Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il Tema

Juric, Spalletti fa otto su otto. Col Napoli sorprendono le scelte iniziali

Juric, Spalletti fa otto su otto. Col Napoli sorprendono le scelte iniziali - immagine 1
Il tecnico di Certaldo si è confermato dominante contro il collega croato. Il Napoli è risultato nuovamente ingiocabile

Andrea Calderoni

Nel commentare il confronto andato in scena tra Ivan Juric e Luciano Spalletti bisogna fare una premessa. Il Napoli 2022/2023 è difficilmente giocabile per qualsiasi squadra in Europa e i risultati ottenuti dai partenopei in Serie A e in Champions League stanno lì a dimostrarlo. Gli azzurri hanno giocato con una straordinaria sicurezza a Torino e hanno vinto meritatamente, proprio come avvenuto all'andata. In due partite hanno rifilato ben sette gol al Torino e nessun altra squadra è riuscita a fare meglio contro i granata in questa annata. Spalletti si è confermato bestia nera di Juric: ottavo confronto tra i due, ottavo successo dell'allenatore di Certaldo.

Juric, Spalletti fa otto su otto. Col Napoli sorprendono le scelte iniziali- immagine 2

La scelta di Buongiorno in panchina: la motivazione di Juric

—  

Fatte queste considerazioni preliminari, si capisce come Juric abbia responsabilità limitate nel poker interno patito. Una scelta sulla quale si può ragionare è quella relativa ad Alessandro Buongiorno, lasciato in panchina. Come ormai si sa da tempo, Juric ama cambiare gli interpreti della difesa a tre in base alle caratteristiche dell'avversario e in base a come intende affrontare la partita. Ha quindi deciso di schierare Gravillon, Schuurs e Rodriguez per una ragione precisa. "Volevo avere fisicità a partita in corso, portarla prima in parità e poi avere più opzioni" ha commentato Juric. Questo non si è verificato perché già al 35' il Torino era sotto di due gol, divenuti tre al 51'. Il piano partita del tecnico croato è venuto meno e la fisicità a gara in corso non è servita per sistemare le cose. Juric, a torto o ragione, ha cercato di ragionare sull'arco dei novanta minuti e quindi ha strutturato l'undici iniziale pensando ai cambi da effettuare per non abbassare il livello. Proprio Juric l'ha spiegato molto bene: "Nella mia testa avevo in mente i cambi al minuto 60' e mi immaginavo di poter fare i cambi giusti andando sull'1-1. Poi è andata come è andata, la mia idea era partite con loro e poi fare quattro o cinque cambi per mantenere lo stesso livello di aggressività". 

Juric, Spalletti fa otto su otto. Col Napoli sorprendono le scelte iniziali- immagine 3

Il Napoli rende vane le possibili soluzioni dalla panchina granata

—  

Il Napoli è la squadra che segna di più da corner e anche a Torino ha colpito da calcio da fermo. Proprio grazie al tiro dalla bandierina è passato in vantaggio e ha fatto male a un Torino che continua a peccare su questo fondamentale (cinque reti nel 2023). Tale aspetto va rimarcato perché in una gara nella quale i dettagli erano chiamati a fare la differenza i granata hanno peccato di attenzione (la marcatura di Schuurs è stata tutt'altro che ottimale). In conclusione, si può dire che il piano partita di Juric non è funzionato perché la partita ha preso una piega differente rispetto a quanto pensato dal tecnico granata. Il match si è trasformato fin da subito in un Everest da scalare e a inizio ripresa è stata messa la parola fine rendendo vane le possibili soluzioni dalla panchina (Buongiorno, Ilic, Djidji sono entrati sul 3 a 0, Aina e Seck sul 4 a 0). Insomma, Juric ha cercato di pescare dal cilindro un coniglio ragionando sul lungo termine ma la magia non gli è riuscita a causa del Napoli e di una bestia nera (Spalletti) ormai conclamata.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".