partite
Torino-Pro Patria
Mezzo passo indietro del Torino che non riesce a vincere, ma c'erano tanti assenti e la Pro Patria ha dimostrato di essere più in palla dal punto di vista fisico. Qui il commento a quanto accaduto in campo. Grazie a chi ci ha seguiti, l'appuntamento per la terza amichevole è per sabato, quando allo stadio Olimpico-Grande Torino arriverà alle 18 la Pro Vercelli.
Termina qui la partita. Torino-Pro Patria è 1-1 allo stadio Olimpico-Grande Torino.
Kone, buona iniziativa ma il cross è lungo. Edera raccoglie dall'altra parte, ma non riesce a concludere bene.
Siamo nel recupero, il Toro prova a chiudere in avanti.
Rischia il Toro con Djidji che per un pelo non perde palla, rimedia Bremer.

Entra un tris di 2003 per la Pro Patria: Pisan, Piran, Ballarini.
Pallone buono per Edera, converge sul sinistro, cerca il suggerimento per Falque che però viene intercettato.
Kone perde palla, contropiede di Della Vedova, è chiuso da Celesia, poi Segre guadagna fallo
Falque cerca la verticalizzazione per Rauti, che prova la conclusione acrobatica in area, ma era in off-side
Occasione Toro: Falque per Celesia, che indovina un buon corridoio in area, Rauti cerca la porta ma non la trov
Ora il Toro si trasferisce nella metà campo avversaria, Kone però sbaglia una apertura
Il pressing offensivo della Pro Patria induce Fiordaliso a un errato retropassaggio. E' corner per gli ospiti.
Bene Rauti, che ruba palla e si invola verso la porta. Il destro però è letto bene dal portiere della Pro Patria.
Spinge la Pro Patria. Corner, alla fine ne esce una conclusione alta.
Falque prova lo spunto sulla sinistra, viene fermato e poi fa un fallo di frustrazione

Dentro Gatti, Dalla Vedova e Ferri per la Pro Patria. Fuori Galli, Colombo, Parker
Prova a imbastire il solito possesso palla il Toro, ma senza troppa precisione.
Occasione Toro! In contropiede Falque serve bene Rauti, che si libera e prova il diagonale di sinistro, ma la conclusione termina a lato.
La Pro Patria impensierisce il Torino, Ghioldi ha una discreta occasione in area ma la mette alta.
Rischioso retropassaggio di Djidji, che mette in difficoltà Rosati; il portiere deve metterla fuori
Occasione Toro! Bell'azione in verticale, ottima palla di Falque per Edera che però strozza troppo il sinistro da buona posizione, forse cercava il cross; ma la palla si perde
Cross dalla sinistra, in area di rigore Colombo si coordina con il sinistro al volo e fulmina Rosati sul secondo palo, nulla può il portiere granata. Uno a uno dopo venti minuti della ripresa.

ATTENZIONE, GOL DELLA PRO PATRIA. Gran gol dell'ex di Riccardo Colombo!
Così dunque il Toro in campo per l'ultima parte di gara. Rosati; Fiordaliso, Djidji, Bremer, Celesia; Kone, Segre, Meite; Falque; Edera, Rauti

Ecco i cambi.
Fuori Rincon, Aina, De Luca, Berenguer, Zaza, Nkoulou
Dentro Kone, Djidji, Edera, Rauti, Falque, Segre
Sul corner la palla battuta da Berenguer esce. Ora ci sono dei cambi del Toro.
OCCASIONE TORO: Berenguer serve Zaza in area, il quale controlla col sinistro e tira col destro, palla ribattuta in corner
Bel tiro in porta al volo di Parker: palla di poco alta.
Lancio in verticale di Rincon per De Luca, che lascia battere la palla, poi produce un tiro che finisce sull'esterno della rete.
Pressing offensivo della Pro Patria che mette in difficoltà Rincon, che si appoggia su Milinkovic-Savic; sul rinvio il Toro non riesce a imbastire una buona azione offensiva.
Ghioldi prova una penetrazione in area. Finisce a terra: ma per l'arbitro è simulazione
Corner battuto corto, poi c'è un cross lungo che termina direttamente sul fondo
Ghioldi salta netto Fiordaliso, poi Meité riesce a chiudere in corner.

Cambio della Pro Patria. Fuori Lombardoni, dentro Fietta.
BERENGUER SBAGLIA IL RIGORE! Pessima battuta dello spagnolo, un rasoterra di destro che Greco para senza problemi. Si resta 1-0.
Attenzione! Rigore per il Toro. Sulla battuta del corner l'arbitro vede un fallo di mano e indica il dischetto.
OCCASIONE TORO! Punizione battuta a giro di destro da parte di Berenguer, il portiere della Pro Patria vola e devia in corner.
Buona chiusura di Fiordaliso, riparte poi il Toro: break di Meité che apre per Berenguer. Scambio con Zaza, ma la Pro Patria si ri-sistema
Disimpegno sbagliato in uscita del Torino, recupera palla la Pro Patria, Bertoni entra in area, poi c'è un cross ma Bremer mette fuori

Partita la ripresa. Ecco i cambi del Torino. In porta c'è Rosati per Milinkovic-Savic. Celesia ha preso il posto di Ansaldi sulla corsia di sinistra, Bremer al centro al posto di Buongiorno, a destra fuori Izzo e dentro Fiordaliso. Nella Pro Patria fuori Mangano e dentro Greco, fuori Ghioldi per Brignoli.
Le squadre rientrano in campo, tutto pronto per il calcio d'inizio
Finisce qui il primo tempo. Uno a zero per il Torino, rete di Simone Zaza.
Punizione pericolosa di Lenoci! La palla esce di poco.
Cross della Pro Patria da destra, spazza Buongiorno. La Pro Patria sembra voler chiudere il primo tempo in avanti.
Zaza commette un fallo da ammonizione su Boffelli, ma viene redarguito solo verbalmente
Pressing offensivo della Pro Patria, Milinkovic-Savic serve Zaza che però viene fermato
Prova a farsi vedere la Pro Patria, ma alla fine c'è fallo in attacco di Parker su Nkoulou
Molto attivo Berenguer, bel suggerimento per Meité che prova il filtrante per Zaza, che però viene intercettato
Bel dribbling di Ansaldi, fallo di Cottarelli. Il Toro batte in fretta, ma De Luca viene fermato da Molinari. Ansaldi però la riprende, ma De Luca la perde ancora.
Occasione Toro: De Luca ruba palla, poi prova il tiro in porta di sinistro da posizione defilata, ma la conclusione è strozzata ed esce addirittura in rimessa laterale dall'altra parte.
Il Toro riprende il suo giro palla, Buongiorno prova il lancio lungo per Zaza, intervento di testa di Boffelli. Rimessa laterale Toro, ancora possesso palla.
Transizione offensiva molto veloce del Toro, lancio in avanti di Berenguer per Zaza che scatta in profondità, in un primo momento si fa rimontare dal difensore avversario ma è fortunato perchè la palla rimane lì e lui riesce a spingerla in rete di destro. Sblocca ancora Zaza come contro il Novara.

GOL TORO! ZAZA
Da corner nulla di fatto, la parabola di Berenguer a centro area non è impattata a dovere da Nkoulou, è rimessa dal fondo
Mangano della Pro Patria su un retropassaggio commette un errore simile a quello di Padelli contro l'Empoli in un match di qualche anno fa. Ma la palla a differenza di quella volta sfila sul fondo, è corner Toro
Ancora il Toro che prova a manovrare con un possesso prolungato, i granata però non risalgono comodamente il campo perchè la Pro Patria è aggressiva
Lancio lungo per Aina che è preda del portiere Mangano. Sul rinvio Meité anticipa tutti: si crea una situazione pericolosa che però si conclude con un fallo di Izzo in attacco
Buona apertura di Berenguer per Izzo che avanza e serve Zaza, ma la sua sponda all'indietro è errata
OCCASIONE TORO! Da corner la palla arriva a Zaza, gran sinistro al volo, si supera Mangano che devia in corner
Azione prolungata di Berenguer che prima prova la percussione, poi prova un traversone tagliato in area per Zaza: anticipato l'attaccante, è corner
Buon lancio di Aina in verticale per De Luca, ma la punta non aggancia in area e il pallone finisce facile preda di Mangano
De Luca non riesce a difendere palla, sul rilancio della Pro si avventa Buongiorno e il rilancio diventa un tiro in porta, ma fa buona guardia il portiere Mangano
Berenguer anticipato, prova a ripartire la Pro Patria ma Rincon conquista palla
Ancora Rincon prova un buon cambio di campo per Zaza, ma l'attaccante parte con un attimo di anticipo ed è fuorigioco
Bel duetto tra Izzo e Berenguer che consente al terzino di arrivare in area, ma il suggerimento per De Luca viene intercettato dalla retroguardia lombarda
Batte Berenguer, poi un altro corner, la difesa respinge ma la palla rimane nella disponibilità del Torino
Cross pericoloso di Aina, che è impiegato da mezzala sinistra: colpo di testa di Boffelli che toglie la palla a Zaza, corner Toro
Prova a farsi vedere la Pro Patria, alla fine la palla viene raccolta da Milinkovic-Savic.
Finisce sopra la traversa difesa da Milinkovic-Savic l'esecuzione di Lenoci.
Lenoci prova la percussione, viene fermato fallosamente da Meité. Punizione Pro Patria, non lontano dall'area di rigore.
Sventagliata di Rincon per Zaza, che prova a puntare l'uomo sul fondo: il rimpallo non lo favorisce, rimessa Pro Patria
Nulla di fatto sul corner, il Torino ora ha il pallone ed effettua il giro palla in difesa.
Parte la gara amichevole. Il primo pallone è per la Pro Patria: subito pericoloso Parker, che guadagna corner
Il capitano del Torino quest'oggi è Nicolas Nkoulou.
Stanno per entrare in campo le squadre. In campo per la Pro Patria anche un ex Toro: Riccardo Colombo, il capitano.
Finisce il riscaldamento, le due squadre fanno ritorno negli spogliatoi.
Ci sono anche Millico e Verdi all'Olimpico Grande Torino. I due seguiranno i compagni dalla tribuna.
Torino in campo, comincia il riscaldamento.
Già cominciato il riscaldamento dei giocatori della Pro Patria, mentre per il momento nel Torino si vedono solo i portieri.
Diramate le formazioni ufficiali del match: tante le novità per Giampaolo, che schiera in attacco Zaza e De Luca (LEGGI QUI).
Pomeriggio fresco e nuvoloso all'Olimpico Grande Torino: è il clima ideale per scendere in campo. Le due squadre hanno già effettuato la consueta ricognizione del terreno di gioco.
Benvenuti lettori di ToroNews alla seconda uscita stagione del nuovo Torino di Marco Giampaolo. I granata tornano in campo dopo la prima amichevole vinta contro il Novara (4-1) e lo fanno contro la Pro Patria. Tanti gli assenti quest'oggi nel Torino, che dovrà fare a meno dei 7 Nazionali (Belotti, Sirigu, Lukic, Ujkani, Vojvoda, Linetty e Rodriguez) e dei tanti giocatori infortunati (ultimo dei quali Simone Verdi).
© RIPRODUZIONE RISERVATA