Sono passati quasi cinque mesi dall’ultima volta che il Toro ha vinto una gara di campionato in casa. Per trovare un successo casalingo in gare di Serie A, escludendo quindi i due impegni di Coppa Italia contro Lecce ed Entella, bisogna infatti tornare indietro fino al 16 luglio. Era ancora il Toro di Moreno Longo, che grazie alle reti di Bremer, Lukic e Belotti superò 3-0 il Genoa ed ipotecò la salvezza.

LA SERIE – Da quel momento, tra finale dello scorso campionato e prime giornate di quello in corso, i granata non sono riusciti a vincere tra le mura amiche del Grande Torino. Il Toro di Longo chiuse infatti la stagione pareggiando 1-1 contro il Verona e perdendo 3-2 contro la Roma una partita ormai inutile ai fini della classifica. I granata di Giampaolo hanno invece dovuto fare i conti, nell’ordine, con Atalanta (2-4), Cagliari (2-3), Lazio (3-4), Crotone (0-0) e Sampdoria (2-2). Sette, dunque, le gare casalinghe di campionato senza conquistare l’intera posta in palio. E se non riuscisse ad invertire la rotta sabato contro l’Udinese, il Toro eguaglierebbe il suo record negativo.

IL PRECEDENTE – Otto gare consecutive senza vittorie casalinghe rappresentano infatti il peggior risultato di sempre del Toro e mancano dal 2002/2003, quando i granata chiusero il campionato all’ultimo posto. Il contesto era decisamente diverso rispetto a quello attuale, a partire dal fattore campo che ora è pressoché azzerato dalle porte chiuse, ma limitandosi ai numeri la squadra rischia di eguagliare uno dei record negativi della sua storia. In quell’occasione le otto gare senza vittoria – 5 sconfitte e 3 pareggi – arrivarono tutte nella stessa stagione contro Juventus (0-4), Parma (0-4), Roma (0-1), Atalanta (1-1), Como (0-0), Inter (0-2), Modena (1-1) e Milan (0-3). Per il Toro un successo contro l’Udinese sarebbe quindi doppiamente importante: oltre a migliorare una brutta classifica, eviterebbe di scrivere l’ennesimo record negativo in un 2020 assolutamente da dimenticare.
Cairo ci sta mettendo tutto l’impegno possibile per alzare la sua media/voto di presidente da 7 in pagella .
Sicuramente quest’anno si darà , come minimo, un bell’8….. ovviamente strameritato .
Grazie CAIRO x questo spettacolo indegno.
Record più record meno…
Io non parlerei di ennesimo record negativo, tanto la gestione Cairo li ha battuti quasi tutti.
Parlerei di tre punti importanti per la lotta salvezza che, nonostante siamo solo a metà dicembre, inizia ad essere complicata.
…mooolto complicata.
FVCG
Colpa dei tifosi che in casa fanno brusii
Sicuramente cairo un altro record “dei suoi” non se lo lascia sfuggire
Ringraziamo sentitamente il nostro magnate e il maestro in panchina per l ennesimo record…diMERDA
Raga dai : Sirigu (Milinkovic-Savic) Singo Lyanco Bremer Rodriguez Rincon Meitè Linetty Lukic Gallo Zaza ….. FT
Ma a parte che è molto probabile che andiamo in b lo stesso ma la vittoria sacrosanta con la lazio a tavolino non si sa più nulla ?
Si sa solo che non esiste nessuna possibilità che ciò avvenga. Al massimo punti di penalizzazione per loro.
Insabbieranno tutto,urbanetto ritirerà la denuncia e forse Lotito gli darà qualche scarto o un ragazzo della primavera
Il grande Maestro SvizzervAbruzzese ha terminato il periodo di rodaggio?Adesso ha le idee chiare?Adesso lo sa che sono possibili 5 cambi?Adesso lo sa che i tifosi ne hanno le palle piene?Lo sa il grande Maestro che se rivolgiamo la classifica siamo in Champions? Cairo riesce sempre a complicarsi la vita.Non dico Cairo vattene , ma dico Cairo prendi collaboratori validi.
cairo ha gia’ cambiato quasi 10 “collaboratori” con gli stessi penosi risultati… Se ancora non capite quete siete messi male….
Sempre più lanciato verso nuovi abissi il Toro di Cairo. Da quando ha osato accostarsi al Grande Torino è venuto giù tutto. Gli Invincibili stanno lavorando per noi e lo faranno sloggiare.