Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Torino, le dichiarazioni di Vagnati e Vanoli a Napoli: comunicazione non perfetta

Torino, le dichiarazioni di Vagnati e Vanoli a Napoli: comunicazione non perfetta - immagine 1
Scivoloni e concetti mal esposti: le parole di Napoli non piacciono ai tifosi
Redazione Toro News

La comunicazione, soprattutto nel calcio moderno, è fondamentale. Saper esprimere al meglio i concetti o avere  contezza del momento potrebbe fare la differenza. A Napoli sia Vagnati che Vanoli potevano porre maggiore attenzione. Da un lato il responsabile dell'area tecnica granata ha di fatto confermato che si pensa al mercato in uscita, mentre il tecnico ha definito una bella prestazione quella contro il Napoli di un Toro che è stato totalmente inoffensivo. Prese così entrambe le frasi possono infastidire i tifosi granata. Ma andiamo per gradi.

Torino, Vagnati a Napoli conferma: almeno uno dei top andrà via

—  

Partiamo dalle parole di Vagnati. Alla domanda posta nel prepartita sulle attenzioni per Ricci e Milinkovic-Savic non ha glissato o provato a prenderla alla larga, ma ha fatto capire che l'interesse nei loro confronti fa piacere. Insomma, un modo per far capire che chi vuole bussare alla porta dei granata potrà trovare la porta aperta alle trattative. Niente di sbagliato, vendere per reinvestire può essere sempre un buon punto di partenza. Eppure dopo quanto successo in estate con gli addii di Buongiorno e Bellanova più tutto ciò che ne è conseguito, Vagnati poteva usare più attenzione nelle parole da usare. Non è però il primo scivolone del dirigente granata. Basta tornare a inizio stagione quando su Che Adams disse apertamente che per convincerlo gli aveva detto di usare il Toro come un trampolino di lancio e non un punto d'arrivo. Il tifoso non è stupido e sa che in effetti può essere così, ma, togliere così definitivamente il romanticismo e la speranza che un giocatore amato possa rimanere, non è la cosa migliore dal punto di vista comunicativo.

Torino, Vanoli e il giudizio sulla gara di Napoli

—  

Il discorso su Vanoli è differente. Il tecnico spesso ha saputo esprimersi bene, nei termini e nei concetti. Ma l'aver definito la prestazione dei suoi come "buona" forse non è stata la miglior idea. Il concetto alla base non è sbagliato, ma poteva probabilmente spiegarsi meglio. Il suo Toro è arrivato a Napoli contro una squadra che si sta giocando lo Scudetto con tantissime assenze: Ricci, Vlasic (non al 100%) e Lazaro (non al 100%). È chiaro che era difficile pensare a una squadra arrembante e che provasse anche a vincere, ma i suoi ragazzi non sono mai stati pericolosi. È vero che il Napoli ha vinto con due situazioni fotocopia, ma allo stesso tempo ha preso una traversa e non ha mai rischiato. Quel 'buona' dunque può essere decontestualizzata. Il Toro ha limitato i danni come poteva vista l'emergenza, ma di sicuro non ha giocato una buona partita a Napoli.