Nessuna chiamata. Cairo uscendo dall’Olimpico a tarda notte, non ha voluto soffermarsi con i giornalisti presenti all’interno dell’Olimpico Grande Torino per rilasciare dichiarazioni. Soltanto una brevissima battuta riguardo la fantomatica offerta di cui si parla in queste ore. “Se qualcuno mi ha chiamato? – ha detto Cairo – No, non ho ricevuto nessuna chiamata”. La lapidaria risposta del patron del Torino.
Le voci / La breve dichiarazione del patron granata, che non ha voluto rilasciare altre dichiarazioni ai giornalisti
La finanza dovrebbe chiamarti cialtrone!!!!
Scusate, ma Console e Scalari sono noti nell’ambiente professionale torinese.
Nessun personaggio serio si affiderebbe a loro.
Non esiste alcun ufficio all’estero della Console, il sito web è specchio per le allodole.
Il loro scopo è fare qualche fattura a degli sprovveduti pompati ad arte.
Sei sicuro
Ruttosport, offro 200, abbiamo 500, collegamenti con Emirati, Cairo vuole 300/350. Io so solo che abbiamo una squadra che si scioglie come neve al sole, dopo il lockdown siamo andati in vantaggio in un sacco di partite e siamo stati ribaltati in un attimo. Capre, capre, capre, capre, capre, capre….unica consolazione è quasi finita. Ieri Sirigu l’ha sfangata dal beccare altri 3 gol, ormai (vedi Ferrara) non si incazza più al gol preso.
Ridi fai il galletto e smentisci…. Ma occhio perché non sono così sicuro a questo punto della inesistenza di acquirenti forti, un advisor non si sputtana in questo modo.
Certo che se chiedi 350 milioni sei un pezzo di fango …
Era vestito da sceicco anche allo stadio? Così, per percularci meglio..
Di vicende scalcagnate riguardanti la proprietà del Toro ne abbiamo ormai un florilegio. Quest’ ultima è abbastanza paradossale, con quella conferenza stampa convocata (chissà perchè) per non dire quasi nulla sui possibili acquirenti. Una cosa però bisogna ammetterla: anche Cairo si è avvicinato al Toro in modo inusuale, non certo con un contatto diretto e riservato ed ha proceduto a spallate, chiamando a sostegno la piazza. Ora mi pare evidente che se l’ offerta non cresce non venderà. Che sia una questione di prezzo lo ha ammesso anche lui in modo chiaro: “Mai venderei il Torino dopo una stagione come questa”, cioè dopo una stagione che lo ha deprezzato. Al cuore non si comanda…
Ora cominciamo con tutte queste cazzate… ABBIAMO GIÀ DATO PER QUEST’ANNO
Aumenta la fiducia uerso urbanetto vedo.bene.coerenza pero.quest anno ho visto tanti anti cairo quando si rischiava.
La chiamata dai tifosi l’ha ricevuta, eccome, e senza appello. Caro sceicco da cine panettone, la porta d’uscita la conosci, passi lunghi e ben distesi.
Vabbe se nn si crede a quei due nemmeno si puo dare per oro colato a urbanetto.ha dato ampia dimostrazione ke a puttanate nn ha eguali
“Se qualcuno mi ha chiamato? No, non ho ricevuto nessuna chiamata” .
Non lo caga più nessuno…neanche di striscio…e te credo…
nemmeno la suocera…pensa te…
neanche gli scappati di casa del call center coop di TN che rompono le balle a tutti…neanche loro…che tristezza…
E’ inutile che fai tanto il gradasso: sappiamo benissimo che tutta questa messinscena l’hai organizzata tu ad uso e consumo dei tuoi accoliti.
“Sceicco dei mandrogni” sparisci, sei credibile quanto giuda.
Ma non è che i genitori di Pippicello o Peppiniello o come diavolo si chiama gli hanno ritirato il telefonino per punirlo che si è fregato il vestito di papà (2 taglie più grande) per la conferenza stampa da avanspettacolo?comment_parent=0
Ma non doveva chiamarli lui?
disolito chiama chi e’ interessato a comprare, ma non vi rendete conto che tanto a torino non arrivera mai nessuno che abbia un forte capitale senza dare fastidio alla solita famiglia
Ottimo e abbondante, a Torino non muove foglia che la nota famiglia non voglia.
E infatti come sia ridotta Torino grazie alla “nota famiglia” è sotto gli occhi di tutti.
“Pandemia sociale /4. In fila a Torino. Per mangiare
Andrea Zaghi, Torino sabato 25 luglio 2020
Triplicate in due mesi le richieste di cibo e pacchi alimentari per l’assenza di lavoro. Comune, Chiesa e terzo settore insieme: 11 gli snodi per lo stoccaggio di cibo, «ma ancora non basta» “
Ormai producono al 90% altrove e pagano le tasse in Olanda, altro che acquistare prodotti italiani…
Ero ironico!!!
Che birbante birbantello birbaccione…
Ma per forza…hai organizzatotutto tu.