Il consueto sondaggio di Toro News per dare un voto alle mosse effettuate dal Torino nella finestra di mercato appena terminata ha evidenziato una spaccatura evidente tra i lettori. Vittoria risicata del 5, così è stato giudicato, dal 34% dei votanti, il mercato della squadra di Cairo. Tuttavia, gli arrivi di Sanabria e Mandragora hanno soddisfatto circa il 30%, che reputa questi acquisti sufficienti. Solo l’8% è completamente soddisfatto del mercato. Come si evince dai numeri i lettori si dividono equamente tra soddisfatti e non soddisfatti. In uscita, invece, saltano agli occhi le mancate cessioni di Nkoulou, in scadenza a giugno, e di Bonazzoli, diventato la quinta scelta con l’arrivo di Sanabria. Questi due aspetti potrebbe aver fatto vincere il 5.
Ecco il tabellone riassuntivo delle operazioni effettuate dal club di Via Arcivescovado.
ENTRATE: Sanabria (a, Betis Siviglia, definitivo), Mandragora (c, Juventus, prestito con obbligo).
USCITE: Millico (a, Frosinone, prestito secco), Meité (c, Milan, prestito con diritto di riscatto), Edera (a, Reggina, prestito secco), Rosati (p, Fiorentina, definitivo), Segre (c, Spal, prestito con obbligo di riscatto), Onisa (c, Imolese, prestito secco), Adopo (c, Viterbese, prestito con diritto), Carissoni (d, Vis Pesaro, definitivo).
DI SEGUITO LA ROSA ATTUALE DEL TORINO:
PORTIERI: Salvatore Sirigu, Samir Ujkani, Vanja Milinkovic-Savic.
DIFENSORI: Wilfried Singo, Lyanco, Gleison Bremer, Armando Izzo, Nicola Murru, Nicolas Nkoulou, Ricardo Rodriguez, Mergim Vojvoda, Cristian Ansaldi, Alessandro Buongiorno, Erick Ferigra.
CENTROCAMPISTI: Daniele Baselli, Amer Gojak, Sasa Lukic, Tomas Rincon, Karol Linetty, Rolando Mandragora.
ATTACCANTI: Andrea Belotti, Federico Bonazzoli, Simone Zaza, Simone Verdi, Antonio Sanabria.
Nooo è il 50%….
Vado su Marte
Il mercato?? Direi bene….. e direi bene anche dell’eventuale 38% di tifosi soddisfatti o parzialmente presunti tali.
Capisco che sia una guerra persa, ma cosa deve fare ancora questo individuo per farvi aprire gli occhi??
Non bastano 16 anni di derby persi, al netto della serie B, gioco per annate intere inguardabile, viavai continuo di allenatori, tranne Ventura, balle continue , nessuna programmazione, nessun obbiettivo, nessun centro sportivo, nessuna certezza ne del presente né tantomeno del futuro, infine con una squadra davvero pietosa che ha inanellato e continua a farlo ,record negativi ,ci si riduce all’ultimo giorno di mercato per prendere 2 giocatori, che potranno anche essere fortissimi, ma che difficilmente sposteranno gli equilibri.
Ed il 38 % è soddisfatto???
Voglio andare sulla luna, il genere umano è troppo lobotomizzato!
Il voto a cairo 4 per le tempistiche tardive ….zero a Vagnati che non ha portato nessun valore aggiunto se non danni nel mercato precedente e gestione squadra scandalosa…….e con questo è 2 anni che siamo senza un DS vero
Io intanto il mio bel 5 non sono riuscito a metterlo.
Perché?
Neppure io, però l ho postato.
E siamo in tre… Mi sa che questo sondaggio è l’ennesimo bluff pilotato…?
Dal sondaggio il 66% ritiene che il mercato da sufficiente a ottimo. Solo il 34% lo ritiene insufficiente.
Dipende da, cosa si vuole far risaltare, dipende da come si vogliono leggere i dati.
Personalmente penso che il mercato possa essere verificato solo dal campo, unico giudice senza appello.
Per la verità ti sei perso il 16% che ha votato 4
Hai ragione….
Così per riderci sopra e per prendere spunti per il 2021-22: avete letto la squadra degli svincolati a giugno?
Donnarumma, Hysaj, Maksimovic, N’Koulou, D’Ambrosio, Parolo, Verre, Calhanoglu, Mkhitaryan, Ribery, Ibrahimovic
Mica male… ci vorranno 300 milioni lordi di monte ingaggi ma, mica male!
Temo che l’anno prossimo possa esserci anche il Gallo, se il manovratore non pensa di squagliarcelo già quest’estate
Io prenderei chalanoglu
un centrocampista che viene da un lungo infortunio e un attaccante che non serviva, dato via Segre l’unica speranza del centrocampo rimasto:
vagnati e cairo ma andate a cacare va…
3 buoni ingressi, di cui il primo, Nicola, eccellente. si doveva fare prima (ad agosto). si poteva fare senz’altro meglio e di più. ora concentrati e restare in A. poi si vedrà
Sapete che io sono sempre molto critico, ma questa volta per me il mercato è stato quantomeno sufficiente. Sono stati presi due giocatori importanti che sono richieste esplicite del mister.
Se ci fidiamo di Nicola dobbiamo farlo fino in fondo. Anche secondo me meglio puntare su Bonazzoli che su Sanabria che mi sembra inutile, ma evidentemente lui non è dello stesso avviso. Sono stati impegnati 20 milioni e con questi soldi onestamente c’era margine per fare qualsiasi cosa.
Un voto positivo che poteva essere in entrata si abbassa in uscita perchè 1)I Giocatori non sono disponibili al 100% nell’immediato 2) Segre non aveva senso concedere dei diritti per la cifra ridicola di 2,5 milioni, tanto valeva prestarlo e rivalutarlo ancora il prossimo anno. Male non ha fatto. 3) Si poteva far fuori qualche scontento e qualche zavorra in più 4)La gestione di Bonazzoli per me è comunque pessima.
Non so se qualcuno ha visto l’intervista a Cairo su Dazn: tra le miriade di cose (non metto termine che ci vorrebbe…) che ha detto, alla domanda su quale fosse la caratteristica che lo contraddistingueva sul lavoro la risposta è stata “la velocità”: quello che mi fà emergere è la velocità con cui mi muovo… S’è vista a sto mercato eh… 🙂
Più veloce di un balengo.
Quindi la metá dei tifosi sta con Cairetto ?!! ….. FT
se fosse così sarebbe grave… una tifoseria “cairizzata” è peggio del toro in b
mercato da 7 come il nostro presidente 🙂
l’ironia è l’unica cosa che ci rimane 🙁
magari fosse ironia…. questo hanno perso la tramontana….
Il fatto che come al solito siano arrivati giocatori negli ultissimi giorni di mercato è cosa abbastanza frequente anche per le altre squadre e quindi tralescerei questa critica. Altra cosa positiva è che abbiamo acquistato e non ricevuto in prestito e abbiamo acquistato due giovani interessanti ma già con una discreta esperienza. La cosa che mi preoccupa riguarda le condizioni di Mandragora che non ha ancora i 90′ nelle gambe e che è reduce da un infortunio molto grave. Ma la cosa che non comprendo proprio è la totale assenza di movimenti in difesa: è vero che nelle ultime partite le cose sono migliorate ma sta di fatto che non è stato modificato il secondo peggior reparto difensivo della serie A. E di sicuto Nkoulou non lo si recupera: starà in panchina fino a maggio. E poi vorrei capire a questo punto perchè non si siano comprate le pedine giuste per Giampaolo in agosto. Ma su questo, non ho veramente speranze per capire. In definitiva non riesco a dare una sufficienza.
Sommando più o meno soddisfatti e insoddisfatti siamo esattamente a meta’…50% contro 50%
Tarocco? Fake? Vedi tu!
Sarei curioso di sapere chi sono i 38 che han votato ottimo
Quanti sono i membri della famiglia Cairo?
i membri della redazione più parenti e amici di Cairo e Vagnati a cui si aggiungono i 12 voti di Comi che, si sa, pesa per 12.
X me dono anni che il mercato è da 4/5 ….ora si perderanno belotti e company e se si salva è pure da essere felici ..grazie Cairo che gioie in questi 16 anni
Il mercato potrà essere sufficiente soltanto se il Toro si salva. Abbiamo buttato nel cesso un intero girone di andata. Era sufficiente vincere almeno 2 delle ultime 3 partite per avere 4 punti in più. Purtroppo penso che per i motivi più volte evidenziati, questo organico con tutti i problemi accumulati e non risolti, non potrà garantire più di 35 punti. Spero nei 3 a tavolino con la Lazio che se arriveranno sarà perchè a fine stagione li potranno togliere a Lotito senza creargli danni.
Colpa di Sirigu, esce mai.
Al di la della bontà della singola operazione, che scopriremo solo vivendo, è la filosofia di fondo a essere folle. Stiamo precipitando in B e si è atteso l’ultimo giorno per prendere due scommesse. Qualcuno mi spieghi il senso di questo agire, qualcuno mi spieghi perché si è scelto di giocare 8 partite senza risolvere le note lacune, qualcuno mi spieghi perché si è sottratto questo tempo all’inserimento dei nuovi, qualcuno mi spieghi perché ci si è però privati in corsa di tre elementi, uno dei quali, Meite, sottratto alla disponibilità del mister proprio pochi minuti prima della partita contro la squadra alla quale lo si stava vendendo, una gara da dentro o fuori per la Coppa Italia, qualcuno mi spieghi l’acquisto di Bonazzoli, bocciato da Giamapolo prima e da Nicola poi, qualcuno mi spieghi perché è stato ingaggiato un mister al quale, peggio di come fatto con Longo, è stato fatto firmare un contratto che di fatto lo vede già esonerato, ponendolo in una posizione di debolezza nei confronti della rosa. Qualcuno mi spieghi dov’è finito il Toro.
Vabbè ma non sai proprio niente di niente? E che cos’è!!!
Mimmo@ fai come è stato consigliato a me…
Leggi le enciclopedie almeno impari e sai qualcosa. E non fai l’orchiclasta con tutti questi dubbi.
Abbiamo un bel presidente
qualcuno mi spieghi che ci fai tutti i giorni qui dalle 6 di mattina…..
a rimpiangere Giampaolo?????
ahahahah ahahahah ahahahah ahahahah
Proprio un bel personaggio sto robertina.
Qua le uniche cose spaccate sono le palle!
non ricordo se ne era stato fatto uno sul mercato estivo…
forse no, perché qualsiasi numero col segno meno davanti sarebbe stato inadatto ad esprimerne la scandalosità
Era stato fatto sì ed aveva pure raggiunto la sufficienza se non erro
Ottimisti.
Potrebbe diventare più che una sufficienza se Sanabria e Mandragora si dimostreranno utili nel provare a salvarci.
Ma sono troppe le toppe da mettere da una gestione fallimentare nel rapporto ingaggi e risultati.