Il tema

Torino-Roma, perché sì e perché no: poche motivazioni e clima di contestazione

Ultimo appuntamento della stagione: tre ragioni per essere fiduciosi e tre ragioni per cui non esserlo in vista della sfida di stasera
Andrea Calderoni
Andrea Calderoni Caporedattore centrale 
Torino-Roma, perché sì e perché no: poche motivazioni e clima di contestazione- immagine 2

Trentottesima e ultima giornata del campionato di Serie A. Ultimo appuntamento della stagione con il consueto perché sì e perché no. Tre motivi per essere fiduciosi e tre motivi per cui non esserlo in casa Torino in vista della sfida contro la Roma. Di fronte due squadre dalle motivazioni molto distanti: i granata non hanno più nulla da chiedere al campionato ormai da mesi, i giallorossi hanno le ultime residue chance di qualificarsi alla prossima Champions League. Appuntamento stasera allo stadio "Olimpico-Grande Torino" alle ore 20.45