Non si può dire il contrario: di soldi il Torino ne ha spesi, tra la sessione estiva e quella invernale di calciomercato. Ben più di quanti ne siano entrati. Secondo il portale Transfermarkt, il saldo dopo le due finestre di mercato è in negativo di 19.5 milioni: quella granata è quindi la quarta società meno virtuosa della Serie a dopo il Parma (che ha addirittura un saldo di 91.49 milioni grazie all’entusiasmo del nuovo presidente Krause), la Juventus (-81.70 milioni) e la Lazio (-22.50 milioni). Il Toro d’altronde ha fatto tanto in entrata (sia come movimenti sia come spese) essendo la nona società di A per spese e per giocatori acquistati (in totale sono 55). Molto meno per quanto riguarda le uscite. Hanno lasciato il granata in 37 (tredicesima società per uscite in A) e sono entrati nelle casse granata 28 milioni (undicesima società).
LEGGI ANCHE: Le operazioni di mercato del Torino: tre riflessioni su Jacopo Segre
In totale le spese ammontano a circa 47.5 milioni. Una cifra sicuramente ragguardevole, ma che ha comunque bisogno di essere contestualizzata. Non tutti questi soldi derivano da trattative degli ultimi mesi, perché una buona fetta sono da inserire nella trattativa che ha portato Verdi al Torino (visto che era arrivato in prestito oneroso con obbligo di riscatto da esercitare nel 2020). Rimane però il fatto che in una situazione economicamente complicata a causa del Covid di certo non si può dire al presidente Urbano Cairo di non aver messo mano al portafoglio. I soldi spesi, anche parametrati alle entrate, sono tanti. Non sempre tante spese sono sinonimo di qualità, soltanto il tempo dirà se gli investimenti sono stati giusti. La classifica al momento dice che il rendimento della squadra non è all’altezza: in causa viene chiamata quindi anche la direzione sportiva, nell’attesa di vedere qualche miglioramento nelle prossime settimane.
LEGGI ANCHE: Torino, il tabellone definitivo del mercato di gennaio: Sanabria e Mandragora i colpi
Abbiamo degli incompetenti.Cairo Vagnati Giampaolo un TRIO da paura.Gia ‘ Petrachi con il fattaccio Nkoulou ci aveva rovinato.Noi dopo l uscita di MORETTI ci siamo trovati co 4 destri IZZO BREMER LYANCO BONIFAZI .2 centrali NKOULOU e DJIDJI ZERO Sinistri.Cairo ci hai ROVINATO
I risultati si vedono.
analisi fine a se stessa (altrimenti definibile ‘marchetta’) se non estesa ai 15 e più anni di gestione cairota e se non accompagnata dalla valutazione dei vantaggi che il nostro benefattore ha avuto da quando è diventato presiniente
e comunque il rapporto tra milioni spesi e risultati ottenuti certifica impietosamente solo e soltanto una cosa: la sua totale INETTITUDINE
Bel chinotto a Cairo. Complimenti redazione
Poi a chi dice che Cairo spende, ma spende male la realtà è un’altra.
Ventura(ma a proposito cosa aspettiamo a riprenderlo come dirigente?) e Petrachi hanno lasciato una società ricchissima.
C’erano soldi per il FIla, il Robaldo, pre la primavera, per lo scounting e in ultimo una buona base di giocatori.
Si potevano fare grandi cose. C’erano tutte le basi per fare un percorso anche migliore di quello dell’Atalanta.
Cairo in pochi anni è riuscito a dilapidare questo enorme patrimonio calcistico ed economico riportandoci all’abisso di anni fa.
Di suo non ha messo un euro e la sua gestione è al limite dell’inettitudine.
Ma che ce ne facciamo di un presidente così.
I fatti sono fatti. In questa sessione invernale Cairo si è esposto. Sarà che ero abituato al nulla cosmico, ma mi ha sorpreso.
Probabilmente ha paura di andare in B e ha capito (finalmente) che è meglio spendere qualcosina ora che perdere molto di più poi.
Poi c’è anche da dire che ci mancava altro che non fossimo tra i più attivi dopo gli errori di quest’estate (anzi di 3 anni a questa parte), il cambio tecnico e la posizione in classifica.
I dati confermano quello che ho scritto qualche giorno fa: il problema non è il braccino corto di Cairo, ma in che modo si spendono i soldi. Gli ingaggi di Ljajic e di Iago Falque sono stati gli ultimi azzeccati. Poi grazie a Mazzarri, prima, e a Giampaolo, poi, si sono fatte campagne acquisti sbagliate: o perchè l’ allenatore non gradiva i rinforzi (è il caso di Soriano e Zaza) o perchè ha fatto prendere calciatori mediocri (Rodriguez, Murru, Lynetti, Bonazzoli). Ora si è ricorsi al mercato di gennaio impegnando altre risorse economiche. Speriamo che non si sia sbagliato ancora, ma il caso Segre non è confortante. Un giovane giocatore del vivaio, di prospettiva, reduce da un’ ottima stagione, con un ingaggio “leggero”, è stato ceduto dando la possibilità all’ acquirente di riscattarlo per 2,5 milioni di euro. Se pensiamo che Lynetti ne è costati 10 e Verdi 25, c’ è da piangere.
Giampaolo campagna acquisti sbagliata più o meno…non gli è stato preso nessuno murru e bonazzoli in prestito, l’unico acquisto degno di nota è linetty che ok ha deluso e rodriguez che comunque è un buon terzino.
In totale 10 milioni finanziati con la cessione di Berenguer.
Con un tecnico del genere dovevi mettere in conto una rivoluzione totale e investimenti pesanti, cose che non sono state fatte
Cairo impegnati a vendere la società
FVCG
Anzi per tutto quello che ci ha rimesso per il Toro, le gioie che ci ha regalato e le premesse mantenute; faccio un appello a tutti gli ingrati tifosi del Toro per rimediare almeno in parte ai nostri errori e alla nostra mancanza di riconoscenza: Tifosi del Toro: doniamo l’8 per mille dei nostri redditi alla onlus di cairo. Apro anche un numero di telefono per le donazioni spontanee: lo 000/000000.
Grazie
Tu chiamale se vuoi… marchette e tornaconti
occhio a dare notizie di passivi,senno’ gli sgherri del capataz riferiscono. Non vorrei che x lo spavento,si suicidasse ingoiando criptovalute. Date le notizie ammorbidendole
Crepi coi suoi debiti.
Se ha bisogno di soldi che venda la società, così rientra anche dei vari njang, verdi e zaza, i capolavori di questo presidente, fine intenditore di calcio, non che patron brucia allenatori, nello stile del peggior zamparini! Si è costruito una dirigenza tra le peggiori della serie a, quando fa du testa sua riesce a fare anche peggio! Ripeto, se non gli conviene che venda, ma faccia in fretta, grazie!
Zamparini almeno scovava dei talenti tipo DiBala, Vasquez e molti altri di cui non sono certo. Mi pare anche Cavani, se non erro e pure Glick. Mi scuso per eventuali errori, ma la sostanza del discorso è questa. Poi, è chiaro che il vantaggio di queste operazioni non è andato alla società.
Il problema è che sembra di aver a che fare con persone asettiche che vivono al di fuori dell’ambiante calcistico, cosa che non è così. Il nostro è uno staff tra i più strani (forse non l’unico)che riesce a farsi imbrogliare pensando di agire da furbi, senza accorgersene che facendo così, troppe volte spendono dei soldi come fossero prebende senza alcun ritorno sotto tutti gli aspetti.
nessuno critica che Cairo non abbia speso soldi per il Toro. penso solo li abbia spesi spesso male e questo é successo quando ha concentrato su di lui alcune scelte di merrcato o quando qualcuno di cui si circonda lo ha male consigliato, prendendo giocatori inadatti al Toro ovvero sopravvalutati. In questo devo riconoscere il duo GPV/Petrachi ha lavorato abbastanza bene.
Cairo ha speso e sta spendendo soldi che prima erano a bilancio attivo. NON STA METTENDO SOLDI SUOI , È CHIARO O NO???? Anche se fa prestiti , li fa sulla società Torono fc . Diverso è invece ciò che fanno le merde. Gli aumenti di capitale sono a carico degli azionisti. Questi sono soldi veri.
non sono d’accordo. cairo spende soldi soprattutto derivati dalle plusvalenze dei giocatori sui ha investito negli anni, prendendoli a due soldi e vendendoli a peso d’oro, vedi i vari Zappacosta, D’Ambrosio e compagnia. ha preso il Toro in fallimento e ci ha costruito un business a sua maniera senza a mio parere essere un vero tifoso. se poi fa prestiti o aumenti di capitale questo é un altro fatto. il risultato é qualunque approccio sia, siamo dopo 15 anni con un piede in B.
Non ha investito soldi suoi per comprare i giocatori per le plusvalenze.
Ma in ogni caso non mi interessa, il punto è che non è capace a stare nel mondo del calcio.
Probabilmente neanche nell’altro, ma prima o poi verrà fuori tutto
Penso che junior intendesse che ha speso soldi calcisticamente parlando non che li ha spesi di suo.
esatto grazie 🙂
Buongiorno, non credo che sia corretto. Se i gobbi vogliono aumentare il capitale sociale, previa autorizzazioni varie, emettono x azioni pari all’aumento approvato. Ma occorrono impegni da parte dei Soci; nel caso gobbi, Exxor deve dare garanzia di acquisizione di gran parte delle azioni + organi di vigilanza attivati ad hoc + verifica vari organi compliance …
Insomma .. nessuno mette soldi dal proprio portafoglio, non solo Cairo, semplicemente non e consentito legalmente.
giusto x info su aumento capitale 2019 gobbi:
Torino, 18 dicembre 2019 – Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus”) rende noto che in data odierna si è conclusa
l’offerta in opzione delle massime n. 322.485.328 azioni ordinarie Juventus di nuova emissione (le “Azioni”). Durante il
periodo di offerta in opzione, iniziato il 2 dicembre 2019 e conclusosi in data odierna, 18 dicembre 2019 (il “Periodo di
Offerta”), sono stati esercitati n. 982.941.200 diritti di opzione per la sottoscrizione di n. 314.541.184 Azioni, pari al 97,54%
del totale delle Azioni offerte, per un controvalore pari a Euro 292.523.301,12.
In particolare, l’azionista di maggioranza EXOR N.V., nel rispetto dell’impegno assunto, ha sottoscritto e versato
integralmente la quota di propria spettanza dell’aumento di capitale (pari al 63,8% del capitale sociale di Juventus), per un
importo complessivo pari a circa Euro 191,2 milioni.
I rimanenti n. 24.825.450 diritti di opzione non esercitati durante il Periodo di Offerta (i “Diritti Inoptati” o “Diritti”), che
danno diritto alla sottoscrizione di massime n. 7.944.144 Azioni, corrispondenti ad una percentuale pari al 2,46% del totale
delle Azioni offerte, per un controvalore pari a Euro 7.388.053,92, saranno offerti in Borsa da Juventus, per il tramite di
UniCredit Bank AG, Milan Branch, ai sensi dell’art. 2441, comma 3, del Codice Civile, nelle sedute del 23, 27 e 30 dicembre
2019, 2 e 3 gennaio 2020, salvo chiusura anticipata dell’offerta in caso di vendita integrale dei Diritti (l’“Offerta in Borsa”).
Nell’ambito dell’Offerta in Borsa i Diritti saranno offerti sul Mercato Telematico Azionario, organizzato e gestito da Borsa
Italiana S.p.A., con codice ISIN IT0005391070.
E’ un bel Presidente! E’ un Santo! E’ un Apostolo! Evviva il Presidente!
(cit. Fantozzi) 🙂
Analizzare i conti delle Società è sempre impresa improba in quanto entrano in gioco una serie di situazioni contabili spesso tra loro in commistione.Attenderei l’approvazione del Bilancio e la disamina che puntualmente viene effettuata dai “tifosi esperti in materia” che postano sul sito.Resta comunque,a mio parere,la considerazione di fondo e cioè che Cairo spende “a capocchia” le risorse di cui dispone.Giocatori “strapagati” contestuali a “piccinerie miopi”,ingaggi elevati per sopperire all’inesistenza di una organizzazione societaria a livello professionistico e così via…Il Suo delirio di onnipotenza non ha limiti e se per ora,così pare,con equilibrismi “tiene in piedi la baracca”nel prossimo futuro si vedrà.”Nuvoloni neri,a mio parere, si addensano sul futuro prossimo del Torino UC.Urbano come “il re sole?”FVCG!!!!
Credo che parlare di Cairo sia uno degli argomenti più “divisivi” del Pianeta Toro. Consensi e dissensi albergano insieme nel cuore di tutti i tifosi che vorrebbero, a ragione, “qualcosa” di più. Percepire almeno una “vicinanza” affettiva che i più avvertono come assente. Alle persone di famiglia si perdona quasi tutto. Agli estranei no.
Questo è un indice di grave incompetenza
Un gran bel presidente.
Se c’era ancora bisogno della prova che non è capace eccola servita.
È da anni che fa sempre gli stessi errori sempre uguali a se stessi.
Adesso voglio proprio vedere come gestisce il caso Bellotti, sul quale tutti tacciono e nessuno dice niente.
Meglio distogliere l’attenzione per parlare di Nkolu e catalizzare tutti gli insulti sul giocatore.
Il caso Belotti è un’invenzione di quel rotocalco da carta igienica di tutto gobbo. Lo sappiamo tutti che a Giugno, giustamente, Belotti andrà via. Nessun caso
Chiara dimostrazione dell’esistenza di una società disorganizzata e composta da persone incompetenti. La responsabilità, giova ripeterlo, è del presidente che l’ha destrutturata, ha sbagliato, scelte circondandosi di signorsi’ incapaci.
Provo a condensare in due righe l’articolo:
1 – non è vero che Cairo non spende
2 – non è vero che basta spendere a cazzo per avere risultati (vedere posizione in classifica di Toro e Parma)
Vallo a spiegare ai granatapiattisti
Il campo presenta la curvatura terrestre come nei cartoni giapponesi di Holly e Benji o è piatto come il campo dove sorgerà il mitico robaldo (che è un po’ il nostro ponte sullo stretto, o la Asti/ Cuneo).
Questo è il vero disastro consumato da Vagnati……spesi per peggiorare una rosa …..un incapace del genere è inaccettabile……poi come paradosso per abbattere costi da via Roccati , punto cardine dello spogliatoio a cui tutti erano attaccati per risparmiare duecento mila euro ……..poi ci chiediamo come mai è l’esperto delle retrocessioni a gennaio
Visto che tutti i giorni ripeti lo stesso commento con un copia incolla diciamo la verità. È pure l’esperto di 2 clamorose promozioni dalla C alla A e di 2 salvezze consecutive in serie A con un budget ridicolo. Poi ci sta che al terzo anno puoi anche retrocedere ma vai a vedere cosa è successo alla Spal in termini di infortuni l’anno scorso oltre al fatto che Kurtic, determinante con 9 gol in 2 anni alle salvezze dei ferraresi a gennaio ha chiesto la cessione al Parma dopo aver rinnovato alla Spal a vita (sue parole) e in classifica la Spal era messa come il Toro oggi, poi ci furono 5 partite perse o pareggiate al 95esimo oltre al rigore di Petagna fallito a tempo scaduto ad Udine. Quindi che Vagnati non sia Tare è evidente ma che il mercato lo faccia Cairo e non lui è pure evidente.
Bene fino a quando non lo cacciano farò copia incolla……visto come sei informato della Spal sarai un suo parente…….che abbia fatto bene nelle serie minori non mi stupisce visto che quello è il suo livello …..sai quanti ds hanno fatto la cavalcata dalla C alla A ma poi sono spariti……un conto è retrocedere con una società senza soldi un conto è retrocedere a gennaio senza speranza…..kurtic, partite al 95 esimo perse ….ma di cosa stiamo parlando …..per non parlare del suo mercato di agosto per modalità è acquisti e stato vergognoso da dilettante allo sbaraglio…..il progetto Giampaolo e suo tutto suo ed è lui che ha voluto carta bianca da Cairo se no non sarebbe venuto……poi la colpa è sempre di chi comanda ma il fallimento e tutto suo ……a gennaio credo sia stato interdetto di fare di testa sua ma di portare a termine le volontà dell’allenatore……..se vuoi continuo….ne ho di retroscena e dati da darti ……inoltre quando l’ho sentito parlare alla TV mi sono vergognato di essere rappresentato da un ignorante di quella portata ……arrogante fuori luogo banale ….malissimo……credo di essere stai anche gentile e soprattutto ben condiviso sul giudizio da chiunque ne parla ……leggo solo insulti nei suoi confronti tranne su questo post stranamente……comunque è talmente tutto evidente che anche Cairo ha capito che si è preso una sola con il tronista
Ogni tanto articoli un pò più interessanti no è ?!!!!!! ……. FT
Secondo me è un articolo interessante che dice diverse cose su come sono gestiti i club di serie A.
Certo che un articolo tipo “Ma Cairo è più brutto o più nano” magari tu lo troveresti più interessante, ma a me non ne fregherebbe nulla.
Non serve sapere quanto ha speso a Gennaio 2021 ma in un anno intero scrivendo anche le entrate, tutto qui, sennò la gente come te può dire tutto ed il suo contrario non conoscendo la realtà : è solo noia…….. FT
Per Spendere tutti questi soldi e lottare x non retrocedere da 3 anni a questa parte devi essere proprio bravo.. lo zimbello della serie A. Gli vendono brocchi a peso d’oro e lui li compra. Bravo Cairo
Spero he quelli che mettono meno non siano come il loro beneamato. Altrimenti sarebbero candidati al reddito di cittadinanza
Quelli che mettono i meno sono quelli che scrivono che il Toro è di Cairo e che è già grazie che usi i soldi per comprare qualcuno.
Quindi mettiti il cuore inn pace che Cairo ha più seguito di quel che si pensi
Compralo tu il Toro disfattista.
🙂
lo so e mi dispiace per loro. Se sono contenti di stare tra il quart’ultimo posto e quelli appena sopra facciano loro.
Negli ultimi giorni è stato un proliferare di nomi mai visti prima nel forum e con essi sono fioccati anche i meno.
Sarà una coincidenza? 🤔
È incredibile vero?
Più facciamo cagare e meno dovrebbero comparire invece funziona al contrario, chissà come mai
Ultimamente ci sono meno anche se scrivi:
JUVE MERDA
Te li hanno subito messi non appena ha scritto merda 🙂
E’ ovvio che qualcosa non quadra.
@hector un g mi piacerebbe scambiare due chiacchiere, se ti va scrivimi su littletony71 chiocciola gmail.com 😉
@Simone
Fatto! 🙂
@Toroperduto scrivimi anche te (come hector) che facciamo un piccolo gruppetto 😉
@hector 👍
Simone ti posso scrivere pure io?
@bacigalupo assolutamente si, con molto piacere!
State buoni.
È solo un agnellino contornato da lupi famelici che lo consigliano male. (La scelta “dell’agnello” sacrificale è puramente casuale).
Abbiamo un bel presidente
Abbindolato dai propri collaboratori…….
Troppo buono, l’amore per i nostri colori lo stanno rovinando.
W CAIRO e la cairesefc.
Fossero almeno delle belle fanciulle ad abbindolarlo avrebbe tutte le mie scusanti ed invece…
Mazzarri Vagnati Giampaolo ed in ultimo Nicola.
E dire che lui è un bel presidente
Però rimane un mistero che quando è stato “ben consigliato”si è sempre girato dall’altra parte:-)Vedi i vari Torreira,Naingolann,Joao Pedro e anni addietro,Zapata e Ilicic,forse, a malincuore lo dico,anche a costo di sacrificare Belotti all’epoca.
Non sono stati convincenti.
La colpa è loro mica del bel presidente che ha troppo da fare per star dietro a tutto
Slurp slurp. Virtuosa a buttare soldi nel cesso….
Quando hai un DS che sostiene (insieme all’allenatore) che Rincon può fare il regista succede che rinforzi(?) altri reparti tralasciando l’unico che andava smantellato e ricostruito.
A gennaio prendiamo un centrocampista (ma non un vero regista di ruolo) e un V attaccante lasciando il povero Ansaldi ad essere l’unico laterale sx.
Mi chiedo come mai questa persona non sia stata ancora cacciata dopo quello che ha combinato.
INSPIEGABILE
Va bene le critiche ma a sx abbiamo anche Rodriguez e Murru.
Ti risultano siano laterali di CENTROCAMPO?
GP deve essere stato proprio un coglione x preferirgli un laterale dx (Vojvoda) quando ne aveva due (secondo te).
Murru l’ha provato e si sono visti i risultati
Per quanto riguarda gli esterni di centrocampo dimentichi che gli acquisti sono stati fatti per un 4-4-2 e non per un 3-5-2. Ne consegue che le richieste di GP sono state in parte esaudite ( Rodriguez e Linetty) dimostrandosi dei pacchi incredibili. Adattare adesso dei terzini ad esterni è un po’ come adattare Rincon a regista. Per fortuna che a destra abbiamo Singo.
Se a maggio ci sarà la retrocessione riequilibra con la vendita del Gallo, gira male per il portiere che si sta svalutando, tutto il resto è perlopiù una svendita.
Direi che la certificazione della totale incompetenza della proprietà e dirigenziale è palese.
Genio incompreso!
È il nostro
Van Gogh
Johan Sebastian Bach
Edgar Allan Poe
Franz Kafka
Emily Dickinson
Più che altro a me sembra il nostro mr Bean, dopo Renzi l’originale c’è lui
Mr Bean almeno aveva il suo perché 🙂
Anche Cairo ha il suo perché… non se ne va!
Mr 7 (in pagella)
soldi buttati da gestione incompetente. verdi vojvoda gojak murru. incognita o certezza bonazzoli. chi ho dimenticato?
Murru Bonazzoli sono in prestito ….. Goyak lo inizieremo a pagare in estate
Vojvoda non è male come terzino destro e poi è costato solo 5,5 milioni…
Il danno sono gli oltre venti per verdi, quasi quindici per Zaza…. Ad ora lo stesso Linetty è un bagno di sangue, soprattutto per l’ingaggio 1,7 milioni più bonus…
Vojvoda ha buona qualità e crossa benissimo (chiedere al Gallo), deve solo inserirsi meglio nel tatticismo italico e sicuramente le pretese e i dietrofront tattici di GP non l’hanno aiutato. Forse con Nicola, l’Hombre Vertical, troverà più semplicità e chiarezza e un miglior rendimento.
Gojak è del tutto spaesato, ma bisogna dargli tempo, ha ampi margini di crescita.
Murru non saprei, Verdi purtroppo sappiamo fin troppo bene.
Tempi tristi a casa Cairo.. facciamo una colletta per l imprenditore alessandrino?
Slap, slap, slap
Se tutti i soldi fossero stati spesi bene, chissà dove saremmo ora.
Ma ancora non è chiaro quindi? Il problema non sono i soldi spesi, o meglio lo sono ma con un interpretazione diversa. Le spese per alcuni cartellini sono molto importanti e lo stesso vale per il monte ingaggi, ma questi soldi sono per la maggior parte buttati o non rendono quanto dovrebbero… Poi in parallelo ci sono casi in cui Cairo fa l’opposto: non spende una lira! Sviluppo del marchio Torino fc, creazione nuovi asset societari, sviluppo dei social, coinvolgimento tifosi, strutture ecc ecc… La ciliegina sulla torta (spoiler: non è Verdi) è che al presidente da 7 in pagella non frega nulla del Toro, a lui basta che il Torino FC s.p.a. continui a galleggiare in serie a, sperando talvolta di azzeccare l’annata buona
I soldi spesi sono spesso e volentieri aiutini a società amiche come i gobbi o i rossoneri (di cui cairo è tifoso). Mandragora l’ultimo esempio, ma anche Zaza e Niang, Rincon, il “giochino” fatto con Laxalt… Cairo spende per gli altri, mica per il Toro. E difatti a tali spese non corrispondono risultati sportivi.
Meno male che Cairo cieeeeeeeeeeeeeee.