Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
Le pagelle di Torino-Fiorentina 2-1: Belotti più leone che gallo, Hart alza il muro
I voti di TN / Benassi capitano degnissimo, Barreca non va in sofferenza neanche nei momenti peggiori. E Iago Falque dimostra di essere giocatore di spessore
TURIN, ITALY – OCTOBER 02: Joe Hart (C) of FC Torino celebrates victory with team mates at the end of the Serie A match between FC Torino and ACF Fiorentina at Stadio Olimpico di Torino on October 2, 2016 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
Al termine di Torino-Fiorentina, è come di consueto il momento delle pagelle ai granata di Mihajlovic. Altra prestazione maiuscola della squadra di Mihajlovic, che punge quando è il momento di colpire, sa soffrire e non si fa schiacciare in un finale che poteva essere molto difficile. Personalità, cinismo e carattere da squadra importante, come inizia ad attestare anche la classifica: il pubblico del Grande Torino si gode la seconda vittoria di prestigio.
Tra i singoli, Belotti stavolta non segna ma è encomiabile per spessore tecnico e caratteriale. Barreca non trema mai, Hart quando serve risponde sempre presente, Benassi è un degno capitano. Iago Falque è giocatore vero per qualità, intelligenza e malizia. Castan chiude in crescendo, per Rossettini mezzo voto in meno per la rete di Babacar.
La mentalità sta diventando sempre più quella giusta, ma teniamo i piedi sempre ben piantati per terra perchè qui siamo sempre quelli che, se perdiamo due partite, parliamo di salvezza e se ne vinciamo due, di EL. Occorre trovare continuità fuori casa. Occorre che il centrocampo (Valdifiori!) acquisisca maggior sicurezza, non è detto che il nostro super-attacco segni sempre 2-3 gol a partita. Il nostro portierone, conoscendo sempre più lingua e colleghi di reparto, sta diventando una saracinesca, ma occorre che i due ragazzi davanti a lui, diano sempre più certezze perchè basta uno svarione come quello di ieri a mettere a repentaglio nei minuti finali l’intera gara. Lo spirito di gruppo è evidente, c’è grande coesione e lo si vede chiaramente e questa è la notizia più bella perchè permette a tutti di crescere, giovani in primis (che gioia vedere prestazioni di livello di Barreca, Zappa, Boyé… in attesa di Aramu), ed evita musi troppo lunghi a chi gioca meno.
Il Gallo incarna il nostro spirito in campo (che giocatore!!!!!!), Miha in panca.
Ci sono tanti elementi e presupposti per iniziare a sognare, ma è sempre un attimo risvegliarsi (lo sappiamo tutti fin troppo bene, è nel dna granata la sofferenza ad oltranza) per cui, avanti a testa bassa e FVCG!
Bene, godiamoci queste vittorie e meno piagnistei in caso di sconfitta. Piedi per terra, meglio primi nella colonna di destra, ma con dignità. Grande Zappacosta, di sicuro non fa rimpiangere Peres, in fondo diventato fenomeno per un goal, ma tantissime palle perse no???? Cairo aumenta gli italiani, soprattutto a centrocampo.
avrei dato mezzo punto in più a Zappacosta (tra i migliori) e ad Acquah (ottima prova)e mezzo punto in meno a Valdifiori (mi sembra molto sotto tono di gamba e di idee…al momento Vives darebbe più garanzie tecnico-tattiche) e a Rossettini (si perde totalmente Babacar nella rete subita)
Belotti e Boyè sempre in campo, sono due trascinatori tengono palla come pochi e hanno giocate che possono cambiare in qualsiasi momento la partita, carismatici.
Da non professionista sarei curioso di vedere Ljajic a centrocampo con Boyè, Belotti e Falque davanti.
E’ stata una partita molto più difficile che con la Roma, certo viaggiare a questi ritmi pare un sogno. Tutta la squadra gioca con cuore anche nei momenti di minore lucidità e segue costantemente le direttive di Miha, che punta più sulle verticalizzazioni che sul possesso palla.
La difesa è normale che soffra un po’ per il gioco più offensivo, ma ci si diverte parecchio e come si dice… la fortuna aiuta gli audaci!
Oggi notevole è stato Benassi, che pare essersi benissimo inserito nel gioco di Miha illuminato dalle giocate di classe di Iago (che numeri di alta scuola…) che sta ritrovando maggiore continuità di partita in partita.
Nei singoli ho apprezzato il grande spirito di sacrificio di Valdifiori, ordinato e pulito negli interventi. Da Barreca altra buona conferma, può migliorare (come Zappacosta) perché l’avversario comincia a capire che soffriamo sui cross dalle fasce.
Forse dai centrali manca un po’ di concentrazione e di intesa, come in occasione del gol di Babacar… Rossettini in genere è utile negli anticipi, ma sbaglia troppi disimpegni in avanti. Mentre Castan è meno solido del solito, ma se la cava con il mestiere e con la sicurezza di Hart.
Da Acquah non pretendo qualità, ma quantità come ha mostrato pure oggi e più attenzione all’arbitro. Infine Belotti fa reparto come al solito in avanti, mentre Boyè si è impegnato più in copertura ed è stato meno esplosivo che contro la Roma…ma va bene così.
Ljajic ha bisogno di ritrovare la forma, specie nei tiri ma è normale.
La cosa piu importnate è che mi sto divertendo e che non vedo più certi squadroni come inaccesssibili. Non mi fanno paura neanhe piu Napoli Merde o Inter. Battere in questo modo due squadre piene di qualità come Roma e Fiorentina dopo aver massacrato con una cinquina il Bologna e avere sfiorato un impresa a Milano , bloccata solo su un rigore sbagliato , e avere sfiorato la vittoria in 9 contro 11 a Pescara , è sintomo di squadra forte, sicura di sè e che sta già trovando una sua fisionomia.
Credevo ci volessero 3 mesi minimo almeno ma dopo un solo mese e mezzo il Toro è già squadra. Hart da sicurezza a tutta la difesa, Belotti la da all’attacco, Falque è oggi la scheggia impazzita, Boyè è la forza della gioventù , Barreca la forza del vivaio, Acquah è la solita irruenza mista a grinta, Benassi è cresciuto a dismisura, Valdifiori sta crescendo a ogni partita, ormai inizia a dettare i tempi della squadra, Castan sta tornando quasi quello della Roma , Rossettini sta crescendo anche lui , Zappacosta merita di giocare insomma cosa dire di più Grazie ragazzi Grazie Mister
Campionato scorso:
Roma -Torino : 2 partite 1 punto.
Fiorentina – Torino : 2 partite 2 punti.
Campionato attuale :
Roma – Torino 1 partita 3 punti
Fiorentina – – Torino 1 partita 3 punti.
Totale campionato scorso : 4 partite – 3 punti.
Campionato attuale : 2 partite – 6 punti.
Male che vada, abbiamo GIÀ’ raddoppiato i punti dell’anno scorso con 2 pretendenti alla CL, e scusate se è poco !
FORZA TORO !
ciao alberto, grande toro, gran bella partita , e’ ancora pero’ troppo presto per fare delle “tabelle comparative” e per parlare di zona uefa. Anche perche’ l’anno scorso dopo 7 giornate di campionato avevamo ben 13 punti.E molti punti li abbiamo lasciati purtroppo alle “piccole”….
Ciao penarol, il mio intento non era fare tabelle comparative.
Volevo solo dire che rispetto all’anno scorso abbiamo cambiato completamente registro con 2 delle squadre di vertice.
Mi sono spiegato male e me ne scuso, ma sono sicuro che capirai che ero ancora completamente preso dalla gioia per la meritata vittoria.
FVCG
GODIAMOCI QUESTO TORO E QUESTE VITTORIE MA ATTENZIONE SEMPRE ALTA PURE CONTRO L’ULTIMA DELLE ULTIME !!!!!!!!!
DA MIGLIORARE VALDIFIORI ROSSETTINI BASELLI
Rossettini 6 ????? Per me un bel 5 non glielo leva nessuno….rimane letteralmente di sasso sul colpo di testa di babacar ! Unica nota stonata della meravigliosa prova del Toro…un autentico abisso, lontano anni luce dal potentissimo glik colonna portante ormai del monaco as…. e poi perche’ dare via in prestito anche jansonn che sta facendo benissimo a leeds ???
Dopo due partite così, l’unico rischio è di montarsi la testa invece di rimanere umili e con i piedi per terra: certo non è facile, dopo partite giocate, da Tutti, così.
Hart: dimostra tutto il suo carisma e la Qualità che tanti punti porterà alla squadra (oltre ad una sicurezza da tempo mai vista);
Barreca: un veterano, altro che giovane inesperto! Continua a crescere così che ne vedremo delle belle
Castan e Rossettini: bravi, specie in alcune situazioni difficili, ma da registrare con calma e serenità; potenzialmente meglio di quanto si poteva credere
Zappacosta: miglior partita da quando è al Toro; diamogli solo fiducia e continuità in campo
Acquah: grandissima partita! Di sostanza e cuore, con pochissime sbavature: contentissimo x lui, perché io ci credo molto!
Valdifiori: in grande crescita; ancora da togliere un po’ di ruggine e poi…
Benassi: anche un gran gol a coronamento di una partita da Capitano vero
Boye: a me piace troppo; per tecnica, grinta e spirito di sacrificio. Di grande prospettiva e valore: da coltivare con molta cura
Benassi: il gallo non ha cantato ma che partita! Un esempio, un vero Cuore Toro ovunque e di esempio per tutti
Falque: a volte un po’ timido ma con grandi colpi di classe, come in occasione del gol, e che gol!
Martinez: quasi una rivelazione! Mai visto così determinato e voglioso di fare ovunque: saltava come una molla e peccato per il gol negato dal portiere: se lo meritava.
Baselli: la cura del mister si va vedere e sentire; Daniele, abbiamo bisogno di te e sei sulla strada giusta: non mollare!
Ljajich: ben tornato; i colpi e la classe si intravedono: se li metterà anche in pratica con continuità, non oso pensare a dove si potrà arrivare: questo è un fuoriclasse potenziale, che può fare La differenza.
Mister: mi stai conquistando, alla faccia delle perplessità che avevo all’inizio; stai mettendo in pratica, e non solo a parole, il Cuore Toro dentro tutti i giocatori: continua così.
È ora piedi ben saldi a terra, umili e senza troppe fantasie: solo il duro lavoro e i risultati delle partite ci diranno dove potremo arrivare, non le parole o i proclami!
FORZA TOROOOOO,
Tanto coraggio che paga, se cambiava Zappa Per de Silvestri (ammesso e non concesso che Lollo potesse giocare) magari vincevamo piu’ tranquilli 2-0..
In ogni caso tutto bene per Miha, fatico a comprendere il cambio di atteggiamento (vedi Empoli e Atalanta, quest’ultima che cmq ha vinto col Napoli..) ma in ogni caso spero che il toro non torni addormentato come e’ stato negli ultimi anni MAI PIU’.
Avrei dato un voto in piu’ a tutti, la Fiore non e’ mica l’ultima squadretta da battere. Sousa le ha provate tutte.
Vedere Barreca anullare Berardeschi e’ stata una goduria enorme, tutta la partita, a parte qualche momento di sofferenza e’ stata una gran goduria.
Che Miha avesse l’atteggiamento toro si sapeva che sarebbe riuscito a impastare la squadra in questo modo no. Speriamo che duri, con o senza vittorie voglio sempre vedere un toro cosi’. FVQG
La mentalità sta diventando sempre più quella giusta, ma teniamo i piedi sempre ben piantati per terra perchè qui siamo sempre quelli che, se perdiamo due partite, parliamo di salvezza e se ne vinciamo due, di EL. Occorre trovare continuità fuori casa. Occorre che il centrocampo (Valdifiori!) acquisisca maggior sicurezza, non è detto che il nostro super-attacco segni sempre 2-3 gol a partita. Il nostro portierone, conoscendo sempre più lingua e colleghi di reparto, sta diventando una saracinesca, ma occorre che i due ragazzi davanti a lui, diano sempre più certezze perchè basta uno svarione come quello di ieri a mettere a repentaglio nei minuti finali l’intera gara. Lo spirito di gruppo è evidente, c’è grande coesione e lo si vede chiaramente e questa è la notizia più bella perchè permette a tutti di crescere, giovani in primis (che gioia vedere prestazioni di livello di Barreca, Zappa, Boyé… in attesa di Aramu), ed evita musi troppo lunghi a chi gioca meno.
Il Gallo incarna il nostro spirito in campo (che giocatore!!!!!!), Miha in panca.
Ci sono tanti elementi e presupposti per iniziare a sognare, ma è sempre un attimo risvegliarsi (lo sappiamo tutti fin troppo bene, è nel dna granata la sofferenza ad oltranza) per cui, avanti a testa bassa e FVCG!
Bene, godiamoci queste vittorie e meno piagnistei in caso di sconfitta. Piedi per terra, meglio primi nella colonna di destra, ma con dignità. Grande Zappacosta, di sicuro non fa rimpiangere Peres, in fondo diventato fenomeno per un goal, ma tantissime palle perse no???? Cairo aumenta gli italiani, soprattutto a centrocampo.
avrei dato mezzo punto in più a Zappacosta (tra i migliori) e ad Acquah (ottima prova)e mezzo punto in meno a Valdifiori (mi sembra molto sotto tono di gamba e di idee…al momento Vives darebbe più garanzie tecnico-tattiche) e a Rossettini (si perde totalmente Babacar nella rete subita)
Molto meglio un attacco che finalmente segna bene che una difesa rocciosa con un centrale che segna (poco) quanto la punta.
Finalmente tra i pali un uomo che non prende sempre e solo 6 in pagella, che sa salvare il risultato come regola e non come eccezione!
Belotti e Boyè sempre in campo, sono due trascinatori tengono palla come pochi e hanno giocate che possono cambiare in qualsiasi momento la partita, carismatici.
Da non professionista sarei curioso di vedere Ljajic a centrocampo con Boyè, Belotti e Falque davanti.
E’ stata una partita molto più difficile che con la Roma, certo viaggiare a questi ritmi pare un sogno. Tutta la squadra gioca con cuore anche nei momenti di minore lucidità e segue costantemente le direttive di Miha, che punta più sulle verticalizzazioni che sul possesso palla.
La difesa è normale che soffra un po’ per il gioco più offensivo, ma ci si diverte parecchio e come si dice… la fortuna aiuta gli audaci!
Oggi notevole è stato Benassi, che pare essersi benissimo inserito nel gioco di Miha illuminato dalle giocate di classe di Iago (che numeri di alta scuola…) che sta ritrovando maggiore continuità di partita in partita.
Nei singoli ho apprezzato il grande spirito di sacrificio di Valdifiori, ordinato e pulito negli interventi. Da Barreca altra buona conferma, può migliorare (come Zappacosta) perché l’avversario comincia a capire che soffriamo sui cross dalle fasce.
Forse dai centrali manca un po’ di concentrazione e di intesa, come in occasione del gol di Babacar… Rossettini in genere è utile negli anticipi, ma sbaglia troppi disimpegni in avanti. Mentre Castan è meno solido del solito, ma se la cava con il mestiere e con la sicurezza di Hart.
Da Acquah non pretendo qualità, ma quantità come ha mostrato pure oggi e più attenzione all’arbitro. Infine Belotti fa reparto come al solito in avanti, mentre Boyè si è impegnato più in copertura ed è stato meno esplosivo che contro la Roma…ma va bene così.
Ljajic ha bisogno di ritrovare la forma, specie nei tiri ma è normale.
La cosa piu importnate è che mi sto divertendo e che non vedo più certi squadroni come inaccesssibili. Non mi fanno paura neanhe piu Napoli Merde o Inter. Battere in questo modo due squadre piene di qualità come Roma e Fiorentina dopo aver massacrato con una cinquina il Bologna e avere sfiorato un impresa a Milano , bloccata solo su un rigore sbagliato , e avere sfiorato la vittoria in 9 contro 11 a Pescara , è sintomo di squadra forte, sicura di sè e che sta già trovando una sua fisionomia.
Credevo ci volessero 3 mesi minimo almeno ma dopo un solo mese e mezzo il Toro è già squadra. Hart da sicurezza a tutta la difesa, Belotti la da all’attacco, Falque è oggi la scheggia impazzita, Boyè è la forza della gioventù , Barreca la forza del vivaio, Acquah è la solita irruenza mista a grinta, Benassi è cresciuto a dismisura, Valdifiori sta crescendo a ogni partita, ormai inizia a dettare i tempi della squadra, Castan sta tornando quasi quello della Roma , Rossettini sta crescendo anche lui , Zappacosta merita di giocare insomma cosa dire di più Grazie ragazzi Grazie Mister
Campionato scorso:
Roma -Torino : 2 partite 1 punto.
Fiorentina – Torino : 2 partite 2 punti.
Campionato attuale :
Roma – Torino 1 partita 3 punti
Fiorentina – – Torino 1 partita 3 punti.
Totale campionato scorso : 4 partite – 3 punti.
Campionato attuale : 2 partite – 6 punti.
Male che vada, abbiamo GIÀ’ raddoppiato i punti dell’anno scorso con 2 pretendenti alla CL, e scusate se è poco !
FORZA TORO !
Ciao Alberto. Lo scorso campionato con i viola 3 punti: vinta a Torino e persa a Firenze… Ma quel che conta è il cambio di mentalità…
Giusto, hai ragione.
FVCG
ciao alberto, grande toro, gran bella partita , e’ ancora pero’ troppo presto per fare delle “tabelle comparative” e per parlare di zona uefa. Anche perche’ l’anno scorso dopo 7 giornate di campionato avevamo ben 13 punti.E molti punti li abbiamo lasciati purtroppo alle “piccole”….
Ciao penarol, il mio intento non era fare tabelle comparative.
Volevo solo dire che rispetto all’anno scorso abbiamo cambiato completamente registro con 2 delle squadre di vertice.
Mi sono spiegato male e me ne scuso, ma sono sicuro che capirai che ero ancora completamente preso dalla gioia per la meritata vittoria.
FVCG
GODIAMOCI QUESTO TORO E QUESTE VITTORIE MA ATTENZIONE SEMPRE ALTA PURE CONTRO L’ULTIMA DELLE ULTIME !!!!!!!!!
DA MIGLIORARE VALDIFIORI ROSSETTINI BASELLI
Rossettini 6 ????? Per me un bel 5 non glielo leva nessuno….rimane letteralmente di sasso sul colpo di testa di babacar ! Unica nota stonata della meravigliosa prova del Toro…un autentico abisso, lontano anni luce dal potentissimo glik colonna portante ormai del monaco as…. e poi perche’ dare via in prestito anche jansonn che sta facendo benissimo a leeds ???
Boyè 6…???
Potrei sapere che partita hai visto, Sartori…???
Vatti a rileggere l’intervista di Astori: lui in campo c’era eccome e ha visto come ha giocato Boyè…!!!
….Barreca poi, se continua così, a fine campionato sarà il terzino più forte d’Italia.
Dopo due partite così, l’unico rischio è di montarsi la testa invece di rimanere umili e con i piedi per terra: certo non è facile, dopo partite giocate, da Tutti, così.
Hart: dimostra tutto il suo carisma e la Qualità che tanti punti porterà alla squadra (oltre ad una sicurezza da tempo mai vista);
Barreca: un veterano, altro che giovane inesperto! Continua a crescere così che ne vedremo delle belle
Castan e Rossettini: bravi, specie in alcune situazioni difficili, ma da registrare con calma e serenità; potenzialmente meglio di quanto si poteva credere
Zappacosta: miglior partita da quando è al Toro; diamogli solo fiducia e continuità in campo
Acquah: grandissima partita! Di sostanza e cuore, con pochissime sbavature: contentissimo x lui, perché io ci credo molto!
Valdifiori: in grande crescita; ancora da togliere un po’ di ruggine e poi…
Benassi: anche un gran gol a coronamento di una partita da Capitano vero
Boye: a me piace troppo; per tecnica, grinta e spirito di sacrificio. Di grande prospettiva e valore: da coltivare con molta cura
Benassi: il gallo non ha cantato ma che partita! Un esempio, un vero Cuore Toro ovunque e di esempio per tutti
Falque: a volte un po’ timido ma con grandi colpi di classe, come in occasione del gol, e che gol!
Martinez: quasi una rivelazione! Mai visto così determinato e voglioso di fare ovunque: saltava come una molla e peccato per il gol negato dal portiere: se lo meritava.
Baselli: la cura del mister si va vedere e sentire; Daniele, abbiamo bisogno di te e sei sulla strada giusta: non mollare!
Ljajich: ben tornato; i colpi e la classe si intravedono: se li metterà anche in pratica con continuità, non oso pensare a dove si potrà arrivare: questo è un fuoriclasse potenziale, che può fare La differenza.
Mister: mi stai conquistando, alla faccia delle perplessità che avevo all’inizio; stai mettendo in pratica, e non solo a parole, il Cuore Toro dentro tutti i giocatori: continua così.
È ora piedi ben saldi a terra, umili e senza troppe fantasie: solo il duro lavoro e i risultati delle partite ci diranno dove potremo arrivare, non le parole o i proclami!
FORZA TOROOOOO,
Come domenica svorsa, i voti non li leggo nemmeno.
10 a tutti, e 10 con lode al Condottiero !
FVCG
Non capisco perché 6,5 a Valdifiori, che secondo me merita meno e solo 6 a Boye che ha giocato benissimo secondo me. Castan e rossetti Non Non sicuri.
Correggo: Castan e Rossettini li ho visti insicuri.
Tanto coraggio che paga, se cambiava Zappa Per de Silvestri (ammesso e non concesso che Lollo potesse giocare) magari vincevamo piu’ tranquilli 2-0..
In ogni caso tutto bene per Miha, fatico a comprendere il cambio di atteggiamento (vedi Empoli e Atalanta, quest’ultima che cmq ha vinto col Napoli..) ma in ogni caso spero che il toro non torni addormentato come e’ stato negli ultimi anni MAI PIU’.
Avrei dato un voto in piu’ a tutti, la Fiore non e’ mica l’ultima squadretta da battere. Sousa le ha provate tutte.
Vedere Barreca anullare Berardeschi e’ stata una goduria enorme, tutta la partita, a parte qualche momento di sofferenza e’ stata una gran goduria.
Che Miha avesse l’atteggiamento toro si sapeva che sarebbe riuscito a impastare la squadra in questo modo no. Speriamo che duri, con o senza vittorie voglio sempre vedere un toro cosi’. FVQG