toro

Primavera, obiettivo play-off: il campionato è difficile, ma la squadra c’è

Primavera / La classifica è corta e tutte le squadre sono insidiose, ma il Toro ha un super-Millico in più

Silvio Luciani

Quando è stato riformato il campionato Primavera, l'obiettivo era quello di renderlo più competitivo e di livello più alto. Così è stato, il campionato Primavera 1 è difficile, tutte le partite sono equilibrate e si possono perdere punti contro qualunque squadra. Lo dimostra la classifica che, al momento, è cortissima soprattutto nella parte alta. Ora c'è la sosta, ma come ci arriva il Toro? I granata hanno vinto una partita molto complicata contro la Sampdoria, con una doppietta di Millico e un'altra ottima prestazione corale.

EQUILIBRIO - Coppitelli ha avvertito i suoi: in un campionato così equilibrato e livellato verso l'alto basta poco per perdere punti e posizioni. In questo momento il Torino è quarto a quota 16, ma ha solo un punto di distacco dalla Juve terza, e 3 punti da Atalanta e Roma, prime a pari merito. Sono tre le vittorie consecutive dell'under 19 granata, che stanno compiendo un percorso netto: 3 goal rifilati all'Empoli, 3 all'Udinese e 2 alla Samp, con tre clean sheet.

FATTORE MILLICO - Nonostante la doverosa prudenza di Coppitelli, la rosa granata è attrezzata per arrivare al post-season. In difesa l'esperienza di Ferigra, a centrocampo la fisicità di Adopo e la tecnica di De Angelis e in avanti la qualità di Rauti e Kone. Poi c'è un fattore da non trascurare, che porta il nome e il cognome di Vincenzo Millico. L'attaccante del Toro è la vera arma in più della squadra di Coppitelli, non tanto per i numeri, per quanto impressionanti, ma per quanto riesce ad essere decisivo. 12 perle, una più bella dell'altra, che hanno contribuito a portare il Toro dov'è ora: quando Millico si accende, il Torino vince.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".