Le festività non hanno fermato tutti i campionati. Ieri sono infatti scesi in campo Premier League, Liga e Serie B nel turno infrasettimanale. Torna dunque l’appuntamento con Italia Granata per vedere come se la sono cavata i giocatori del Toro in prestito.
OLA AINA (Fulham): Rinviata la gara del Fulham, che avrebbe dovuto affrontare il Tottenham. Diverse positività riscontrate tra i Cottagers (non specificate le identità né il numero di tesserati coinvolti) hanno portato alla decisione di rinviare l’incontro.
BOYE (Elche): Conquista un punto prezioso l’Elche, che ferma sull’1-1 il Real Madrid. Conferma da titolare per Boyé, spesso isolato in avanti e chiamato a far salire e respirare la squadra. Un compito non facile per il centravanti argentino, che non ha però sfigurato contro la coppia Varane-Ramos. I blancos hanno tenuto il pallino del gioco (67% di possesso palla), ma Boyé è stato bravo in più di un’occasione a gestire palla per prendere fallo, lanciare un compagno o provare una giocata. E nella ripresa l’attaccante di proprietà del Toro ha sfiorato anche il gol che avrebbe potuto portare i suoi sul 2-1: bravo a difendere palla su Carvajal e Ramos, l’argentino si è girato ed ha scheggiato il palo con un preciso sinistro dai sedici metri. Il gol non è arrivato, dunque, ma contro i blancos Boyé ha confermato ancora una volta di essere rinato dopo le scorse stagioni deludenti (VOTO: 6,5).
KONE (Cosenza): Arriva solo un pareggio per il Cosenza, che non riesce a rilanciarsi ma può comunque tornare a casa soddisfatto dalla trasferta di Pescara (0-0). I calabresi hanno infatti tenuto dietro in classifica i pescaresi pur disputando l’intero secondo tempo in inferiorità numerica. Torna dal 1′ Ben Kone, impiegato in mediana nel 3-4-1-2 di Occhiuzzi e per la prima volta in campo per tutta la durata dell’incontro. Il centrocampista ha giocato con personalità, pur senza strafare, portando grande fisicità in mezzo al campo (VOTO: 6).
LEGGI ANCHE: 1985/86: Storia di una stagione sottovalutata (parte 3)
Concordo con gli altri commenti. Tecnicamente è preparato ma la società preferisce Zaza e Verdi. Zaza ha detto il suo agente sta bene al toro Ma sembra che stia più bene alla società che rimanga al toro. Ha il contratto fino al 2023 ( il fenomeno che gli ha fatto il contratto e da far visitare da uno psicologo ) ed è in una botte di ferro. Per fargli cambiare aria lo metterei fuori rosa. Non tutti i mali del toro sono colpa sua ma se non fosse così scarso il toro starebbe meglio. Io ci metterei anche Verdi, Meitè. Sirigu sta rompendo le balle e rovinando lo spogliatoio ( De Silvestri aveva capito tutto ) ma è un grande portiere.
Speriamo Boyè ritorni al toro anche da questo mese.
Ottime notizie da Boyè. Temevo si fosse perso per strada e invece il ragazzo si è rialzato. Occhio però che l’Elche ha il diritto di riscatto.
https://www.toronews.net/calcio-mercato/ufficiale-lucas-boye-in-prestito-in-liga-allelche/
Riportiamo Boyé all’ovile nel mercato di gennaio e diamo Zaza all’Elche in prestito fino a Giugno!
L’Elche ha il diritto di riscatto. Bisogna vedere cosa decideranno gli spagnoli.
Dovessimo salvarci lo riporterei nel gruppo
Ho sempre pensato che lui era da tenere, mai capito il motivo per cui lui no e Zaza si. Bonazzoli può essere utile come rimpiazzo, ma Boye/Verdi alle spalle di Belotti non l’avrei vista male. Meglio che Lukic trequartista, il serbo ha grinta e corsa ma non tecnica eccezionale, purtroppo
Ha pagato 2 anni negativi. Però mi chiedo che senso ha andare in Grecia e in Inghilterra. Sei argentino: o stai in Italia o vai in Spagna che sono nazioni similari alla tua e dai continuità al periodo di ambientamento iniziato a Torino.
Davvero non capisco la logica di certe scelte, mah!
Quanto avevi ragione su Boye fratello Granata@.
Mi mancano le tue disquisizioni tecniche. Se leggerai ti faccio i miei più cari auguri per un sereno 2021. Ciao anti vivaio e compagno di merende. Estendo u saluti anche al grande Maxx72 che è sempre nel mio cuore
Grazie @Bacigalupo, auguri anche a te a @maxx72 a @madama a @Birillo ed altri. Su Boye, avendolo visto sia in allenamento che in diverse partite, era facile pronosticare. Lo considero però un giocatore che deve stare dietro le punte. Non ha mai fatto tanti goal ma ne ha fatti fare tanti. Chiedere a Driussi. Giampaolo non lo ha bocciato. È stato costretto a scegliere per la lista e si è scelto così visto il numero di attaccanti in rosa. Io lo avrei tenuto e lo farei rientrare per farlo giocare dietro il Gallo, magari con Kouamè 😉 sto sognando eh…Buon 2021 a tutti.
Che bello rileggerti.
Sicuramente Boye girovagando per tutta l Europa sta maturando,farebbe comodo uno come lui ,invece di quella mezza sega (bonazzoli) voluta dal maestro svizzero-abruzzese
Mai dubitato del Ragazzo.
Soltanto che la cairese è piena di falliti lecchini e incapaci, a partire dal mandrogno bracciamozze, allenatori compresi.
Lui al posto dello sturacessi Zaza sarebbe una manna dal cielo.
E non sarà il solo a dimostrare che il mandrogno e i suoi accoliti, non capendo un cazzo di calcio e di giocatori, hanno toppato in pieno.
complimenti per l’analisi raffinata e da intenditore. Bravo.
siamo tornati a TUTTI ALLENATORI …i “tutti virologi” sono passati di moda in fretta…
Ho visto un pezzo di partita e posso dire che oltre a Boyè (che in questo Toro sarebbe utilissimo) ci servirebbe anche l’allenatore dell’Elche, Almiron. Con una squadra nettamente inferiore del Real ha giocato un bel calcio, con un possesso palla non finalizzato a se stesso ma a costruire azioni pericolose, pochi passaggi orizzontali o di scarico inutili ma tante verticalizzazioni e inserimenti senza palla. Mi sa che non sarà l’unic partita che guarderò di questa squadra, son curioso di vedere se è stata un’occasione oppure è proprio la mentalità del mister…
Boye non l’avrei ceduto a prescindere. Ho sempre pensato avesse grandi potenzialità, probabilmente solo inespresse.
Concordo con te… Anche in considerazione del fatto che quando è arrivato a Torino aveva 20 anni!
Rimango dell’idea che in mano a Giampaolo Boye sarebbe stato utilissimo, seppur non velocissimo, la sua abilità coi piedi sarebbe servita e come.
Personalmente sono d’accordo ma suppongo che qualche valutazione l’abbia fatta pure Giampaolo.
Per la B saranno utili
Lui probabilmente si, i “tifosi” come te anche no. -:)