Tra i nomi accostati ad un Torino che fatica ad ingranare nel mercato in entrata, c’è da qualche giorno ormai quello di Sam Lammers. Di mestiere attaccante, l’olandese classe 1997 – in forza all’Atalanta dall’inizio di questa stagione – possiede grandi doti tecniche e oltre al club granata, anche Bologna e Verona sono sulle sue tracce. Forte concorrenza dunque per il Toro che, eccezion fatta per le cessioni di Meité e Millico, sembra aver iniziato il mercato con il freno a mano.

SPAZIO – Il club felsineo ha sondato con interesse il terreno attorno all’atalantino, con l’intenzione di dare a Mihajlović un valido rinforzo. Movimenti altrettanto concreti sembrano essere però anche quelli compiuti dal Verona di Juric. La società gialloblù, attualmente nona a quattro punti dall’Europa League, ha prospettive di maggior peso e un palcoscenico di questo tipo potrebbe spingere la Dea – che su Lammers ha investito circa 9 milioni più bonus e che sarebbe disposta a privarsene preferibilmente in prestito secco – a lasciar partire il giocatore.

STIMA – Potrebbe essere da valutare, in quest’ottica, anche il rapporto di profonda stima esistente tra Juric e Gasperini. Il tecnico bergamasco si era espresso con parole decise riguardo a Lammers dopo il match di Coppa Italia contro il Cagliari, spiegando che, nonostante lo scarso impiego – motivato dalla presenza di Zapata e Muriel – l’olandese sia comunque ritenuto una pedina importante e di non volersene separare. La possibilità di affidarlo ad un allenatore esperto e grande valorizzatore di talenti quale Juric è, potrebbe però convincere la Dea e il Gasp a scegliere Verona come palestra per il classe ’97, chiudendo così la porta al Toro. Che comunque resta in lizza, sebbene la prima scelta per il reparto offensivo rispondeva, e risponde ancora, al nome di Christian Kouamé.
C’era un tempo, nemmeno tanto e anche con Cairo, che noi compravamo a man bassa dall’Atalanta (Baselli e Zappacosta) consentendo non solo a noi di rinforzarci ma anche a loro di sopravvivere. Guardiamo ora: le loro riserve preferiscono altri lidi. E’ evidente che il Toro non attira più, che si è sparsa la voce delle condizioni interne in cui versiamo e per questo preferiscono un anonimo Verona (con tutto il rispetto per una città che definire splendida è poco) a noi. Qualcuno in alto forse dovrebbe riflettere…
Bologna e Verona al momento più appetibili di noi purtroppo…
A tutti quelli che chiedono la testa di Cairo ( e io sono tra quelli) pongo però una domanda. Chi al posto suo ? Ricordate la situazione prima che arrivasse lui, quando sembrava che a nessuna persona seria interessasse la n/s gloriosa società. (E mi chiedo anche perchè ‘).
Al posto suo se lo deve cercare lui, almeno faccia questo visto che di fare il presidente di una società come il Toro non è stato in grado. E comunque per fare le figure di merda che stiamo facendo a me basterebbe uno come Marengo, magari non ha i soldi ma e un tifoso e un minimo di competenze le avrebbe. I soldi oggi arrivano anno solo dalle tv dagli sponsor ,dai tifosi e dal player trading. Cairo non spende una minchia.
Visto che te lo chiedi, risponditi.
Che risposta esplicativa !
Ah beh , se ci sono verona e bologna, noti squadroni di champions…..siamo proprio messi di merda se ci si deve preoccupare di società di questa portata , grazie Cairo. QUANDOTITOGLIERAIDAICOGLIONISARASEMPRETROPPOTARDI.
Che tristezza come siamo caduti in basso…. sarebbe meglio evitare certi articoli sul calciomercato… addirittura non riusciamo a comprare una riserva del Parma di 32 anni a fine carriera e con 2 ferri da stiro al posto dei piedi che avevamo già mandato via perché ritenuto scarso quando ancora riusciva a correre senza aiuto di una badante ….ma dai non reggere la competizione di bologna e verona che hanno un limite di spesa molto vicino allo zero per un prestito di una riserva dell’Atalanta e oltretutto non riuscire a pagare l’ultima rata di Beringher qui stiamo cadendo ormai nel ridicolo altro che serie B
Togliamoci ogni illusione di prendere qualche giocatore valido, perché oltre a non tirare fuori soldi, a volte anche volendo pagare, ora che siamo quasi ultimi in classifica e con un piede in serie B, nessuno verrebbe al Toro, a meno che non sia l’ultimo contratto o sia senza mercato.
Sarebbe più corretto scrivere “Lammers piace ma… c’è Cairo”
Stiamo per prendere Rossi dal vanchiglia ma c’è forte la concorrenza del Carmagnola… Ma va caghe barbun
Va a finire che se la sambenedettese o la nocerina……sn interessate ad un giocatore nel mirino della Cairese….se lo prendono loro
A quelli che come premessa alla critica nei confronti di Cairo dicono “è un grande imprenditore”, mi sapreste dare la definizione di imprenditore? O le caratteristiche che lo contraddistinguono?
Perché io non ne vedo mezza, non nella gestione del Toro (troppo facile sparare sulla croce rossa!), ma anche delle sue aziende/ giornali.
Compra (per se’ o per altri?…), taglia costi, non investe, non ha visione, non ha strategie, non cambia nulla.
Mah, se questi sono i grandi imprenditori
Olivetti cos’era? Ma anche le centinaia di imprenditori anche piccoli che innovano, investono, rischiano e hanno una visione?
Più che un imprenditore questo è un prenditore.
Schone piace ma…
Kouame piace ma…
Krunic piace ma…
Mort@cci Wostr@!!!!
l’Atalanta se e priva solo in prestito secco e se ha un sostituto magari per loro ritenuto più pronto di Lammers in questo momento…per informazione al torino fc l’Atalanta sono oramai anni 4 per l’esattezza che gioca. In europa adesso da 2 anni pure in Champions per vincere la coppa Italia e per arrivare nelle 4 in campionato…sono in lizza per 3 obbiettivi non per la salvezza…quindi hanno bisogno dell intera rosa giocando su più fronti non come noi..e parlo di Atalanta non Real Madrid…che sarebbe un gran esempio da prendere..ma cercassi il loro presidente ha fatto il bene drlla squadra facendo si plusvalenze,ma partendo dallo stadio di proprietà e investendo si giocatori veri..sul settore giovanile e via dicendo..tifoso ed ex giocatore della dea..e si vede..il nostro tifa milan e si vede..nessuno toglie che la vittoria al sam ames sia stata una gra serata..ma l’Atalanta a vinto ad Anfild contro il Liverpool all amstedam Arena con l’Ajax.quindi cairetto tu vanti sempre quella serata e basta perché per il resto un velo pietoso..pensa l’Atalanta cosa può vantare e continuerà a vantarsi mentre tu devi vergognarti.
Percassi.
…”ci sono anche verona e bologna”…agghiaggiande.
A.A.A. Appassionata tifoseria di una gloriosa squadra di calcio dal buon palmares cerca persona credibile disposta a rilevarne la proprietà in tempi rapidi e a rilanciarne l’immagine, rifondarne la struttura, attuare un programma di rilancio. Tra i requisiti, il rispetto verso l’identità, la storia e i difosi di detta squadra. No cordate, no perditempo. Non saranno prese in considerazione offerte provenienti da persone il cui cognome richiami capitali mediorientali, a meno che detti capitali siano intesi non come città, ma come come denaro da investire nel succitato programma.
La strategia è sempre la stessa:
– mettere in giro voci di interessamento per giocatori giovani e forti e chiaramente non alla nostra portata;
– creare ad arte concorrenza sfrenata sul giocatore;
– dare notizie false su presunte offerte importanti e incontri continui per prendere il giocatore;
– alla fine obiettivo sfumato perché altri hanno offerto di più o perché non l’hanno lasciato andare;
– ripiegamento su una terza quarta scelta per mancanza di alternative.
Sempre la stessa storia, sempre la stessa presa per i fondelli!
L’unico responsabile deve andarsene senza se e senza ma …CAIREXIT
Siamo alla frutta. Lammers è un buon giocatore, ma a cosa serve? A salvarci dalla B? Per poi restituirlo rivalutato e pronto per la Champions con l’Atalanta? No grazie. Second me no abbiamo bisogno di queste soluzioni, ma di un piano, una programmazione assente da decenni, pure in presenza di investimenti, tanti, sbagliati e qualche plus valenza che ci ha permesso di proseguire fino ad oggi. Cairo è un grande imprenditore che vuole giocare letteralmente con il Toro, fregandosene del fatto che è un immenso patrimonio sportivo, morale e sociale. Altrimenti non mi spiego questa caduta ed il nonsenso ormai irreversibile.
E quindi cosa suggerisci?
Come già scritto in un post ad altra news è proprio quello il guaio che non si capisce quale sia il piano…i comportamenti non hanno alcuna logica se non quello ormai evidente dì mandare tutto a scatafascio…ma che ritorno se ne avrebbe se non smettere di prenderci in giro ?comment_parent=811077
sempre che ci sia un piano…
Io prenderei GODOT….aspettiamo aspetiamo aspettiamo….
ahahah grandissimo.
Sono dell’idea chi in questa situazione di classifica, di malcontento e di nullità di progetti societari, moltissimi giocatori di serie A, seppure panchinari, preferiscono altri lidi.
Per questo mercato di riparazione, con il sogno che sia anche in ottica futura, bisognerebbe sondare anche giocatori in serie B, maturi il giusto e con le palle a crudo (alias motivati, e tanto)
Il salto di categoria sarebbe appetibile e forse in quel caso il nostro blasone avrebbe ancora un peso
esatto, avessimo (e spero sia così) degli osservatori degni e fortunati, si potrebbero trovare svariati elementi, anche in b, che potrebbero servire a questa squadra, poi certo che i nomi fanno gola e titoli sui giornali, ma un elemento che si integri al meglio con personalità, garra e spensieratezza sarebbe il meglio, al di la dei nomi…mi viene in mente ad esempio il D’ambrosio dallo stabia di qualche anno fa.
Ma cosa continuiamo a parlare di attaccanti se non abbiamo un centrocampo in grado di fare un’azione decente e fornire una palla giocabile. È il reparto più lento e scarso di tutta la serie A (ed anche delle prime di B) dove, se ci fosse qualcuno che capisce qualcosa, avremmo da anni dovuto intervenire.
Forte concorrenza di Verona e Bologna….. mamma mia come siamo messi male.
Se la società ( il mandrogno) voleva rinforzare il Toro nel tentativo di salvarlo dalla B lo doveva avere già fatto ma invece nulla di nulla.
Qualcuno o la redazione mi spiega qual è il suo piano??
Io penso che voglia prendere il paracadute della B, vendere i giocatori che hanno mercato e farci campicchiare in serie B.
Non riesco a immaginare una situazione del genere per il semplice fatto che in B con lui succederebbe il finimondo.
Vorrebbe dire che ama il pericolo in maniera incosciente.
Se con finimondo intendi rivolte dei tifosi stile vendita di Lentini al Milan personalmente dubito fortemente: ci fosse ancora la gente con le p***e di allora avrebbe già messo a ferro e fuoco la sede…ed al mandrogno non sarebbe bastato scappare a Milano, ma avrebbe dovuto prendere in considerazione come minimo Ulan Bator…
Anche io sono convinto che ha già pianificato la discesa in B per intascare il più possibile !
Non è una spalla o seconda punta e L’Atalanta non vuole cederlo, o è un diversivo, ma onestamente non credo che il nostro presidente sia così capace o stratega, oppure stiamo perdendo tempo
Vagnati compra quello che gli danno non quello che serve
Te pareva,manco i prestiti sono capaci di concludere..
Servirebbe più un Defrel..
Servirebbero più una nuova proprietà, una dirigenza vera e competente, una rete di osservatori, delle strutture serie e di proprietà…
…una vera società di calcio, insomma!
Certo il problema è a monte, Concordo..