” come Fiorentina, Parma, Spal, ecc. i giocatori più validi e capaci (= più costosi) se li tengono, li cercano, vogliono acquistarli; i meno validi li mettono sul mercato!
Noi facciamo esattamente il contrario!