–
Cari amici di Toro News, ecco la diretta in cui vivremo insieme il penultimo giorno di calciomercato. Qui tutti gli aggiornamenti della fase finale della sessione invernale che si chiuderà ufficialmente domani, lunedì 1° febbraio alle ore 20:00. Saranno ore frenetiche per il club granata, che aspetta a breve l’ufficialità per Antonio Sanabria. Attese novità per l’intreccio che lega Nicolas Nkoulou e Daniele Rugani e resta calda anche per la pista che porta a Rolando Mandragora, per il quale si sta lavorando per un prestito di 18 mesi con obbligo di riscatto. In uscita, da verificare la situazione di altri calciatori, su tutti Federico Bonazzoli. Segui con noi tutti gli sviluppi!
Gobbismo a parte, ma perché dovremmo prendere Rugani, a cosa ci serve? Piuttosto servirebbe come il pane un esterno sinistro
mah….
Sanabria, Mandragora e forse Rugani. Di buono c’è che sono giovani e talenutosi, di negativo che ci vorrà tempo affinchè possano dare un contributo tangibile. Se riusciranno a darlo. Perchè la parte peggiore di questo tris d’acquisti è la filosofia che c’è alla base (sui tempi sorvoliamo, ormai il last minute per noi è un callo). Prendiamo tre calciatori che per motivi diversi sono in cerca di rilancio dopo aver deluso le aspettative. Sanabria vola di squadra in squadra da anni senza riuscire a farsi confermare, mi ricorda Tachsidis che cambiava squadra ogni 6 mesi. Rugani viene da un lungo infortunio, in Francia ha giocato praticamente niente, al Rennes non interessa ed è fuori dai programmi gobbi. Però il Rugani ammirato a Empoli era un difensore pazzesco, pulito e spietato, capace di non concedere niente e di chiudere il campionato senza prendere neanche un’ammonizione pur giocando in una squadretta. La domanda è: tornerà quel Rugani o stiamo prendendo un’altra promessa non mantenuta? Infine Mandragora, dei tre forse quello che può dare un apporto immediato e di spessore, sia per la qualità sia per il fatto di aver calcato già abbastanza campo dopo l’infortunio al crociato. Però il ragazzo è da anni atteso a un salto di qualità che non arriva, fors e a causa delle eccessive aspettative nate dopo il suo esordio precocissimo con il Genoa. Dicevo della filosofia sbagliata… penso sia una follia ridursi sul filo di lana del mercato per prendere due incognite e mezzo con la retrocessione che si materializza sempre più con il passare delle partite. Non siamo nelle condizioni di poterci permettere errori però appesantiamo il bilancio scommettendo sul fatto che prima o poi a questi tre giri bene. Si tira a campare, insomma, come sempre. Non si va dritti e decisi su profili affidabili sin da subito e portatori di qualità, esperienza e professionalità comprovate. Si spera, certi comunque di aver fatto un paio di bei favori a dei carissimi amici, che una botta di culo mondiale baci il Toro e ci si ritrovi salvi e con tre calciatori rivalutatissimi. Cairo continua a non capire che a monte di ogni operazione deve esserci un progetto e non opportunismo. Benvenuti a tutti e tre, per quanto mi riguarda, li ritengo potenzialmente degli ottimi acquisti ma, ripeto, figli di una filosofia perdente.
Eh, sì, siamo proprio una squadra da botta di culo… (Vedi Sanabria)
Non condivido l’analisi proprio su Sanabria. È un buon giocatore ed è giovane. Al Betis ha fatto buone cose ed è stato venduto per questioni di bilancio, a quanto pare. Il fatto che abbia girato molto non è necessariamente un problema, visto che lo ha sempre fatto in prestito. Ora è nostro, speriamo per lungo tempo.
Non sono io a pensare che siamo una società da botta di culo, è Cairo che agisce sperando di averla. Su Sanabria siamo d’accordo, anche io lo ritengo un calciatore da potenziale interessante. Il problema è che ad oggi non lo ha espresso, né ha mai convinto un club a puntare forte su di lui. Dici che ha fatto bene al Betis? Mah! 20 presenze e 3 reti…
Era solo per dire che botta di culo-Torino è un ossimoro… Ho capito cosa intendevi. Dalla Spagna mi dicono che è forte e ha giocato bene, almeno fino alle ultime giornate. Poi che non sia un goleador, sembra chiaro.
Ciao ragazzi. Se hanno giocato nella Juve, sì, dà un po’fastidio ma se fanno bene e ci aiutano, va bene. Anche Rincon è stato bianconero. Non gioca bene ma come professionista non si discute. Diverso sarebbe stato il caso di gobbi dentro, tipo Chiellini, Bonucci, Marchisio. Davvero insopportabili, Buffon. Lì sarebbe stato intollerabile.
Alla fine ci han costretto all’obbligo di riscatto. Esser costretti a fare mercato a gennaio ti mette in una posizione veramente di melma. Sensibile al portafoglio com’è Cairo, speriamo prenda nota della bella esperienza.
Mandragora e’ un prodotto del settore giovanile del genoa…1 presenza con la maglia dei gobbi…centrocampista centrale (mediano)…non e’ ne’ gobbo ne’ mezzala…
Anche rincon è un mediano. Se a centrocampo giochi a 4 gioca mediano se giochi a 3 mezzala. Non è un play (che continuerà a farlo rincon) ne tantomeno un trequartista.
Ci pensera’ Nicola che l’ha voluto…come per Sanabria…ma non e’ una mezzala…oggi ha sostituito Arslan che guardacaso e’ un centrale…poi non si giudica un giocatore per 30 min in partenza per un’altra squadra…
E’ come per baselli, transfermarkt: centrale, mediano, trequartista. E invece che cosa è? Mezzala. E infatti è molto simile a Baselli, comunque si, ci penserà Nicola… e chi sennò!
Tra tutti i cessi che abbiamo cercato di prendere (Lerager, Pulgar, Bourabia) Mandragora è il meno peggio. È giovane, viene da un infortunio ma dovrebbe comunque stare in piedi. Pare sia un’indicazione di Nicola, speriamo in bene.
Rugani invece è una marchetta bella e buona pro bilancio della göba, Urbano avrà chiesto qualcosa in cambio extra calcistico.
Appena sentito Di Marzio dire che anche il Parma è su Rugani. Speriamo che tocchi a loro sto fighetta inutile
Se abbiamo comprato Mandragora non dovrebbero toccarci favori. Credo che Rugani non debba più arrivare.
Mandragora però oggi contro lo Spezia s’è nascosto per tutta la mezzora che è stato in campo, inoltre è l’ennesima mezzala non di certo un play o un fantasista. Non esattamente quello che ci servirebbe.
Rugani faceva panca nel campionato francese e sarebbe l’ennesimo centrale insieme a Izzo, Buongiorno, Bremer, Lyanco e Rodriguez. Serve?
Sanabria si aggiunge al plotone delle punte centrali.
Rincon,zaza,mandragora,rugani.
Stai a vedere che poco ci rifilano pure pinsoglio…
Il mio Toro infarcito di merde bianconere,mi viene da sboccare…
Un portiere ci manca, ne abbiamo solo 4….
È da mesi che lo dico.
Voglio Alessandrelli come quinto portiere
Mandragora non so bene che tipo di giocatore sia, ditemi che è forte per piacere.
Su Rugani no comment, mi è sempre sembrato un giocatore sopravvalutato, gobbo oltretutto. Ma perché?
Comunque il fatto di aver preso un centrocampista, visto le nostre carenze direi ataviche in quel settore, non può essere che positivo.
Mandragora arriva in prestito 18 mesi e obbligo di riscatto. Quindi l’abbiamo comprato. Rugani arriva per fare un mezzo favore. Lo riportiamo in Italia a spese del Rennes e forse della Juve (riduzione sul costo di Mandragora?) per non farlo perdere del tutto. Spero non dobbiamo anche farlo giocare….
Mandragora, al netto di ns arrabbiature generali per inadeguatezza della ns società e un po’ perché ha giocato nella giuve, non è male.
Un centrocampo con Baselli e Lukic/Rincon (se fa il suo mestiere non è da buttare) può fare il suo.
Non ci resta che sperare….
Giocato?…1 presenza…
boh stiamo a vedere prima se arrivano i due,come detto che siano dei gobbi non mi importà purchè fcciano bene,ma affari di questo genere con quelli e in posizione di svantaggio mi scoccia
Basta con i gobbi di mer.a con la maglia GRANATA, e nn venitemi a parlare di Bruno, queste sono marchette del Ciarlatano alla famiglia ovina del caz.o.
CAIRO VATTENE, FAI SCHIFO.
Meglio retrocedere che vendersi alle mer.e.
Fanno obbligo di riscatto tra due anni. Conta di vendere il Torino entro quest’anno, ma dovrà salvarsi. Ecco spiegato il tutto.
Le prime parole di Cairo saranno: “Abbiamo sempre seguito Rugani ed è sempre stato un nostro obiettivo. Gran giocatore!! Benvenuto al Toro”. Quando te ne andrai, sarà sempre tardi.
Forse a molti di noi non è ancora chiaro, ma si sta formando la squadra per dominare la B il prossimo anno.
Milinkovic
???? bremer buongiorno
Singo (voydola) rincon Baselli segre rodriguez
Millico sanabria
A disposizione
Edera
Lukic
Goyak
Non tornano i conti. Se Mandragora arriva è cmq un buon elemento ma non tornano i conti sulla formula e quante squadre vanno pagate per averlo in prestito… Su Rugani non si comprende il motivo di prendere in prestito 6 mesi un difensore centrale con un ingaggio assurdo per favorire la cessione di Nkoulu, favorire il Rennes la Juve, ripeto per un difensore centrale(ruolo dove sei coperto) su cui non puoi permetterti di investire perché non pagherai mai quelle cifre di ingaggio. Aveva senso fare un operazione simile allora per un Torreira o sparo un nome a caso un Papo gomez: li convinci a fare 6 mesi mettendo nel contratto che saranno liberi a fine stagione.. Ma per Rugani i conti non Tornano
Tornano, tornano. Alla gobba di dare Mandragora a noi frega nulla, comprare non lo compriamo, se lo vogliamo in prestito dobbiamo accollarci lo stipendio di Rugani che il Rennes non vuole più in mezzo alle balle. Tutto torna fin troppo bene.
O che Rugani ha capito che a quelle cifre non può più giocare in Europa ma solo a Dubai i in Cina, oppure non rientra negli schemi di Cairo di prendere un giocatore per 6 mesi senza poter pensare di farci una plusvalenza sopra. Non mi torna per questo, potrebbe esserci anche per Rugani l ipotesi di prestito con riscatto con Rugani che ridimensiona il suo ingaggio… L’anno prossimo Izzo è uno tra Bremen e Lyanco sono in uscita..
Se mette il pagamento obbligatorio tra due anni, ma vende a fine stagione… Tutto a carico del suo successore…
Mandragora sarebbe un buon innesto. Rugani sarà la “marchetta” da pagare per avere il sì dei gobbi per Mandragora, sei mesi e se ne va. Se viene al posto di Nkoulou (che non stavamo utilizzando) non cambia niente per noi…
Mandragora ed il redivivo Baselli spero servano a far sedere spesso (finalmente) Rincon in panchina… una vera sciagura.
Quote interessanti per il 4 acquisto e per qualche soldino in più settimana nera della Dea.
Rugani mandragora Rincon Zaza ma va….
E vacci col Borlotti! Siamo i dominatori del calciomercato!
Vives è svincolato ! Per come siamo messi ora ci si rende conto che era tanta roba . Con un mese di allenamento sarà già in forma
Magari!
Come ho già scritto da un’altra parte Vives se li mangia a colazione sta banda di pippardi.
NON SIAMO LA FILIALE DEI GOBBI!!!
BASTA GOBBI
BASTA CAIRESE
Che schifo, stiamo diventando una filiale dei gobbi grazie al peggior presidente della storia che usa il Toro per i suoi sporchi interessi.
In 15 anni è riuscito ad annichilire un’intera tifoseria e la storia di questo glorioso club.
A conti fatti Calleri,Goveani,Vidulich e Cimminelli hanno fatto meno danni.
Sono 7 anni che non vado più allo stadio e nonostante tutto c’è ancora chi lo difende.
Penso che Franco Vázquez possa esserci più utile di Mandragora, ma allo stato attuale meglio Mandragora di niente, almeno è un’alternativa in più (se riescono a chiudere la trattativa).
FVCG
Penso anch’io che sarebbe utile..anzi sarebbero utili tutti e due,tre con schoone..ma se non li tratti difficilmente arrivano..anche se vista la situazione dubito che prenderebbero l’idea di venire.. è già tanto che e sé arriverà Mandragora..certo non sarà la nostra panacea ma se ti riduci sempre all’ultimo questo succede..a me interessa che alla fine chicchessia esca con la maglia sudata
Hai ragione, arrivassero tutti e tre avremmo un centrocampo perlomeno degno di questo nome. Ringraziamo se ne arriva uno.
Ma figurati! A noi quelli buoni non interessano
Accelerata nel mercato del Torino: Mandragora ai dettagli. Rugani più vicino
Rolando Mandragora va a grandi passi verso il Torino. Parti più vicine dopo il contatto di oggi tra la Juventus e i granata. Il centrocampista dell’Udinese dovrebbe essere il prossimo rinforzo di Davide Nicola. Si avvicina anche Daniele Rugani oggi in prestito dai bianconeri al Rennes, ancora qualche dettaglio da limare e un indennizzo ai francesi e poi l’ex Empoli dovrebbe tornare in Italia e legarsi ai granata fino a giugno, le sensazioni sono positive. Toro al lavoro. Mandragora ai dettagli. E anche Rugani si avvicina…
Fonte TMW
Oggi ho visto giocare il fenomeno. Non è un riferimento nemmeno per l’Udinese. Sempre fuori dalla manovra. Magari oggi era una partita strana, con espulsioni facili, comunque a me sembrava Meitè. Poi, se chi ne sa sicuramente più di me, dice che è forte, io ci spero.
Non ci posso credere! Sanabria positivo al Covid
Mancava la perla….
Intanto persino lo spezia è stato venduto. Non c’è niente da fare, finché il benefattore non vorrà vendere non lo farà. Per quanto riguarda quelli che gli danno dell’ incapace, non sono d’accordo. Ci sarebbero centinaia di esempi per rendersi conto che c’è dolo. Mi limito a dire che ogni volta, due, che la squadra funzionava e si sarebbe potuto fare un passo in avanti per cambiare di categoria, in senso sportivo, lo si è promesso per poi fare il contrario, distruggere chi c’era di buono. È una vita che il centrocampo è lasciato essere scarso scientemente, tutto ciò ha fatto si che i giocatori buoni rimasti, presi in giro da rinforzi mai arrivati e scaxxati per aver capito che in questa società non avrebbero mai potuto lottare per obbiettivi europei, sono gli unici che ha voluto tenere contro volontà e si vedono i risultati a partire da Sirigu.nelle ultime due estati , ad esempio, spendendo praticamente solo di ingaggi si sarebbero potuti prendere ribery Bonaventura shone e vazquez, le uniche volte che sono stati spesi soldi grossi sono per verdi e zaza ad esempio, che altro non sono che marchette e o giroconti, per poi non mettere qualche milione per il Fila ed il Robaldo e potrei andare avanti per non so quanto
Se l’ acquisto dell”ultima ora sarà come le ultime sessioni di mercato, restiamo così, per carità!
Bilancio, eccoti accontentato;
Riporto quanto scritto da un altro tifoso Granata su altro sito:
PER CHI LAVORA URBANO CAIRO?
Riprendo il preziosissimo articolo di Marina Cismondi che ringrazio e lo arricchisco con altre informazioni utili che ho trovato sul web, ora il mosaico e’ piu’ chiaro.
Nel 1995 il dott. Urbano Cairo (soprannominato “lo squalo” per la sua superbia ed arroganza ) viene defenestrato dalla Mondadori di Berlusconi, con gran giubilo di tutti i pubblicitari. Neanche il tempo di brindare e la Rizzoli Pubblicità decide di affidargli la concessione per la raccolta pubblicitaria sui suoi settimanali Oggi, Io Donna, TV Sette. L’azionista principale di Rizzoli era GEMINA, che era della FIAT,
La concessione della Rizzoli era una concessione che valeva decine e decine di miliardi di lire: la sola testata Oggi fatturava spazi pubblicitari per circa un miliardo a numero, più di 50 miliardi l’anno. Testate che si vendevano da sole, come disse anche Cairo in una intervista.
Prima domanda’: E’ verosimile rinunciare ad un guadagno certo di miliardi di lire e regalarlo ad uno sconosciuto imprenditore di Masio?
Seconda domanda : Non e’ piu’ verosimile che un grosso gruppo industriale mantenga quella proficua concessione e ne deleghi la raccolta a qualcun di fiducia che faccia il lavoro per il gruppo industriale?
Terza domanda: Per chi lavora Urbano Cairo ?
Urbano negli anni 90 era sposato con una signora torinese di 18 anni piu’ grande di lui ,piuttosto nota nelle famiglie che contano.
Questa signora, giornalista e scrittrice si chiama Anna Cataldi. Era stata la moglie di un grande imprenditore, Giorgio Falk, uno dei signori dell’acciaio, grande amico di Gianni Agnelli. Ma non solo: Cataldi fu anche legata sentimentalmente al conte Carlo Caracciolo, fondatore dell’Espresso e cognato di Gianni Agnelli (sua sorella Marella Caracciolo è la moglie dell’avvocato). Da Caracciolo la Cataldi ebbe una figlia, Jacaranda , che venne concepita quando Cataldi era ancora sposata con Falk ma poi successivamente riconosciuta da Caracciolo con annessa una causa legale con gli altri due figli del nobile per l’eredità.
Dopo il matrimonio finito con Falk, Anna Cataldi si ritrovò sola, con una figlia da crescere, nella Milano degli anni ’80, Cairo, all’epoca assistente di Berlusconi, conobbe la Cataldi. Il matrimonio tra lui 31enne e lei 49enne venne celebrato nel 1988,e fu un matrimonio con la benedizione (qualcuno dice con il diktat) di Berlusconi stesso che aveva bisogno di un prestanome. E poi la Cataldi dava prestigio, non era una qualunque, ma l’ex di Falk, ed era molto molto vicina alla famiglia Agnelli.
Quando finì la sua storia in Fininvest non è difficile immaginare che fu proprio la Cataldi a cercare di aiutare l’ambizioso consorte, che dimostrava già allora doti manageriali fuori dal comune. Magari una telefonata all’Avvocato per chiedere aiuto per il marito disoccupato, chi lo sa….
Sta di Fatto che nel 1995, Cairo ottiene la concessione per la raccolta pubblicitaria sui settimanali della Rizzoli , Oggi, Io Donna, TV Sette. Poi il matrimonio finì, ma i due sono sempre rimasti in ottimi rapporti (Cairo editore ha anche pubblicato pochi anni fa un libro della Cataldi).
Giovanni Malago’, potente capo del CONI e dello sport italiano, è da sempre nell’orbita della famiglia Agnelli e socio in affari con loro (Susanna agnelli e figlio Lupo Rattazzi per la precisione).
Ovviamente ci sarebbe da indagare a fondo sul chiaro conflitto d’interessi tra questi signori e la Juventus nell’espletamento dei loro ruoli che dovrebbero garantire tutte le squadre di serie A.
Gaetano Micciché è alto dirigente di Intesa San Paolo ,potentissimo amministratore delegato della banca IMI, , di cui detiene quote la Exor degli Agnelli. Pertanto Micciche’ lavorando per la banca IMI ,di cui sono proprietari anche gli Agnelli, sarebbe quindi in qualche maniera anche un dipendente degli Agnelli. La banca IMI è quella che colloca i titoli della Juventus sul mercato azionario e ne cura le analisi ,in piu’ fino a pochi giorni fa era presidente dela lega serie A, vice presidente Federazione Italiana gioco calcio, ed anche socio in affari e consigliere diretto e privilegiato di Urbano Cairo in RCS.
Semplifico : il presidente della banca che colloca in borsa i titoli della juve e ne cura le analisi (fondamentali per far crescere il valore del titolo), è il consigliere di Cairo in RCS . E Andrea Agnelli e Cairo lo hanno proposto e fatto eleggere (in modo irregolare e sotto inchiesta) a capo della lega calcio . Sembrerebbe che il controllore lavora per i controllati, e questa sembrerebbe una lobby di persone che si frequentano e si scambiano favori , Cairo (Torino f.c.- la7 ,Rizzoli Corriere della Sera,Gazzetta dello Sport), Agnelli (FIAT, Juventus etc..) , Micciche’ (IMI), Malago’ (CONI)
Un ultimo dettaglio:
la figlia di Anna Cataldi, Jacaranda, avuta con il Conte Carlo Caracciolo, e’ la moglie di Gaetano Miccichè, che guarda caso, dal 2018 e’ stato fino a 9 giorni fa presidente della Lega Serie A e vicepresidente di della FIGC . Com’è piccolo il mondo!
Ora sono più chiari i rapporti tra il nostro Urbanetto e i suoi compagni di affari e di merenda. E di conseguenza comprendiamo perché il Toro galleggi chirurgicamente a metà classifica in tutti i suoi anni di presidenza.”
. Scusa Bilancio, ma sull’altro articolo non mi faceva postare
Quindi Cairo è un Cimminelli meno sfigato, messo lì dai gobbi e dal sindaco?
Forse non è così, ma quanto ci invii si presta a interpretazioni inquietanti. Una delle quali spiega perché Cairo non venderà mai.
La sola magrissima consolazione è che prima o poi sti mafiosi faranno fallire anche lui levandogli tutto come da prassi
La verita e quella che hai descritto e Cairo vendera solo a qualcuno di queste famiglie o altri prestanome.
Purtroppo in Italia esiste la Massoneria, e credo noi ci siamo dentro fino al collo.
Non si spiegherebbe in nessum altro modo quello che stanno facendo e la gestione sportiva di tutte le squadre, giovanili comprese.
Bilancio, non me lo lasciano postare
Aridatece Vives!
Da un contatto affidabile, aggiornamento Sanabria. Tutto pronto per il suo primo allenamento, ma Cairo vuole che la tuta se la compri lui, si attenderá quindi la riapertura dei negozi domani.
Non ci compra nessuno perché il carceriere non mette in vendita
Regista=Baselli. Calciomercato=0.
Cairo=Hai culo che lo stadio è chiuso sennò saresti già a casa
O pieno di lividi
Bah… Intanto leggo che la Dell sta per comprare lo Spezia (!) ma noi mai nessuno che ci fa un pensierino? I Ferrero, Lavazza (per rimanere in Italia) che so Amazon, Google, Microsoft… A questi che fino a ieri erano in serie C li compra la Dell
Cairo è una fabbrica di immondizia. Al contrario di Re Mida, abbiamo il Re Me*da. Tutto ciò che “tocca” diventa “cacca”. Via subito con il bidone dell’organico. La puzza è ormai insopportabile.
Re Mi(r)da
Io lo vedo più come un gabbiano…
Ci sono notizie di Barzagli, Lichtsteiner e Alessandrelli che prenderei come quinto portiere non si sa mai
Qui bisogna pensare di fare qualcosa, basta farsi prendere per il culo da lui e i suoi tirapiedi. È un baratro senza fondo, un’agonia che ogni giorno fa un passo che porta alla cancellazione del nostro Toro. Non sono mai stato così pessimista, non so perché ma vedo i fantasmi dei vari vidulich e cimminelli.
Ma possibile che per acquistare un giocatore a noi ci vogliono mesi, mentre gli altri con due giorni fanno tutto???
Ma chi li fa questi acquisti???
Ed inoltre se dobbiamo prendere rugani, meglio niente, come lui ce ne sono dappertutto, anche nella primavera, mandragora idem… È un gobbo… Ma prova a prendere Vasquez… Uno estroso che sa saltare l’uomo e ti manda in porta I nostri attaccanti…
Il centrocampo manca, ma la volete capire o no…..
Per noi Vasquez sarebbe come l’acqua nel deserto.
Naturalmente facciamo il contrario.
Arriverà il Velasquez della canzone di Vecchioni.
“Ahi Velasquez, fino a quando inventeremo
Un nido di rose ai piedi dell’arcobaleno”
Canzone stupenda! Tra le mie preferite di Vecchioni da sempre.
Idem.
Non leggero’ le enciclopedie, ma riconosco la buona musica 🙂
Shone può arrivare da martedì…
Essendo svincolato si.
Mandragora in campo ma si è nascosto bene, avrà toccato 3 palloni.
Comunque pure tutto sto stracciarsi le vesti per mandragora. Ma chi cazzo é? Possibile che non ci fossero altri centrocampisti da trattare?
De Paul? Sempre Udinese.
E beh, vuoi mica ucciderlo a Cairo… appena sente il prezzo!
Hai news di Pepicella?
È già molto più forte dei nostri bidoni
Vagnati ds Inetto senza cervello e senza soldi
Togliamoci ogni speranza Mandragora non arriva accontentiamoci dei 4 bidoni che abbiamo
Abbiate fede: 4-4-2 e torna la coppia De Feudis – De Vezze
Dovremmo fare come a Marsiglia
Può acquistare chiunque, “questo” ha fatto smarrire alla squadra la nostra identità, ha venduto il più grande fuoriclasse che ci potesse salvare, il cuore TORO. Se non vanno via questi inetti non ci solleveremo .
Mandragora in campo, anche se ci sono trattative. La stronzata di chi non convoca chi è oggetto di trattativa non la sopporto. Bonazzoli doveva essere convocato e giocare almeno gli ultimi 15 minuti.
Mandragora nn arriverà
Nn ci pensate più
Niente gobbi con la maglia GRANATA.
CAIRO, la pazienza è già finita.
Mandragora in campo. Pagliacci contapalle incapaci
Ma voi vi immaginate quando a giugno ci ritroveremo pure lola aina e meitè sulla porta? E chissà quanti altri ciucchi in prestito che nessuno vuole?
Andate a cagare tu e Vagnati
Stavo buttando un occhio a Spezia vs Udinese ed ogni volta, qualsiasi sia la partita in questone, ho sempre la conferma che squadre che giocano male come noi non ce ne sono e ciò è dovuto, ovviamente, al nostro ridicolo centrocampo. La società quindi giustamente continua imperterrita a silurare allenatori e a trattare punte e difensori. Ma andatevene affanculo va.
L azienda americana che sta rilevando lo Spezia é la Dell, colosso della informatica.
Io poi non mi devo incazzare dio c***, ma come cazzo é possibile?!?!?!?!?!
Ma perché siamo la squadra più sfigata del pianeta?!?!
Inizio a dare segni di cedimento, non ce la faccio più a seguire il calcio
Il bello è che gente che continua a dire che non c’è nessuno eventualmente disponibile a rilevare il Toro…
Io sono scioccato Simone, credo che sia uno scherzo perché stanno rilevando squadre della minc*ia mentre il Toro é in mano a quel demente
Sarà in mano a quel demente fin quando non riapriranno gli stadi, io prevedo una stagione durissima per Cairo. Oramai il vaso è colmo.
Deulofeu all’Udinese per circa 17 milioni, ora devono vendere, o comunque fare cassa in qualche modo, quindi possibile che si aspettino il recupero dei famosi 6 mil dal Torino (e un ingaggio in meno), che a sua volta ne darà un tot ai gobbi per il prestito di un anno e mezzo di Mandragora con riscatto obbligatorio alla fine… facile, no?
e senza neanche alzarmi dalla sedia…
#vagnatidecelera
LIVE- CAIRO PUPPAMI LA FAVA
🙂 lo farebbe. Dipende dal prezzo che chiedi.
Il giorno in cui ci libereremo di questo pseudo-presidente,farò Napoil-Torino con la 600 color carta da zucchero del 1956,cimelio storico di mio padre.
E ti aspettiamo tutti alle porte della città festanti!
Tranne 5 o 6 che hanno messo i meno…che però seguiranno il padrone alla Cairo communication!
Non dimenticare di usare la “c” minuscola quando lo nomini,o gli dai troppa importanza.
Sarà un piacere!
Franco Vasquez? No eh, troppo bello da vedere… poi magari ci mette in porta gli attaccanti e saltano tutti i piani di Serie B!
Non fa una grinza,concordo!
Sanabria non ufficiale non gli permette di iniziare ad allenarsi con noi quindi salterà ancora almeno una partita…….uno strazio senza fine
Le ufficialità date dalle varie società, sono tutte provvisorie. Generalmente ci vogliono almeno 7 gg o più affinché la ratifica del passaggio di proprietà sia effettiva presso le federazioni nazionali ed internazionali. Già con lo scambio delle carte , di solito, le società danno deroghe e/o permessi per non tanto per allenarsi, quanto per indossare altri colori. Il “problema” era sulla nazionalità del giocatore.
Ok ma gli altri ufficializzano e si allenano …..merite dalla ufficializzazione alla prima partita saranno passati 2 gg ……quindi la tua tesi non chiarisce la strana attesa di sanabria
Devo riscrivere? Il “problema” riguardava la nazionalità. Infine, la mia non è una tesi. È la prassi per chiunque.
Mi sembri competente quindi mi fido ….anche se comunque mi sembra anomala la tempistica rispetto ad altre situazioni simili , sarà che quando c’è lo zampino di Vagnati penso sempre che ci sia una colpevole incompetenza
@Fantomen hai citato Meitè che è comunitario e non ha cambiato federazione. Tutto easy. Il problema, per me, è che prima si pensa ai soldi e poi il resto. Peccato che il Toro non è Deutsche Bank, è una squadra di calcio.
Chiaro ho capito che la lungaggine è data dalle federazioni diverse …..ma nelle altre operazioni di federazioni diverse non mi sembravano così lunghe …..magari una semplice impressione
@Fantomen, dipende da tanti fattori. Ricordi Singo ? Quasi 2 mesi. Nelle tempistiche non do colpa al Toro.
Sicuramente sei del mestiere……spero per una società seria o per la libera professione
Bani(difensore) in prestito oneroso a 1.5 milioni più riscatto a 5 milioni.anni 28.
Meité(centrocampista) in prestito oneroso a 0.5 milioni più riscatto a 7.5.anni 27.
A nessuno sembra strano?
a radiosportiva danno Lerager il centrocampista più fattibile…mah..e questo com’è?..è buono?…
ma se era buono era panchinaro a genoa?suvvia.so i classici acquisti di cairo.nn utili ma per fare numero
Cosa c’entra. Un giocatore è funzionale o meno al modulo. Può essere panchinaro in una squadra debole ma diventare titolare in una più forte
Ma io dico: è chiaro anche ai ciechi che manca un cazzo dì regista. Ha tolto l’ingaggio di Edera mandi via Bonazzoli risparmi su Sanabria e vai da Schone senza rimetterci quasi nulla. Perché vai ad incasinarti su Mandragora o Rugani con situazioni contrattuali assurde de manco sei capace di prendere uno svincolato? Sanabria 4 giorni per ufficializzare? Sì perché non uscendo Bonazzoli forse ci hai ripensato? Ma proprio dilettanti allo sbaraglio!
Secondo me shone non ci vuole venire
senta signor Cairo presidente del TORO..Il TORO non è una fabbrica..un’azienda..un giornale..
E’ FEDE…
PASSIONE..
VITA…
MITO..
LEGGENDA…
Siamo all’ultimo giorno di mercato riparatore..
abbiamo un piede e mezzo in serie B
..non hai ancora comprata nessuno..
Ma acusami….signor presidente del TORO..cairo..
SE NON HAI PIU’ VOGLIA:
…PERCHE’NON TI LEVI DAI COGLIONI….!!???..SFVCG..
Che non ufficializzino nessuno, che fanno solo danni al futuro proprietario. Già gli obblighi di acquisto se li sorbira il futuro presidente, e questi due comprano solo scarti…
Vi prego vi prego……non fatecelo più vedere……tra l’altro dall’aria che tira sembra che ha fine mercato o poco dopo lo lancia dalla finestra Cairo
Gli altri tifosi aspettano l’ultimo giorno per la ciliegina sulla torta Noi solo le briciole della torta che gli altri si sono mangiata
Imbarazzo, senso di vergogna e impotenza.
Il calcio mercato del Toro lasciato in mano ai procuratori e agli scarti che la zebrata ci rifila e impone.
Praticamente una inesistente programmazione in conseguenza di un Presidente e a cascata Ds a fare da servi obbedienti di Milan e Juventus.
Soldi buttati al vento, visto che il nostro pseudo mercato non viene condotto dalla dirigenza granata ma da altri, facendoci diventare il bidone della spazzatura di questo calcio agonizzante che tutto è diventato tranne che competizione sportiva per Club.
Ci stanno depredando la passione per i nostri colori e il discorso non vale solo per il nostro Toro, anche se nel nostro caso è eclatante e talmente evidente fino al punto che non ci sono dubbi in merito.
Ultimo giorno di mercato. Noi del toro siamo il ragazzino sfigato della compagnia. Andiamo ad una festa. Sbaviamo dietro le ragazzine e gli altri le scopano. A noi non restano che le pugnette. Cairo vattene lurido.
Tutte fanno acquisti,cercano di rinforzarsi,qualche giovane in prospettiva.Tutte,tranne la società di Urbano braccino Cairo!Solo un ragazzo da poco operato ai legamenti ,scartato dalla Roma!!Imprenditore del cazzo Vattene
” Direi bene”
Direi 7
Sta nascendo un gran bel TORO…..
Daie nen cuntra Paul a le’ an brau president. E se a va via chi ai ven??
Il 7 gli sta stretto
(C sua!)
Cari amici della redazione, si fa per dire, diToroNews, ma tanto vale mettersi direttamente su Sky Spirt e non se ne parla più!
Ora me ne starò tutto il giorno a seguire il LIVE sul nulla. Si certo come no.
E invece devi stare qui.
Chissà questa volta chi consiglia il povero Cairo di prendere Rugani?
Che gente cattiva che c’è in giro e che vuole solo fregare il presidente da 7.
Comunque Micaela Persico è tanta roba dalla testa al silicone mignolo sinistro del piede destro
Mah Abbiamo un centrocampo scadente e non arriva nessuno Direi che mi convince poco anche la difesa I due brasiliani mi piacciono poco Belli da vedere ma poco utili alla causa In tutte le partite dimostrano amnesie Spero nel ritorno di Armando al più presto e che Buongiorno si confermi
Bremer fa errori si ma e un buon giocatore.l altro nn serve a nulla se nn per consuma molle per legarsi i capelli.fa 5 errori gravi a partita. Nn sa posizionarsi e si fa tagliare spesso da palloni filtranti in area.nn puo essere bravo uno cosi.era piu reattiuo de silvestri in area e ho detto tutto
In mezzo a dirigere la difesa mi dà forse più garanzie Buongiorno che è titolare solo da due partite
Ma si tenendo conto che e un ragazzino va bene.meglio lui che fa qualche errore di inesperienza che certa gente che sta qua da anni e nn sa manco sta in campo
Potete non mettere più la foto di Vagnati come copertina degli articoli…….passo una brutta giornata…….grazie
Qualcuno forse arrivera all ultimo secondo.cairo poi fara il suo teatrino che e fine a se stesso….era un giocatore fortemente voluto e lo seguivamo dalle elementari e abbiamo battuto la concorrenza e bla bla bla.sanabria e un acquisto senza senso l ennesimo della gestione cairo.servivano due centrocampisti capaci di verticalizza il gioco e dettari i tempi.da anni nn li abbiamo.con gente cosi ne trae vantaggi difesa e attacco.costano?se avessimo gente competente e nn lo scemo di turno come ds li avevamo da anni e avevamo pure i sostituti a quest ora.si chiama programmazzione.parola sconosciuta da noi.la salvezza e un impresa quasi impossibile.se dovessimo restare in a e vede sempre le stesse facce preferisco la b con facce nuove e magari nuova societa.cairo il suo tempo se lo e bruciato da solo ed e ora che se ne vada in un modo o nell altro.ma son convinto che in caso di salvezza sara ancora osannato dai piu.
Ma c’è qualcuno che ancora lo osanna
L’agonia non è il mercato è CAIRO!!!
Cara Redazione,
se possibile vi chiederei di inoltrare questo pensiero a Vagnati e Cairo.
“Come tifoso sono disposto ad accettare che ci siano problemi finanziari che abbiano impedito acquisti nei tempi necessari; posso capire che la situazione Covid abbia causato necessarie decisioni sul budget; posso capire che gli ultimi giorni siano quelli dove si possono fare operazioni più vantaggiose. Ma per favore, NON posso accettare che il DS della mia squadra proponga Baselli come acquisto e che il Presidente della mia squadra dica che qualcuno ha fatto meno punti di noi quando siamo in una situazione da Serie B. Questi messaggi sono devastanti e ci tolgono ogni speranza. Preferirei allora sentirmi dire in tutta franchezza che non si potrà fare nulla e che dovremo lottare con le forze che abbiamo. Ma allora vorrei vedere lei Presidente, lei DS e lei DG stare vicino a Nicola, dargli tutto il supporto che chiede, bastonare chi non lotta come dovrebbe. Personalmente non vi ho mai visto a fianco di Mazzarri, Longo e Gianpaolo. Fatelo con Nicola. Grazie.”
non puoi vederli uno il presiniente fa gli affari suoi con i soldi che ha prodotto ventura con il toro gli altri due uno c0omi non conta nulla prenderà un piatto di maccheroni e basta e l’altro è un signorsì leccaculo di cairo che cominque nel mondo del calcio non conta nulla non ha esperienza se non di retrocedere come ha gia fatto con la spal
Ove possibile credo che una scampagnata domenicale sia meglio di una LIVE sul nulla…
Meno male tra poco tempo finisce quest’agonia.
Tranquilli. Ora si muove Comi, che ha la situazione in pugno e l’autorevolezza e la rapidità necessarie per chiudere le trattative tra una portata e l’altra.
Su Wiki, dopo che nella giornata di ieri era stata ripristinata la proprietà del Betis, oggi è nuovamente segnalato come un giocatore del Torino.
Rullo di tamburi in arrivo i fuochi d’artificio…
si si io aspetto,mah
Probabilmente arriverà, ma il fatto che Sanabria non sia stato ancora ufficializzato è quantomeno strano, o per meglio dire è una situazione tipica da cairese…
Poi incommentabile che noi abbiamo il centravanti della nazionale più Zaza apparentemente recuperato eppure l’unica quasi certezza è l’arrivo di un attaccante, quando servirebbe urgentemente un centrocampista di qualità.
Se poi si pensa che siamo pieni di difensori e l’unica opzione è scambiare Nkoulou con un altro difensore…
Meno di 36 alla chiusura del calciomercato e siamo a zero con le ufficialità. Siamo alla 20° giornata con solo due vittorie (0 i casa) e quartultimi in classifica con soli 15 punti. Abbiamo perso tutto il mese di gennaio in cui abbiamo avuto partite che avremmo potuto vincere con rinforzi adeguati. Il centrocampo è penoso e la prima ufficialità sarà un attaccante. No comment.
FVCG
Quart’ultimi? Stasera spero di essere quart’ultimo ma ci credo poco.
Se Genoa e spezia fanno 3 punti vanno a +6…una condanna definitiva e inequivocabile
Con 29 gol fatti siamo all’11° posto nella speciale classifica di serie A delle rei segnate, a meno 3 dall’8° (Lazio e Sassuolo 32 Sampdoria 30). Così ad occhio, guardando i numeri, direi che non è l’attacco il problema se siamo così indietro in classifica generale. D’altro canto abbiamo uno dei più forti centravanti d’Europa a cui mancano semmai dei continui assist dai compagni.
Naturalmente non potevamo che investire un tesoretto in un altro centravanti. Tutto totalmente in linea con le idee bislacche di questa società
e la differenza reti è tutt’ora relativamente buona, -9, 11° posto anche lì, ben nove ce l’hanno peggiore finora.