Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Focus

Parma, D’Aversa è imbattuto contro il Toro. E quelle polemiche per il Covid…

PARMA, ITALY - MARCH 19: Roberto D'Aversa, manager of Parma Calcio, looks on during the Serie A match between Parma Calcio and Genoa CFC at Stadio Ennio Tardini on March 19, 2021 in Parma, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

L'attuale tecnico dei crociati lo scorso marzo - precisamente quando il Torino non giocò il match con Sassuolo e Lazio - dichiarò: "Sicuramente ci si comporta in maniera diversa"

Luca Sardo

Il Toro di Davide Nicola lunedì sera alle 20.45 allo stadio Olimpico Grande Torino ospiterà il Parma di Roberto D'Aversa. Il tecnico - esonerato lo scorso agosto al termine del campionato per "mancanza di coesione e unità d'intenti" (QUI i dettagli) - è tornato ad allenare la squadra crociata il 7 gennaio 2021 a seguito dell'addio di Fabio Liverani. D'Aversa - su un totale di 4 volte in cui nella sua carriera da allenatore ha sfidato il Torino - non ha mai perso: il bilancio è di 2 vittorie, 2 pareggi e 0 sconfitte contro la squadra granata. Lunedì prossimo sarà la quinta volta che affronterà il Torino nella sua carriera.

CARRIERA - Roberto D'Aversa iniziò a lavorare nel mondo del calcio - dopo il suo ritiro da calciatore professionista - come responsabile dell'area tecnica della Virtus Lanciano diventando poi l'anno successivo l'allenatore della squadra abruzzese. Dopo due stagioni sulla panchina dei rossoneri, il 3 dicembre 2016 diventa l'allenatore del Parma quando la squadra militava ancora nel campionato di Lega Pro.  D'Aversa riuscì in due anni a portare i crociati in Serie A: al suo primo anno nella massima serie del campionato italiano (stagione 2018/2019) arrivò al quattordicesimo posto, mentre quello successivo (ovvero lo scorso) terminò con il Parma all'undicesima posizione. Al termine della scorsa stagione poi D'Aversa fu esonerato per poi fare ritorno il 7 gennaio 2021 per provare ad evitare la retrocessione in Serie B.

 LECCE, ITALY - AUGUST 02: Head coach of Parma, Roberto D'Aversa (L) hugs Fabio Liverani, head coach of Lecce during the Serie A match between US Lecce and Parma Calcio at Stadio Via del Mare on August 02, 2020 in Lecce, Italy. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)

POLEMICHE - Il tecnico dei crociati è stato protagonista di diverse polemiche quando a fine febbraio il Torino - seguendo le indicazioni dell'Asl locale - non si presentò alle partite con Sassuolo e Lazio: "Non mi piace entrare nelle circostanze altrui - ha detto lo scorso 3 marzo D'Aversa nella conferenza stampa di presentazione della gara con l'Inter -, però penso bisogna ragionare allo stesso modo per tutti. Quando non c'ero, il Parma e altre squadre sono andate a giocare con molti positivi. C'è una pandemia, è chiaro che va curata una sicurezza nazionale ma credo che spesso nel campionato italiano ci siano differenze. Ripeto, senza entrare nel caso specifico del Torino. Il Parma ha giocato a Udine con un numero di positivi elevato. Merito al Parma di questo atteggiamento. Credo che sia giusto che ci sia uguaglianza sul come comportarsi in queste cose". "Sicuramente se ci si comporta in maniera diversa - ha aggiunto D'Aversa -, non dico si falsi un campionato, ma ci si comporta in maniera diversa. Il Genoa ha scontato una volta il rinvio, sicuramente quello può influenzare una classifica. Il comportamento deve essere uguale per tutti, e non sta accadendo. E non parlo del Torino, è una situazione generale". Ora il tecnico dei crociati ritrova il Torino in un momento delicato per entrambe le squadre impegnate nella lotta salvezza: vedremo se D'Aversa anche dopo la gara di lunedì riuscirà a mantenere l'imbattibilità con la squadra granata.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".