Serie A, nono turno: big match Roma-Napoli e Inter-Juve. Dove vedere le partite
BENEVENTO, ITALY - MARCH 13: The Nike Serie A flight match ball is seen prior to the Serie A match between Benevento Calcio and ACF Fiorentina at Stadio Ciro Vigorito on March 13, 2021 in Benevento, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)
Gli impegni delle squadre di Serie A per la nona giornata di campionato
Luca Bonello
Sarà il Torino ad aprire la nona giornata del campionato di Serie A 2021/2022. I granata, oggi alle 18:30, affronteranno il Genoa in una sfida che non possono permettersi di sbagliare. Il Grifone non è però l'unica squadra ligure che scenderà in campo oggi, infatti, alle 20:45, allo stadio Marassi, ci sarà il calcio d'inizio di Sampdoria-Spezia, una sfida che vale più per i blucerchiati che per i bianconeri, dato che la panchina di D'Aversa, che non sarà però della partita perché squalificato, traballa.
SABATO - Il nono turno di campionato continua poi nella giornata di sabato, a partire dalle ore 15, quando la Salernitana del nuovo tecnico Colantuono affronterà tra le mura amiche l'Empoli, reduce dalle sconfitte con Roma ed Atalanta ma anche forte dei 9 punti sinora conquistati. Alle 18 poi il Venezia di Paolo Zanetti, reduce da tre risultati utili consecutivi, affronterà il Sassuolo al Mapei Stadium. Per il tecnico dei neroverdi Dionisi sarà un incontro speciale, dato che troverà di fronte il suo passato (è stato allenatore del Venezia nella stagione 19/20). Il programma del sabato si chiuderà con Bologna-Milan alle ore 20:45, una partita che mette di fronte l'attuale ottava forza del campionato con 12 punti e la seconda con 22 reduce però dalla sconfitta in Champions League con il Porto e che deve fare i conti con diversi infortuni.
DOMENICA - La giornata si chiude poi domenica con 5 match. Si parte alle 12:30 con Atalanta-Udinese e si continua alle 0re 15 con Hellas Verona-Lazio e Fiorentina-Cagliari: 3 match che possono dare informazioni importanti circa il futuro e le ambizioni di tutte le squadre coinvolte. Occhi puntati soprattutto sulla Fiorentina, che dopo la brutta sconfitta di Venezia e le prime critiche a Vlahovic deve rialzarsi. Alle 18 poi ci sarà il calcio d'inizio del primo big match: Roma-Napoli. Una partita estremamente delicata e interessante, che vedrà il ritorno di Spalletti a Roma e che mette di fronte due formazioni con il morale agli opposti. I giallorossi arrivano alla gara dopo la sconfitta con la Juventus e dopo la batosta subita dal Bodo/Glimt in Conference League, mentre i partenopei ci arrivano forti delle 8 vittorie consecutive in campionato nelle prime otto gare e del successo per 3-0 contro il Legia Varsavia in Europa League. Conclude il programma Inter-Juventus alle ore 20:45. Una partita che non ha bisogno di presentazioni: è il Derby d'Italia, un match tra i più importanti del campionato di Serie A.