Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
Giampaolo pre Torino-Atalanta: “Non vogliamo alibi. Contento di affrontare l’Atalanta oggi”
Le parole / Così il tecnico alla vigilia: “Abbiamo lavorato pur rispettando le regole. Abbiamo sostituito allenamenti in cui non potevano esserci contatti fisici con lavori di altro tipo”
FLORENCE, ITALY – SEPTEMBER 19: Marco Giampaolo manager of Torino FC looks on during the Serie A match between ACF Fiorentina and Torino FC at Stadio Artemio Franchi on September 19, 2020 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
Ai microfoni di Torino Channel, Marco Giampaolo ha presentato la gara contro l’Atalanta, in programma domani alle 15 allo Stadio Grande Torino: “Non vogliamo prenderci alibi. Abbiamo lavorato pur rispettando le regole. Abbiamo sostituito allenamenti in cui non potevano esserci contatti fisici con lavori di altro tipo. La squadra ha lavorato bene e preparato la partita al meglio delle nostre possibilità che non sono poche. Siamo pronti per affrontare una squadra forte, che gioca insieme da molti anni. Per noi è una partita bella e stimolante, che ci permetterà di capire chi siamo. Sono contento di giocare una gara di questo livello perché ci dà delle misure per il lavoro che abbiamo fatto fino ad oggi, per capire anche quali sono gli aspetti caratteriali”.
Bella conferenza, con molti contenuti tecnici e tattici, anche se qualcuno mi deve spiegare che cosa sono le caratteristiche morfologiche di Voijvoda 🙂
Diciamo che dopo esserci sorbiti negli ultimi anni le imbarazzanti interviste, vuoi per un motivo e vuoi per un altro, di Ventura, Mihajlovic e Mazzarri, almeno su questo punto abbiamo fatto un bel passo avanti. La speranza è ovviamente di fare lo stesso passo anche dal punto di vista dei risultati/gioco ma qui, ahimè, sarà sicuramente molto più difficile per il motivo che un po’ tutti sappiamo.
Le parole sono giuste: chiaro come il sole che manca più di un elemento per considerarla una rosa completa ma vedo di fare il massimo con quello che ho senza piangere più di tanto. Per molti è un atteggiamento da Yes Man, per me è stringere i denti in tempi agri ma non completamente inattesi. Secondo voi GP pensava di arrivare qui bel bello ad allenare il Milan degli olandesi? Sapeva sarebbe stato il bordello che è e un passo alla volta cercherà di migliorare. Capisco la vs frustrazione che è anche la mia, epperò checazzo.
È più facile che GP si converta al 442 piuttosto che Torreira venga al Toro.
Se le cose avvenissero assieme sarebbe molto interessante.
Rimaniamo come l’ottava di Schubert.
Millico trequartista ? È lo stesso che mettere Comi a fare il terzino. Non ha passo, fisico, visione, esperienza per il ruolo. Segre in futuro potrebbe fare il regista.
Cosa volete che vi dica ..a me piace Giampaolo.. lo trovo di tutt’altro spessore rispetto a Mazzarri… poi so benissimo che è il campo quello che ti da il giudizio ultimo. Ma a me per ora piace
In pratica ha detto “Caro cairetto, mancano 3/4 giocatori di spessore, e ti ho pure fatto capire dove”. Poi se uno a caso fa orecchie da mercante, e lo farà, pazienza. Bravo GP
Verdi sarebbe un valore aggiunto anche se non ha dimostrato molto. Credo che sia un ragazzo intelligente e con buone doti calcistiche.
Non discuto più Rincon regista, trito e ritrito per me è un interditore e se affiancato da un play con visione di gioco sarebbe superfluo affermare avremmo buon gioco.
Chissà che Giampaolo “L’INTEGRALISTA”, possa avere un’apertura mentale/calcistica e trasformare la necessità in virtù..
Interditore diverso dal play , con gli interpreti che si hanno non si può fare. Nel 4312 dovrebbe essere 1 giocatore solo a fare le 2 cose anche se il Milan che vinse lo scudetto con Allegri , che faceva il 4312 giocava con Gattuso, Pirlo, Seedorf. Loro potevano, loro.
Granata, io vedo Rincon affianco al play, non solitario ad interdire e proporre. Avrò un’idea di gioco coi due in mediana anni 90 ma da solo Rincon, interdire e proporre gioco, non lo vedo.
@Birillo, io lo vorrei in panchina, pensa un po. Sperare di vederlo titolare vuol dire non desiderare di meglio. Ha fatto tanto per il Toro ma non lo vedo in questo modulo.
Allora vorresti anche tu Torreira. E certo! Ma lo sai pure tu che non si può. Alternative? Crescano i giovani o Giampaolo si disintegr4lizzi e scelga un modulo più difensivo. Non so ma acquisti non ne vedo..
Mi piace+2Non mi piace-3
Granata - 5 mesi fa
@Birillo, qualcuno arriverà. Non so chi ma arriverà. Torreira ? Al mondo ci sono tanti Torreira. Basterebbe osservare bene.
Torreira ormai è il sinonimo del play per completare quel gioco che vuole il mister.. Se si chiama ciccio formaggio e ci cambia il gioco a me va benissimo.
Mi piace+5Non mi piace0
Il_Principe_della_Zolla - 5 mesi fa
Secondo me è un messaggio, neanche troppo implicito, per dire che Verdi è spendibile in termini di mercato. E che lo sia, è vero ed evidente. Io spero che il gossip mercataro che lo vuole a Cagliari insieme al fenomeno Millico in canbio di Joao Pedro si avveri, come nelle belle favole.
Vero Granata@ e se ne leggono tante… Alcune cose a volte scritte anche con la maiuscola.
Mi piace+1Non mi piace0
Mimmo75 - 5 mesi fa
Ooooohhh ecco il vero Giampaolo, quello che parla di calcio giocato piuttosto che di mercato facendo buon viso a cattivo gioco per non andare contro la dirigenza. Ci diceva che Rincon è affidabile e serio pur non essendo un vero play e che tale ruolo non è la priorità, ricalcando pari pari quanto detto da Vagnati e Cairo. Poi però, tornando nel suo ambiente naturale e parlando di calcio giocato ci spiega che siamo lontanissimi dalla sua idea di gioco e che dobbiamo migliorare molto nel palleggio e nel difenderci tenendo palla, che chi tocca 40 palloni deve toccarne 80…. in pratica serve un vero play! Ha descritto pari pari il suo ritratto e siccome siamo lontanissimi dalla sua idea di gioco tale affermazione equivale a un disperato grido di aiuto, con tutto il rispetto per l’ottimo medianaccio Rincon e il suo inappuntabile tratto da professionista.
Finalmente un’intervista con dei contenuti. Poi finirà anche lui nel tritacarne come dice giustamente qualcuno, ma sono stato ad ascoltare tutta l’intervista volentieri, l’ho trovato per nulla banale.
loro sono una società con un progetto valido e ben definito che va avanti da svariati anni
hanno un centro sportivo, strutture, organizzazione societaria, stadio di proprietà, staff scouting eccellente
loro sono una gran bella realtà
noi, tutto quello scritto sopra …… non sappiamo nemmeno cosa sia
noi siamo un bel guazzabuglio che sta cercando di diventare una armata brancaleone (perchè nn siamo nemmeno quello)
la palla è rotonda e i miracoli esistono ….. ma forse ci sono poi anche dei limiti
Ragazzo serio e preparato, come detto in altri post ok, i se e i ma sono il paradiso dei c…… ma se avessimo un presidente che amasse i nostri colori capirebbe quanto è bravo e l’importanza di mettergli a disposizione una rosa adatta alla sua idea di calcio, ma appunto non è il nostro caso. Spero tanto di sbagliarmi ma il buon Marco che già ride poco di suo con la nostra società non avrà molte occasioni per farlo più spesso.
Sarà pura retorica ma la base è Crederci.
Lo scorso anno (dati oggettivi), il meraviglioso Sassuolo di De Zerbi fece 6 punti nelle prime 7 partite, mentre il rodato Torino di Mazzarri, reduce dai 63 punti dell’anno precedente, 6 punti li fece le prime 2 giornate….poi tutti sanno come andò a finire (non è passato tanto tempo).
Dovrebbe caricare i cani come bisonti… Ci sta che non si dia per vinto, ci sta che la Dea sia più forte e completa… Ci sta anche che chi gioca nel TORO si applichi con due cuori e quattro palle.
Come motivatori vorrei Pupi Bruno, FERRINI.. Però se si prende la briga GP ben venga.
Sarà un cesso come molti dicono però io le sue interviste le trovo diverse da tante che ne ho sentite a Torino, poi magari tra cinque giornate inizierà anche lui
Bella conferenza, con molti contenuti tecnici e tattici, anche se qualcuno mi deve spiegare che cosa sono le caratteristiche morfologiche di Voijvoda 🙂
Diciamo che dopo esserci sorbiti negli ultimi anni le imbarazzanti interviste, vuoi per un motivo e vuoi per un altro, di Ventura, Mihajlovic e Mazzarri, almeno su questo punto abbiamo fatto un bel passo avanti. La speranza è ovviamente di fare lo stesso passo anche dal punto di vista dei risultati/gioco ma qui, ahimè, sarà sicuramente molto più difficile per il motivo che un po’ tutti sappiamo.
Domani altra cinquina.
Le parole sono giuste: chiaro come il sole che manca più di un elemento per considerarla una rosa completa ma vedo di fare il massimo con quello che ho senza piangere più di tanto. Per molti è un atteggiamento da Yes Man, per me è stringere i denti in tempi agri ma non completamente inattesi. Secondo voi GP pensava di arrivare qui bel bello ad allenare il Milan degli olandesi? Sapeva sarebbe stato il bordello che è e un passo alla volta cercherà di migliorare. Capisco la vs frustrazione che è anche la mia, epperò checazzo.
È più facile che GP si converta al 442 piuttosto che Torreira venga al Toro.
Se le cose avvenissero assieme sarebbe molto interessante.
Rimaniamo come l’ottava di Schubert.
Agroppi: “Caso Suarez? Io per imparare l’italiano all’asilo ho impiegato 5 anni. Ora bastano 5 minuti”
Agroppi ancora non lo ha imparato 😀
Io come trequartista punterei su Millico e come regista Segre, tanto perdere per perdere
Millico trequartista ? È lo stesso che mettere Comi a fare il terzino. Non ha passo, fisico, visione, esperienza per il ruolo. Segre in futuro potrebbe fare il regista.
Cosa volete che vi dica ..a me piace Giampaolo.. lo trovo di tutt’altro spessore rispetto a Mazzarri… poi so benissimo che è il campo quello che ti da il giudizio ultimo. Ma a me per ora piace
Quoto.
In pratica ha detto “Caro cairetto, mancano 3/4 giocatori di spessore, e ti ho pure fatto capire dove”. Poi se uno a caso fa orecchie da mercante, e lo farà, pazienza. Bravo GP
Tradotto, su Verdi ha detto che non è previsto nel suo modulo e che partirà sempre dalla panca.
Quanto al resto, Forza Toro!
Verdi sarebbe un valore aggiunto anche se non ha dimostrato molto. Credo che sia un ragazzo intelligente e con buone doti calcistiche.
Non discuto più Rincon regista, trito e ritrito per me è un interditore e se affiancato da un play con visione di gioco sarebbe superfluo affermare avremmo buon gioco.
Chissà che Giampaolo “L’INTEGRALISTA”, possa avere un’apertura mentale/calcistica e trasformare la necessità in virtù..
Interditore diverso dal play , con gli interpreti che si hanno non si può fare. Nel 4312 dovrebbe essere 1 giocatore solo a fare le 2 cose anche se il Milan che vinse lo scudetto con Allegri , che faceva il 4312 giocava con Gattuso, Pirlo, Seedorf. Loro potevano, loro.
Granata, io vedo Rincon affianco al play, non solitario ad interdire e proporre. Avrò un’idea di gioco coi due in mediana anni 90 ma da solo Rincon, interdire e proporre gioco, non lo vedo.
@Birillo, io lo vorrei in panchina, pensa un po. Sperare di vederlo titolare vuol dire non desiderare di meglio. Ha fatto tanto per il Toro ma non lo vedo in questo modulo.
Allora vorresti anche tu Torreira. E certo! Ma lo sai pure tu che non si può. Alternative? Crescano i giovani o Giampaolo si disintegr4lizzi e scelga un modulo più difensivo. Non so ma acquisti non ne vedo..
@Birillo, qualcuno arriverà. Non so chi ma arriverà. Torreira ? Al mondo ci sono tanti Torreira. Basterebbe osservare bene.
Torreira ormai è il sinonimo del play per completare quel gioco che vuole il mister.. Se si chiama ciccio formaggio e ci cambia il gioco a me va benissimo.
Secondo me è un messaggio, neanche troppo implicito, per dire che Verdi è spendibile in termini di mercato. E che lo sia, è vero ed evidente. Io spero che il gossip mercataro che lo vuole a Cagliari insieme al fenomeno Millico in canbio di Joao Pedro si avveri, come nelle belle favole.
“Canbio” non si può leggere, spiacente. “Cambio”, va da sé.
Sono ben altre le cose che non si possono leggere/sentire/vedere.
Vero Granata@ e se ne leggono tante… Alcune cose a volte scritte anche con la maiuscola.
Ooooohhh ecco il vero Giampaolo, quello che parla di calcio giocato piuttosto che di mercato facendo buon viso a cattivo gioco per non andare contro la dirigenza. Ci diceva che Rincon è affidabile e serio pur non essendo un vero play e che tale ruolo non è la priorità, ricalcando pari pari quanto detto da Vagnati e Cairo. Poi però, tornando nel suo ambiente naturale e parlando di calcio giocato ci spiega che siamo lontanissimi dalla sua idea di gioco e che dobbiamo migliorare molto nel palleggio e nel difenderci tenendo palla, che chi tocca 40 palloni deve toccarne 80…. in pratica serve un vero play! Ha descritto pari pari il suo ritratto e siccome siamo lontanissimi dalla sua idea di gioco tale affermazione equivale a un disperato grido di aiuto, con tutto il rispetto per l’ottimo medianaccio Rincon e il suo inappuntabile tratto da professionista.
“…quando giocheremo ogni partita senza pensare di averla persa prima, allora potremo dire di aver fatto un passo avanti”.
Riprendiamoci il Toro.
Finalmente un’intervista con dei contenuti. Poi finirà anche lui nel tritacarne come dice giustamente qualcuno, ma sono stato ad ascoltare tutta l’intervista volentieri, l’ho trovato per nulla banale.
loro sono una società con un progetto valido e ben definito che va avanti da svariati anni
hanno un centro sportivo, strutture, organizzazione societaria, stadio di proprietà, staff scouting eccellente
loro sono una gran bella realtà
noi, tutto quello scritto sopra …… non sappiamo nemmeno cosa sia
noi siamo un bel guazzabuglio che sta cercando di diventare una armata brancaleone (perchè nn siamo nemmeno quello)
la palla è rotonda e i miracoli esistono ….. ma forse ci sono poi anche dei limiti
Speriamo di non prendere un’imbarcata
I 9 che hanno messo il dislike si augurano un’imbarcata?
Ragazzo serio e preparato, come detto in altri post ok, i se e i ma sono il paradiso dei c…… ma se avessimo un presidente che amasse i nostri colori capirebbe quanto è bravo e l’importanza di mettergli a disposizione una rosa adatta alla sua idea di calcio, ma appunto non è il nostro caso. Spero tanto di sbagliarmi ma il buon Marco che già ride poco di suo con la nostra società non avrà molte occasioni per farlo più spesso.
Sarà pura retorica ma la base è Crederci.
Lo scorso anno (dati oggettivi), il meraviglioso Sassuolo di De Zerbi fece 6 punti nelle prime 7 partite, mentre il rodato Torino di Mazzarri, reduce dai 63 punti dell’anno precedente, 6 punti li fece le prime 2 giornate….poi tutti sanno come andò a finire (non è passato tanto tempo).
Dovrebbe caricare i cani come bisonti… Ci sta che non si dia per vinto, ci sta che la Dea sia più forte e completa… Ci sta anche che chi gioca nel TORO si applichi con due cuori e quattro palle.
Come motivatori vorrei Pupi Bruno, FERRINI.. Però se si prende la briga GP ben venga.
I questo momento becchiamo 3o 4 gol domani..in futuro ..boh?
Buona serata a tutti i fratelli e sorelle granata.
Sarà un cesso come molti dicono però io le sue interviste le trovo diverse da tante che ne ho sentite a Torino, poi magari tra cinque giornate inizierà anche lui