Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
“Ho già raggiunto un accordo con l’Atalanta, ora devono parlare le due società. Ci sarà un incontro lunedì”, ha dichiarato Mërgim Vojvoda, esterno classe 1995 dello Standard Liege. In realtà l’operazione non è ancora chiusa, la Dea continua il pressing sul giocatore. Oggi è in programma un altro contatto, per abbassare le richieste dei belgi, intorno ai 6 milioni di euro. Sul calciatore aveva chiesto informazioni anche il Torino.
Scusa marchese se non riesco a risponderti direttamente perché posso commentare col telefono solo se uso l’app di toronews. Non sono un mistero le spese per zaza verdi niang ecc, sono marchette un giro di soldi che nulla ha a che fare con i risultati sportivi. Solo coi soldi di zaza avrebbe potuto completare i lotti del fila, fare il robaldo, organizzare la società dalle giovanili alla prima squadra e avanzare soldi. La realtà è semplicemente il fatto che non ci sia la volontà di fare crescere la società in tutti i suoi aspetti. È stato messo li per eliminarci un poco alla volta
O abbiamo il presidente più scemo della realtà calcistica, e visto che si è travestito da sceicco può anche essere, oppure a parità di blasone, diritti tv, potere economico e politico abbiamo il peggior presidente possibile. Tenendo conto che ha avuto 15 anni per far crescere squadra strutture e società, senza averlo mai fatto, dire che ci sia dolo è il minimo plausibile. Spero in una punizione divina dove ne patiscano i figli dei figli, come succede a noi tifosi granata. Un conto è non poter fare, un altro è non volerlo scientemente
L’Atalanta e’una società guidata da un signor presidente come Percassi..ha venduto e molto in questi anni Kessie Caldara Mancini Kulusewsky Petagna ecc ecc e con i ricavati ha comprato giovani e giocatori affermati( Zapata Muriel ecc ecc ) ha fatto il gran passo di avere lo stadio di proprietà..oramai consolidata ai vertici del calcio italiano arriva ai quarti di finale di champions..e possono adesso fare ultiriori investimentil. Lo stadio di proprietà porta soldi e tanti sponsor.se arrivi in champions porta soldi e tanti anche il prossimo anno la faranno.se poi arrivi ai quarti ti arrivano 45 milioni di euro e nuovi sponsor.la differenza che Cairo non ha mai voluto capire..l’Atalanta e’ una realtà provinciale al massimo regionale.il Toro come blasone e’ di in altro pianeta essendo squadra tifata in italia in europa e nel mondo..ma la differenza abissale la fa il presidente TIFOSO ed ex giocatore della dea che vende ma investe benissimo il ricavato..mentre il.nostro vende investe se va bene la metà dcosì stadio di proprietà e del Fila non frega niente e quindi anche i giocatori sono una conseguenza..se devono scegliere tra Toro e Atalanta non vi e’ più speranza vanno dove vi e’un progetto dicasi progetto e dove giochi coppe e lotti per i primi posti oramai da 4 anni stabilmente..Cairo non lo ha mai capito o a Torino non lo si può capire perché torino e’ stata e restara’ granata ma con gli strisciari di venaria devi sempre fare i conti..purtroppo la realtà e’ questa..stadio di proprietà soldi..champions soldi..eppure a Cairo piacciono i soldi..ma molto probabilmente non essendo tifoso granata gli basta stare così.vivacchiare avento visibilità senza pestare troppo piedi agli altri.la triste realtà tra noi e la Dea e’questa ed adesso e’ un paragone impietoso.
Buonasera Cuore Granata.
Mi permetto di commentare il tuo post, spero di non offendere.
Vengo subito al punto: credo e temo che non sia possibile in nessun modo portare la Dea a paragone o esempio. Provo a spiegare il perché.
– E’ la squadra che rappresenta una provincia che ha costruito le proprie fortune sull’artigianato, trasformandosi poi in fiorente industria.
– Percassi é uno di questi, un ex calciatore atalantino che poi ha fatto fortune con i marchi fashion fino ai fasti della sua Odissea e tornare da presidente, ovviamente super tifoso.
– Percassi ha assunto Sartori che probabilmente è il miglior talent scout italiano, capace di trovare sconosciuti e portarli a costi ridicoli a Bergamo. E poi Gasperini, che con Sartori ha creato un binomio fantastico.
– Hanno una visione esattamente opposta a quella delle altre squadre: portano giovani sconosciuti, li lanciano, ne fanno lievitare il valore e li rimettono subito sul mercato. Mentre puntano sulla permanenza di “vecchietti” di indubbia qualità e tenuta. Credo che nessuno fra i titolari abbia meno di 25 anni (Gollini), e i migliori sono sempre il Papu, Ilicic, Muriel, Zapata.
Insomma .. una realtà unica, un ecosistema tutto centrico sulla Dea.
Impossibile da replicare, specie a Torino.
Buona serata da Parigi.
Ma figurati..che offese se uno scrive quello che pensa senza offendere ci mancherebbe altro..io non sono un portatore di verità..anzi ho delle opinioni e cerco di scriverle in modo civile..ho capito il tuo discorso..conosco bene la realtà Bergamasca da molto vicino credimi..la differenza la fanno tanti fattori..Ma il presidente ha saputo costruire un organigramma societario una famiglia più che dei collaboratori attorno a se ed ha avuto il merito di essere consigliato su investimenti giusti da fare da persone competenti..lo stadio e’ la ciligina silla torta ma anche il centro di Zingonia che tra pico sarà finito e’ un fiore all occhiello per far allenare prima squadra e sfornare talenti su talenti..in prima squadra magari non titolari ma giocani co sono fidati..i Riva i Tamase manco arrivano a 20 anni..malinowsky pure e tanti altri ragazzi sono li pronti..questo vuol dire programazzione scauting de ronn gosenses castagnre froiler hateboor chi li conosceva??? Loro li hanno presi e ora valgono il doppio se non il triplo di quello che li hanno pagati..senza aggiungere altro se non che e’ una bellissima realtà non più ina favola.
Il giornalaio di masio, quando si tratta di acquisti nel calcionercato, assomiglia a quelli che vanno a raccattare gli scarti e i rimasugli della verdura, tra i vari banchi del mercato, alla chiusura.
L’ Atalanta punta al risultato sportivo, noi al bilancio. Vinceremo di nuovo lo scudetto della Banca d’ Italia e la Coppa della Corte dei Conti, vuoi mettere?
L’Atalanta ha venduto eccome se ha venduto..kessie Caldara Kulusewsky Mancini Petagna ecc ecc..la differenza e’ che Percassi investe in altri giocatori e ha fatto si che quei proventi servissero per lo stadio di proprietà. Il crntro sportivo di Zingonia…Cairo vende.. Investe la meta’ quando va bene..dello stadio e del Fila non gliene può fregar de meno..Percassi oltte che essere un signor presidente e anche TIFOSO della dea..Cairo e’ presidente per farsi pubblicità monetizzare e non è tifoso del Toro..diffetenza abbissale tra le 2 realtà
Scusa marchese se non riesco a risponderti direttamente perché posso commentare col telefono solo se uso l’app di toronews. Non sono un mistero le spese per zaza verdi niang ecc, sono marchette un giro di soldi che nulla ha a che fare con i risultati sportivi. Solo coi soldi di zaza avrebbe potuto completare i lotti del fila, fare il robaldo, organizzare la società dalle giovanili alla prima squadra e avanzare soldi. La realtà è semplicemente il fatto che non ci sia la volontà di fare crescere la società in tutti i suoi aspetti. È stato messo li per eliminarci un poco alla volta
O abbiamo il presidente più scemo della realtà calcistica, e visto che si è travestito da sceicco può anche essere, oppure a parità di blasone, diritti tv, potere economico e politico abbiamo il peggior presidente possibile. Tenendo conto che ha avuto 15 anni per far crescere squadra strutture e società, senza averlo mai fatto, dire che ci sia dolo è il minimo plausibile. Spero in una punizione divina dove ne patiscano i figli dei figli, come succede a noi tifosi granata. Un conto è non poter fare, un altro è non volerlo scientemente
L’Atalanta e’una società guidata da un signor presidente come Percassi..ha venduto e molto in questi anni Kessie Caldara Mancini Kulusewsky Petagna ecc ecc e con i ricavati ha comprato giovani e giocatori affermati( Zapata Muriel ecc ecc ) ha fatto il gran passo di avere lo stadio di proprietà..oramai consolidata ai vertici del calcio italiano arriva ai quarti di finale di champions..e possono adesso fare ultiriori investimentil. Lo stadio di proprietà porta soldi e tanti sponsor.se arrivi in champions porta soldi e tanti anche il prossimo anno la faranno.se poi arrivi ai quarti ti arrivano 45 milioni di euro e nuovi sponsor.la differenza che Cairo non ha mai voluto capire..l’Atalanta e’ una realtà provinciale al massimo regionale.il Toro come blasone e’ di in altro pianeta essendo squadra tifata in italia in europa e nel mondo..ma la differenza abissale la fa il presidente TIFOSO ed ex giocatore della dea che vende ma investe benissimo il ricavato..mentre il.nostro vende investe se va bene la metà dcosì stadio di proprietà e del Fila non frega niente e quindi anche i giocatori sono una conseguenza..se devono scegliere tra Toro e Atalanta non vi e’ più speranza vanno dove vi e’un progetto dicasi progetto e dove giochi coppe e lotti per i primi posti oramai da 4 anni stabilmente..Cairo non lo ha mai capito o a Torino non lo si può capire perché torino e’ stata e restara’ granata ma con gli strisciari di venaria devi sempre fare i conti..purtroppo la realtà e’ questa..stadio di proprietà soldi..champions soldi..eppure a Cairo piacciono i soldi..ma molto probabilmente non essendo tifoso granata gli basta stare così.vivacchiare avento visibilità senza pestare troppo piedi agli altri.la triste realtà tra noi e la Dea e’questa ed adesso e’ un paragone impietoso.
Buonasera Cuore Granata.
Mi permetto di commentare il tuo post, spero di non offendere.
Vengo subito al punto: credo e temo che non sia possibile in nessun modo portare la Dea a paragone o esempio. Provo a spiegare il perché.
– E’ la squadra che rappresenta una provincia che ha costruito le proprie fortune sull’artigianato, trasformandosi poi in fiorente industria.
– Percassi é uno di questi, un ex calciatore atalantino che poi ha fatto fortune con i marchi fashion fino ai fasti della sua Odissea e tornare da presidente, ovviamente super tifoso.
– Percassi ha assunto Sartori che probabilmente è il miglior talent scout italiano, capace di trovare sconosciuti e portarli a costi ridicoli a Bergamo. E poi Gasperini, che con Sartori ha creato un binomio fantastico.
– Hanno una visione esattamente opposta a quella delle altre squadre: portano giovani sconosciuti, li lanciano, ne fanno lievitare il valore e li rimettono subito sul mercato. Mentre puntano sulla permanenza di “vecchietti” di indubbia qualità e tenuta. Credo che nessuno fra i titolari abbia meno di 25 anni (Gollini), e i migliori sono sempre il Papu, Ilicic, Muriel, Zapata.
Insomma .. una realtà unica, un ecosistema tutto centrico sulla Dea.
Impossibile da replicare, specie a Torino.
Buona serata da Parigi.
Ma figurati..che offese se uno scrive quello che pensa senza offendere ci mancherebbe altro..io non sono un portatore di verità..anzi ho delle opinioni e cerco di scriverle in modo civile..ho capito il tuo discorso..conosco bene la realtà Bergamasca da molto vicino credimi..la differenza la fanno tanti fattori..Ma il presidente ha saputo costruire un organigramma societario una famiglia più che dei collaboratori attorno a se ed ha avuto il merito di essere consigliato su investimenti giusti da fare da persone competenti..lo stadio e’ la ciligina silla torta ma anche il centro di Zingonia che tra pico sarà finito e’ un fiore all occhiello per far allenare prima squadra e sfornare talenti su talenti..in prima squadra magari non titolari ma giocani co sono fidati..i Riva i Tamase manco arrivano a 20 anni..malinowsky pure e tanti altri ragazzi sono li pronti..questo vuol dire programazzione scauting de ronn gosenses castagnre froiler hateboor chi li conosceva??? Loro li hanno presi e ora valgono il doppio se non il triplo di quello che li hanno pagati..senza aggiungere altro se non che e’ una bellissima realtà non più ina favola.
certo che i “trucchetti” da acker adolescente per far vedere più pubblicità possibile su questo sito stanno raggiungendo livelli francamente ridicoli.
Quando si tratta un calciatore con altre squadre rivali,abbiamo le stesse possibilità che uno zoppo vinca i 100mt contro podisti normali
Denegri, Del Vecchio, Ferrero, Red Bull, Cinesi, Arabi dove sieteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!
Basta mendicareeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!
Il giornalaio di masio, quando si tratta di acquisti nel calcionercato, assomiglia a quelli che vanno a raccattare gli scarti e i rimasugli della verdura, tra i vari banchi del mercato, alla chiusura.
Salvo poi buttare 23 cocozze a cazzo per Verd…essi o 15 dal balcone per Zaza…dona e Niang…golan! Anche in questo siamo un grande oggetto del mistero.
Sul calciatore aveva chiesto informazioni anche il Torino…”Scusi, per andare…”
Mi viene in mente Totò “noio volovom savoir”
Atalanta, società che investe. Cairo raccatta il meno peggio. La differenza si vede.
L’ Atalanta punta al risultato sportivo, noi al bilancio. Vinceremo di nuovo lo scudetto della Banca d’ Italia e la Coppa della Corte dei Conti, vuoi mettere?
L’Atalanta ha venduto eccome se ha venduto..kessie Caldara Kulusewsky Mancini Petagna ecc ecc..la differenza e’ che Percassi investe in altri giocatori e ha fatto si che quei proventi servissero per lo stadio di proprietà. Il crntro sportivo di Zingonia…Cairo vende.. Investe la meta’ quando va bene..dello stadio e del Fila non gliene può fregar de meno..Percassi oltte che essere un signor presidente e anche TIFOSO della dea..Cairo e’ presidente per farsi pubblicità monetizzare e non è tifoso del Toro..diffetenza abbissale tra le 2 realtà
@eraquasifatta!!!!! 😛 😛