
Marco Giampaolo presenta la gara di domani alle 18 al “Grande Torino” contro l’Udinese di Luca Gotti. Partita molto importante per i granata reduci dalla sconfitta nel Derby e dall’aspra contestazione di martedì fuori dallo stadio Filadelfia. L’allenatore granata durante la conferenza ha fatto il punto della situazione in casa granata.
Ci presenta la sfida di domani? L’avversario nelle ultime due trasferte ha pareggiato a Sassuolo e vinto a Roma con la Lazio.
“La partita è ostica, l’Udinese è squadra quadrata e viene da un buon momento. Hanno fatto risultati importanti nelle ultime due trasferte. Ci siamo preparati, noi adesso siamo nella condizione di non dover guardare troppo l’avversario perché tutte le partite sono difficili. Bisogna avere lucidità, sapere come attaccare e come difendere. Loro hanno caratteristiche ben precise, ma siamo pronti”.
Ancora Giampaolo: “Abbiamo bisogno di punti per la classifica, e di virgole per sistemare i dettagli. Prima della Juventus il nostro sentimento era quello di andare a fare un risultato pieno. Era un sentimento che io e la squadra avevamo già prima di cominciare la partita, durante la preparazione”.
LEGGI ANCHE: Toro, con l’Udinese fuori gli attributi: servono i tre punti
Giampaolo è un testone, che deva sdbattare las testa contro il muro per accorgersi degli errori. Uno l’ ha fatto on ‘Nkoulou, emerginato torppo frettolosamente, il serconod lo sta facendo con Izzo, anch’ egli troppo frettolosamente emarginato, il terzo, seconod me tra i più gravi, con Swegrew, fra l’ altro definito “giocatore di contenimenyaccarelli, che sa proporsi rapidamente in avanti e segnare, che c’ entra il contenimento? Nel derby appena entrato ha saltato agevolmente Quadrado (il migliore della Juventus) che l’ ha dovuto stendered e si è preso un’ ammonizione. Subito dopo si è proposto in area con una bella visione di gioco ed ha tentato la conclusione a rete. Insomma, o Giampaolo fa il finto tonto (per difendere probabilmente il suo protetto Lynetti) o prende abbagli. D’ altro de continua a difendere il cambio Zaza-Lukic che tutti, dai tifosi ai commentatori sportivi hanno giudicato sbagliato. Defibirew Lukic un attaccante è un’ altra castroneria. Era evidente a quel punto della partita che la squadra pativa a centrocampo e in difesa, che le due punte almeno tenevano indietro un paio di difensori bianconeri (e infatti poco dopo ha segnato Bonucci), che se proprio si voleva cambiare Zaza bisognava mettere uno come Bremer, forte sulle palle alte, che Segre andava mandato in campo ben prima.
Il commento mi è partito prima delle correzioni lo ripeto:
“Giampaolo è un testone, che deva sbattere la testa contro il muro per accorgersi degli errori. Uno l’ ha fatto on ‘Nkoulou, emarginato troppo frettolosamente, il secondo lo sta facendo con Izzo, anch’ egli troppo frettolosamente emarginato, il terzo, secondo me tra i più gravi, con Segre, fra l’ altro definito “giocatore di contenimento”. Segre ricorda Zaccarelli, sa proporsi rapidamente in avanti e segnare, che c’ entra il contenimento? Nel derby appena entrato ha saltato agevolmente Quadrado (il migliore della Juventus) che l’ ha dovuto stendere e si è preso un’ ammonizione. Subito dopo si è proposto in area con una bella visione di gioco ed ha tentato la conclusione a rete. Insomma, o Giampaolo fa il finto tonto (per difendere probabilmente il suo protetto Lynetti) o prende abbagli. D’ altro canto continua a difendere il cambio Zaza-Lukic che tutti, dai tifosi ai commentatori sportivi, hanno giudicato sbagliato. Definire Lukic un attaccante è un’ altra castroneria. Era evidente a quel punto della partita che la squadra pativa a centrocampo e in difesa, che le due punte almeno tenevano indietro un paio di difensori bianconeri (e infatti poco dopo ha segnato Bonucci), che se proprio si voleva cambiare Zaza bisognava mettere uno come Bremer, forte sulle palle alte, che Segre andava mandato in campo ben prima. Non è da peron intelligenti non ammettere i proprio errori, spero che almeno la lezioni di strategia subita da colleghi come Conte, Ranieri e Pirlo gli sia servita.
Siamo onesti, nkoolou ha fatto di tutto per emarginarsi dal campo, topiche una dopo l’altra, un paio di partite in panchina gli possono solo aver fatto bene
Segre ricorda Zaccarelli come la signora Pina ricorda Monica Bellucci.
Sono tutte e due attrici… Ma con caratteristiche solo un pochino diverse
Nessuno mette in dubbio che Giampaolo sia una brava persona. È mettere in campo una squadra di calcio che non sa fare.
L’unica colpa che ha e’ quella di essersi fidato del venditore di fumo…. poi chi si brucia sono sempre gli altri…
Francamente trovo farneticanti le dichiarazioni riguardo il derby. Il problema è ben più grave di quanto pensavo. Via subito, anche se domani vinciamo 4 a 0. Viste le premesse dubito che si porrà la questione.
Mi piacerebbe sapere quali sarebbero le partite non ostiche!!!
Giampaolo a vita, da domani inizieremo a capitalizzare.
Ciò che conta sono sempre i risultati. Ma a pelle, per come parla e la sincerità e la sensatezza con cui risponde alle domande a me GP piace molto. Ribadisco il mio pensiero, si è deciso di puntare su di lui, ebbene lo si faccia fino alla fine, a prescindere dai risultati delle prossime partite.
Mi piace, poi purtroppo contano i risultati.
Mi sembra una persona seria, mai banale nelle interviste. Spero in una vittoria domani per lui e per la squadra e ovviamente per noi.
uno dei migliori allenatori avuti al Toro. Puo’ dare ancora molto!
A me piace molto, anche perché parla di sentimenti ma anche di tattica e tecnica. Non è banale e le scelte che fa in difesa, dettate dall’attaccante avversario, mi fanno ricredere anche sulla sua teorica testardaggine. Speriamo cambino i risultati…
Speriamo si.
Io penso che Gianpaolo sia un ottima persona, che sia decisamente più colto della stragrande maggioranza degli allenatori ma detto questo mi spiace dirlo ma penso che di calcio non ci capisca più di me. Vuole proporsi come il Biesa italiano ma Bielsa, pure lui non un vincente seriale, ma a inizio carriera ha fatto la storia di un club, il newells, gianpaolo non ha mai portato una squadra neanche al livello a cui La Rosa che aveva la avrebbe proiettata. Samp metà classifica con Praet Andersen Torreira…
Li avessimo noi adesso torreira praet e andersen ,saremmo tra le prime
5
GiaMpaolo, con la M, non la con N. Per amore della precisione e rispetto. Poi, tu che ne capisci come Giampaolo, anzi di più, per curiosità, che mestiere fai?
E ancora, sempre per curiosità, la rosa che aveva alla Samp, dove avrebbe dovuto “proiettarsi”?
Scusi se il mio correttore automatico non conosce il Signor Marco Giampaolo. Detto ciò i risultati ottenuti parlano per le persone, io sono per la meritocrazia, e in generale io sono della filosofia, seguita anche da Eraldo Pecci tra gli altri, che il ruolo dell allenatore sia abbondantemente sopravvalutato. Per concludere se guarda quella rosa della Samp con Andersen ( anno scorso semi di Champions ) Torreira ( anno scorso fa cup all arsenal ) Praet ( a Leicester sempre in zona Champions ) Schick ( semi di Champions a Lipsia ) mi dica lei se sulla carta non sarebbe dovuto arrivare sesto o settimo, facendo una grande stagione quarto, una mediocre a metà classifica. Ma magari mi sbaglio. Un saluto. E si ricordi che la meritocrazia deve muovere il mondo, non si vive di rendita, domani parlerà il campo e poi martedì riparlerà è così via. Magari Giampaolo costruirà la squadra dei suoi sogni proprio con questo toro ma fin ora ha sempre sempre sempre deluso abbondantemente ovunque sia andato e quindi si può solo definire un ottima persona poco competente nel suo lavoro, o sbaglio? Fino a parola/ risultato contrario é così.
Certo… ma avevano tutti 20/22 anni, cioè meno di quanti ne ha ora Segre, mica giocatori esperti, e forse, dico forse, qualcosa lo devono anche al mister che li ha formati se oggi sono dove sono.
Forse ti sfugge il senso della parola “competente”. Non è esattamente quello il senso che tu descrivi. Non vincere non è essere incompetenti. Borges e Philiph Roth non hanno mai vinto il Nobel, non mi sembrano degli scrittori “incompetenti”. La squadra che tu descrivi poi, la Samp, è stata plasmata da Giampaolo, che qualche merito ce lo deve avere.
Per quanto riguarda la meritocrazia, è una parola di cui ci si riempie la bocca, molto sovente per autoassegnarsi patenti che altrui non riconoscono. La meritocrazia è il totem della società gerarchiche, e se è certo che il merito vada riconosciuto, non è contrapposto al “vivere di rendita”. Semmai al favoritismo, al nepotismo, cosa di cui Giampaolo non credo che abbia usufruito in alcun modo.
Oltre a fare attenzione al correttore, fossi in te farei attenzione anche al vocabolario. Per autorizzarti la meritocrazia anche nella compresnsione di quello che scrivi.
A dire il vero, Praet, Andersen e Torreira non erano nessuno prima di essere allenati da lui.
bravo GP – parli di senso di appartenenza – ci credo molto anchio
tant’è che ti racconto un episodio
siamo nel 2017 – è una domenica mattina – mio figlio gioca a calcio in una società dilettantistica
quella mattina nel parterre prima che gli atleti entrino negli spogliatoi …. c’è allegri (all’epoca allenava quelli di venaria) presente in mezzo agli altri – dopo qlche minuto c’è un nugolo di bambini (tifosi di un po’ tutte le squadre) che vanno farsi i selfie con la celebrità
lui devo ammettere è molto dispoibile – non si sottrae e ha un sorriso x tutti (bravo)
“vuoi andare anche tu ? dai se vuoi andare non mi arrabbio”
“no papà – io da quello li non ci vado nemmeno morto”
mio figlio all’epoca aveva 7 anni
ma il senso di appartenenza LUI ce l’ha
ma la domanda qui è un’altra
come mai i nostri giocatori non ce l’hanno ???????
GP ….. è a questa domanda che dobbiamo rispondere
poi magari metteremo uno stop alla continua emorragia dei derby
“Come mai i nostri giocatori non ce l’hanno ???????”, semplice, perché non hanno un padre come te.
Un presidente, un allenatore, un DS possono (devono) anche essere una figura paterna per quanto riguarda la trasmissione dei valori. Il Torino FC dei “nostri” valori se ne fotte bellamente. Questa è la risposta.
Perché Percassi è il presidente dell’Atalanta.
Cairo è il presidente della Cairese.
Sono i ragazzi come tuo figlio che mi fanno sperare in un futuro più pulito
Maxx ti racconto questa…
Mio figlio gioca (o meglio giocava visto che hanno tolto ai ragazzi anche lo sport e chissà quando potranno riprendere) in una società dilettantistica, la settimana di preparazione alla partita contro una merdaccademy (così la chiama lui) della nostra zona allenata da un “personaggio” a dir poco arrogante e pieno di se. Bene in quella settimana mio figlio chiede di fare allenamenti supplementari carica la squadra a 1000, colora uno straccio bianconero lo porta agli allenamenti e lo fa calpestare dai suoi compagni (quando era più piccolo al posto delle favole gli leggevo i libri sul TORO e su Pulici… Qualcosa deve essergli rimasto…). Entrano in campo carichi a 1000, tengono lo 0-0 a 5 minuti dalla fine vanno in vantaggio soffrono e lo tengono, l’allenatore argentino inizia a fare il matto, e dopo un fallo subito da mio figlio che rimane a terra… Lo apostrofa con un “alzati coglione”… Lui si alza e gli dice “sei solo un gobbo di merda!!” scatta una mezza rissa, volano i cartellini rossi ovviamente uno anche per mio figlio, la partita finisce, vincono, non ti dico la festa, rientrano negli spogliatoi urlando “chi non salta è un bianconero”
Non vi è stato scambio di sorrisi alla fine, ma promesse da una parte e dall’altra di ritrovarsi al ritorno per regolare i conti non regolati in campo…
Forse il calcio da noi vissuto con i Sala, i Pulici, i Ferrini, i Ferri, i Bruno, i Policano non lo vedremo più.
Ma tra quello e mettere i like ai gobbi dopo un derby perso come fece Soriano o postare una foto con lo straccio gobbo come il canterano Segre una via di mezzo ci deve pur essere, anche in questo si vede la totale assenza di valori granata della nostra società.
Amaramente FVCG
Ma allora un derby l’abbiamo vinto, diamine!!! E il tuo racconto mi ha reso meno amara la sconfitta di sabato scorso. Autentici valori granata, gli indiani e i cow-boy…
Purtroppo marchese è un derby vinto a metà….purtroppo mio figlio non gioca nel TORO e quella battuta era solo una merdaccademy… Però si lo spirito era quello dei derby vissuti in maratona, quello di Giagnoni che prende a pugni Causio.
Ma vedere mio figlio portare all’allenamento lo straccio bianconero e farlo calpestare ai suoi compagni dicendomi… “così anche i gobbi che ho in squadra capiscono” non ha prezzo.
Fvcg.
Purtroppo dal dopo Mondonico i valori del TORO che amo non ci sono più.
Grazie presidente per tutto questo.
Racconto da accapponare la pelle, vorrei vedere questo nella Serie A, purtroppo il calcio autentico quello di cui parlava Anthony è rimasto solo nei campi di periferia e nell’ingenuità dei ragazzi, pieni di passione e speranza.
Verissimo Rimbaud!
Sempre e solo forza TORO!!!
Grazie per l’apprezzamento.
Ultima partita del maestro
Mi dispiace per te, ma non credo proprio!
Caro Marchese purtroppo non è l’unico a sperarlo… C’è chi prnsa ancora che il problema siano gli allenatori e non chi li assume e li lascia da soli
Bravo Giampaolo, sagace, chiaro, onesto.
Certo che fa pensare il fatto che quando c’è da fare polemica inutile i giornalisti diventano leoni, quando invece bisogna fare domande dirette, scomode e non scontate… Encefalogramma piatto
Sei un buon allenatore mister. Mi spiace per te e la situazione che si é venuta a creare non per colpa tua.
L’ultima vittoria contro l’Udinese fu un colpo di culo assurdo, partita pietosa da parte nostra, vinta da Sirigu. E fu, a mio parere, la partita che segnò la salvezza. Avessimo perso o pareggiato non avremmo neppure avuto la forza di vincere le altre 2.
Giampaolo mi sembra sempre molto onesto e lucido nelle sue analisi. Non si nasconde dietro alibi, in questo momento abbiamo bisogno anche un po’ di fortuna e che la ruota cominci a girare dalla nostra parte.
Ha capito più lui, in 4 mesi, cosa è il Toro, che Cairo dalla nascita.
A me Giampaolo umanamente piace davvero molto, ha un suo modo di esprimere le cose che secondo me si addice a quello che può essere l’ideale allenatore del Toro.
Però a capire più di Toro di Cairo ci va veramente poco 😀
È vero. Lo si capisce quando parla del suo disagio e del suo imbarazzo nei confronti della città. E ha utilizzato un’espressione che in conferenza stampa latitava da un bel po’:senso di appartenenza. Un sentimento che Cairo ha dimostrato di ignorare totalmente.
Giampaolo mi pare una persona limpida e sincera. Un uomo serio. Non ne capisco abbastanza, lo ammetto, per dire se sia un buon allenatore. Ma quello che dice pensa e anche questo il suo datore di lavoro non sa che cosa voglia dire.
Spero che la frase ,il mercato è da 10 non l abbia detta lui. E neppure quella dove sostiene che ricon sia un regista…però…
La storia del mercato da 10 gli è stata messa in bocca da giornalisti e da lettori poco attenti, il vero significato di quella intervista era “il mercato si è chiuso, non ha senso e non è rispettoso per chi c’è parlare di chi non è arrivato”
Mimmo…. Non è un gran complimento il tuo… Per un professionista capirne più di Cairo dopo 4 mesi…deve essere normale…. Mia cugina americana che non aveva mai visto una partita di calcio, tifosissima dei Boston Celtics, portata per la prima volta in vita sua allo stadio in occasione di Torino Benevento, aveva già capito più di Cairo… Da allora a Boston cerca di far proseliti granata… Subito dopo il derby mi chiama… E mi chiede “ma quando vende Cairo??”
Continuo a ripetere che a me Gianpaolo non piaceva ma di questi risultati ne ha poca colpa.
La sua mano nel gioco si vede e sui cambi nel derby concordo con lui. Non ne aveva.
E sappiamo di chi è la responsabilità. Seguono alcuni scontenti che ovviamente il mister non cita e faccio io per lui :
Sirigu
Izzo
N’Koulou
Millico
Tutto ok.
Millico, anche no.
Il problema non è solo Giampaolo, ma anche lui, società, giocatori e allenatore
…servirebbero meno parole e più fatti anche da te caro Gianpaolo!
Non molliamo almeno noi vecchi cuori granata incoraggiamo la squadra!!!
Al contempo cerchiamo in qualsiasi modo di far sì che Urbanetto si stufi, che non ne possa più, che metta in vendita questo benedetto Toro, oppure che si faccia da parte e chiami qualcuno di competente con il midollo granata lasciandogli mani libere. Per lui sarebbe perfetto e potrebbe concentrarsi sull’unico lavoro che sa fare: il venditore di pubblicità su quei quattro giornaletti vuoti di contenuti e ridicoli da 1 euro…
Mamma mia come siamo messi male…
Domani potrò aggiornare la tabella di marcia di questo Toro in questa stagione. Un pareggio od una sconfitta rappresenterebbero un % in più di possibilità di finire tra gli ultimi tre. Solo una vittoria consistente e senza gli stessi errori potrebbe dare un segnale di crescita, ma se non accadrà tutti cio allora non avrò più alcuna speranza.
Servito per tutti i suoi contestatori che ancora non hanno capito che il problema non è lui.
Si parla troppo a vanvera compreso il modulo che molti ottusi non hanno ancora capito non essere il problema.
Finalmente un pensiero per noi tifosi…forza Toro forza Giampaolo!!!
caro mister…le solite frasi di circostanza…poi visto il vs silenzio di martedi le cose sono due…..o non ve ne frega niente, o aspettate solo gennaio per poter andar via…..i gol del derby sono la risposta….
saluti
divi
Mi auguro che si sia ubriacato prima della conferenza stampa in caso contrario quanto ha dichiarato lascia basiti. Se ritieni Segre centrocampista di contenimento lo metti un quarto d’ora prima, quando stai vincendo, per pressare gli avversari visto che gli altri centrocampisti in campo erano fermi e non al 90° quando stai perdendo 2-1, a meno che non abbia fatto il cambio per guadagnare qualche secondo e non prendere il terzo… dettagli!!!
Quanto abbiamo bisogno di un allenatore degno di tale nome… FVCG
Per me il migliore allenatore che abbiamo avuto dopo Mondonico.
Spero possa portare il alto questi ragazzi
Segre sta iniziando a collezionare magliette dei suoi idoli che incontra partita dopo partita
Come fanno tutti i giocatori di questo mondo
Se veramente volete bene al TORO
Non rompete i coglioni per ste cagate
Recriminate se lotta o non lotta in campo..
FORZA MAGICO TORO SEMPRE
Ventura non ha avuto scifo martin vazquez Venturin cravero fusi marchegiani Mussi policano annoni Bruno e nemmeno casagrande però qualcosa di buono ha fatto …..io tifo Giampaolo però non dimentico chi ha dato parecchio al toro ….
parliamo dello stesso Ventura che viene insultato da tutti i tifosi del Toro nonostante ci abbia risollevato dalla b all’el in soli 3 anni?
Draker, Kieft, Rimbaud concordo con voi.
Avete ragione tutti e tre, a mio parere.
Draker: le parole giuste su Segre. Kieft e Rimbaud: è giusto non dimenticare Ventura. Concordo che, dopo Mondonico, e fino ad oggi, è stato l’allenatore che più ha dato al Toro, ed anche quello che ha saputo ottenere i risultati migliori.
Io ho sempre difeso ventura cerci e immobile in questo forum e la maggior parte (incredibile non tutti …)la pensano come me ….oggi tifo Giampaolo di cui apprezzo la volontà di fare bel gioco ( di cui ho bisogno ….) anche se la sua carriera non è particolarmente brillante in termini di risultati …
Eeeh Jumpy, sei finito in una pseudosocietà che è tutto un bluff. Prova pure a mettere a punti e virgole in un manoscritto incompiuto e abbandonato in soffitta da anni…auguri
sarà..ma io non capisco cosa dice..
per dirla alla Crocodile Dundee: mi sembra tutto ‘un giro in giro’..
Tra lui, il mandrogno, il DG e il DS (le rarissime volte che tirano fuori la testa dalla sabbia e parlano), se esistesse lo scudetto delle cazzate sparate nel corso della stagione, la cairese non avrebbe rivali.
Mister mi rakkomando 4-3-1-2 : Sirigu (Milinkovic-Savic) Singo Lyanco Bremer Rodriguez Rincon Meitè Linetty Lukic Gallo Zaza …… tre punti, si comincia a correre fino al 95o adesso suuuuuu …….. FT
Senza cercare i discorsi filosofici:”Tirate fuori le palle”!!
Si possono e si devono muovere alcune critiche a Giampaolo (Longo non farebbe miracoli con questa rosa purtroppo).
Si deve criticare pesantemente Cairo per il nulla, per l’assemblaggio da scatole di Lego mischiate. Partendo dalla scelta di Giampaolo che vuole un certo gioco e quindi certi giocatori.
Detto questo il sostegno alla squadra in campo sempre, sarà difficilissimo per come stiamo contro l’Udinese ma dobbiamo dare segnali per non chiudere già ora la stagione con una mesta retrocessione.
Mi dispiace per Segre ma il fatto che Giampaolo dica che è un cambio di contenimento non altro non lascia grosso spazio ad un suo utilizzo in futuro. Penso che a gennaio sarà ceduto, non ha senso farlo marcire in panchina come è già accaduto a Millico ed Edera gli scorsi anni. Per il resto il mister ripete le stesse cose da inizio campionato alle stesse domande. Nulla di nuovo, si attendono i risultati
io penso che continui a prenderci in giro sappiamo tutti che cosa dobbiamo fare ma non lo facciamo ,sappiamo che ci serve un regista ma non lo abbiamo abbiamo rincon che è tutto meno che un regista è uno spacca partita senza senso con ammonizione fissa e rischio espulsine tutte le partite abbiamo uno zaza fenomenale che non giocherebbe titolare nemmeno in promozione abbiamo un portierone che non esce dai pali manco morto e adesso prende regolarmente gol in mezzo alle gambe e con questi presupposti dove vuole andare gianpaolo?serie B
Potrebbe gentilmente smetterla con i suoi continui commenti da zebrato, distruttivi, pessimisti e con il massimo rispetto molto faziosi??.. il toro è fede la critica ci sta se è costruttiva ma la sua è sempre volta alla distruzione. BASTA GRAZIE FVCG
Ci siamo accorti che la squadra è allineata, altrimenti non avremmo solo 6 punti