Il Torino di Federico Coppitelli sfida l'Alessandria nei sedicesimi di Coppa Italia. I granata, qualificatosi dopo la vittoria sulla Virtus Entella, affronteranno i grigi in una gara secca che garantirà l'accesso agli ottavi di finale. L'Alessandria invece si presenta a Biella con l'obiettivo di fare lo sgambetto anche al Toro, dopo aver già eliminato il Genoa. La vincente tra le due squadre incontrerà la Sampdoria al prossimo turno.
giovanili
Coppa Italia Primavera, Torino-Alessandria 3-2


E' l'ultima occasione del match. Finisce qui! Il Torino supera 3-2 l'Alessandria e passa il turno di Coppa Italia
Filipi cerca la porta dalla trequarti, il tiro è fuori misura e finisce fuori
Protesta l'Alessandria, che sugli sviluppi di una punizione battuta direttamente da Cordaro innesca Ventre, che cade in area nel contatto con Angori. E' fallo in attacco, niente rigore

TORINO AVANTI 3-2! I granata guadagnano un calcio d'angolo dalla sinistra che si rivela provvidenziale. Prima la ribattuta della barriera, poi Maugeri che prova il tiro dalla distanza. Il suo tiro è intercettato da Garbett, che si gira e conclude sotto l'angolino alto
Rischio ora per i granata, con la chiusura di Amadori che diventa un assist involontario per i grigi. Il Toro si salva con l'intervento con i piedi di Vismara
Insolito guadagna un angolo da destra importante, Vismara esce con i pugni e Maugeri blocca i grigi

Ammonito Amadori, che ferma Licco in contropiede
Tutti all'attacco ora i granata, con Garbett che prova a sfondare e cerca Gyimah, sul suo crosrs non ci arriva nessuno
Contropiede dell'Alessandria, Gyimah va a supporto della retroguardia e viene buttato giù. Si riparte da una punizione per i granata

Ora un cambio per l'Alessandira: entra Filipi, esce Piccardo
Garbett prova a mettere in moto Akhalaia, mancino centrale dal limite. Ci arriva Cordaro

Ancora un cambio per Coppitelli: esce Rosa, entra Caccavo; esce Gregori, entra Angori
Si innesca un flipper in area con La Marca che colpisce due volte ma viene respinto. Poi però Morando rischia l'autogol, la mette in angolo
Punizione a favore del Torino, Garbett atterrato al limite dell'area di rigore
La Marca dalla distanza! Tiro alto sopra la traversa
L'Alessandria cerca ancora di ripartire in contropiede, Maugeri ci mette una pezza
Maugeri prova a far salire i suoi, cerca Garbett che apre Gyimah, spostato a destra. Il destro è centrale, ci arriva Cordaro
Akhalaia si fa subito vedere con una conclusione

Cambio per Coppitelli, che mette nella mischia Akhalaia per Baeten e subito dopo Gregori per Antoni
I granata provano a sfruttare la fisicità di Gyimah a sinistra, ma faticano a trovare un varco ora per il traversone in mezzo
Tutto da rifare per il Torino, che ora deve stare attento negli ultimi 20' dietro e cercare di concretizzare le occasioni che crea

Su un contropiede pareggia l'Alessandria. Pagani si perde Insolito che rischia di fare un gol fotocopia di quello del 2-1. Questa volta il suo mancino diventa un assist per il colpo di testa di Ventre, che scavalca Vismara
Gyimah ci prova subito. Subentrato da poco, è velenoso il suo mancino a fil di palo
L'Alessandria invece si rende pericolosa in contropiede, cercando di sorprendere la difesa granata molto alta in questa fase
I granata continuano ad avere molte occasioni, ma sta mancando la zampata finale per riuscire a ristabilire il vantaggio di due gol

Per l'Alessandria esce Cocino, entra Antolini

Primi due cambi per Coppitelli: entra La Marca per Lindkvist, entra Gyimah esce Stenio Zanetti
Garbett cerca ancora Baeten, questa volta il belga perde il tempo
Dagli sviluppi della punizione nascono due occasioni con Gregori e Pagani, entrambi murati

Altro giallo per Abbate: ammonito anche Fabbrucci

Maugeri è ancora ispiratore, Baeten spreca un rigore in movimento calciando sull'esterno della rete di potenza
I granata hanno rimesso il piede sull'acceleratore e si fanno di nuovo pericolosi con Baeten e Zanetti. Il belga conclude di poco largo con il mancino

Palo per il Torino! Lo colpisce Baeten, innescato dal filtrante di Garbett
L'attaccante brasiliano cade in area dopo un contatto con Cocino, ma il direttore di gara dice che non c'è fallo e si prosegue
Ribaltamento di fronte, l'Alessandria prova a rendersi pericolosa da destra, ma Maugeri recupera palla e innesca Zanetti
I granata provano a farsi vedere con Garbett, partito da posizione defilata sulla sinistra: la conclusione è larga
Il Torino ora non deve dilapidare quanto costruito nel primo tempo

Ammonito Cordaro
Retropassaggio del centrale difensivo dei grigi a Cordaro che prende la palla con le mani. I granata si trovano con una punizione che è un rigore in movimento, ma non riescono a sfruttarla
Ora l'Alessandria ha cambiato passo e prova a essere più aggressiva, ma commette un'ingenuità
Prova a rispondere il Torino, cercando di spezzare il ritmo dei grigi e sfondando a destra con Pagani. Baeten non riesce a tenere il suggerimento in campo

Accorcia le distanze l'Alessandria, che va in rete subito nel secondo tempo sfruttando il mancino sotto la traversa di Insolito, che si è trovato libero di tirare a due passi da Vismara. In ritardo Pagani sull'11 dell'Alessandria
S riparte con i grigi che provano a impostare con Castiglione

Tre cambi al via per l'Alessandria: entra Nobile, esce Manfrin; entra Licco per Pellegrini; entra Ventre per Suppa
Rientrano le squadre in campo, tra poco il via del secondo tempo

Finisce qui il primo tempo. Si ripartirà con il Torino in doppio vantaggio
Nel minuto di recupero concesso dal direttore di gara Burlando, un altro angolo per il Torino. Interviene con i pugni Cordaro sul traversone
La batte Lindkvist, che trova la testa di Anton. Il colpo di testa però è centrale e finisce tra le mani di Cordaro
Non riesce a sfruttarlo la formazione di Coppitelli, che però guadagna un'altra punizione
Zanetti ora! Destro velenoso del brasiliano, che viene deviato. Angolo per i granata

Arriva anche il secondo giallo: è per Castiglione, che atterra Zanetti a due metri dall'area di rigore
Angolo per i granata con Lindkvist, Baeten anticipato da Favia che spazza di testa

Il primo ammonito della partita è tra le fila dei grigi: si tratta di Pellegrini, per un contrasto con Lindkvist a centrocampo

Che occasione per il Torino, vicinissimo al 3-0: Rosa resiste alla morsa dei centrali dell'Alessandria e arriva nei pressi del dischetto. Destro di potenza il suo, che fa tremare la traversa

DOPPIETTA DI BAETEN! Il Torino raddoppia con il belga che mette a segno il bis, arrivando sulla palla lasciata da Zanetti. La conclusione è debole ma angolata e non ci arriva Cordaro
Recupera ora palla il Torino con Rosa a centrocampo, il tocco è per Stenio che viene raddoppiato, ma arriva comunque al cross
La batte Lindkvist, ma viene respinto dalla barriera dell'Alessandria
Gioco fermo interviene lo staff medico, poi Garbett si rialza
Fallo su Garbett da parte di Fabbrucci, punizione per il Torino
Gregori arriva ancora a fondo campo, arriva al cross ma nessuno riesce a rendersi pericoloso. Poco dopo il cross di Garbett viene intercettato dalla retroguardia di Abbate
Non si arresta ora l'assalto del Torino, Gregori cerca la conclusione nello specchio della porta

GOL DEL TORINO! I granata vanno in vantaggio sugli sviluppi del primo angolo. La palla arriva sul fronte opposto, dove c'è Pagani che cerca Baeten al limite dell'area. Questa volta il belga non sbaglia e gonfia la rete. Granata in vantaggio!
Angolo da destra per i granata, batte Zanetti
L'Alessandria prova a colpire dalla distanza, dalla trequarti la conclusione di Suppa, che finisce larga. Rimessa dal fondo per i granata
La battuta va a cercare Rosa arretrato rispetto alla linea dei saltatori. Conclusione con il destro di prima intenzione, interviene con i piedi Cordaro
Angolo per il Torino da destra, in battuta va Lindkvist
I granata recuperano palla sulla trequarti con Rosa, veloce a servire Baeten che a sua volte cerca Zanetti. La triangolazione viene però bloccato
Garbett ora arriva alla conclusione, larga

Torino vicinissimo al vantaggio ora con Rosa! Uno-due tra Lindkvist e Zanetti, la palla arriva a Rosa che calcia di prima intenzione da due passi e viene murato sulla linea
Zanetti recupera palla anticipando la retroguardia dei grigi, cerca con un filtrante Baeten ma il tiro è troppo lungo e non riesce ad arrivarci il belga

Occasione per il Torino! Baeten si mette in proprio e conclude dalla distanza: di poco fuori
Per l'Alessandria da tenere d'occhio Suppo, che in velocità rischia di diventare un cliente ostico
Ancora Zanetti! Sfonda nuovamente a sinistra, saltando la difesa dei grigi e mette un altro cross in mezzo. Manca ancora il tap-in, nessuno riceve il pallone
I granata ora provano a rendersi pericolosi, sfruttando l'asse Zanetti-Rosa, che però non riesce a sfondare
Insolito viene murato, ci prova allora Suppa murato a sua volta
Ora i granata si fanno ancora pericolosi con Zanetti che però si allunga troppo la palla e permette ai grigi di ripartire con Insolito
L'Alessandria prova a sfruttare il pressing di Piccardo, ma non riesce a trarre in inganno la difesa granata
Riparte il Torino, con Lindkvist che prova a cercare con un lancio lungo Zanetti sul filo del fuorigioco. Il lancio è però fuorimisura
Va alla conclusione la squadra di Abbate con Insolito. Il tiro però è debole e finisce largo
I granata provano ora a farsi vedere con Gregori, cercato da Rosa. Legge bene la situazione l'Alessandria
Arriva la risposta dei grigi con Suppa, che viene bloccato sulla trequarti da Lindkvist, punizione per l'Alessandria

Baeten spinge ancora, riesce a trovare in mezzo Garbett che punta ancora su Zanetti, vicino al primo palo. Al momento della conclusione da distanza ravvicinata il brasiliano conclude a lato
Ancora Toro, questa volto involato con Baeten sulla destra: la conclusione, di potenza, però termina alta

Occasione per i granata, con Garbett che guadagna metri e apre a sinistra per Zanetti. Il brasiliano mette in mezzo una palla velenosa, su cui però nessuno riesce a fare il tap-in
Prova l'uno-due in risposta il Torino, con Lindkvist che apre a sinistra per Zanetti, ma al momento del passaggio chiudono i grigi
Angolo per l'Alessandria, non spaventa Vismara
Inizia all'attacco la partita del Torino, che cerca di impostare la manovra e finalizzare

Parte la sfida tra Torino e Alessandria
Ecco le formazioni ufficiali della partita
TORINO (4-4-2): Vismara; Pagani, Anton, Amadori, Gregori; Lindkvist, Garbett, Maugeri, Zanetti; Rosa, Baeten. All. Coppitelli. A disposizione: Fiorenza, Akhalaia, Di Marco, La Marca, Gyimah, Barbieri, Angori, Della Valle, Giorcelli, Antolini, Caccavo, Gheralia.
ALESSANDRIA: Cordaro, Fabrucci, Morando, Castiglione, Cocino, Favia, Pellegrini, Manfrin, Piccardo, Suppa, Insolito. All. Abbate. A disposizione: Marchelli, Antolini, Cavallieri, Nobile, Licco, Barisone, Ventre, Gregori, Virelli, Nacci, Filipi, Mazzucco.
Buongiorno lettrici e lettori di ToroNews e benvenuti alla diretta testuale di Torino-Alessandria, match valevole per i sedicesimi di finale di Coppa Italia Primavera
© RIPRODUZIONE RISERVATA