toro

Torino-Lecce 1-2: la prima di Verdi è sfortunata, ma c’è qualche segnale

Focus on / Nello scampolo di gara contro il Lecce nel quale è stato impiegato in campo, il neo acquisto è stato autore di una buona prova

Andrea Marchello

Il Torino ha ceduto ieri per 2-1 in casa contro il Lecce, offrendo ai tifosi presenti ed a quanti hanno seguito la gara in TV una prestazione non all'altezza di quanto dimostrato nelle partite disputate quest'anno. Chi, però, ha dato una buona impressione è stato Simone Verdi, ultimo arrivato in casa Toro e subentrato ieri sera a Baselli al 72'.

https://www.toronews.net/toro/torino-lecce-1-2-il-tabellino-tra-i-granata-ammonito-berenguer/

SVOLTA - Anche se è rimasto in campo per poco più di 20', l'apporto dato dal giocatore è stato tangibile. Verdi ha fatto il suo ingresso in campo in un momento della gara particolare, mentre i suoi compagni di squadra stavano affrontando un momento di confusione. Certo, alla fine la partita non si è messa dal lato del Torino, ma il cambio di passo c'è stato: ne hanno beneficiato le progressioni offensive e la fluidità delle azioni, ed i granata si sono ripresi dal momento di stallo in cui versavano.

CONTRO LA SAMP - Il tecnico tutto ciò l'ha notato. E se non c'erano dubbi sul fatto che presto o tardi Verdi sarebbe tornato utile, adesso sono stati dissipati anche quelli sulla necessità di allinearlo al resto del gruppo nel più breve tempo possibile. Il prossimo impegno dei granata di Mazzarri sarà a Genova contro la Sampdoria: sarebbe azzardato dire oggi se l’ex Napoli sarà uno degli 11 titolari, ma quel che è certo è che lo sarà molto presto. In modo tale da poter sfruttare al massimo le qualità per cui è stato fortemente voluto e che è in grado di sfoggiare.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".