Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Torino, l’attacco cambia 10 volte in 10 partite: la confusione regna sovrana

ROME, ITALY - OCTOBER 30:  Francesco Acerbi of SS Lazio competes for the ball with Andrea Belotti of Torino FC during the Serie A match between SS Lazio and Torino FC at Stadio Olimpico on October 30, 2019 in Rome, Italy.  (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Focus on / Finora le soluzioni offensive sono state cambiate spesso, togliendo riferimenti ai giocatori

Andrea Marchello

Con la sconfitta di ieri contro la Lazio il Torino è arrivato alla decima giornata del campionato di Serie A con undici punti in classifica: un campionato finora tutt'altro che esaltante, compiuto da una squadra che è in balia della confusione a tutti i livelli che ha ormai perso la sua identità. Esemplificativo è il fatto che Walter Mazzarri - protagonista ieri di un lungo colloquio con Cairo - abbia praticamente sempre cambiato gli uomini di attacco in tutte le partite di campionato.

https://www.toronews.net/toro/torino-squadra-oggi-in-ritiro-fiducia-a-tempo-a-mazzarri/

MODULI ED INTERPRETI - I moduli finora utilizzati dal tecnico granata sono stati 5 (3-5-2, 3-4-2-1, 3-4-1-2, 4-2-3-1 e 3-5-1-1), caratterizzati da un frequentissimo cambio di interpreti del reparto offensivo. Se è infatti vero che l'unico a non essere mai escluso è stato Belotti, in coppia 3 volte con Zaza (i due sono stati sostenuti da Verdi contro il Milan e da Lukic contro la Lazio per giocare poi nel 3-5-2 contro il Sassuolo ad inizio campionato), è altrettanto vero che i riferimenti offensivi sono cambiati spesso finora. Il Gallo è stato infatti anche in coppia con Berenguer (contro il Lecce); sostenuto da Berenguer e Meité (contro l'Atalanta); da Verdi e Meité (contro il Parma); da Lukic e Verdi (contro l'Udinese); da Ansaldi, Lukic e Verdi (contro il Napoli) ed infine da Falque e Ansaldi nel 3-4-2-1 utilizzato contro il Cagliari. Sono quindi state 10 - in 10 giornate di campionato - le soluzioni offensive adottate da Mazzarri. Praticamente una a gara.

https://www.toronews.net/toro/lazio-torino-4-0-cairo-squadra-in-ritiro-serve-un-esame-di-coscienza/

IMPLICAZIONI - Cosa significa tutto ciò? Di certo è indice di confusione. Sperimentare così tante soluzioni vuol dire non aver ancora trovato la quadra per quello che dovrebbe essere il reparto cardine, visti i nuovi innesti. Di certo Mazzarri ha, in queste gare, tentato in tutti i modi di trovare la giusta alchimia, cambiando gli interpreti ed i moduli. Ma così facendo si tolgono i riferimenti al resto dei giocatori, che quindi non trovano mai - o comunque faticosamente - gli automatismi giusti per far girare il gioco. Con i risultati che tutti possiamo vedere. Una cosa è far sì che la squadra sappia contare su due o tre soluzioni da scegliere a seconda della condizione di ognuno o della tipologia della gara, tutt'altro è stravolgere di partita in partita ritmi e assetti, con lo smarrimento di fisionomia e meccanismi come chiara conseguenza.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".