Il Torino resta distante otto punti dal terzultimo posto. Perde il Lecce in casa con il Genoa nella gara valida per la 34° giornata di Serie A. I rossoblù si avvicinano ai granata ma, nonostante la sconfitta del Toro contro la Fiorentina, la distanza dal terzultimo posto per la squadra di Moreno Longo resta invariata in termini di punti. Accorcia invece il Genoa, che con la vittoria conseguita tra le mura amiche si porta a 33 punti; a quattro distanze dai piemontesi. In virtù di questi due risultati, la Fiorentina si salva matematicamente raggiungendo quota 42 punti. Il Toro invece dovrà ancora conquistare qualche punto prima di dichiararsi tranquillo, anche se la distanza dal terzultimo posto non mette particolari passioni a Belotti e compagni. Vince il Brescia contro la Spal, i ferraresi restano ultimi a 19 punti e sono matematicamente retrocessi, mentre i lombardi arrivano a quota 24 punti, a cinque lunghezze dal Lecce e a nove punti dal quartultimo posto. Vince il Napoli sull’Udinese, i bianconeri restano a 36 punti, a -1 dal Torino.
Leggi anche: Fiorentina-Torino 2-0: i granata regalano la salvezza alla Viola
[opta widget=”fixtures” season=”2019″ matchday=”34″]
[opta widget=”standings” season=”2019″].
Ancora anni di sofferenza
Sarà durissima ricostruire su queste macerie….
Soprattutto di nuovo molto lungo..In un anno non si possono fare miracoli
Il miglior risultato possibile era la vittoria del Genoa. Così é stato. Ora mi aspetto il 3 agosto il nome del nuovo allenatore e una campagna acquisti lampo per il ritiro. Oltre al cambio di proprietà logicamente. Signor denegri. So che lei é uno di noi. Non chiediamo tanto. Solo sincerità, un ritorno alle tradìzioni e un progetto sportivo che ci ridia speranza. Non vogliamo vincere. Sappiamo che é praticamente impossibile. Ma nemmeno vivere alla giornata Nell approssimazione più totale.
Tranquilli adesso onnil ds della Spal ultima in classifica voleremo
Ringraziamo il nostro parsimonioso presidente che ha allestito la rosa più forte degli ultimi 20 anni!!
Ale, hurrà evviva
Come ampiamente previsto, ci salviamo perchè ci sono in questo campionato almeno sette squadre inguardabili ed indegne di giocare in serie A… Insomma, salvezza per manifesta scarsezza delle poche che sono sotto di noi, una delle quali (il Lecce) ci ha fatto comunque un mazzo così sia in casa che fuori!
Sette squadre?
Mi paiono un pò tante.
E’ un mio modesto parere: Brescia, Lecce, Spal, Genoa, Udinese, Doria oltre a noi…
Sulle prime 4 sono d’accordo, l’Udinese la lascerei in sospeso,la Sampdoria starà poco simpatica ma se guardiamo il periodo post COVID, devi ammettere che sta giocando meglio delle altre, ha un gioco, sono andati a segno diversi giocatori, tanto è vero che partiva da dietro di noi ed ora è già salva matematicamente