postpartita

Fiorentina-Torino 2-1, l’analisi dei gol: Jovic impedisce a Rodriguez di saltare

Federico De Milano
Federico De Milano Redattore 

Al 65' la Fiorentina passa in vantaggio da situazione di calcio d'angolo, nell'immagine 1 si può notare Mandragora che si occupa della battuta del corner e che serve Terzic anche se quest'ultimo non appare nella diapositiva.

Nella seconda immagine si vede invece il terzino sinistro viola che ha tutto il tempo di stoppare la palla servitagli da Mandragora, posizionarsela con calma e far partire un traversone. Nessuno dei giocatori del Toro si trovava in una zona vicina a Terzic che ha quindi potuto godere di enorme spazio per calibrare il suo traversone.

La palla messa in mezzo da Terzic arriva precisa in area indirizzata verso Jovic. Nell'immagine 3 si può notare che il numero 7 viola si appoggia con le mani sul suo diretto marcatore che è Rodriguez. Il difensore svizzero, nel momento in cui si dà la spinta sulle gambe per andare a colpire la palla riceve questa leggera spinta che gli impedisce di ostacolare l'avversario. Grazie a questa malizia, l'ex Real Madrid ha tutto il tempo per saltare e per colpire indisturbato. Nel postpartita anche il tecnico del Torino, Ivan Juric, ha sottolineato questa spinta.

Il risultato è che il colpo di testa di Jovic finisce in rete con Vanja che si tuffa senza raggiungere il pallone data la posizione ravvicinata dalla quale ha colpito l'avversario. Ancora una volta il Toro si ritrova sotto nel punteggio per un gol subito da situazione di calcio d'angolo. Certamente in questo caso ha avuto peso la leggera spinta di Jovic che con grande mestiere ha reso vana la marcatura di Rodriguez ma non si può negare che Juric potrebbe aver bisogno di lavorare ancora con i suoi giocatori per evitare così tante reti da questo tipo di palle inattive.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".