Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
FLORENCE, ITALY – JULY 19: Moreno Longo manager of Torino FC gestures during the Serie A match between ACF Fiorentina and Torino FC at Stadio Artemio Franchi on July 19, 2020 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
Il giorno dopo una partita è già l’antivigilia di quella successiva. Una dinamica ormai ricorrente in questa inedita fase post-Covid della Serie A, che volge ormai alla conclusione. Il Toro torna domani ad allenarsi in città dopo aver svolto la sessione di oggi a Coverciano e Longo deve già iniziare a progettare la stesura della formazione per l’importante match contro il Verona (mercoledì, ore 20.45, stadio Olimpico-Grande Torino). La salvezza non è ancora conquistata matematicamente e ai granata servono punti. Per questo c’è da aspettarsi che venga confermata una formazione con tre giocatori offensivi come nelle ultime due uscite, con un trequartista a sostegno di due punte. I dubbi principali riguardano il pacchetto arretrato per le condizioni precarie di alcuni interpreti.
Io giocherei con Bremer Nkoulou Djidji Aina Ansaldi Rincon Meiyte Verdi Berenguer Belotti. A centrocampo e in difesa scelte obbligate. Terzini 3 ne abbiamo ma farei riposare Lollo sperando che Aina non faccia vaccate. In attacco basta Zaza per favore non ne posso più di vedere falli ad ogni azione. Cambi da prevedere Millico ed Edera. Magari provare Singo al posto di Aina sicuramente ha molta più voglia anche se non ci va molto….
eper un pollice dolorante…cazo lo si blocca al la mano e lo si fascia proteggendolo! ma su dai! chi di noi non andava a giocare perchè aveva male ad una mano…neanche a un dito solo! solo quando non vuoi giocare. allora anche un pollice di venta invalidanete. o u infortunio “lieve” al ginocchio…ma per favore.
L’errore di Meitè è stato decisivo perchè ha scatenato un contropiede e certamente lui non è un fulmine di guerra quando si tratta di rincorrere….però fino a quel punto era uno dei meno peggio…anzi con Verdi (lasciamo stare i fuori gara Gallo e Sirigu) è stato il migliore (si fa per dire) di questa fase del campionato…Per me si può anche confermare ma certamente non da titolare…Non invidio Vagnati: deve rivoluzionare la rosa vendendo giocatori che hanno perso valore per la stagione fatta….è già alla prova del fuoco tanto più con un pres. che sappiamo braccino corto…
Loik la penso come te. Una società lungimirante avrebbe fatto la mossa di Commisso puntellando il reparto meno forte con il miglior centrocampista per rendimento di questa stagione.
Una societa’ lungimirante cerca il miglior centrocampista della prossima stagione, non della scorsa.
Chi rincorre il passato spesso non fa altro che buttar via soldi. Mi viene in mente Iturbe, parlando di Verona, ma altri potrebbero citare decine di esempi
Chi gioca gioca,… Non mi sembra ci sia molta differenza fra Izzo Lyanco De Silvestri Aina e potrei continuare…. Sono tutte mezze seghe, sembra che abbiano iniziato a giocare a calcio quest’anno.
Con il Verona non è facile, loro giocano a calcio e corrono, l’unica speranza è che non avendo più obiettivi, mollino, altrimenti… Ci asfaltato
Giochi chi vuole, o per lo meno i resti, ma non fateci più vedere in campo Aina, Meite, Berenguer e Zaza. Giocatori assolutamente inutili in bassa serie A. MAI un qualcosa di diverso dalla mediocrità. Già dobbiamo sopportare altri, questi proprio non si possono vedere. Meite ha fatto un errore da principianti, e vabbè, ma non si può vedere un giocatore che ci mette mezz’ora a capire che chi gli ha fregato la palla va sparati verso la porta. Ma era in narcosi? No, è la sua velocità di reazione. Serve a una cippa.
Se il prossimo anno si vorrà fare una squadra degna di una serie A onorevole ci sono più di 10 giocatori da CACCIARE: Nkoulou, Lyanco, Izzo, De Silvestri, Aina, Meité, Zaza, Berenguer, Verdi, Edera e Rincon. Si possono salvare con un gesto magnanimo delle mezze tacche come Djidji, Baselli, Bremer, Lukic e Millico. Gli unici meritevoli di rimanere sarebbero: Ansaldi, San Salvador e il Gallo (sempre se non saranno loro a chiedere di andarsene)
IO SPEREREI DI VEDERE ANCORA PER POCO BERENGUER E AINA
Io giocherei con Bremer Nkoulou Djidji Aina Ansaldi Rincon Meiyte Verdi Berenguer Belotti. A centrocampo e in difesa scelte obbligate. Terzini 3 ne abbiamo ma farei riposare Lollo sperando che Aina non faccia vaccate. In attacco basta Zaza per favore non ne posso più di vedere falli ad ogni azione. Cambi da prevedere Millico ed Edera. Magari provare Singo al posto di Aina sicuramente ha molta più voglia anche se non ci va molto….
nessuno. il risultato sarebbe uguale
eper un pollice dolorante…cazo lo si blocca al la mano e lo si fascia proteggendolo! ma su dai! chi di noi non andava a giocare perchè aveva male ad una mano…neanche a un dito solo! solo quando non vuoi giocare. allora anche un pollice di venta invalidanete. o u infortunio “lieve” al ginocchio…ma per favore.
di certo è inutile mettere Izzo che ha già preso casa a milano e non metterà certo ne la gamba ne l’anima…
Secondo me è molto facile fare la formazione, chiunque metti fa pena uguale.
L’errore di Meitè è stato decisivo perchè ha scatenato un contropiede e certamente lui non è un fulmine di guerra quando si tratta di rincorrere….però fino a quel punto era uno dei meno peggio…anzi con Verdi (lasciamo stare i fuori gara Gallo e Sirigu) è stato il migliore (si fa per dire) di questa fase del campionato…Per me si può anche confermare ma certamente non da titolare…Non invidio Vagnati: deve rivoluzionare la rosa vendendo giocatori che hanno perso valore per la stagione fatta….è già alla prova del fuoco tanto più con un pres. che sappiamo braccino corto…
Chi gioca? Poco importa, cambiano gli addendi ma il risultato non cambia. L’unica nota positiva è che nel Verona manca Amrabat, la bestia!
Quello era uno da toro….almeno è alla viola
Loik la penso come te. Una società lungimirante avrebbe fatto la mossa di Commisso puntellando il reparto meno forte con il miglior centrocampista per rendimento di questa stagione.
Una societa’ lungimirante cerca il miglior centrocampista della prossima stagione, non della scorsa.
Chi rincorre il passato spesso non fa altro che buttar via soldi. Mi viene in mente Iturbe, parlando di Verona, ma altri potrebbero citare decine di esempi
Che arrivi solo al più presto la salvezza e finisca questo incubo.
Chi gioca gioca,… Non mi sembra ci sia molta differenza fra Izzo Lyanco De Silvestri Aina e potrei continuare…. Sono tutte mezze seghe, sembra che abbiano iniziato a giocare a calcio quest’anno.
Con il Verona non è facile, loro giocano a calcio e corrono, l’unica speranza è che non avendo più obiettivi, mollino, altrimenti… Ci asfaltato
🙂 chi gioca con il verona? Ma se abbiamo 13 giocatori di movimento!! La squadra é fatta da chi sta in piedi.
Che abbondanza abbiamo anche 3 riserve.
Giochi chi vuole, o per lo meno i resti, ma non fateci più vedere in campo Aina, Meite, Berenguer e Zaza. Giocatori assolutamente inutili in bassa serie A. MAI un qualcosa di diverso dalla mediocrità. Già dobbiamo sopportare altri, questi proprio non si possono vedere. Meite ha fatto un errore da principianti, e vabbè, ma non si può vedere un giocatore che ci mette mezz’ora a capire che chi gli ha fregato la palla va sparati verso la porta. Ma era in narcosi? No, è la sua velocità di reazione. Serve a una cippa.
Meno male che Meite non corre in macchina, sarebbe già morto da un po’ di anni.
Se il prossimo anno si vorrà fare una squadra degna di una serie A onorevole ci sono più di 10 giocatori da CACCIARE: Nkoulou, Lyanco, Izzo, De Silvestri, Aina, Meité, Zaza, Berenguer, Verdi, Edera e Rincon. Si possono salvare con un gesto magnanimo delle mezze tacche come Djidji, Baselli, Bremer, Lukic e Millico. Gli unici meritevoli di rimanere sarebbero: Ansaldi, San Salvador e il Gallo (sempre se non saranno loro a chiedere di andarsene)
Ci sono 17 anime con il televisore rotto o che sono andate in un altro stadio a vedere le partite
…se si potesse eheheheh
Guarda che dobbiamo scendere in campo in 11, altrimenti non inizia la partita.
Djidji prometteva bene appena arrivato, peccato sia finito nel dimenticatoio dopo l’infortunio. A me non dispiacerebbe rivederlo in campo.
Che campione. Ma per favore abbiamo trovato Bremer nell’uovo di Pasqua e questi a spingere per sto bidone senza senso.