"Empoli: questa la prossima tappa per il Torino di Mihajlovic, che per la 23° giornata di Serie A sarà ospite in terra toscana con l'obiettivo di tornare da corsaro ed assaporare nuovamente il gusto ormai un po' arrugginito della vittoria. Il collettivo granata sta preparando al meglio la trasferta contro gli azzurri di Martusciello, ma non per tutti si tratterà di un incontro come gli altri: sette stagioni con la stessa maglia non si dimenticano infatti facilmente, in particolare se nel corso di queste annate si ricopre il ruolo di protagonisti indiscussi nella cavalcata verso la promozione e, successivamente, si conquista il palcoscenico della Serie A attraverso prestazioni di ottimo livello anche nella massima categoria italiana. Per Mirko Valdifiori, tornare ad Empoli significa abbracciare per un attimo un passato dal sapore di famiglia e di consacrazione.


senza categoria
Empoli-Torino, Valdifiori: il ritorno è una finestra sul futuro, Lukic l’insidia
Focus on / Il regista, grande ex della partita, deve aumentare ancora il livello delle prestazioni: il serbo è pronto a rilevarlo e sfruttare ogni occasione

"Il regista di Mihajlovic due stagioni or sono si mise in grande spolvero in Toscana, per poi seguire nell'annata successiva il proprio mentore Sarri al Napoli: com'è noto, alle pendici del Vesuvio qualcosa non funzionò come da copione e Valdifiori riuscì a ritagliarsi ben poco spazio rispetto a quanto auspicato. Nelle - sole - sei presenze in Serie A con la maglia partenopea figura tuttavia anche quella ottenuta proprio sul terreno del Castellani e valida per il prima sfida da ex: un incontro che tuttavia il metodista non disputò di certo rivestendo il ruolo di protagonista che occupa attualmente al Torino, e con la casacca granata il centrocampista è pronto a dare battaglia al proprio passato ispirando i compagni.
"In seguito alle ultime prestazioni tuttavia, che hanno portato nelle casse granata risultati deludenti e dunque meno punti del previsto, parecchi giocatori sono sembrati sotto tono rispetto a quanto mostrato nei mesi precedenti ed anche per Valdifiori stesso ecco profilarsi la necessità di alzare nuovamente il livello delle prestazioni personali, per tornare ad essere il faro di centrocampo che ha dimostrato di poter rappresentare. Ecco perchè già a partire dalla trasferta empolese il ruolo di metodista potrebbe rischiare di essere seriamente insidiato da Sasa Lukic: il serbo è stato ieri pomeriggio pubblicamente elogiato dal presidente Cairo, e dopo l'addio di Vives - pur essendo questa strada già tracciata in precedenza - rappresenta la sola e vera alternativa all'ex Napoli.

"Pur avendo fino a questo momento ottenuto decisamente poco spazio (132 minuti suddivisi in quattro presenze nell'attuale Serie A) il classe '96 ha mostrato colpi interessanti e senza dubbio si tratta di un profilo voglioso di mettersi in mostra e sfruttare ogni occasione utile per farlo, sul quale il Torino ha la completa intenzione di puntare non soltanto per il futuro, ma già come ricambio a tutti gli effetti per questa seconda parte di stagione. Valdifiori, così come tutti i suoi compagni nei rispettivi ruoli, è avvertito: già da Empoli la presenza di Lukic può rappresentare più di un'insidia, con l'obiettivo di ottenere in ogni match il massimo creando una sana competizione tra compagni di reparto e riuscendo così ad offrire - tutti - prestazioni personali di ottimo livello.
© RIPRODUZIONE RISERVATA