A meno di grosse sorprese, Vincenzo Millico non ci sarà contro il Brescia. L’entità dell’infortunio al piede destro è ancora da valutare ma Longo non può essere contento a prescindere. In primis perché contro le rondinelle avrà meno scelte per l’attacco, poi perché il numero 22 del Toro è quello che ha faticato più di tutti per ritrovare la condizione atletica dopo il lockdown. E l’infortunio arriva nel momento peggiore, proprio quando stava tornando alla pari rispetto il resto del gruppo. A prescindere dalla gravità dell’infortunio una cosa è certa: la continuità resta una chimera.
LEGGI ANCHE: Torino, Millico termina in anticipo l’allenamento: condizioni da valutare
IN CAMPIONATO – Millico ha disputato 9 presenze in Serie A quest’anno di cui 3 dopo la ripresa del campionato. Dopo le panchine iniziali contro Parma e Udinese, Longo lo ha inserito nel finale per recuperare le partite contro Cagliari, Lazio, Juventus. Ora un nuovo stop, che sia Millico che il Torino sperano sia il più breve possibile. Il fantasista diciannovenne può essere una risorsa importante in questa volata salvezza e il Toro ha la necessità impellente di estro e qualità tra centrocampo e attacco.
ma porcapupazza è fatto di burro!!!!
Mi verrebbe da dire: poco male. Ma sono d’ accordo con grammelot: invece di tenerlo a scaldare la panchina sarebbe stata una mossa intelligente prestarlo al Chievo e poi valutarne le capacità che per ora rimangono imponderabili.
va beh dai…arrivederci.
Sarebbe solo bastato che il giornalaio di Masio avesse dato l’ok al Chievo per il suo prestito, nell’ultima mezz’ora dell’ultimo giorno di calciomercato.
Invece, per il gusto macabro di pagare 25 milioni per un mediocre giocatore, non ha chiuso con il Chievo e lo ha trattenuto, danneggiandolo in modo vergognoso
A sconquassarlo competamente, poi, ci ha pensato l’avvinazzato di livorno.
Che bel servizio per una possibile giovane promessa.
..cosi non avremmo avuto neanche lui in questo assurdo finale di stagione..anzi assurda stagione. anche se cmq non lo abbiamo in pratica ancora avuto al momento.
sul gusto macabro…in tono con l’ottimmismo che pare sprizzarti da tutti i pori ehehe
FVCG! ora più che mai e fanculo il resto!!!!!
E quando mai lo abbiamo avuto?
L’avvinazzato lo ha messo ai margini della squadra e se, a quest’ora, il giornalaio mercenario di Masio lo avesse prestato al Chievo a suo tempo, avrebbe avuto un anno di esperienza e magari avremmo potuto avere una valutazione tecnica più chiara e obiettiva sul ragazzo.
Mi scusi, però così lei dà ragione a Mazzarri!
Panchina troppo lunga?
Se avessero anche prestato Millico al Chievo, ci sarebbe stato disponibile, nella rosa del Toro, ancora un uomo in meno!
Già così, seppur con Millico, la squadra è stata “spolpata” e ridotta all’osso…
A gennaio sarebbero dovuti rimanere a Torino, e fino a fine campionato, tutti quelli che sono stati allontanati.
E poiché sono sicura che Longo si sarebbe avvalso delle prestazioni di tutti quanti questi uomini, e non solo della “solita cerchia ristretta” di Mazzarri, allora sì, che il nostro “giovanotto” sarebbe potuto andare a misurarsi con la serie B!
Per me sono state fatte scelte sbagliate: non riesco a pensarla diversamente!
Nessuna ragione a Mazzarri, anzi doppia colpa e responsabilità.
In primis perchè sarà stato certamente lui, d’accordo con il giornalaio, a non avallare la cessione in prestito al Chievo per trattenerlo.
In secundis perchè, anzichè considerarlo e dargli delle opportunità, al pari di tutti gli altri, lo ha prima escluso e poi emarginato dall prima squadra, facendogli dunque perdere l’occasione d potersi andare a fare le ossa nella serie cadetta e dimostrare, eventualmente, le sue potenzialità.
L’avvinazzato e il giornalaio hanno causato un danno enorme a questo ragazzo, facendogli perdere un’intera stagione.
Due mascalzoni farabutti, complici, squallidi e incapaci amche di gestire se stessi.
E’ tornato anche RAuti, chissà
mi spiace per lui spero si riprenda presto
Comunque è evidente che doveva essere mandato in prestito a “farsi le ossa”.
inoltre se non erro è nella “scuderia” di quel mdm di Raiola…dico bene? nel caso non stupiamoci molto di tante cose…che peccato, credo molto in lui come giocatore. spero non abbia la stessa testa di Balotelli o del ns ex fenomeno francese..
Sbagliato, se non è cambiato stanotte, il procuratore di Millico, è Paolillo.
Queste sono le cose che ti fanno pensare che l’annata è nata storta e non potrà finire bene. Ma spero almeno in una salvezza.
E allora speriamo che finisca bene, suvvia!
Marchese : credo che contro il Brescia vinceremo e probabilmente ci salveremo sul filo di lana. Questo purtroppo è il massimo del nostro finire bene la stagione …