Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Napoli-Torino 2-0, le statistiche: nemmeno un tiro in porta per i granata

napoli-torino
Granata solidi ma mai pericolosi. Analisi delle statistiche del match valido per la 34^ giornata di Serie A
Marco De Rito
Marco De Rito Redattore 

"Dà fastidio perché abbiamo fatto una buona prestazione, ma se concedi due gol fotocopia al Napoli è difficile reagire. Abbiamo anche noi avuto due occasioni non sfruttate. Abbiamo retto nel secondo tempo, mentre nel primo ci è mancata un po' di profondità", ha dichiarato Paolo Vanoli nel post partita di Napoli-Torino. Il match è terminato con una sconfitta per 2-0, in una gara dove i granata hanno lottato ma, come confermano i numeri, non sono mai riusciti a impensierire davvero Meret. L'allenatore ha ragione che  la sua squadra ha disputato una buona prestazione ma non hanno mai veramente impensierito gli azzurri come confermano i numeri

Le occasioni create in Napoli-Torino

—  

Il Torino ha tirato 9 volte, ma senza mai centrare lo specchio della porta. Zero tiri in porta: un dato che spiega meglio di ogni altro la sterilità offensiva dei granata. Il Napoli, invece, ha fatto valere il proprio cinismo: su 8 tiri totali, ha centrato la porta 2 volte e ha segnato in entrambe le occasioni. II corner battuti sono stati 5 per il Toro e 2 per il Napoli, altro dato che conferma una certa presenza nella metà campo avversaria, ma senza efficacia. Nei dribbling il Torino ha provato a creare superiorità numerica con 7 dribbling riusciti rispetto ai 3 dei padroni di casa.Tuttavia, in fase offensiva i granata hanno confermato le difficoltà: soltanto 5 passaggi chiave contro i 7 dei partenopei.

L'atteggiamento delle due squadre

—  

Il Napoli ha avuto un maggior possesso palla (58%) e ha completato 488 passaggi con una precisione dell'89%, contro i 325 passaggi e l'83% di precisione del Torino. Il Toro ha recuperato 41 palloni contro i 35 del Napoli, a testimonianza di una buona fase difensiva e di contenimento. Il club granata ha combattuto ma non ha mai trovato la giocata giusta per riaprire la partita. Le parole di Vanoli trovano piena conferma nei numeri: buona organizzazione difensiva, ma totale assenza di pericolosità offensiva. Se il Torino vorrà compiere un salto di qualità, come ha detto il tecnico, dovrà migliorare sensibilmente nell’ultimo terzo di campo.

Le statistiche di Napoli-Torino. Fonte dati: Lega Serie A.