Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
ROME, ITALY – JANUARY 05: Torino FC team poses during the Serie A match between AS Roma and Torino FC at Stadio Olimpico on January 5, 2020 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
Termina Roma-Torino, è quindi il momento delle prime pagelle del 2020. Che inizia come meglio non potrebbe per i granata, quello dell’Olimpico è un vero colpaccio. La doppietta di Belotti premia una prestazione di spessore caratteriale e tattico da parte di tutta la squadra. La Roma non può urlare al furto perchè ha prodotto tanto volume di gioco ma poche occasioni vere sulle quali Sirigu si è fatto trovare sempre pronto. Il Torino invece ha dimostrato che, quando gli episodi non gli girano contro, in trasferta può vincere su qualsiasi campo.
Sirigu e Belotti sono i grandi protagonisti della vittoria dell’Olimpico, ma benissimo anche Nkoulou. Aina, finalmente una prova senza grossi errori. Berenguer e Verdi corrono tantissimo, Rincon fa il General in mezzo al campo.
Per l’ultima volta rispondo ai tanti co-tifosi che mi hanno scritto messaggi sull’argomento Cairo-Mazzarri.
Prima di tutto chiarisco che, quando ho una mia idea, giusta o sbagliata che sia per chi mi legge, la sostengo sempre.
Facile sarebbe x me “unirmi” ad uno dei 2gruppi principali:
– Filo Cairo-Mazzarri
– Anti Cairo-Mazzarri.
Siccome però non sono una “pecora”, se non la penso come la maggioranza, non amo “unirmi al gregge”.
Anche se magari “il gregge” ha ragione.
Considero il Presidente una persona “per bene”, che ha tolto il Toro da acque burrascose e lo ha
portato a stazionare stabilmente in serie A.
Grazie a Cairo il Toro oggi è una squadra seria, solida e rispettata da tutti.
Il fatto che il Toro sia, e spero rimanga, una proprietà italiana si “sposa” con quello che da sempre è stato il DNA della nostra squadra: onestà, serietà, dignità, rispetto, sofferenza anche, piuttosto che soldi facili e corruzione.
Molti lamentano un Presidente troppo “distaccato”: immaginiamoci come potrebbe esserlo uno straniero!! Altro che “Cuore Granata”!
Mi sono sempre sentita più orgogliosa di essere del Toro in serie B, piuttosto che non di essere della Juve ai vertici del Campionato e della Champions League!
Checché ne dicano taluni pur stimati co-tifosi, per me questo Presidente ha investito ed investe molto nel Toro: in danaro, ma anche in prima persona.
Abbiamo come Presidente un Imprenditore Italiano stimato e di successo, e, anche se non siamo tra i “super-ricchi”, perché la sua gestione è “attenta, oculata e non troppo dispendiosa”, a me poco importa.
Mi viene l’angoscia a pensare che il Torino possa passare in mano a mercenari cinesi, coreani, russi o americani: penso che tutti i Grandi della nostra Storia, come si suol dire, si “rivoltetebbero nella tomba”.
Non sono moderna? Sono un’illusa e nostalgica sognatrice? Pazienza! Per me è giusto così!
Detto ciò, poiché Cairo è un essere umano, credo che non sia affatto scevro da errori, ci mancherebbe!
Ne ha fatti e ne farà ancora, come tutti quanti noi.
Sicuramente nella gestione del Toro ha spesso scelto di avvalersi di tecnici e giocatori validi; altre volte, secondo il mio modesto parere, ha fatto scelte meno oculate e redditizie.
Nessuno può negare che la maggioranza dei tifosi (me compresa) abbia accolto con entusiadmo la scelta di Mazzarri come allenatore del Toro.
Ora, però, a mio parere la squadra non sta rendendo per quello che potrebbe e, sempre a mio parere, lo sottolineo ancora una volta, molti dei “fallimenti” sono da ascriversi alle scelte di Mazzarri.
Non sono in grado di fare critiche a livello meramente tecnico, ma credo che il nostro Patrimonio-Calciatori non sia sfruttato al meglio.
I risultati sono molto al di sotto delle aspettative.
Abbiamo perso con l’ultima in classifica? Pazienza!
Può capitare… Ma una volta, non reiteratanente, con Lecce, Spal, Samp, più Udinese e Parma: c’è qualcosa che non va!
La partita di Verona è stata la dimostrazione che la squadra non si sente sicura dei propri mezzi, che è spesso allo sbando!
Credo che Mazzarri non riesca più a “tenete in pugno” la squadra, e credo che faccia troppo spesso, ostinatamente, scelte sbagliate.
Di come la penso sui giocatori del vivaio lo sanno tutti, ma non è solo questo!
Per esempio, penso che, se Bremer non fosse stato squalificato, nonostante i tanti, troppi errori del ragazzo, Mazzarri avrebbe rimesso lui in campo, e forse a Roma non sarebbe andata come è andata!
Zaza e Bonifazi, ed ora si parla anche di Falque, sono buoni giocatori, ma a lui non “garbano”, e vuole “farli fuori”!
Djidji, come Bonifazi, da un anno stazionano in panchina, e la difesa fa acqua!
Non li “sfrutta” per quello che valgono!
Meité ed Aina azzeccano una partita ogni tanto, solo quando “tutto gira bene”, eppure sono sempre “premiati”, protetti e difesi. Perché?
Mi dà fastidio quando Mazzarri afferma: “non respingo nessuno, ma ho fatto le mie scelte. Tutti vedono chi metto in campo”.
Onestamente potrebbe parlare così se la squadra “girasse bene”: nessuno pretendeva di vincere con Juve, Inter o Lazio, ma troppi risultati sono stati umilianti!
Provare a ricredersi, a cambiare qualcosa, ad imparare dai propri errori: mai!
Ora spero ardentemente di sbagliarmi, e che il Toro ci dimostri di essere in piena ripresa: sarò la prima a fare il “mea culpa”, e ad esserne felice!
Ma, per ora, evitiamo i facili entusiasmi: “una rondine non fa primavera”!
Sbaglio? Può darsi: non ho la presunzione di pensare di “avere la verità in tasca”, ma sono onesta e sincera, e non parlo “solo per ricevere consensi”.
Tuttavia credo di poter esprimere questi concetti anche a nome di altri tifosi, che più volte, proprio su questo “forum”, si sono espressi condividendo il mio punto di vista.
Scusate la lungaggine, ma con questo chiudo l’argomento Cairo-Mazzarri, lo prometto!
Spero di essere stata chiara e di non aver annoiato troppo tutti voi che avete avuto la bontà di leggermi.
Buongiorno.
Premetto che non sono né filo Cairo, né filo Mazzarri, ma semplicemente un Tifoso, datato, del Toro.
Ho sempre cercato di comportarmi, verso gli altri, in linea con quella frase attribuita a quel filosofo e autore francese.
A parer mio il nostro allenatore ha commesso degli errori ma, come avrai capito, non condivido assolutamente le tue affermazioni al suo riguardo, alcune delle quali hai ribadito qui, sopra e sotto.
La cosa che, a me, da molto fastidio, è il tuo ripetere ossessivamente il tuo ‘mantra’ ‘Mazzarri brutto e cattivo eccetera’, ripeto OSSESSIVAMENTE, dando spunti o appoggiando le tesi dei disfattisti seriali.
Con immutata stima e rispetto.
FVCG.
Riporto una mia frase:
“Ora spero ardentemente di sbagliarmi, e che il Toro ci dimostri di essere in piena ripresa: sarò la prima a fare il “mea culpa”, e ad esserne felice!”
Come vedi, non avrei nessuna difficoltà a cambiare parere su Mazzarri!
Speriamoci insieme, e con tutti gli altri tifosi, che vada tutto nel verso giusto, per il bene del Toro!
Ci stupiamo tutti di Djidji ma ci dimentichiamo che lo scorso anno fino all’infortunio al ginocchio sostituìun certo sig.Moretti risulyando sempre tra i più positivi.
La domanda semmai è perchè lo abbia fatto giocare solo adesso
Sono d’accordo!
Con un giocatore così, relegato in panchina, Mazzarri si ostina a far giocare Bremer
(2 rigori contro, 2 espulsioni lasciando la squadra in 10, più volte avversari in gol a causa di sue distrazioni).
Tremo al pensiero di leggere che, dalla prossima partita, Bremer, che dovrebbe andare in B a fare esperienza, potrebbe tornare titolare.
E calcia con tutti e due i piedi senza problemi, con potenza il gol di sinistro, da bucare la rete con il rigore battuto di destro.
Grande giocatore e, per come si comporta in campo e fuori, grande personaggio.
I voti li condivido …non condivido le critiche a Verdi . È un giocatore che ha piedi buoni e ha corso molto bisogna avere pazienza …..se kulusevski fosse venuto al toro dopo le prime due partite non avrebbe più visto il campo
Mi spiace rispondere qui, ma in fondo non si può più!
Bacigalupo, Maxx, ecc..:
cerchiamo di chiarirci!
Io non ho mai insultato nessuno, né dato dell’avvinazzato a chicchessia!
Se fate attenzione NON entro MAI nei più o meno aspri diverbi in cui uno insulta, l’atro si lamenta, il primo risponde, il secondo ribatte, e così di seguito, spesso in modi non eleganti, nė ortodossi.
Lascio che i co-tifosi si sbranino tra di loro.
Bacigalupo: non capisco perché proprio io, e non uno dei cento altri “user”, avrei dovuto intervenire in prima persona x bacchettare chi sparlava di Mazzarri.
Inoltre non conosco virtù, vizi, e difetti privati dell’allenatore, del Presidente o dei singoli giocatori, quindi non so neppure “SE” le critiche rispondano o meno a verità.
Cairo è avaro, Comi è grasso e mangia tropppi paticcini, Mazzarri beve, taluni giocatori si atteggiano a divi, altri si fanno i tatuaggi, altri ancora mettono colpevolmente il gel nei capelli (e qui ci siete dentro in pieno pure voi!!): se ne leggono di tutti i colori.
Commenti che con il gioco del calcio non c’entrano nulla.
Permettetemi, in quanto donna attempata, di fare la paladina dei più giovani.
Sarà “istinto materno”, ma mi spiace leggere nei loro confronti non costruttive critiche di gioco, ma derisioni, ironie, prese in giro, sghignazzamenti e sbeffeggiamenti.
Tutti gli altri sono uomini adulti: biasimo gli insulti in generale, ma, sinceramente, non mi sembra di avere il dovere di intervenire personalmente a “proteggere e/o difendere” ognuno di loro!
La mia non è una posizione facile: ricevo “attacchi”, spesso anche pesanti, per le cose che dico e per quelle che non dico.
Se dovessi sempre rispondere a tutti farei dello scrivere su questo forum un mestiere!
Un esempio?
Mi dicono che sono la “mamma, la nonna o la zia ” dei giovani giocatori che difendo: va bene, accetto l’ironia!
Ribatto io ad un co-tifoso che allora lui è “il padre o il fratello di “X”, e questo mi risponde: “ma come si permette!!!”.
Io, personalmente, ho raccolto spesso più che aspre rimostranze: sono “colpevole” di parteggiare per il Presidente, “colpevole” di criticare Mazzarri, “colpevole” di proteggere i giovani ex-Primavera.
Tutti qui si esprimono come meglio credono, dicendo cose sagge e grandi stupidaggini, parole giuste e parole sbagliate: permettete anche a me di fare altrettanto, senza dover subire “processi”, né essere presa in giro.
P.S. Non sapevo che Parigini fosse ormai fuori del Toro.
Sia su questo sito, che altrove, ho letto il suo nome nell’elenco degli infortunati.
Signora, davvero mi spiace che se la prenda ma io se faccio una battuta su Parigini NON è perché c’è l’ho con lei.
E le ripeto una BATTUTA, non un insulto come ve ne sono stati di inenarrabili sui vari Meite, Aina, Bremer e Djiji ( mi viene in mente che qualcuno ha scritto che sono dei CESSI). Riguardo Parigini si è fatto proprio una pessima figura andando a Dubai a gozzovigliare e farsi ritrarre sui social a limonare con la fidanzata alla faccia nostra.
Ripeto: io non c’è l’ho con lei ci mancherebbe. Grazie.
Vale anche per me. Questo dei canterani è diventato un tormentone e non è solo la madama ad averlo alimentato. Quando faccio battutte sui mitici Parigini e Bonifazi non è di certo per fare il verso alla signora. Che di certo è appassionata nella sua difesa anche se non condivido nulla di nulla delle ragioni che porta a sostegno delle sue tesi.
Gentile Madamin,
sono sempre più convinto che i leoni da tastiera sono sempre in agguato per riempirsi di soddisfazioni denigrando e sparando tutto quel che hanno in mente, dal vivo non lo farebbero i ragassuoli. Non se la prenda ma “non ti curar di lor ma guarda e passa”.
Penso di essere uno degli ecc…
Sono un uomo anch’io attempato….che brutta definizione!
Nessuno ti nega il diritto, sacrosanto, di esprimere simpatie o dissenso verso persone o situazioni.
Quello che in molti hanno, abbiamo cercato di farti notare è il tuo, se pur sempre educato, ossessivo attacco a Mazzarri principalmente per il suo presunto atteggiamento ostile verso i giovani del vivaio (del vivaio?) pur essendo, tu, una sostenitrice di Cairo che, a quanto mi risulta, nonostante gli inviti dei sapientoni e di alcuni giornalisti, non ha mai pensato di sollevare Mazzarri dall’incarico. (sul rinnovo per ora non mi pronuncio, saranno decisivi i risultati finali).
Riguardo alle “prese in giro” ritengo che una persona colta ed intelligente come dai l’impressione di essere non debba dare peso ad atteggiamenti o discorsi sessisti, ma respingerli al mittente con classe ed ironia, come ho visto fare spesso, nel lavoro e nella vita, da splendide (figurato, non fisico) donne di successo.
Con stima e simpatia Ti auguro BUON TORO.
Signora cara mi chiede perché proprio lei… Nel mio post credo di essere stato molto chiaro…perché lei è subito venuta a bacchettarci per la battuta su Parigini mentre se ne è ben guardata dall’intervenire quando i co-tifosi che la innondano di likes dei quali lei spesso si fa forza per accrditare le sue tesi anti Mazzarriane insultano con epiteti vari il nostro allenatore
Partita bellissima, bravi ed abbiamo avuto un gran culo
Vuol dire che dobbiamo tenerci il grande stratega della panchina fino a fine campionato e magari oltre?
vediamo in coppa Italia…
A Lukic 6 come a Verdi…., ma non facciamo ridere, se a Verdi si da la sufficienza a Lukic si deve dare un bel 7/8.
Continuo a pensare che i 25 milioni spesi per Verdi sono soldi buttati via, quella cifra poteva essere spesa molto meglio. Chi a goduto è il Napoli che ci ha restituito il pacco di Maksimovic.
Io ho sempre avuto il sospetto che sia stata una cosa voluta, nel senso che questa operazione è stata fatta proprio per ricucire i rapporti con De Laurentiis.
Non voglio pensare che la buona prestazione di ieri sera, sia stata determinata dalla “lentezza” e dalla “inconsistenza” degli attaccanti della Roma. Ieri ho visto bene il reparto arretrato. A mio modesto parere se avessimo ripreso Darmian e acquistato Fofanà, (al posto di Verdi e Laxalt), avremmo potuto dire qualcosa in più in questo campionato. Vedremo cosa accadrà la prossima gara.
Djiji ai livelli dell’anno scorso:ottimo difensore che non ha fatto rimpiangere moretti. Berenguer almeno 6.5. Anche lukic qualcosa in più visto i grandi recuperi che ha fatto.
Bellotti l’unico che tira in porta,e Sirigu deve fare 3 miracoli ogni partita,lo stesso Mazzarri ha detto questa è una partita dove ci è girata bene al contrario di Spal e Verona,vista la Spal con il Verona ci sono grossi rimpianti,nota positiva Didji mi da più sicurezza di Bremer e forse se riusciamo a ripetere la difesa dei record dello scorso anno,Verdi prova a fare un tiro da fuori area,x ora rimpiango Iago.
Non si può dare lo stesso voto a Verdi e Berenguer, il primo molto poco palpabile.
L’anima della squadra sono Sirigu e Belotti. Il Gallo ha fatto praticamente da regista offensivo, ha svariato per tutto il fronte d’attacco e andava, più spesso che volentieri, a prendersi palla sulla 3/4. Da 9++.
Hai perfettamente ragione. Berenguer è da 6,5. Verdi, tanto per cambiare, non raggiunge la sufficienza. Io darei via lui, magari in prestito, invece di Falque, Millico o Edera
Dopo il disastro con la Spal avevo chiesto al mister dimettersi perché non lo riconoscevo più per via di scelte scriteriate, tra cui quella di inserire Zaza per Lukic in 10 con contro 11, consegnando così la partita agli avversari.
Dopo Roma gli do il merito di aver assemblato al meglio il poco materiale a sua disposizione e di aver toccato i tasti giusti nella testa dei giocatori, anche di coloro che sembravano essere altrove.
Bentornato anche a lei mister!
FVCG SEMPRE!!!
Come l’ anno scorso è un Toro da montagne russe: 1 punto con il Verona, 0 con la Spal (sempre più ultima in classifica), 3 con la Roma. Alle 18/ma giornata si è vista una buona partita, grazie anche al fatto che non eravamo costretti a fare noi il gioco. Mazzarri questo sa fare – e l’ ho scritto più volte – giocare sulle ripartenze, stando molto coperto e la Roma c’ è cascata. Abbiamo un Belotti monumentale ed un portiere che dà grande sicurezza. Ma se non tira lui in porta, non lo fa nessuno e questo è un grosso limite. Comunque, vittoria preziosissima e da tenersi tsretta. Ma quanti rimpianti per le troppe sconfitte sin qui subite e, in molte occasioni, da squadre meno attrezzate della Roma. Finora ci sono mancate continuità e gioco propositivo, che si sia finalmente arrivati alla svolta stagioinale? Non voglio illudermi, ma come ho scritto più volte, il materiale umano in mano a Mazzarri (anche quello che non ha giocato, come Iago Falque e Zaza) è il migliore dell’ era Cairo e deve permettere al Toro di avere una classifica meno asfittica. Rimango dell’ opinione che Verdi sia sacrificato in un gioco non suo e che averlo voluto (facendo spendere 25 milioni di euro) per fargli fare il centrocampista sia una cosa senza senso per la squadra e per lui. Con 25 milioni di euro si poteva (e doveva) acquistare un bel trequartista.
Come l’ anno scorso è un Toro da montagne russe: 1 unto con il Verona, = con la Spal (sempre più ultima in classifica), 3 con la Roma. Alle 18/ma giornata si è vista una buona partita, grazie anche al fatto che non erravamo costretti a fare noi il gioco. Mazzarri questo sa fare – e l’ ho scritto più volte – giocare sulle ripartenze stando molto coperto e la Roma c’ è cascata. Abbiamo un Belotti monumentale ed un portiere che dà grande sicurezza. Ma se non tira lui in porta non lo fa nessuno e questo è un grosso limite. Comnunque, vittoria preziosissima, ma non può non suscxitare rimpianti per le troppe sconfitte sin qui subite e in molte occasioni da sq
Chi scriveva che lo spogliatoio è una pentola a pressione pronta ad esplodere? Mah, ieri sera non mi è parso, sarà perché non ho mai fatto un corso a Coverciano.
Partendo dalla difesa, direi che Djidji ha dimostrato di poter giocare tranquillamente titolare a lungo. A parte degli errori ad inizio anno, schierato centrale da un giorno all’altro, ha sempre dimostrato di essere affidabile. Io però sono contento anche di Bremer e Bonifazi, anche se stasera abbiamo capito che probabilmente partirà.
A centrocampo Lukic e Rincon sono i soli due centrocampisti che reggono fisicamente dall’inizio alla fine. Con il 343 i due centrali possono essere solo loro.
Aina meglio di altre volte, a sinistra, potendo rientrare sul suo piede, si trova meglio. Attento dietro qualche sbaglio salendo da pelle d’oca, ma da metà campo in su non da nulla.
Purtroppo Verdi non riesce a svoltare, male anche oggi. Assurdo voto pari a Berenguer che invece vede bene gli inserimenti di Belotti e sa gestire molto bene palla facendo rifiatare i compagni in difesa.
Sono un mazzariano convinto o almeno lo ero. Oggi credo abbia gestito bene i cambi, semplicemente usando una logica calcistica decennale. In vantaggio fuori casa,tolto un trequartista, per fortuna il peggiore e non come a Verona, per inserire un centrocampista di contenimento. Stranamente la squadra non ha avuto crolli mentali, fisici o quant’altro.
Questo accresce i rimpianti per le ultime due partite dove con cambi insensati ha influito pesantemente sul risultato finale. Speriamo il nuovo anno gli abbia chiarito le idee e ci ridia il Mazzarri che tanto bene ha fatto in passato.
Berenguer almeno 7. Izzo e Nkoulou voti un po’ bassino, così come stretto il voto a Lukic, prestazione di grande sostanza. Troppo alto il voto a Aina: grande prestazione fisica, ma le solite giocate senza senso: 6.
Almeno 8 a Walter. Qua sopra c è gente (e intendo anche donne) che stanno rosicando parecchio. Per una vittoria del Toro a Roma, è questo l assurdo.
Ps Io andrei a contestare i giocatori al loro ritorno, come dopo la vittoria di Genova: GENI!
Dato che sono l’unica donna a scrivere con continuità, lei si riferisce a me.
Ma chi le ha detto che sto “rosicando”?
Legga la mia “pagella”: sono quella che ha dato i voti più alti, oggi!!
Semplicemente mi duole vedere una squadra capace come quella di stasera prenderle da Spal, Lecce, Samp,Parma, Udinese: tutte squadre che ci sono inferiori!
Accettabili le sconfitte con Lazio, Juve, Inter: ci sono obiettivamente superiori.
“Rosico”?
Forse sì, ma non certo x quello che intende lei!
Rosico perché il Toro non riesce ad avere continuità nei risultati, e, per me, ha raccolto troppi pochi punti per il suo potenziale e le sue capacità!
Chiaro??
Con tutto il rispetto che si deve alle opinioni altrui e ad una donna, i suoi attacchi a Mazzarri sono pretestuosi. E legati a una difesa del vivaio che la sta rendendo grottesca: diversi utenti la prendono in giro per questo, e non hanno tutti i torti.
Bonifazi ha fatto 1 (un anno) nel vivaio; Edera e Parigini hanno fallito ovunque sono andati a giocare. Tralascio alcuni comportamenti dei nostri, non in linea con i mitici “valori del Fila”.
Faccio anche notare che mentre lei attacca Walter, prendendosi il consenso dei criticoni, lei difende anche Cairo, cosa per cui i criticoni la sbranerebbero.
Infine, quanto al rosicare: si rilegga i suoi commenti (e non solo) in prepartita e nei primi minuti, e veda se il suo non è l atteggiamento di chi aspetta la prima difficoltà per fare del sarcasmo contro Mazzarri
Scusate se mi permetto, io ho sempre criticato Mazzarri e sinceramente penso le mie critiche siano dovute a fatti oggettivi (sconfitte con SPAL, Sampdoria, Lecce, Udinese), non gioco, dichiarazioni al limite,(questo si del grottesco), ieri sera Mazzarri si è preso i miei complimenti perché ha fatto tutto in modo impeccabile, ogni tifoso vero del Toro vorrebbe che fosse sempre come ieri sera, mi permetto di dire che anche Madama la pensa così, ciò che trovo di cattivo gusto è prendere in giro una signora perché esprime delle opinioni e che cerca di difendere i prodotti del vivaio (Bonifazi, Edere,Millico, sono cresciuti nel Toro) ,in rosa non abbiamo Messi, Salah,Hazard,quindi avrebbero a mio parere meritato più occasioni
No no cara Madama ci sono anche io…ma non rosico x niente. Come ho già scritto ho fatto i complimenti a tutti Mazzarri compreso. Personalmente non ce l’ho mai avuta coi ragazzi ma solo con lui che li manda in tilt. Ieri sera ha fatto tutto giusto e ha i miei applausi.. Mi sembra che Mazzarri le critiche se le è meritate da tutti..Non fa piacere a nessuno criticare uno che lavora per il Toro. Ma ammettera anche lei che quando ci vuole ci vuole..
Sono totalmente d’accordo con lei, Fede Granata.
Tentavo di spiegare a MV che una vittoria non ci fa certo rosicare: non può che farci piacere!
Non per questo mi pento (ci pentiamo) di aver mosso critiche e dissensi per partite perse in modo inaudito e vergognoso.
Ora, dopo questa prestazione solida e convincente che merita un 6,5/7 di gruppo viene il bello,ossia dobbiamo fare una giocata di qualità…. Dare continuità a tutto ciò che c’è stato di buono(e oggi c’è ne abbastanza) per ripartire da lì e puntare prima all’Europa League (sì lo ripeto ancora, per me è l’obiettivo) e poi alla coppa Italia, da troppi anni trascurata…. FVCG
P.S. la befana che avrebbe dovuto caricare alcuni di carbone forse si è un po’ addolcita…. Ahahahah
Mezzo voto in più Berenguer lo meritava perché a differenza del suo alter ego Verdi mette in campo qualche spunto di classe. Per il resto con concordo con gli altri voti.
Tutti bene ma Sirigu Belotti e Berenguer (come sempre bistrattato) meritano di più. La prestazione di stasera di Belotti è fra le migliori 5 da quando è al Toro. La valutazione di Aina risente di un paio di errori pericolosi in uscita, potevano costare caro. Nkoulou di fronte aveva Dzeko, fra i migliori d’Europa nel ruolo: partita sontuosa del nostro, come non si vedeva dal campionato scorso. D’accordo, il ruolo di Verdi è difficile, ma valutarlo positivo per il pressing (lodevolissimo) su Veretout è paradossale. Non è stato preso per questo. Infine Mazzarri: voto ingeneroso, il suo, per una vittoria meritata, preparata con mille assenze, dopo la sosta, reduci da una sconfitta assurda contro una squadra che retrocederà. Impresa vera, e la prova sarà vedere quanti riusciranno a vincere a Roma. Se è giusto prendersela per le brutte partite, è onesto dare al mister quel che è suo. E stasera è parecchio
A Mazzari hanno dato 7,non mi sembra ingenerosa la valutazione. Altre sicuramente sì, basso il voto a Berenguer e per me anche Rincon mezzo voto in più se lo merita.
Martin76, è vero, giudizio di Mazzarri è positivo e mezzo voto in più non cambia molto. Ma stasera ha azzeccato quasi tutto, costringendo la Roma a faticare. Concordo su Rincon perché è stato determinante (altra intuizione felice del mister) nello spegnere Pellegrini, protagonista di tutte le migliori partite della Roma. Quella di stasera è stata la partita preparata in settimana, come ha detto De Silvestri. Forza Toro sempre!
9 a sirigu e il Gallo, che hanno fatto la differenza, 6,5 a Izzo ( non perfetto nel tenere posizione), 6 a Verdi e 6,5 a Siena ( tante belle cose ma anche tanti palloni persi, qualcuno anche pericoloso) 7 a tutti gli altri
Vado controcorrente ma a me Verdi stasera non è dispiaciuto, si è visto poco nel primo tempo mentre nel secondo, fino a che non è uscito, ha dialogato bene con il Gallo e Berenguer. Sicuramente me lo aspetto più decisivo davanti ma avessimo giocato in 10 come dice qualcuno non avremmo certamente vinto a Roma.
– 9 a Sirigu e Belotti.
– 7 a Djidji, Rincon, Berenguer
– 6½ a Nkoulou, Aina, Izzo (è riuscito a mantenere calma e sangue freddo e a non farsi espellere), De Silvestri (sroico nel continuare a giocare infortunato), Lukic
– 6 a Verdi, Meité.
Adopo e Laxalt non
giudicabili.
– Mazzarri: 6
Ha preferito rischiare l’espulsione di Izzo, ammonito e a rischio x falli vari, piuttosto che sostituirlo con Bonifazi o Buongiorno.
per me Mazzarri ha fatto bene a lasciare Izzo in campo, è un giocatore esperto, e sostituendolo avrebbe rischiato di perdere l’equilibrio della difesa. Fosse arrivato prima il 2-0 ci poteva stare ma 1-0 contro Roma era un azzardo ( soprattutto visto che le ultime partite siamo riusciti a farci rimontare addirittura un 3-0 dal Verona e un 1-0 contro Spal)
Assolutamente d’accordo con te.
La sostituzione di Izzo poteva aver senso se Perotti, che lo puntava sempre, avesse continuato a giocare.
Nel momento che è stato sostituito il pericolo secondo giallo nn c’è più stato.
Condivido cmq appieno i voti di madama
Io apprezzo molto Izzo, e non ne ho mai fatto mistero!
Solo stasera, già ammonito, ha fatto un fallo x cui i romanisti hanno chiesto a gran voce il secondo giallo.
Ecco, precauzionalmente, a quel punto io non avrei “rischiato” di far rimanere il Toro in 10!
Gli avversari aspettavano e speravano che questa cosa succedesse quanto prima!
Complimenti però ad Izzo, che ha mantenuto i nervi saldi e non ha più commesso errori.
Come scritto durante il live più che il secondo giallo temevo che Perotti sfondasse da quella parte proprio xké Izzo aveva paura della seconda ammonizione.
I raddoppi difensivi di Lukic e Lollo alla fine hanno fatto scoppiare l’argentino e protetto Armando
Meno male che deridere alcuni calciatori del Toro vi porta tanto buonumore!
Io credo sia giusto valutare, quindi lodare o criticare, coloro che vanno in campo e giocano.
Non comprendo perché
sbeffeggiare malgiudicare coloro che in campo non c’erano e sono mesi che non giocano.
In base a quali criteri siete in grado di valutarli?
Io, se sono sulla scena del delitto, sono tra gli indiziati.
Se però dimostro di essere stata altrove, non posso essere incriminata
O secondo voi merito una condanna solo per “antipatia”??
Mi piace+12Non mi piace-8
BACIGALUPO1967 - 1 anno fa
Signora con tutto il rispetto, non una parola si è levata dalle sue numerosissime vergate natalizie in difesa di Mazzarri quando i co-tifosi (gli stessi poi che le danno i suoi tanto anelati e sbandierati likes) davano dell’avvinazzato L nostro allenatore.
Per cui signora eviti di far la morale, un po’ di coerenza no guasterebbe.
Inoltre purtroppo Parigini
avendo rotto con l’ambiente non è più un calciatore del TORO se ne faccia una ragione.
Adesso vado a brindare con la stessa bevanda di Mazzarri, acqua!!!
Mi piace+12Non mi piace-3
Mimmo75 - 1 anno fa
Con Parigini in campo avrebbe fatto meno freddo. Ci fosse stato anche Bonifazi la terra avrebbe invertito il moto di rotazione e sarebbe tornato il sole…
L’esordio di ADOPO, potrebbe far cambiare la polarità terrestre Greta Thumberg è arrabbiatissima con Mazzarri!!!
Mi piace+19Non mi piace-7
maxx72 - 1 anno fa
Di nuovo: Ahahah Ahahah!
Mi piace+2Non mi piace-7
Garnet Bull - 1 anno fa
Ahahahah, la loro potenza non è poca
Mi piace+2Non mi piace-5
maxx72 - 1 anno fa
Eh be sono i canterani. Mica scaramacai.
Mi piace+2Non mi piace-4
Fede Granata - 1 anno fa
A coloro che danno dell’avvinazzato a Mazzarri o scrivono altri impropri offensivi io metto sempre il meno..pur avendolo educatamente criticato anche io.
Mi piace+10Non mi piace0
BACIGALUPO1967 - 1 anno fa
Fede@ non so se hai avuto modo di leggere nel periodo natalizio gli insulti verso il mister.
Prova a rileggere alcuni commenti dopo la conferenza stampa prima della partita.
Che la signora madama@ venga a far la moralista e a bacchettaredopo una battuta (battuta non insulto) su un ormai ex giocatore del TORO, quando dalla sua feconda penna ben si è guardata dal bacchettare i co-tifosi insultanti.
Forza TORO Fede@
Mi piace+5Non mi piace-1
BACIGALUPO1967 - 1 anno fa
Tu ridi troppo Maxx non ti è concesso.
Mazzarriano cairota e anticanterano che non sei altro.
Mhuaaaaaaa
Per evitare facili e ironie e per sgombrare ogni dubbio sobo in partenza per la Ville lumiere dove incontrerò molti parigini festanti!!!
Mi piace+2Non mi piace0
maxx72 - 1 anno fa
Beato te!
Mi piace0Non mi piace0
Ardi - 1 anno fa
Meraviglioso difendere mazzarri dopo una bella vittoria, dopo che in due anni non ha dato un gioco alla squadra, ha perso ogni occasione per fare il salto in avanti in classifica, ha svalutato diversi giocatori, mettendoli fuori ruolo o non facendoli giocare. Abbiamo perso decine di punti con le piccole con formazioni tipo 5/4/1 e nelle conferenze stampa spara giustificazioni e caxxate a ripetizione. Inoltre sa benissimo che manca almeno un centrocampista tecnico, ma parla solo di cessioni. Ognuno ha il diritto di avere il proprio parere, ma cogliere la palla al balzo per denigrare tutti quelli a cui non piace mazzarri è un po’ un infamata
Fratello Ardi, guarda che io non difendo nessuno…faccio il tifo per Mazzarri in quanto allenatore del TORO! Tutto li, come feci il tifo per Lerda e Papadopulo e Ezio Rossi ecc.
Mi piace+1Non mi piace0
BACIGALUPO1967 - 1 anno fa
Ho tifato pure Souness figurati se non tifo Mazzarri.
Quando allenano la mia squadra li difendo ovunque e comunque
Mi piace+1Non mi piace0
maxx72 - 1 anno fa
Mamma mia Souness…se non sbaglio con Hakan Sukur al centro dell’attacco…
Mi piace0Non mi piace0
maxx72 - 1 anno fa
O forse aveva già Ferrante, comunque Souness era un gran merdoso!
Mi piace0Non mi piace0
Simone - 1 anno fa
Dei 3 dietro a mio avviso il migliore è stato Djidji.
Ha contenuto alla grandissima Zaniolo prima e poi chiunque arrivasse dalle sue parti.
6 lukic e Berenguer è praticamente un insulto
Mezzo voto in più a Djidji e un voto in più a Berenguer, ha giocato davvero una bella partita, per Verdi il 6 ci può stare, ma da lui ci si aspetta ovviamente di più.
Raga, non scrivo niente perchè alla fine di questo campionato verrò ricoverato per esaurimento nervoso, ma come si fa a prendere 3 gol in dieci minuti a Verona, perdere con la Spal in casa dopo essere passati subito un vantaggio e poi giocare e vincere così a Roma…
Due gol, un palo e una traversa del Gallo su miracoli del portiere, due gol di testa clamorosamente sbagliati da De Silvestri e Lukic nel primo tempo e uno di piede da Berenguer nel secondo…
La Roma avrà tirato 31 volte ma noi abbbiamo creato più occasioni che in tutta la stagione…
Siamo bacati nel cervello
Sirigu 7
Izzo 6
N’Koulou 7. (Forse la sua migliore della stagione )
DJidji 6,5
De Silvestri 6
Aina 6,5 (7 fino al 70esimo poi è crollato )
Rincon 6
Lukic 6
Meite 6
Laxalt sv
Berenguer 5,5
Verdi 5
Belotti 8
Mazzarri 7 (dovrebbe imparare a preparare anche le partite in casa contro le piccole )
Sono d’accordo con Mimmo75. Voti un po’ troppo livellati.
Molto bene Berenguer, il 6 è troppo poco. Assolutamente evanescente (come al solito) Verdi e date 6 anche a lui? Per me 5 è già troppo. Diciamo 7 A Berenguer e 5 a Verdi. E poi glielo diamo un bel 8 anche a Sirigu? Un portiere “normale” oggi si sarebbe preso almeno un gol, e non sto parlando di Padelli…
…dio mio.. padelli… un altro sport in confronto a sirigu! Hai ragione, ormai se da un miracolo, 2-3 belle parate e zero errori gli danno 7… forse gli daranno 8 quando segnerà di testa dalla sua area…
Sirigu 8
Izzo 5 (ha rischiato grosso sul fallo di mano ed era spesso fuori posizione)
N’Koulou 7
Djidji 7,5 (mezzo voto in più perché poteva non avere ritmo partita dopo tanto tempo fuori)
De Silverstri 6,5 (mezzo voto in meno per il gol mangiato, ma dopo il colpo Mazzarri doveva toglierlo)
Lukic 7
Rincon 7
Aina 7
Berenguer 8 strepitoso!!
Verdi 2: abbiamo giocato in 10
Belotti 10
Innanzitutto BATTE FORTE IL CUORE GRANATA.
Poi: se si può vincere così a Roma, perché non si tutti i campi, e soprattutto a Torino?
Infine: ma dare un bel 9 tondo a Belotti e almeno 8 a Sirigu? Se lo meritano! Se non oggi, quando? Alla memoria? Dai, che i gioielli e gli attributi vanno mostrati con orgoglio!!
Per l’ultima volta rispondo ai tanti co-tifosi che mi hanno scritto messaggi sull’argomento Cairo-Mazzarri.
Prima di tutto chiarisco che, quando ho una mia idea, giusta o sbagliata che sia per chi mi legge, la sostengo sempre.
Facile sarebbe x me “unirmi” ad uno dei 2gruppi principali:
– Filo Cairo-Mazzarri
– Anti Cairo-Mazzarri.
Siccome però non sono una “pecora”, se non la penso come la maggioranza, non amo “unirmi al gregge”.
Anche se magari “il gregge” ha ragione.
Considero il Presidente una persona “per bene”, che ha tolto il Toro da acque burrascose e lo ha
portato a stazionare stabilmente in serie A.
Grazie a Cairo il Toro oggi è una squadra seria, solida e rispettata da tutti.
Il fatto che il Toro sia, e spero rimanga, una proprietà italiana si “sposa” con quello che da sempre è stato il DNA della nostra squadra: onestà, serietà, dignità, rispetto, sofferenza anche, piuttosto che soldi facili e corruzione.
Molti lamentano un Presidente troppo “distaccato”: immaginiamoci come potrebbe esserlo uno straniero!! Altro che “Cuore Granata”!
Mi sono sempre sentita più orgogliosa di essere del Toro in serie B, piuttosto che non di essere della Juve ai vertici del Campionato e della Champions League!
Checché ne dicano taluni pur stimati co-tifosi, per me questo Presidente ha investito ed investe molto nel Toro: in danaro, ma anche in prima persona.
Abbiamo come Presidente un Imprenditore Italiano stimato e di successo, e, anche se non siamo tra i “super-ricchi”, perché la sua gestione è “attenta, oculata e non troppo dispendiosa”, a me poco importa.
Mi viene l’angoscia a pensare che il Torino possa passare in mano a mercenari cinesi, coreani, russi o americani: penso che tutti i Grandi della nostra Storia, come si suol dire, si “rivoltetebbero nella tomba”.
Non sono moderna? Sono un’illusa e nostalgica sognatrice? Pazienza! Per me è giusto così!
Detto ciò, poiché Cairo è un essere umano, credo che non sia affatto scevro da errori, ci mancherebbe!
Ne ha fatti e ne farà ancora, come tutti quanti noi.
Sicuramente nella gestione del Toro ha spesso scelto di avvalersi di tecnici e giocatori validi; altre volte, secondo il mio modesto parere, ha fatto scelte meno oculate e redditizie.
Nessuno può negare che la maggioranza dei tifosi (me compresa) abbia accolto con entusiadmo la scelta di Mazzarri come allenatore del Toro.
Ora, però, a mio parere la squadra non sta rendendo per quello che potrebbe e, sempre a mio parere, lo sottolineo ancora una volta, molti dei “fallimenti” sono da ascriversi alle scelte di Mazzarri.
Non sono in grado di fare critiche a livello meramente tecnico, ma credo che il nostro Patrimonio-Calciatori non sia sfruttato al meglio.
I risultati sono molto al di sotto delle aspettative.
Abbiamo perso con l’ultima in classifica? Pazienza!
Può capitare… Ma una volta, non reiteratanente, con Lecce, Spal, Samp, più Udinese e Parma: c’è qualcosa che non va!
La partita di Verona è stata la dimostrazione che la squadra non si sente sicura dei propri mezzi, che è spesso allo sbando!
Credo che Mazzarri non riesca più a “tenete in pugno” la squadra, e credo che faccia troppo spesso, ostinatamente, scelte sbagliate.
Di come la penso sui giocatori del vivaio lo sanno tutti, ma non è solo questo!
Per esempio, penso che, se Bremer non fosse stato squalificato, nonostante i tanti, troppi errori del ragazzo, Mazzarri avrebbe rimesso lui in campo, e forse a Roma non sarebbe andata come è andata!
Zaza e Bonifazi, ed ora si parla anche di Falque, sono buoni giocatori, ma a lui non “garbano”, e vuole “farli fuori”!
Djidji, come Bonifazi, da un anno stazionano in panchina, e la difesa fa acqua!
Non li “sfrutta” per quello che valgono!
Meité ed Aina azzeccano una partita ogni tanto, solo quando “tutto gira bene”, eppure sono sempre “premiati”, protetti e difesi. Perché?
Mi dà fastidio quando Mazzarri afferma: “non respingo nessuno, ma ho fatto le mie scelte. Tutti vedono chi metto in campo”.
Onestamente potrebbe parlare così se la squadra “girasse bene”: nessuno pretendeva di vincere con Juve, Inter o Lazio, ma troppi risultati sono stati umilianti!
Provare a ricredersi, a cambiare qualcosa, ad imparare dai propri errori: mai!
Ora spero ardentemente di sbagliarmi, e che il Toro ci dimostri di essere in piena ripresa: sarò la prima a fare il “mea culpa”, e ad esserne felice!
Ma, per ora, evitiamo i facili entusiasmi: “una rondine non fa primavera”!
Sbaglio? Può darsi: non ho la presunzione di pensare di “avere la verità in tasca”, ma sono onesta e sincera, e non parlo “solo per ricevere consensi”.
Tuttavia credo di poter esprimere questi concetti anche a nome di altri tifosi, che più volte, proprio su questo “forum”, si sono espressi condividendo il mio punto di vista.
Scusate la lungaggine, ma con questo chiudo l’argomento Cairo-Mazzarri, lo prometto!
Spero di essere stata chiara e di non aver annoiato troppo tutti voi che avete avuto la bontà di leggermi.
Buongiorno.
Premetto che non sono né filo Cairo, né filo Mazzarri, ma semplicemente un Tifoso, datato, del Toro.
Ho sempre cercato di comportarmi, verso gli altri, in linea con quella frase attribuita a quel filosofo e autore francese.
A parer mio il nostro allenatore ha commesso degli errori ma, come avrai capito, non condivido assolutamente le tue affermazioni al suo riguardo, alcune delle quali hai ribadito qui, sopra e sotto.
La cosa che, a me, da molto fastidio, è il tuo ripetere ossessivamente il tuo ‘mantra’ ‘Mazzarri brutto e cattivo eccetera’, ripeto OSSESSIVAMENTE, dando spunti o appoggiando le tesi dei disfattisti seriali.
Con immutata stima e rispetto.
FVCG.
Riporto una mia frase:
“Ora spero ardentemente di sbagliarmi, e che il Toro ci dimostri di essere in piena ripresa: sarò la prima a fare il “mea culpa”, e ad esserne felice!”
Come vedi, non avrei nessuna difficoltà a cambiare parere su Mazzarri!
Speriamoci insieme, e con tutti gli altri tifosi, che vada tutto nel verso giusto, per il bene del Toro!
FORZA VECCHIO CUORE GRANATA.
Ci stupiamo tutti di Djidji ma ci dimentichiamo che lo scorso anno fino all’infortunio al ginocchio sostituìun certo sig.Moretti risulyando sempre tra i più positivi.
La domanda semmai è perchè lo abbia fatto giocare solo adesso
Sono d’accordo!
Con un giocatore così, relegato in panchina, Mazzarri si ostina a far giocare Bremer
(2 rigori contro, 2 espulsioni lasciando la squadra in 10, più volte avversari in gol a causa di sue distrazioni).
Tremo al pensiero di leggere che, dalla prossima partita, Bremer, che dovrebbe andare in B a fare esperienza, potrebbe tornare titolare.
BELLISSIMO GOL GALLO COMPLIMENTI
E calcia con tutti e due i piedi senza problemi, con potenza il gol di sinistro, da bucare la rete con il rigore battuto di destro.
Grande giocatore e, per come si comporta in campo e fuori, grande personaggio.
I voti li condivido …non condivido le critiche a Verdi . È un giocatore che ha piedi buoni e ha corso molto bisogna avere pazienza …..se kulusevski fosse venuto al toro dopo le prime due partite non avrebbe più visto il campo
Mi spiace rispondere qui, ma in fondo non si può più!
Bacigalupo, Maxx, ecc..:
cerchiamo di chiarirci!
Io non ho mai insultato nessuno, né dato dell’avvinazzato a chicchessia!
Se fate attenzione NON entro MAI nei più o meno aspri diverbi in cui uno insulta, l’atro si lamenta, il primo risponde, il secondo ribatte, e così di seguito, spesso in modi non eleganti, nė ortodossi.
Lascio che i co-tifosi si sbranino tra di loro.
Bacigalupo: non capisco perché proprio io, e non uno dei cento altri “user”, avrei dovuto intervenire in prima persona x bacchettare chi sparlava di Mazzarri.
Inoltre non conosco virtù, vizi, e difetti privati dell’allenatore, del Presidente o dei singoli giocatori, quindi non so neppure “SE” le critiche rispondano o meno a verità.
Cairo è avaro, Comi è grasso e mangia tropppi paticcini, Mazzarri beve, taluni giocatori si atteggiano a divi, altri si fanno i tatuaggi, altri ancora mettono colpevolmente il gel nei capelli (e qui ci siete dentro in pieno pure voi!!): se ne leggono di tutti i colori.
Commenti che con il gioco del calcio non c’entrano nulla.
Permettetemi, in quanto donna attempata, di fare la paladina dei più giovani.
Sarà “istinto materno”, ma mi spiace leggere nei loro confronti non costruttive critiche di gioco, ma derisioni, ironie, prese in giro, sghignazzamenti e sbeffeggiamenti.
Tutti gli altri sono uomini adulti: biasimo gli insulti in generale, ma, sinceramente, non mi sembra di avere il dovere di intervenire personalmente a “proteggere e/o difendere” ognuno di loro!
La mia non è una posizione facile: ricevo “attacchi”, spesso anche pesanti, per le cose che dico e per quelle che non dico.
Se dovessi sempre rispondere a tutti farei dello scrivere su questo forum un mestiere!
Un esempio?
Mi dicono che sono la “mamma, la nonna o la zia ” dei giovani giocatori che difendo: va bene, accetto l’ironia!
Ribatto io ad un co-tifoso che allora lui è “il padre o il fratello di “X”, e questo mi risponde: “ma come si permette!!!”.
Io, personalmente, ho raccolto spesso più che aspre rimostranze: sono “colpevole” di parteggiare per il Presidente, “colpevole” di criticare Mazzarri, “colpevole” di proteggere i giovani ex-Primavera.
Tutti qui si esprimono come meglio credono, dicendo cose sagge e grandi stupidaggini, parole giuste e parole sbagliate: permettete anche a me di fare altrettanto, senza dover subire “processi”, né essere presa in giro.
P.S. Non sapevo che Parigini fosse ormai fuori del Toro.
Sia su questo sito, che altrove, ho letto il suo nome nell’elenco degli infortunati.
Signora, davvero mi spiace che se la prenda ma io se faccio una battuta su Parigini NON è perché c’è l’ho con lei.
E le ripeto una BATTUTA, non un insulto come ve ne sono stati di inenarrabili sui vari Meite, Aina, Bremer e Djiji ( mi viene in mente che qualcuno ha scritto che sono dei CESSI). Riguardo Parigini si è fatto proprio una pessima figura andando a Dubai a gozzovigliare e farsi ritrarre sui social a limonare con la fidanzata alla faccia nostra.
Ripeto: io non c’è l’ho con lei ci mancherebbe. Grazie.
Vale anche per me. Questo dei canterani è diventato un tormentone e non è solo la madama ad averlo alimentato. Quando faccio battutte sui mitici Parigini e Bonifazi non è di certo per fare il verso alla signora. Che di certo è appassionata nella sua difesa anche se non condivido nulla di nulla delle ragioni che porta a sostegno delle sue tesi.
Gentile Madamin,
sono sempre più convinto che i leoni da tastiera sono sempre in agguato per riempirsi di soddisfazioni denigrando e sparando tutto quel che hanno in mente, dal vivo non lo farebbero i ragassuoli. Non se la prenda ma “non ti curar di lor ma guarda e passa”.
Penso di essere uno degli ecc…
Sono un uomo anch’io attempato….che brutta definizione!
Nessuno ti nega il diritto, sacrosanto, di esprimere simpatie o dissenso verso persone o situazioni.
Quello che in molti hanno, abbiamo cercato di farti notare è il tuo, se pur sempre educato, ossessivo attacco a Mazzarri principalmente per il suo presunto atteggiamento ostile verso i giovani del vivaio (del vivaio?) pur essendo, tu, una sostenitrice di Cairo che, a quanto mi risulta, nonostante gli inviti dei sapientoni e di alcuni giornalisti, non ha mai pensato di sollevare Mazzarri dall’incarico. (sul rinnovo per ora non mi pronuncio, saranno decisivi i risultati finali).
Riguardo alle “prese in giro” ritengo che una persona colta ed intelligente come dai l’impressione di essere non debba dare peso ad atteggiamenti o discorsi sessisti, ma respingerli al mittente con classe ed ironia, come ho visto fare spesso, nel lavoro e nella vita, da splendide (figurato, non fisico) donne di successo.
Con stima e simpatia Ti auguro BUON TORO.
Signora cara mi chiede perché proprio lei… Nel mio post credo di essere stato molto chiaro…perché lei è subito venuta a bacchettarci per la battuta su Parigini mentre se ne è ben guardata dall’intervenire quando i co-tifosi che la innondano di likes dei quali lei spesso si fa forza per accrditare le sue tesi anti Mazzarriane insultano con epiteti vari il nostro allenatore
Partita bellissima, bravi ed abbiamo avuto un gran culo
Vuol dire che dobbiamo tenerci il grande stratega della panchina fino a fine campionato e magari oltre?
vediamo in coppa Italia…
7 a Ola Aina ???
Florenzi se lo sognerà per qualche giorno…..
A Lukic 6 come a Verdi…., ma non facciamo ridere, se a Verdi si da la sufficienza a Lukic si deve dare un bel 7/8.
Continuo a pensare che i 25 milioni spesi per Verdi sono soldi buttati via, quella cifra poteva essere spesa molto meglio. Chi a goduto è il Napoli che ci ha restituito il pacco di Maksimovic.
Io ho sempre avuto il sospetto che sia stata una cosa voluta, nel senso che questa operazione è stata fatta proprio per ricucire i rapporti con De Laurentiis.
Non voglio pensare che la buona prestazione di ieri sera, sia stata determinata dalla “lentezza” e dalla “inconsistenza” degli attaccanti della Roma. Ieri ho visto bene il reparto arretrato. A mio modesto parere se avessimo ripreso Darmian e acquistato Fofanà, (al posto di Verdi e Laxalt), avremmo potuto dire qualcosa in più in questo campionato. Vedremo cosa accadrà la prossima gara.
Djiji ai livelli dell’anno scorso:ottimo difensore che non ha fatto rimpiangere moretti. Berenguer almeno 6.5. Anche lukic qualcosa in più visto i grandi recuperi che ha fatto.
Bellotti l’unico che tira in porta,e Sirigu deve fare 3 miracoli ogni partita,lo stesso Mazzarri ha detto questa è una partita dove ci è girata bene al contrario di Spal e Verona,vista la Spal con il Verona ci sono grossi rimpianti,nota positiva Didji mi da più sicurezza di Bremer e forse se riusciamo a ripetere la difesa dei record dello scorso anno,Verdi prova a fare un tiro da fuori area,x ora rimpiango Iago.
Ma cosa deve fare Sirigu per prendere 8 o 9 o 10 da questi “signori” ? Se fosse il portiere dei gobbazzi avrebbe 9 tutte le domeniche.
Granata da sempre, diciamola tutta: con una maglia a strisce e visibilità europea Sirigu sarebbe titolare in nazionale
Per farla super semplice: Belotti ha fatto il fenomeno (il gallo È un fenomeno) e Nkoulou ha cancellato Dzeko dal campo.
Mazzarri grande con le grandi piccolo piccolo con le piccole
Non si può dare lo stesso voto a Verdi e Berenguer, il primo molto poco palpabile.
L’anima della squadra sono Sirigu e Belotti. Il Gallo ha fatto praticamente da regista offensivo, ha svariato per tutto il fronte d’attacco e andava, più spesso che volentieri, a prendersi palla sulla 3/4. Da 9++.
Hai perfettamente ragione. Berenguer è da 6,5. Verdi, tanto per cambiare, non raggiunge la sufficienza. Io darei via lui, magari in prestito, invece di Falque, Millico o Edera
Dopo il disastro con la Spal avevo chiesto al mister dimettersi perché non lo riconoscevo più per via di scelte scriteriate, tra cui quella di inserire Zaza per Lukic in 10 con contro 11, consegnando così la partita agli avversari.
Dopo Roma gli do il merito di aver assemblato al meglio il poco materiale a sua disposizione e di aver toccato i tasti giusti nella testa dei giocatori, anche di coloro che sembravano essere altrove.
Bentornato anche a lei mister!
FVCG SEMPRE!!!
Come l’ anno scorso è un Toro da montagne russe: 1 punto con il Verona, 0 con la Spal (sempre più ultima in classifica), 3 con la Roma. Alle 18/ma giornata si è vista una buona partita, grazie anche al fatto che non eravamo costretti a fare noi il gioco. Mazzarri questo sa fare – e l’ ho scritto più volte – giocare sulle ripartenze, stando molto coperto e la Roma c’ è cascata. Abbiamo un Belotti monumentale ed un portiere che dà grande sicurezza. Ma se non tira lui in porta, non lo fa nessuno e questo è un grosso limite. Comunque, vittoria preziosissima e da tenersi tsretta. Ma quanti rimpianti per le troppe sconfitte sin qui subite e, in molte occasioni, da squadre meno attrezzate della Roma. Finora ci sono mancate continuità e gioco propositivo, che si sia finalmente arrivati alla svolta stagioinale? Non voglio illudermi, ma come ho scritto più volte, il materiale umano in mano a Mazzarri (anche quello che non ha giocato, come Iago Falque e Zaza) è il migliore dell’ era Cairo e deve permettere al Toro di avere una classifica meno asfittica. Rimango dell’ opinione che Verdi sia sacrificato in un gioco non suo e che averlo voluto (facendo spendere 25 milioni di euro) per fargli fare il centrocampista sia una cosa senza senso per la squadra e per lui. Con 25 milioni di euro si poteva (e doveva) acquistare un bel trequartista.
Come l’ anno scorso è un Toro da montagne russe: 1 unto con il Verona, = con la Spal (sempre più ultima in classifica), 3 con la Roma. Alle 18/ma giornata si è vista una buona partita, grazie anche al fatto che non erravamo costretti a fare noi il gioco. Mazzarri questo sa fare – e l’ ho scritto più volte – giocare sulle ripartenze stando molto coperto e la Roma c’ è cascata. Abbiamo un Belotti monumentale ed un portiere che dà grande sicurezza. Ma se non tira lui in porta non lo fa nessuno e questo è un grosso limite. Comnunque, vittoria preziosissima, ma non può non suscxitare rimpianti per le troppe sconfitte sin qui subite e in molte occasioni da sq
Chi scriveva che lo spogliatoio è una pentola a pressione pronta ad esplodere? Mah, ieri sera non mi è parso, sarà perché non ho mai fatto un corso a Coverciano.
Pupi@ a coverciano le porte per molti coo-tifosi sono sempre aperte non lo sapevi?
FVCG
Dopo il Capodanno in “stile” Mortimer, stasera mi sento Peter Pan. Ora proviamo a vincere anche in casa. Dai Toro.
Ottimo Toro! Speriamo faccia bene a livello mentale. Gallo e san salvatore giganti
Partendo dalla difesa, direi che Djidji ha dimostrato di poter giocare tranquillamente titolare a lungo. A parte degli errori ad inizio anno, schierato centrale da un giorno all’altro, ha sempre dimostrato di essere affidabile. Io però sono contento anche di Bremer e Bonifazi, anche se stasera abbiamo capito che probabilmente partirà.
A centrocampo Lukic e Rincon sono i soli due centrocampisti che reggono fisicamente dall’inizio alla fine. Con il 343 i due centrali possono essere solo loro.
Aina meglio di altre volte, a sinistra, potendo rientrare sul suo piede, si trova meglio. Attento dietro qualche sbaglio salendo da pelle d’oca, ma da metà campo in su non da nulla.
Purtroppo Verdi non riesce a svoltare, male anche oggi. Assurdo voto pari a Berenguer che invece vede bene gli inserimenti di Belotti e sa gestire molto bene palla facendo rifiatare i compagni in difesa.
Sono un mazzariano convinto o almeno lo ero. Oggi credo abbia gestito bene i cambi, semplicemente usando una logica calcistica decennale. In vantaggio fuori casa,tolto un trequartista, per fortuna il peggiore e non come a Verona, per inserire un centrocampista di contenimento. Stranamente la squadra non ha avuto crolli mentali, fisici o quant’altro.
Questo accresce i rimpianti per le ultime due partite dove con cambi insensati ha influito pesantemente sul risultato finale. Speriamo il nuovo anno gli abbia chiarito le idee e ci ridia il Mazzarri che tanto bene ha fatto in passato.
Berenguer almeno 7. Izzo e Nkoulou voti un po’ bassino, così come stretto il voto a Lukic, prestazione di grande sostanza. Troppo alto il voto a Aina: grande prestazione fisica, ma le solite giocate senza senso: 6.
Almeno 8 a Walter. Qua sopra c è gente (e intendo anche donne) che stanno rosicando parecchio. Per una vittoria del Toro a Roma, è questo l assurdo.
Ps Io andrei a contestare i giocatori al loro ritorno, come dopo la vittoria di Genova: GENI!
Dato che sono l’unica donna a scrivere con continuità, lei si riferisce a me.
Ma chi le ha detto che sto “rosicando”?
Legga la mia “pagella”: sono quella che ha dato i voti più alti, oggi!!
Semplicemente mi duole vedere una squadra capace come quella di stasera prenderle da Spal, Lecce, Samp,Parma, Udinese: tutte squadre che ci sono inferiori!
Accettabili le sconfitte con Lazio, Juve, Inter: ci sono obiettivamente superiori.
“Rosico”?
Forse sì, ma non certo x quello che intende lei!
Rosico perché il Toro non riesce ad avere continuità nei risultati, e, per me, ha raccolto troppi pochi punti per il suo potenziale e le sue capacità!
Chiaro??
Con tutto il rispetto che si deve alle opinioni altrui e ad una donna, i suoi attacchi a Mazzarri sono pretestuosi. E legati a una difesa del vivaio che la sta rendendo grottesca: diversi utenti la prendono in giro per questo, e non hanno tutti i torti.
Bonifazi ha fatto 1 (un anno) nel vivaio; Edera e Parigini hanno fallito ovunque sono andati a giocare. Tralascio alcuni comportamenti dei nostri, non in linea con i mitici “valori del Fila”.
Faccio anche notare che mentre lei attacca Walter, prendendosi il consenso dei criticoni, lei difende anche Cairo, cosa per cui i criticoni la sbranerebbero.
Infine, quanto al rosicare: si rilegga i suoi commenti (e non solo) in prepartita e nei primi minuti, e veda se il suo non è l atteggiamento di chi aspetta la prima difficoltà per fare del sarcasmo contro Mazzarri
Scusate se mi permetto, io ho sempre criticato Mazzarri e sinceramente penso le mie critiche siano dovute a fatti oggettivi (sconfitte con SPAL, Sampdoria, Lecce, Udinese), non gioco, dichiarazioni al limite,(questo si del grottesco), ieri sera Mazzarri si è preso i miei complimenti perché ha fatto tutto in modo impeccabile, ogni tifoso vero del Toro vorrebbe che fosse sempre come ieri sera, mi permetto di dire che anche Madama la pensa così, ciò che trovo di cattivo gusto è prendere in giro una signora perché esprime delle opinioni e che cerca di difendere i prodotti del vivaio (Bonifazi, Edere,Millico, sono cresciuti nel Toro) ,in rosa non abbiamo Messi, Salah,Hazard,quindi avrebbero a mio parere meritato più occasioni
Ovazione!!!
No no cara Madama ci sono anche io…ma non rosico x niente. Come ho già scritto ho fatto i complimenti a tutti Mazzarri compreso. Personalmente non ce l’ho mai avuta coi ragazzi ma solo con lui che li manda in tilt. Ieri sera ha fatto tutto giusto e ha i miei applausi.. Mi sembra che Mazzarri le critiche se le è meritate da tutti..Non fa piacere a nessuno criticare uno che lavora per il Toro. Ma ammettera anche lei che quando ci vuole ci vuole..
Sono totalmente d’accordo con lei, Fede Granata.
Tentavo di spiegare a MV che una vittoria non ci fa certo rosicare: non può che farci piacere!
Non per questo mi pento (ci pentiamo) di aver mosso critiche e dissensi per partite perse in modo inaudito e vergognoso.
Ora, dopo questa prestazione solida e convincente che merita un 6,5/7 di gruppo viene il bello,ossia dobbiamo fare una giocata di qualità…. Dare continuità a tutto ciò che c’è stato di buono(e oggi c’è ne abbastanza) per ripartire da lì e puntare prima all’Europa League (sì lo ripeto ancora, per me è l’obiettivo) e poi alla coppa Italia, da troppi anni trascurata…. FVCG
P.S. la befana che avrebbe dovuto caricare alcuni di carbone forse si è un po’ addolcita…. Ahahahah
Mezzo voto in più Berenguer lo meritava perché a differenza del suo alter ego Verdi mette in campo qualche spunto di classe. Per il resto con concordo con gli altri voti.
Tutti bene ma Sirigu Belotti e Berenguer (come sempre bistrattato) meritano di più. La prestazione di stasera di Belotti è fra le migliori 5 da quando è al Toro. La valutazione di Aina risente di un paio di errori pericolosi in uscita, potevano costare caro. Nkoulou di fronte aveva Dzeko, fra i migliori d’Europa nel ruolo: partita sontuosa del nostro, come non si vedeva dal campionato scorso. D’accordo, il ruolo di Verdi è difficile, ma valutarlo positivo per il pressing (lodevolissimo) su Veretout è paradossale. Non è stato preso per questo. Infine Mazzarri: voto ingeneroso, il suo, per una vittoria meritata, preparata con mille assenze, dopo la sosta, reduci da una sconfitta assurda contro una squadra che retrocederà. Impresa vera, e la prova sarà vedere quanti riusciranno a vincere a Roma. Se è giusto prendersela per le brutte partite, è onesto dare al mister quel che è suo. E stasera è parecchio
A Mazzari hanno dato 7,non mi sembra ingenerosa la valutazione. Altre sicuramente sì, basso il voto a Berenguer e per me anche Rincon mezzo voto in più se lo merita.
Martin76, è vero, giudizio di Mazzarri è positivo e mezzo voto in più non cambia molto. Ma stasera ha azzeccato quasi tutto, costringendo la Roma a faticare. Concordo su Rincon perché è stato determinante (altra intuizione felice del mister) nello spegnere Pellegrini, protagonista di tutte le migliori partite della Roma. Quella di stasera è stata la partita preparata in settimana, come ha detto De Silvestri. Forza Toro sempre!
9 a sirigu e il Gallo, che hanno fatto la differenza, 6,5 a Izzo ( non perfetto nel tenere posizione), 6 a Verdi e 6,5 a Siena ( tante belle cose ma anche tanti palloni persi, qualcuno anche pericoloso) 7 a tutti gli altri
Vado controcorrente ma a me Verdi stasera non è dispiaciuto, si è visto poco nel primo tempo mentre nel secondo, fino a che non è uscito, ha dialogato bene con il Gallo e Berenguer. Sicuramente me lo aspetto più decisivo davanti ma avessimo giocato in 10 come dice qualcuno non avremmo certamente vinto a Roma.
– 9 a Sirigu e Belotti.
– 7 a Djidji, Rincon, Berenguer
– 6½ a Nkoulou, Aina, Izzo (è riuscito a mantenere calma e sangue freddo e a non farsi espellere), De Silvestri (sroico nel continuare a giocare infortunato), Lukic
– 6 a Verdi, Meité.
Adopo e Laxalt non
giudicabili.
– Mazzarri: 6
Ha preferito rischiare l’espulsione di Izzo, ammonito e a rischio x falli vari, piuttosto che sostituirlo con Bonifazi o Buongiorno.
per me Mazzarri ha fatto bene a lasciare Izzo in campo, è un giocatore esperto, e sostituendolo avrebbe rischiato di perdere l’equilibrio della difesa. Fosse arrivato prima il 2-0 ci poteva stare ma 1-0 contro Roma era un azzardo ( soprattutto visto che le ultime partite siamo riusciti a farci rimontare addirittura un 3-0 dal Verona e un 1-0 contro Spal)
Assolutamente d’accordo con te.
La sostituzione di Izzo poteva aver senso se Perotti, che lo puntava sempre, avesse continuato a giocare.
Nel momento che è stato sostituito il pericolo secondo giallo nn c’è più stato.
Condivido cmq appieno i voti di madama
Io apprezzo molto Izzo, e non ne ho mai fatto mistero!
Solo stasera, già ammonito, ha fatto un fallo x cui i romanisti hanno chiesto a gran voce il secondo giallo.
Ecco, precauzionalmente, a quel punto io non avrei “rischiato” di far rimanere il Toro in 10!
Gli avversari aspettavano e speravano che questa cosa succedesse quanto prima!
Complimenti però ad Izzo, che ha mantenuto i nervi saldi e non ha più commesso errori.
Come scritto durante il live più che il secondo giallo temevo che Perotti sfondasse da quella parte proprio xké Izzo aveva paura della seconda ammonizione.
I raddoppi difensivi di Lukic e Lollo alla fine hanno fatto scoppiare l’argentino e protetto Armando
Più che altro la genialata di Fonseca che lo ha tolto…
Petrachi s.v.
Chissà come sta rosicando! Però 10/11 della squadra granata sono suoi…
Petrachi vaff…….!!
Berenguer 7 pieno
Almeno fratellone, stasera è stato proprio sul pezzo!
Certo ci fosse stato Parigini..
Ahahah Ahahah!
Meno male che deridere alcuni calciatori del Toro vi porta tanto buonumore!
Io credo sia giusto valutare, quindi lodare o criticare, coloro che vanno in campo e giocano.
Non comprendo perché
sbeffeggiare malgiudicare coloro che in campo non c’erano e sono mesi che non giocano.
In base a quali criteri siete in grado di valutarli?
Io, se sono sulla scena del delitto, sono tra gli indiziati.
Se però dimostro di essere stata altrove, non posso essere incriminata
O secondo voi merito una condanna solo per “antipatia”??
Signora con tutto il rispetto, non una parola si è levata dalle sue numerosissime vergate natalizie in difesa di Mazzarri quando i co-tifosi (gli stessi poi che le danno i suoi tanto anelati e sbandierati likes) davano dell’avvinazzato L nostro allenatore.
Per cui signora eviti di far la morale, un po’ di coerenza no guasterebbe.
Inoltre purtroppo Parigini
avendo rotto con l’ambiente non è più un calciatore del TORO se ne faccia una ragione.
Adesso vado a brindare con la stessa bevanda di Mazzarri, acqua!!!
Con Parigini in campo avrebbe fatto meno freddo. Ci fosse stato anche Bonifazi la terra avrebbe invertito il moto di rotazione e sarebbe tornato il sole…
L’esordio di ADOPO, potrebbe far cambiare la polarità terrestre Greta Thumberg è arrabbiatissima con Mazzarri!!!
Di nuovo: Ahahah Ahahah!
Ahahahah, la loro potenza non è poca
Eh be sono i canterani. Mica scaramacai.
A coloro che danno dell’avvinazzato a Mazzarri o scrivono altri impropri offensivi io metto sempre il meno..pur avendolo educatamente criticato anche io.
Fede@ non so se hai avuto modo di leggere nel periodo natalizio gli insulti verso il mister.
Prova a rileggere alcuni commenti dopo la conferenza stampa prima della partita.
Che la signora madama@ venga a far la moralista e a bacchettaredopo una battuta (battuta non insulto) su un ormai ex giocatore del TORO, quando dalla sua feconda penna ben si è guardata dal bacchettare i co-tifosi insultanti.
Forza TORO Fede@
Tu ridi troppo Maxx non ti è concesso.
Mazzarriano cairota e anticanterano che non sei altro.
Mhuaaaaaaa
Come osi tu, fucsia e tifoso 2.0? Nonché noto antipariginiano? Muhahahahahaha…
Per evitare facili e ironie e per sgombrare ogni dubbio sobo in partenza per la Ville lumiere dove incontrerò molti parigini festanti!!!
Beato te!
Meraviglioso difendere mazzarri dopo una bella vittoria, dopo che in due anni non ha dato un gioco alla squadra, ha perso ogni occasione per fare il salto in avanti in classifica, ha svalutato diversi giocatori, mettendoli fuori ruolo o non facendoli giocare. Abbiamo perso decine di punti con le piccole con formazioni tipo 5/4/1 e nelle conferenze stampa spara giustificazioni e caxxate a ripetizione. Inoltre sa benissimo che manca almeno un centrocampista tecnico, ma parla solo di cessioni. Ognuno ha il diritto di avere il proprio parere, ma cogliere la palla al balzo per denigrare tutti quelli a cui non piace mazzarri è un po’ un infamata
Fratello Ardi, guarda che io non difendo nessuno…faccio il tifo per Mazzarri in quanto allenatore del TORO! Tutto li, come feci il tifo per Lerda e Papadopulo e Ezio Rossi ecc.
Ho tifato pure Souness figurati se non tifo Mazzarri.
Quando allenano la mia squadra li difendo ovunque e comunque
Mamma mia Souness…se non sbaglio con Hakan Sukur al centro dell’attacco…
O forse aveva già Ferrante, comunque Souness era un gran merdoso!
Dei 3 dietro a mio avviso il migliore è stato Djidji.
Ha contenuto alla grandissima Zaniolo prima e poi chiunque arrivasse dalle sue parti.
6 lukic e Berenguer è praticamente un insulto
Per una volta sono d’accordissimo
Mezzo voto in più a Djidji e un voto in più a Berenguer, ha giocato davvero una bella partita, per Verdi il 6 ci può stare, ma da lui ci si aspetta ovviamente di più.
proprio quello che volevo scrivere io 😉
Concordo.
10 a tutti, una vittoria a Roma va premiata così. E un 10 anche agli utenti del sito che stanno dando il merito della vittoria anche a Mazzarri.
Raga, non scrivo niente perchè alla fine di questo campionato verrò ricoverato per esaurimento nervoso, ma come si fa a prendere 3 gol in dieci minuti a Verona, perdere con la Spal in casa dopo essere passati subito un vantaggio e poi giocare e vincere così a Roma…
Due gol, un palo e una traversa del Gallo su miracoli del portiere, due gol di testa clamorosamente sbagliati da De Silvestri e Lukic nel primo tempo e uno di piede da Berenguer nel secondo…
La Roma avrà tirato 31 volte ma noi abbbiamo creato più occasioni che in tutta la stagione…
Siamo bacati nel cervello
Stavo per scrivere le stesse impressioni! Ma dai bachi si può ricavare la seta e speriamo che la produzione continui.
Tante stoffe preziose, bei vestiti, e sciarpe e foulards!
Basta con l’acrilico, che la seta la imita così male!
Mi mancava un tocco femminile, pur che sia tutto granata!
Sirigu 7
Izzo 6
N’Koulou 7. (Forse la sua migliore della stagione )
DJidji 6,5
De Silvestri 6
Aina 6,5 (7 fino al 70esimo poi è crollato )
Rincon 6
Lukic 6
Meite 6
Laxalt sv
Berenguer 5,5
Verdi 5
Belotti 8
Mazzarri 7 (dovrebbe imparare a preparare anche le partite in casa contro le piccole )
Adopo : in bocca al lupo !
5,5 a Berenguer spero sia un errore di battitura.
Si, errore di battitura:
Berenguer voto 6,5 in realtà …
Sono d’accordo con Mimmo75. Voti un po’ troppo livellati.
Molto bene Berenguer, il 6 è troppo poco. Assolutamente evanescente (come al solito) Verdi e date 6 anche a lui? Per me 5 è già troppo. Diciamo 7 A Berenguer e 5 a Verdi. E poi glielo diamo un bel 8 anche a Sirigu? Un portiere “normale” oggi si sarebbe preso almeno un gol, e non sto parlando di Padelli…
…dio mio.. padelli… un altro sport in confronto a sirigu! Hai ragione, ormai se da un miracolo, 2-3 belle parate e zero errori gli danno 7… forse gli daranno 8 quando segnerà di testa dalla sua area…
Sirigu 8
Izzo 5 (ha rischiato grosso sul fallo di mano ed era spesso fuori posizione)
N’Koulou 7
Djidji 7,5 (mezzo voto in più perché poteva non avere ritmo partita dopo tanto tempo fuori)
De Silverstri 6,5 (mezzo voto in meno per il gol mangiato, ma dopo il colpo Mazzarri doveva toglierlo)
Lukic 7
Rincon 7
Aina 7
Berenguer 8 strepitoso!!
Verdi 2: abbiamo giocato in 10
Belotti 10
Innanzitutto BATTE FORTE IL CUORE GRANATA.
Poi: se si può vincere così a Roma, perché non si tutti i campi, e soprattutto a Torino?
Infine: ma dare un bel 9 tondo a Belotti e almeno 8 a Sirigu? Se lo meritano! Se non oggi, quando? Alla memoria? Dai, che i gioielli e gli attributi vanno mostrati con orgoglio!!
Godoooooooo come GoDoooooo
Siiiiiiiiiiiiiiii
Petrachi vai a cagareeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!
Ma come si fa a dare 6 a Berenguer? Per me tra i migliori, sempre pericoloso. 7 bello pieno pieno.
Non ci posso credere. Per la prima volta sono d’accordo con te. 🙂
Credici!
Mimmo è un grande punto
Concordo, anche Dilji merita un 7 se non di più, non ha sbagliato niente
Aggiungo, visto che lo critico sempre, stasera 7 abbondante a Mazzarri