Tutto pronto per l’inizio di Atalanta-Torino in programma alle 12:30 al campo sportivo Bortolotti di Ciserano (BG), recupero della quinta giornata del campionato Primavera 1 TIM. I granata arrivano da una pesante sconfitta contro la Roma e finora hanno conquistato cinque punti – pari con la Dea – , posizionandosi momentaneamente al fondo della classifica con un’altra partita ancora da recuperare. Seguite con noi tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulla partita.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
ATALANTA (4-3-3):Gelmi, Ghislandi, Grassi, Panada, Cittadini, Scalvini, Sidibe, Gyabuaa, Italeng, Vorlicky, Kobacki. A disposizione: Dajcar, Ceresoli, Scanagatta, Hecko, Berto, Bonfanti, Zuccon, Oliveri, Rosa, A. Mehic, G. Renault, De Nipoti. Allenatore: Brambilla.
TORINO (3-5-2): Sava; Aceto, Spina, Celesia; Todisco, Tesio, Kryeziu, Spina, Greco; Horvath, Continella. A disposizione: Girelli, Portanova, Nagy, La Rotonda, Karamoko, Oviszach, Gyimah, Cancello, Favale, Lovaglio. Allenatore: Cottafava.
Non so se sia vero o meno ma ho sentito che le annate 2005 e 2006 sono composte da buoni giocatori.
Si, è vero. Soprattutto i 2005. Ti faccio qualche nome: Ciammaglichella (forse il più forte), Serra, Ceica, Broccanello e Jarre. I 2006 li conosco meno, sembra che il più forte in prospettiva sia Tommaso Rota, un trequartista vecchio stampo, molto tecnico.
Questa gestione della società è riuscita a rovinare anche la primavera. Bravi. La telecronaca è di un livello così scarso che fa vomitare. Il calcio, a qualunque livello, è nelle mani di esaltati. Comunque anche la primavera dell’atalanta è riuscita a starmi sulle balle. Grazie Cairo. Vede sempre un bel torino?
la telecronaca della partita su Sportitalia è di una pena infinita. I due telecronisti avrebbero bisogno di una cura ricostituente.
Già mi aspetto la dichiarazione di cottafava lo sfigato
“I ragazzi hanno provato a fare ciò che ho chiesto”
Che poi secondo me lo hanno fatto alla perfezione
Imbarcata a tutto spiano
Abbiamo esaltato la vittoria sul Milan, quando invece era stata una partitaccia. Ennesima scelta sbagliata del D.S. Serve un allenatore del Toro.
Campo al limite, molta limite della regolarità ma certo è che non si è giocato male: Atalanta in vantaggio per due erroracci del Toro indifesa. Molto bravo il loro portiere in almeno due occasioni: ha fatto la differenza nel risultato…
Ma cosa…
Solo possesso palla nel secondo tempo e per giunta dovuto da una tattica dell’atalanta x partire in contropiede
Scarsi è già un buon giudizio
Quest’anno rischiamo la doppietta di retrocessione
Perché non gioca Karamoko?
E be!!!!
Grande mister!!!!
Con questo risultato anche il lucento ci ha ripensato
Anche in Primavera il punto di forza è il portiere? Ma come si fa a non uscire su una palla alta, in area piccola e sei lungo 2 metri???comment_parent=0